DB Multiverse
Page membre de Rage

Sayenix disait :
@PGV 2
come le hai salvate? Io riesco a salvare solo il pugno di Goku xD
come le hai salvate? Io riesco a salvare solo il pugno di Goku xD
Con Chrome si può fare ispeziona elemento e poi si trovano nella sezione Sources, o forse con firefox è anche più facile.
Comunque ho trovato queste in giro
![[img]](https://i.ibb.co/S5kY8CQ/2167.gif)
![[img]](https://i.ibb.co/NgR09bx/2167-p4.jpg)
Il primo piano dovrebbe essere un quarto pannello non più caricato, l'avevano messa per poco tempo su una pagina social da quanto ho capito.
A questo punto metto anche quella che dicevi tu di Asura che è fantastica
![[img]](https://i.ibb.co/WPLtZhj/goku-vegeta-by-asura-00-dfrl3ax.jpg)
Sayenix disait :
@Rage (pagina precedente)
Non credo già lo sapessero uno dell'altro, altrimenti non se lo sarebbero tenuto nascosto fino al loro incontro... quello che è sicuro è che non hanno mantenuto la promessa che si erano fatti alla fine di quello special nella stanza dello spirito e del tempo, ossia tornare a scontrarsi non appena uno dei due avrebbe avrebbe trovato una soluzione ai difetti dell'SSJ3... poi magari lo avrebbero fatto a breve, aspettando prima di averne il pieno controllo, ma sono arrivati i Varga nel frattempo.
E penso che non perderemo il cavallo di battaglia di Piccolo xD il ki non viene sprecato per fulmini, vento e luce ma è comunque percepibile
Non credo già lo sapessero uno dell'altro, altrimenti non se lo sarebbero tenuto nascosto fino al loro incontro... quello che è sicuro è che non hanno mantenuto la promessa che si erano fatti alla fine di quello special nella stanza dello spirito e del tempo, ossia tornare a scontrarsi non appena uno dei due avrebbe avrebbe trovato una soluzione ai difetti dell'SSJ3... poi magari lo avrebbero fatto a breve, aspettando prima di averne il pieno controllo, ma sono arrivati i Varga nel frattempo.
E penso che non perderemo il cavallo di battaglia di Piccolo xD il ki non viene sprecato per fulmini, vento e luce ma è comunque percepibile
Dici? Non saprei, alla fine finora non era così necessaria questa forma, poi anche volendo magari non avrebbero fatto in tempo come Goku con Ub, soprattutto mi sembra strano che agiscano così all'unisono, persino nello spiegone della pagina scorsa, senza mostrare nessuno stupore o commento anche del tipo "Sapevo ci saresti arrivato anche tu", ma magari arriverà in seguito... e per Piccolo, spero proprio sia così! xD
Riguardo la pagina trovo molto apprezzabile l'idea, anche se me la sono rovinata perché ho guardato qualche secondo dopo e la gif era già all'immagine finale, ho scoperto fosse animata solo quando è spuntato il tasto del replay in alto...
Però idea a parte se bruciano uno scontro del genere in questo modo sarebbe per me una grossa cazzata, non credo potrei mai perdonargliela :O Immagino che comunque ce lo faranno rivedere al var nelle prossime pagine, con tanto di ulteriori spiegoni/commenti, per forza di cose... spero 1 Réponse(s)
>The Almighty Vegito, Dottor_Zmorg
Lo dice chiaramente qui:
![[img]](https://read.mangadad.com/Mangadad/dragon-ball/chapter-503/1.jpg)
Intanto complimenti per averci azzeccato xD Condivido questi punti e visto che si tira spesso in ballo DBS, personalmente preferisco l'approccio di Salagir che usa come riferimento semplicemente quel che è stato mostrato nel manga, sviluppandolo a modo suo ma il più coerentemente possibile con quanto lasciato da Toriyama (senza buttare lì trasformazioni random come in molti fanmanga o semplici recolor come nel Super appunto, col nuovo ultra istinto ormai mi sono anche perso...)
Riguardo il SSJ full power, Salagir ha scritto un lungo commento nella pagina inglese dove spiega alcune cose, potete leggerlo per intero lì, in sintesi dice che c'è un po' del concetto del full power ma si è ispirato per lo più all'acqua sacra di Karin e alla scena dell'oozaru quando trapassa il GMP (potenziale dell'oozaru senza trasformarcisi).
Poi ha aggiunto appunto che si è attenuto a quel che dice Kaioshin il sommo e che non esisterà mai un SSJ + Kaioken... e che ha dovuto far partire lo spiegone ora perché altrimenti sarebbe arrivato molto più avanti (?).
Secondo me l'hanno raggiunta allenandosi insieme, è vero che a page 1810 Vegeta dice che non avrebbero più combattuto, ma probabilmente una volta sbloccato il SSJ3 autonomamente hanno ripreso ad allenarsi per superarne le difficoltà insieme, come lascia intendere Goku a page 1806.
Una volta acquisita questa via poi forse hanno proseguito gli allenamenti individualmente, visto che a page 16 Vegeta parla comunque di alcune sorprese (sì, mi piace un sacco la funzione "page" xD).
Se l'hanno sbloccata insieme nella stanza dello spirito e del tempo spiegherebbe anche il motivo per cui gli altri sembrano esserne all'oscuro, o è semplicemente per via dell'aura che non viene più rilasciata... il che porterebbe al vero dilemma... come farà Piccolo a dire "HA UN'AURA POTENTISSIMA" se non c'è più aura? T.T 3 Réponse(s)
DB Multiverse page 2166
Lo dice chiaramente qui:
![[img]](https://read.mangadad.com/Mangadad/dragon-ball/chapter-503/1.jpg)
SuperNameccese disait :
— Cmq nei commenti che leggo stò notando che DBS ormai ha influenzato il vostro modo di vedere Dragonball,leggo molti commenti che dicono "eh, mi aspettavo che goku e vegeta prendessero strade differenti sviluppando abilità diverse" e questo tipo di commento è da DBS e non da dbz, manga in cui se fai parte di una razza aliena hai la stessa evoluzione o trasformazione della tua stessa specie, come è sempre successo, ssj ssj2 ssj3 i step in dbz sono sempre stati questi e nessun Sayan si poteva esimere da passare da uno di questi step per diventare più potente, gli ultra istinto ultra ego e beast sono cose da dbs,visto che in dbz di trasformazioni alternative nella stessa specie non c'è né sono mai state
— Per quanto riguarda il mystic cmq la scelta di salagir ci può stare visto che come ho già detto il potenziale massimo di un sayan si è sviluppato con quella trasformazione o "forma", e secondo me salagir volendosi attenere il più possibile a dbz ha optato per questa scelta, facendo benissimo a parer mio.
— Per quanto riguarda i commenti ostili sul fatto che attribuiscano alle trasformazioni in ssj tutti quegli effetti deleteri, è una trovata che francamente ci può pure stare visto che il vecchio kaiohshin glielo disse a goku che non era la maniera ideale per esprimersi essendo anche deleterio per la loro longevità, si come molti hanno detto goku riuscì a padroneggiare il full Power durante il cell game, ma il fatto che l'abbia padroneggiato non vuol dire che non possa essere deleterio per la propria longevità
— Per quanto riguarda il mystic cmq la scelta di salagir ci può stare visto che come ho già detto il potenziale massimo di un sayan si è sviluppato con quella trasformazione o "forma", e secondo me salagir volendosi attenere il più possibile a dbz ha optato per questa scelta, facendo benissimo a parer mio.
— Per quanto riguarda i commenti ostili sul fatto che attribuiscano alle trasformazioni in ssj tutti quegli effetti deleteri, è una trovata che francamente ci può pure stare visto che il vecchio kaiohshin glielo disse a goku che non era la maniera ideale per esprimersi essendo anche deleterio per la loro longevità, si come molti hanno detto goku riuscì a padroneggiare il full Power durante il cell game, ma il fatto che l'abbia padroneggiato non vuol dire che non possa essere deleterio per la propria longevità
Intanto complimenti per averci azzeccato xD Condivido questi punti e visto che si tira spesso in ballo DBS, personalmente preferisco l'approccio di Salagir che usa come riferimento semplicemente quel che è stato mostrato nel manga, sviluppandolo a modo suo ma il più coerentemente possibile con quanto lasciato da Toriyama (senza buttare lì trasformazioni random come in molti fanmanga o semplici recolor come nel Super appunto, col nuovo ultra istinto ormai mi sono anche perso...)
Riguardo il SSJ full power, Salagir ha scritto un lungo commento nella pagina inglese dove spiega alcune cose, potete leggerlo per intero lì, in sintesi dice che c'è un po' del concetto del full power ma si è ispirato per lo più all'acqua sacra di Karin e alla scena dell'oozaru quando trapassa il GMP (potenziale dell'oozaru senza trasformarcisi).
Poi ha aggiunto appunto che si è attenuto a quel che dice Kaioshin il sommo e che non esisterà mai un SSJ + Kaioken... e che ha dovuto far partire lo spiegone ora perché altrimenti sarebbe arrivato molto più avanti (?).
Sayenix disait :
Alla fine, ma si era intuito già nella pagina precedente, entrambi sono arrivati alla stessa "nuova" via in maniera indipendente, mi aspetto il povero Vegeta con la mascella a terra perché pensava di esserci riuscito soltanto lui xD
Alla fine, ma si era intuito già nella pagina precedente, entrambi sono arrivati alla stessa "nuova" via in maniera indipendente, mi aspetto il povero Vegeta con la mascella a terra perché pensava di esserci riuscito soltanto lui xD
Secondo me l'hanno raggiunta allenandosi insieme, è vero che a page 1810 Vegeta dice che non avrebbero più combattuto, ma probabilmente una volta sbloccato il SSJ3 autonomamente hanno ripreso ad allenarsi per superarne le difficoltà insieme, come lascia intendere Goku a page 1806.
Una volta acquisita questa via poi forse hanno proseguito gli allenamenti individualmente, visto che a page 16 Vegeta parla comunque di alcune sorprese (sì, mi piace un sacco la funzione "page" xD).
Se l'hanno sbloccata insieme nella stanza dello spirito e del tempo spiegherebbe anche il motivo per cui gli altri sembrano esserne all'oscuro, o è semplicemente per via dell'aura che non viene più rilasciata... il che porterebbe al vero dilemma... come farà Piccolo a dire "HA UN'AURA POTENTISSIMA" se non c'è più aura? T.T 3 Réponse(s)
Ormai siamo prossimi all'arrivo del 18, escluse 2-3 pagine per Cell 17 mi piacerebbe che nelle ultime ci fosse spazio anche per qualche scambio di battute fra Gohan/Goten 16 e Goku 18, che non vedono da anni.
Più che altro per Gohan 16, Goten l'ha vissuto solo poche ore quindi la figura paterna più forte per lui potrebbe anche essere Vegeth, sebbene non credo abbiano chissà quale rapporto.
Anche Trunks16 dovrebbe essere felice di rivedere il padre, visto anche come la pensava a page 763.
A page 60 non c'era stato niente, magari ne approfittano adesso... (a meno che non mi sfuggano altre situazioni in cui abbiano già interagito)
DB Multiverse page 2150
Più che altro per Gohan 16, Goten l'ha vissuto solo poche ore quindi la figura paterna più forte per lui potrebbe anche essere Vegeth, sebbene non credo abbiano chissà quale rapporto.
Anche Trunks16 dovrebbe essere felice di rivedere il padre, visto anche come la pensava a page 763.
A page 60 non c'era stato niente, magari ne approfittano adesso... (a meno che non mi sfuggano altre situazioni in cui abbiano già interagito)
Sauron Gorthaur disait :
New Hope è quello con Goten utile cre affronta Cell.
New Hope è quello con Goten utile cre affronta Cell.
Esatto quello, vedere un universo con un Crilin non inutile mi ha commosso xD
Itan disait :
After è un altro fan manga. Goku sbatte la testa e perde la sua bontà divenendo malvagio.
After è un altro fan manga. Goku sbatte la testa e perde la sua bontà divenendo malvagio.
Per una volta mi piacerebbe un fan manga dove sbatte la testa e diventa, che ne so, uno scrittore, un pianista jazz xD
Sì comunque carino anche questo, tra l'altro pensavo l'avessero stoppato, invece ho appena scoperto che in quest'ultimo anno sono andati avanti un paio di volumi.
Questo special lascia intendere che Trunks abbia ottenuto chissà quale forza, quando in realtà sappiamo già dallo scontro con Vegeta che non ha avuto molto modo di allenarsi... Peccato, avrei preferito fosse diventato almeno ssj2, così anche questi commenti e reazioni sarebbero stati più credibili.
Anche il duello con Vegeta, entrambi ssj2, poteva forse offrire qualcosa di più. Comunque anch'io sto apprezzando molto tutte queste interazioni (e se non sbaglio ne avremo ancora per altre 9 pagine)
Sì quello era il Dragon Ball Af di Toyble, ovvero Toyotaro, che poi è stato ingaggiato da Toriyama per il Super e quindi l'ha accantonato definitivamente... peccato, quelle del ssj5 così come l'ultimo capitolo sono solo delle bozze (poi qualcuno le ha anche prese e inchiostrate).
Un altro molto carino è anche DBNew Hope, anche per come sta sviluppando la linea del futuro di Trunks. 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 2149
Anche il duello con Vegeta, entrambi ssj2, poteva forse offrire qualcosa di più. Comunque anch'io sto apprezzando molto tutte queste interazioni (e se non sbaglio ne avremo ancora per altre 9 pagine)
Hulk55 disait :
Sauron Gorthaur ha detto:
Se cerchi dei bei Goku vs Vegeta c'è dragon ball after e dragon ball sai, immagino che gli conosci.
Non li avevo mai sentiti, ma oggi sono andato a recuperarmeli, perciò ti ringrazio del suggerimento!! ;)
In realtà di After ho letto soli il primo capitolo e mi ha entusiasmato la deriva che ha preso la storia, mentre di Sai ho letto i primi quattro capitoli, veramente divertenti!
Mi sono piaciuti un sacco. Cercherò di recuperare anche il resto nei prossimi giorni.
In quanto a fan manga su Dragon Ball, l'unico che avevo letto moltissimi anni fa era stato Dragon Ball AF, non ricordo quale fosse il suo autore ma la trama era sostanzialmente questa:
Vegeta impara a trasformarsi in ssj4 senza l'aiuto dell'ingegneria di Bulma
Anche Gohan riesce a raggiungere il ssj4
Il cattivone è tipo il figlio di Freezer (o di K.Kold) e la Kaiohshin dell'Ovest (che quì è malvagia anche lei)
Goku è andato nel regno dei draghi ad allenarsi con Omega Shenron e gli altri.... e forse alla fine lui sblocca anche il ssj5 (non si capisce)....
ora, in base a queste info, riuscite ad inquadrare di quale opera sto parlando? xD
Se cerchi dei bei Goku vs Vegeta c'è dragon ball after e dragon ball sai, immagino che gli conosci.
Non li avevo mai sentiti, ma oggi sono andato a recuperarmeli, perciò ti ringrazio del suggerimento!! ;)
In realtà di After ho letto soli il primo capitolo e mi ha entusiasmato la deriva che ha preso la storia, mentre di Sai ho letto i primi quattro capitoli, veramente divertenti!
Mi sono piaciuti un sacco. Cercherò di recuperare anche il resto nei prossimi giorni.
In quanto a fan manga su Dragon Ball, l'unico che avevo letto moltissimi anni fa era stato Dragon Ball AF, non ricordo quale fosse il suo autore ma la trama era sostanzialmente questa:
Vegeta impara a trasformarsi in ssj4 senza l'aiuto dell'ingegneria di Bulma
Anche Gohan riesce a raggiungere il ssj4
Il cattivone è tipo il figlio di Freezer (o di K.Kold) e la Kaiohshin dell'Ovest (che quì è malvagia anche lei)
Goku è andato nel regno dei draghi ad allenarsi con Omega Shenron e gli altri.... e forse alla fine lui sblocca anche il ssj5 (non si capisce)....
ora, in base a queste info, riuscite ad inquadrare di quale opera sto parlando? xD
Sì quello era il Dragon Ball Af di Toyble, ovvero Toyotaro, che poi è stato ingaggiato da Toriyama per il Super e quindi l'ha accantonato definitivamente... peccato, quelle del ssj5 così come l'ultimo capitolo sono solo delle bozze (poi qualcuno le ha anche prese e inchiostrate).
Un altro molto carino è anche DBNew Hope, anche per come sta sviluppando la linea del futuro di Trunks. 1 Réponse(s)
PGV 2 disait :
Come avrebbero potuto contattarlo? Al massimo poteva farlo Dio ma con la scomparsa di Piccolo anche quest'opzione era sfumata... per Goku bastava un semplice teletrasporto, al contrario di Bulma e Trunks che potevano solo sperare che Kaioh si accorgesse della situazione sulla Terra e si preoccupasse di fare qualcosa, ma forse era troppo occupato a guidare su e giù per il suo pianetino :D Come ho detto sopra, la maggior parte dei Guerrieri Z ha conosciuto Re Kaioh del Nord e sicura Bulma sa questa cosa, credo che se Trunks o Bulma avessero contattato Re Kaioh lui gli avrebbe saputo dire dove si trova Neo Namecc, a quel punto Bulma avrebbe fatto il resto ;).
Forse la forzatura più grande è stata l'aver cancellato definitivamente Goku da quel mondo, perché anche da morto, mantenendo il corpo (perché non avrebbero dovuto concedergli nuovamente questo privilegio?), sarebbe andato da Kaioh ad allenarsi e da lì prima o poi si sarebbe sicuramente accorto di quanto successo...
Acacia Avenue disait :
Probabilmente gliele ha già chieste, per quello è tornato nel suo universo serenamente.
Probabilmente gliele ha già chieste, per quello è tornato nel suo universo serenamente.
Ma Trunks non è ancora tornato, almeno nel fumetto (compariva in diverse vignette nell'ultima rivolta di Bu). Forse segui il romanzo e lì è già rientrato nel suo universo? 1 Réponse(s)
Asura in questo capitolo si è superato, è pieno di tavole memorabili
1 Réponse(s)
DB Multiverse page 2058
samuele disait :
Io credo sia impossibile che raditz venga ucciso adesso, come fa raichi ad averlo come fantasma? Voleva fare una vacanza?
Io credo sia impossibile che raditz venga ucciso adesso, come fa raichi ad averlo come fantasma? Voleva fare una vacanza?
Mi sono appena fatto un ripassino degli special del 3° universo e in effetti penso che quello a sinistra a page 1514 sia decisamente Radish, quindi la sua sopravvivenza è praticamente certa, visto che in quel capitolo l'ultima indicazione cronologica l'avevamo avuta già a page 1484 (anno 754), e siamo già 2 anni avanti rispetto agli avvenimenti dell'attuale capitolo (page 1996). 1 Réponse(s)
Bisogna sempre stare attenti con le parole, a volte possono essere come un pugno nello stomaco.. Mi sa che Vegeta è un po' permaloso
1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1948
![[img]](https://i.ibb.co/QDx17md/1928-1948.jpg)
Alla fine chi vince merita sempre, e credo che Goku abbia strameritato.
Già l'utilizzo del Kaioken è di per sé un'ammissione di sconfitta, perché si è costretti a ricorrere ad una tecnica autodistruttiva palesando di conseguenza la superiorità dell'avversario, già in partenza.
Io lo vedo un po' come doparsi, perché non è una tecnica 'sana', è la carta della disperazione.
Nonostante questo, Ub aveva praticamente già perso con un solo calcio ben assestato, persino col Kaioken massimo.
Poi, per non rendere l'incontro monodirezionale, Salagir ha tirato fuori quel Kaioken trasceso che sapeva ancor più di disperazione. A che prezzo però l'allievo è riuscito a superare in potenza il maestro? (sempre che Goku stesse utilizzando tutto il suo potere)
Tra l'altro neanche è servito, anzi gli va bene se non ci resta secco.
Comunque incontro molto dinamico che, nonostante le poche pagine, riesce anche ad approfondire il rapporto fra i due, soprattutto nell'epilogo. Anche la citazione finale e il parallelismo con il buon Muten sono delle chicche.
Per riequilibrare le cose, più che questo Kaioken trash-eso (inedito ma dal sapore di déjà vu), avrei di gran lunga preferito che si esplorasse l'aspetto della magia, avrebbe reso più onore al personaggio della reincarnazione di Bu e sarebbe stato più coerente con i vari indizi lasciati finora. Sarebbe assai strano che portino infine ad un nulla di fatto.
DB Multiverse page 1924
Già l'utilizzo del Kaioken è di per sé un'ammissione di sconfitta, perché si è costretti a ricorrere ad una tecnica autodistruttiva palesando di conseguenza la superiorità dell'avversario, già in partenza.
Io lo vedo un po' come doparsi, perché non è una tecnica 'sana', è la carta della disperazione.
Nonostante questo, Ub aveva praticamente già perso con un solo calcio ben assestato, persino col Kaioken massimo.
Poi, per non rendere l'incontro monodirezionale, Salagir ha tirato fuori quel Kaioken trasceso che sapeva ancor più di disperazione. A che prezzo però l'allievo è riuscito a superare in potenza il maestro? (sempre che Goku stesse utilizzando tutto il suo potere)
Tra l'altro neanche è servito, anzi gli va bene se non ci resta secco.
Comunque incontro molto dinamico che, nonostante le poche pagine, riesce anche ad approfondire il rapporto fra i due, soprattutto nell'epilogo. Anche la citazione finale e il parallelismo con il buon Muten sono delle chicche.
Per riequilibrare le cose, più che questo Kaioken trash-eso (inedito ma dal sapore di déjà vu), avrei di gran lunga preferito che si esplorasse l'aspetto della magia, avrebbe reso più onore al personaggio della reincarnazione di Bu e sarebbe stato più coerente con i vari indizi lasciati finora. Sarebbe assai strano che portino infine ad un nulla di fatto.
Dottor_Zmorg disait :
Rage ha detto: Credo lo sappia già utilizzare, almeno da quel che si vede a page 1556
A dire il vero credo stessero solo cercando di concentrarsi per individuare le auree.
Il dito sulla fronte non è indispensabile per il teletrasporto (Goku lo esegue mentre fa la kamehameha), ma aiuta a concentrarsi su Ki (Piccolo per esempio lo fa per il Makankosappo)
Toriyama non è mai stato esplicito su questa cosa, ma secondo alcune teorie il Ki è diviso in tre settori (Potere, Concentrazione e Mente/Magia) il cui mix permette di eseguire le varie tecniche, per esempio il Taiyo Ken è un colpo con pochissimo potere ma elevata mente per ipotesi, il Makankosappo è in mix di Potere e Concentrazione etc...
Il teletrasporto è una tecnica di concentrazione alla pari della percezione delle auree.
A dire il vero credo stessero solo cercando di concentrarsi per individuare le auree.
Il dito sulla fronte non è indispensabile per il teletrasporto (Goku lo esegue mentre fa la kamehameha), ma aiuta a concentrarsi su Ki (Piccolo per esempio lo fa per il Makankosappo)
Toriyama non è mai stato esplicito su questa cosa, ma secondo alcune teorie il Ki è diviso in tre settori (Potere, Concentrazione e Mente/Magia) il cui mix permette di eseguire le varie tecniche, per esempio il Taiyo Ken è un colpo con pochissimo potere ma elevata mente per ipotesi, il Makankosappo è in mix di Potere e Concentrazione etc...
Il teletrasporto è una tecnica di concentrazione alla pari della percezione delle auree.
Piccolo è l'unico che assume quella posizione perché il Makankosappo concentra l'energia proprio sulle dita, ma se non sbaglio nessun altro lo fa mai per concentrarsi.. personalmente la vedo come la posa caratteristica del teletrasporto, quindi mi viene da pensare che sia un modo di Salagir per dirci che Goku e Vegeth hanno già insegnato la tecnica a Ub e alle Pan. Anche perché in altre vignette gli altri esiliati non assumono mai questa posizione.. Comunque il tuo ragionamento fila e potrebbe anche essere come dici, immagino lo scopriremo presto, anche perché se lo sa utilizzare potremmo vederlo a breve
Credo lo sappia già utilizzare, almeno da quel che si vede a page 1556
1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1903
msmarcosg disait :
tecniche a parte .vabbè regole del torneo ecc. ma non sò se è solo un impressione mia vedendo com era messo uub ,la domanda è : ma goku con quel colpo poteva ucciderlo ?
Ho pensato la stessa cosa xD Mi immagino un universo parallelo dove Ub ha tentato senza successo di copiare quella tecnica, ed è finita come con Piccolo vs 17 nella rivolta:
![[img]](https://i.ibb.co/B3hpjg1/piccolo.png)
Sayenix disait :
Gokhan avrebbe scelto di stare con Videl come Vegeth aveva fatto con Bulma, visto che Goku ha un pessimo rapporto con la coniugalità xD
Credo anch'io! A maggior ragione perché c'è anche una parte di Gohan :O
>MariusGon
Figurati! ;)
MariusGon disait :
Oi, oi, oi! Chi l'ha fatta quella fan art? Tu o l'hai trovata su Internet? MANDA IL LINK!!! @__@
No, magari! Col disegno me la cavo più o meno come Mr Satan contro Cell.. un Mr Satan privato di gambe e braccia.. io mi sono limitato giusto a cambiare i testi e aggiungere qualche vignetta.. Comunque l'ho ricercata e in effetti pare non ci sia più! A questo punto ho fatto direttamente un pacchetto con un po' di immagini fighe assai che avevo, eccolo qua!
Dinaila disait :
Così il finale ha più senso e mi ha anche emozionato/a. **
Mi fa molto piacere! L'ho condiviso proprio perché ho pensato che in molti la vedessero come me sul finale, leggendo un po' di commenti..
Ven disait :
Il motore a curvatura non supera la velocità della luce. Piega lo spaziotempo permettendoti di percorrere una distanza superiore a quella che percorrerebbe la luce nello stesso tempo, ma di fatto non sei tu che vai più veloce, è lo spazio che si comprime. È tipo un trucco per così dire.
Sì certo, ma un osservatore esterno vedrebbe qualcosa spostarsi a una velocità superiore a quella della luce, anche se sappiamo che non è esattamente ciò che avviene
Gourcuff87 disait :
Qual'é, esattamente, il momento chiave che divide l'U20 dagli altri in cui Z-bu e Broly son morti nel buco nero?
Condivido intanto il tuo discorso in generale. Relativamente a questa domanda, a questo punto si potrebbe anche pensare che Broly, con lo stomaco compresso e stritolato dalla gravità, abbia casualmente emesso un peto leggendario creando la divergenza dell'U20 facendo esplodere ogni cosa.. buco nero vs buco nero.. potrebbe valere tutto a questo punto xD 2 Réponse(s)
Viaggiare a velocità superiori a quelle della luce potrebbe essere possibile, almeno teoricamente, secondo il motore a curvatura di Alcubierre. Certo con tutte le difficoltà e i paradossi del caso, ma potremmo pensare che l'armata di Freezer e i Namecciani siano riusciti in qualche modo ad imbrigliare l'energia necessaria e a sviluppare questa tecnologia (poi riadattata da Bulma). Che poi Broly lo fa probabilmente già da page 1479.
Comunque anch'io, nonostante alcune perplessità, ho apprezzato molto lo special meno le ultime 2 pagine, per le quali spendere altre parole..
![[img]](https://i.ibb.co/SBkCGtX/special-U20.jpg)
Date le alte aspettative che avevo per questo special per la presenza di Rogeru (ottimo come sempre, le ha ripagate tutte), seguite poi dalla delusione per l'epilogo voluto da Salagir, e visto che in fondo l'impostazione delle pagine finali permetteva tutta un'altra lettura con pochi ritocchi, condivido qui la variante della variante xD Il finale che avrei voluto per questo special (non me ne voglia Salagir..) una volta entrato in gioco il buco nero:
![[img]](https://i.ibb.co/5KnRjqH/1883-R.png)
![[img]](https://i.ibb.co/m6Jt59j/1884-R.png)
![[img]](https://i.ibb.co/ZW5GztH/1885-R.png)
>Sayenix
Gokhan in mutande sarebbe stato il top :D ma visto che sono un cane a disegnare, mi sono invece accanito sull'antipatico U6 del Super (quando sostituisci la leggendaria ira che sfocia nella trasformazione in SSJ con il formicolio dietro la schiena, ti meriti solo questa finaccia.. (l'immagine a colori l'ho trovata su deviantArt)) 2 Réponse(s)
DB Multiverse page 1884
Comunque anch'io, nonostante alcune perplessità, ho apprezzato molto lo special meno le ultime 2 pagine, per le quali spendere altre parole..
![[img]](https://i.ibb.co/SBkCGtX/special-U20.jpg)
Date le alte aspettative che avevo per questo special per la presenza di Rogeru (ottimo come sempre, le ha ripagate tutte), seguite poi dalla delusione per l'epilogo voluto da Salagir, e visto che in fondo l'impostazione delle pagine finali permetteva tutta un'altra lettura con pochi ritocchi, condivido qui la variante della variante xD Il finale che avrei voluto per questo special (non me ne voglia Salagir..) una volta entrato in gioco il buco nero:
![[img]](https://i.ibb.co/5KnRjqH/1883-R.png)
![[img]](https://i.ibb.co/m6Jt59j/1884-R.png)
![[img]](https://i.ibb.co/ZW5GztH/1885-R.png)
>Sayenix
Gokhan in mutande sarebbe stato il top :D ma visto che sono un cane a disegnare, mi sono invece accanito sull'antipatico U6 del Super (quando sostituisci la leggendaria ira che sfocia nella trasformazione in SSJ con il formicolio dietro la schiena, ti meriti solo questa finaccia.. (l'immagine a colori l'ho trovata su deviantArt)) 2 Réponse(s)
>Dinaila
Sì alla fine sono dettagli certamente poco rilevanti.. soprattutto quando è lo stesso Salagir ad ammettere piccole sviste o a non dare troppe spiegazioni, come per la storia del ghiaccio, ho visto che sotto page 35 aveva scritto questo:
Broly dell'Universo 20 ha distrutto tutto nel suo mondo. Quindi egli è "morto" nel vuoto dello spazio, ed è finito ricoperto dal ghiaccio (non chiedetemi da dove viene l'acqua).
A questo punto nel freddo dello spazio vuoto potrebbe aver starnutito in maniera leggendaria e gli si è congelato tutto addosso xD
>anno del viaggio dei Varga
Sì i Varga sono andati a visitare gli universi nello stesso anno (794 dell'U18) senza viaggiare nel tempo, questo vale anche per l'U12 del futuro di Trunks, come viene spiegato a page 57
In Super sicuro! xD Sul 18 in effetti avrebbe chiuso il cerchio.. Anche se ripensandoci poteva essere davvero l'occasione per farlo finire anche in universo totalmente inedito, anche solo per una pagina, magari mostrando in una sola vignetta un personaggio nuovo scartato per il torneo (come Gokhan) improvvisamente investito dall'attacco di Broly
DB Multiverse page 1882
Sì alla fine sono dettagli certamente poco rilevanti.. soprattutto quando è lo stesso Salagir ad ammettere piccole sviste o a non dare troppe spiegazioni, come per la storia del ghiaccio, ho visto che sotto page 35 aveva scritto questo:
Broly dell'Universo 20 ha distrutto tutto nel suo mondo. Quindi egli è "morto" nel vuoto dello spazio, ed è finito ricoperto dal ghiaccio (non chiedetemi da dove viene l'acqua).
A questo punto nel freddo dello spazio vuoto potrebbe aver starnutito in maniera leggendaria e gli si è congelato tutto addosso xD
>anno del viaggio dei Varga
Sì i Varga sono andati a visitare gli universi nello stesso anno (794 dell'U18) senza viaggiare nel tempo, questo vale anche per l'U12 del futuro di Trunks, come viene spiegato a page 57
Sayenix disait :
@Rage
in Super l'avrebbero fatto, visto come si sono accaniti sull'universo di Trunks xD
sì Broly potrebbe finire in qualunque "universo B" ma per logica (e sadismo) Salagir lo farebbe finire in uno stesso U18 diventato U20, come questo dello special!
in Super l'avrebbero fatto, visto come si sono accaniti sull'universo di Trunks xD
sì Broly potrebbe finire in qualunque "universo B" ma per logica (e sadismo) Salagir lo farebbe finire in uno stesso U18 diventato U20, come questo dello special!
In Super sicuro! xD Sul 18 in effetti avrebbe chiuso il cerchio.. Anche se ripensandoci poteva essere davvero l'occasione per farlo finire anche in universo totalmente inedito, anche solo per una pagina, magari mostrando in una sola vignetta un personaggio nuovo scartato per il torneo (come Gokhan) improvvisamente investito dall'attacco di Broly
>gourry
ok
Credevo che anche fuori ci fossero forze mareali in grado di spaghettizzare, ma effettivamente sembra che questo valga solo per buchi neri di piccole dimensioni, mentre per uno supermassiccio come questo la spaghettizzazione avverrebbe come dici solo ben dentro l'orizzonte.
Ci è cascato anche Salagir comunque, penso abbia voluto mostrarli fuori dall'orizzonte, per poi farli spaghettizzare ugualmente, senza sapere però che in questo caso dovrebbe avvenire appunto solo all'interno dell'orizzonte, infatti nella pagina inglese ha commentato così:
"I recently saw a youtube video telling "No spaghettification on super black holes". And i was like: "D'oh. Well, too late." 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1882
ok
Dinaila disait :
Se fosse stato così ne Broly ne Bu avrebbero avuto problemi, questo perché il vero pericolo sta proprio quando si entra nell'orizzonte degli eventi.
Ci sarebbe stata una influenza gravitazionale ma molto minima e quindi evitabile da parte di Bu.
In questo caso vediamo la spaghetizzazione e questo può avvenire solo dopo essere entrati nell'orizzonte degli eventi.
Ci sarebbe stata una influenza gravitazionale ma molto minima e quindi evitabile da parte di Bu.
In questo caso vediamo la spaghetizzazione e questo può avvenire solo dopo essere entrati nell'orizzonte degli eventi.
Credevo che anche fuori ci fossero forze mareali in grado di spaghettizzare, ma effettivamente sembra che questo valga solo per buchi neri di piccole dimensioni, mentre per uno supermassiccio come questo la spaghettizzazione avverrebbe come dici solo ben dentro l'orizzonte.
Ci è cascato anche Salagir comunque, penso abbia voluto mostrarli fuori dall'orizzonte, per poi farli spaghettizzare ugualmente, senza sapere però che in questo caso dovrebbe avvenire appunto solo all'interno dell'orizzonte, infatti nella pagina inglese ha commentato così:
"I recently saw a youtube video telling "No spaghettification on super black holes". And i was like: "D'oh. Well, too late." 1 Réponse(s)
Dinaila disait :
Z-Bu non si è teletrasportato appena dopo l'orizzonte degli eventi, ma proprio in prossimità della singolarità.
Io credo invece siano arrivati all'esterno dell'orizzonte, da come viene descritta la scena nella pagina precedente.. per poi essere trascinati dentro l'orizzonte in questa, venendo celati nell'oscurità anche a noi lettori, almeno per il momento. Forse la prossima pagina sarà ambientata nella singolarità e torneremo a vedere Broly e il modo in cui ne uscirà (forse si ritroverà nella sua cameretta sul pianeta Vegeta, stile Interstellar xD)
Sayenix disait :
@Rage (pagina precedente)
mi piacerebbe parecchio l'idea di un universo 20 B, ossia un universo 18 B dove Broly è morto sul sole nel secondo atto ma ne è arrivato un altro da un altro universo attraverso un buco bianco, e così arrabbiato da aver distrutto tutto, Terra compresa, senza neanche atterrarvi e dare il tempo ai guerrieri Z di reagire e creare anch'essi Z Bu, diventando così il vero U20...
mi piacerebbe parecchio l'idea di un universo 20 B, ossia un universo 18 B dove Broly è morto sul sole nel secondo atto ma ne è arrivato un altro da un altro universo attraverso un buco bianco, e così arrabbiato da aver distrutto tutto, Terra compresa, senza neanche atterrarvi e dare il tempo ai guerrieri Z di reagire e creare anch'essi Z Bu, diventando così il vero U20...
Non mi ero spinto così lontano ma concordo, sarebbe un ottimo finale!! Però che sfiga, dopo averlo finalmente ucciso ne arriva un altro da un nuovo universo xD A questo punto forse più che nell'U18 B lo farei arrivare in un U12 B (il buco nero lo fa viaggiare fino al futuro di Trunks), in linea con le numerose sfighe che caratterizzano l'U12 :D
Alla fine potrebbe arrivare ovunque, l'unico vincolo è che deve vincere il terzo scontro con "i nostri eroi", come da descrizione dell'U20.. Potrebbe anche finire in un U16 B e distruggere tutto subito come dicevi, spazzando via tutto in un lampo ad esempio, prima che Vegeth possa reagire
1 Réponse(s)
Quindi la forza "infinita" di un buco nero simile fa fare giusto un po' di stretching al nostro Broly, ok.
In fondo ho sempre pensato fosse un personaggio assai piatto, ma non credevo che alla fine lo diventasse letteralmente.
Anch'io sono dell'idea che quello finito nel buco nero sia solo un pezzetto di Bu. Quindi, se ci sono finiti per davvero, grazie alla relatività queste poche vignette avvengono parallelamente a tantissimi anni del Bu originale, rimasto nei pressi della Terra distrutta. Se è andata così, in questi 0.001 secondi mostrati in questa pagina, l'altro Bu avrà rilasciato i guerrieri Z, poi avranno ripristinato tutto con le sfere di Namek, saranno andati avanti per generazioni affrontando infiniti nemici e raggiungendo almeno il SSJ97God OozaruBlueUI.
Sarebbe stato bello salvare anche il pezzettino di Bu con il teletrasporto, poco prima di essere inghiottito definitivamente nel buco nero (magari dopo 0.0009 sec), giusto per farlo tornare dal Bu originale, sempre se rimasto in vita in tutti questi anni, e per vedere il loro incontro e la sua reazione a questo nuovo mondo (senza il suo amato Satan).
Inoltre se il pezzo di Bu fosse tornato in teoria sarebbe rimasto ugualmente capace di rilasciare i guerrieri Z, visto che in questa pag. non ha cambiato aspetto, e li avrebbe rilasciati in un mondo dove probabilmente sarebbero già stati liberati dal Bu originale e sarebbero ormai morti da tempo. Potrebbero così convivere con i loro discendenti. Che casì.
Comunque, se davvero sono finiti entrambi nel buco nero, e se il Bu originale è rimasto fra le macerie della Terra, sarebbe stato carino mostrare in una di queste vignette in basso un Majin Bu tornato ciccione (come risultato dell'altro che nel frattempo ha liberato tutti, sempre che i 2 Bu si possano considerare collegati in qualche modo).
DB Multiverse page 1882
In fondo ho sempre pensato fosse un personaggio assai piatto, ma non credevo che alla fine lo diventasse letteralmente.
Anch'io sono dell'idea che quello finito nel buco nero sia solo un pezzetto di Bu. Quindi, se ci sono finiti per davvero, grazie alla relatività queste poche vignette avvengono parallelamente a tantissimi anni del Bu originale, rimasto nei pressi della Terra distrutta. Se è andata così, in questi 0.001 secondi mostrati in questa pagina, l'altro Bu avrà rilasciato i guerrieri Z, poi avranno ripristinato tutto con le sfere di Namek, saranno andati avanti per generazioni affrontando infiniti nemici e raggiungendo almeno il SSJ97God OozaruBlueUI.
Sarebbe stato bello salvare anche il pezzettino di Bu con il teletrasporto, poco prima di essere inghiottito definitivamente nel buco nero (magari dopo 0.0009 sec), giusto per farlo tornare dal Bu originale, sempre se rimasto in vita in tutti questi anni, e per vedere il loro incontro e la sua reazione a questo nuovo mondo (senza il suo amato Satan).
Inoltre se il pezzo di Bu fosse tornato in teoria sarebbe rimasto ugualmente capace di rilasciare i guerrieri Z, visto che in questa pag. non ha cambiato aspetto, e li avrebbe rilasciati in un mondo dove probabilmente sarebbero già stati liberati dal Bu originale e sarebbero ormai morti da tempo. Potrebbero così convivere con i loro discendenti. Che casì.
Comunque, se davvero sono finiti entrambi nel buco nero, e se il Bu originale è rimasto fra le macerie della Terra, sarebbe stato carino mostrare in una di queste vignette in basso un Majin Bu tornato ciccione (come risultato dell'altro che nel frattempo ha liberato tutti, sempre che i 2 Bu si possano considerare collegati in qualche modo).
>teoria del buco bianco
E' la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo la pagina, mi piacerebbe tantissimo!
Sarebbe tutto più coerente, ZBu alla fine ne uscirebbe vincitore, e con le infinite risorse di cui dispone non avrei potuto digerire facilmente altre soluzioni.. Allo stesso tempo i Varga ripescherebbero Broly in un altro universo, il vero U20, e tornerebbero i conti.
Si dovrebbe solo immaginare l'U20 di cui si parla a page 1842 come quello dove eventualmente rispunterebbe Broly nelle prossime pagine, mentre finora abbiamo letto la storia di un Universo X qualsiasi (piccolo inganno narrativo). Lo special si salverebbe elegantemente in corner.
I buchi bianchi sono solo una teoria è vero, ma questo basta e avanza per viaggiare con la fantasia, siamo in DB.. Nei racconti di finzione hanno tirato fuori cose ben più strampalate, in un vecchio film Disney misero il Diavolo all'interno di un buco nero, come fosse un portale per l'inferno, in Star Trek ne hanno utilizzato uno per viaggiare nel tempo..
Se vogliamo dirla tutta anche le singolarità all'interno dei buchi neri sono solo teoria, e singolarità nude ancora non si son viste.. forse si nascondono proprio perché ignude :(
E' vero che Broly verrebbe distrutto cadendo nel buco nero, ma potrebbe essere ricomposto in seguito uscendo dal buco bianco (mi rendo conto che non c'è alcun fondamento scientifico, ma siamo in un fantasy), la scomposizione e ricomposizione in DB la vediamo continuamente nel teletrasporto, potrei accettarla anche così.
Comunque non credo che sarà questo l'epilogo di Salagir, nella descrizione degli universi è chiaramente scritto che Broly vincerà il terzo incontro, e se le parole hanno un significato temo che sopravvivere sia diverso da vincere, e che ZBu finirà molto male, ma ancora non riesco a immaginare come (in fondo sembra si sia teletrasportata solo una sua piccola parte.. come potrà mai perdere??).
L'unica cosa che mi viene in mente è che demoralizzato dall'ennesimo aumento di potere random del nemico decida di suicidarsi nel buco nero di sua spontanea volontà.
>Rogeru
Grazie per la risposta di qualche pagina fa sui capitoli di Golden Freezer :D 3 Réponse(s)
DB Multiverse page 1881
E' la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo la pagina, mi piacerebbe tantissimo!
Sarebbe tutto più coerente, ZBu alla fine ne uscirebbe vincitore, e con le infinite risorse di cui dispone non avrei potuto digerire facilmente altre soluzioni.. Allo stesso tempo i Varga ripescherebbero Broly in un altro universo, il vero U20, e tornerebbero i conti.
Si dovrebbe solo immaginare l'U20 di cui si parla a page 1842 come quello dove eventualmente rispunterebbe Broly nelle prossime pagine, mentre finora abbiamo letto la storia di un Universo X qualsiasi (piccolo inganno narrativo). Lo special si salverebbe elegantemente in corner.
I buchi bianchi sono solo una teoria è vero, ma questo basta e avanza per viaggiare con la fantasia, siamo in DB.. Nei racconti di finzione hanno tirato fuori cose ben più strampalate, in un vecchio film Disney misero il Diavolo all'interno di un buco nero, come fosse un portale per l'inferno, in Star Trek ne hanno utilizzato uno per viaggiare nel tempo..
Se vogliamo dirla tutta anche le singolarità all'interno dei buchi neri sono solo teoria, e singolarità nude ancora non si son viste.. forse si nascondono proprio perché ignude :(
E' vero che Broly verrebbe distrutto cadendo nel buco nero, ma potrebbe essere ricomposto in seguito uscendo dal buco bianco (mi rendo conto che non c'è alcun fondamento scientifico, ma siamo in un fantasy), la scomposizione e ricomposizione in DB la vediamo continuamente nel teletrasporto, potrei accettarla anche così.
Comunque non credo che sarà questo l'epilogo di Salagir, nella descrizione degli universi è chiaramente scritto che Broly vincerà il terzo incontro, e se le parole hanno un significato temo che sopravvivere sia diverso da vincere, e che ZBu finirà molto male, ma ancora non riesco a immaginare come (in fondo sembra si sia teletrasportata solo una sua piccola parte.. come potrà mai perdere??).
L'unica cosa che mi viene in mente è che demoralizzato dall'ennesimo aumento di potere random del nemico decida di suicidarsi nel buco nero di sua spontanea volontà.
>Rogeru
Grazie per la risposta di qualche pagina fa sui capitoli di Golden Freezer :D 3 Réponse(s)
Dinaila disait :
Rqge chiedeva se poteva mettere il Link di tutti i volumi dal primo al 21 e chiedeva ai moderatori se poteva, ma ad oggi non hanno risposto.
Intanto lo posto altrimenti rischio di dimenticarmene.. tanto non credo possano esserci problemi, era già stato postato quello su facebook, almeno quest'archivio è completo di tutti i 21 cap.
Rogeru disait :
Ma voi, comprereste il volume di The Golden Freezer Arc in formato manga se fosse pubblicato in italiano? o non sei un fan dell'acquisto di volumi fisici?
Ma voi, comprereste il volume di The Golden Freezer Arc in formato manga se fosse pubblicato in italiano? o non sei un fan dell'acquisto di volumi fisici?
Personalmente preferirei qualcosa di inedito, nonostante abbia apprezzato molto anche questi tuoi capitoli su Golden Freezer, ma in fondo c'è già l'Oav.. Mi tenterebbe di più DBEx ma solo in inglese o in italiano..
Ma a proposito dei tuoi capitoli su Golden Freezer, è normale che sul sito dbyobun il primo cap sia di 33 pagine mentre il secondo di 48? O mi sono perso delle pagine? 2 Réponse(s)
>Dottor_Zmorg, Dinaila su DBEx
Se volete e se permesso dai mod potrei caricarlo e mettere il link qui, ce l'ho in italiano fino al cap 21 pag.17, poi fu interrotto..
>Rogeru
Tantissimi complimenti per il tuo stile che apprezzo molto sin dalla pubblicazione di DBEx! Mi auguro fortemente di ritrovarti coinvolto in DBM! 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1879
Se volete e se permesso dai mod potrei caricarlo e mettere il link qui, ce l'ho in italiano fino al cap 21 pag.17, poi fu interrotto..
>Rogeru
Tantissimi complimenti per il tuo stile che apprezzo molto sin dalla pubblicazione di DBEx! Mi auguro fortemente di ritrovarti coinvolto in DBM! 1 Réponse(s)
>Ghost
Su qualcosa credo che semplicemente la vediamo diversamente.. per il resto:
1) Nella stessa misura in cui Babidi allenta la briglia quando non dà ordini, potrebbe anche rispuntare fuori qualche minimo tratto positivo..? Chissà
2) Io vedo un Gohan davvero stremato! E' vero, correre da Piccolo per il senzu poteva essere una soluzione, ma la Kamehameha l'aveva davvero svuotato. Appena lanciata rimane con un occhio mezzo chiuso, a page 1693 ha difficoltà anche a parlare (quando riprende fiato dopo "Non" per poi accasciarsi).
Penso che quelle ultime parole ci dicano solo che già sapeva che non sarebbe mai riuscito a batterla e, vedendosi inevitabilmente già morto, immaginava almeno una minima esitazione.. Non credo significhino che il suo piano fosse quello di farsi uccidere, almeno secondo me.
Sul fatto dell'orgoglio siamo d'accordo, anche per me doveva iniziare a vacillare già da questa scena
5) Quel capitolo aveva tutte le carte in regola per essere uno dei cap più memorabili.. e in effetti per me lo è diventato, ma in senso negativo xD E'pieno di incoerenze è vero, e lo stratagemma per depotenziare Darbula è troppo stupido anche per Babidi. Ciò detto, quella frase di Babidi che ho citato prima si può salvare, perché è in linea con l'idea del majin che Salagir ci ha dato negli ultimi cap.
Eh sì, per me Babidi infatti è uno degli esseri più pericolosi in giro.
Ciò detto, prima del Super, Kaioshin doveva essere un dio quasi inarrivabile in quanto a potenza. Si stupì tantissimo quando incontrò i vari Saiyan. Con questo voglio solo dire che Babidi non avrebbe trovato comunque facilmente in giro esseri dalla grande energia, anche sulla Terra non si immaginava affatto di ricaricarne così tanta e in così poco tempo (tanto che si pentì di aver ucciso Spopovich e Yamu).
Senza i guerrieri zeta, avrebbe speso forse centinaia/milioni di anni per raggiungere il suo obiettivo.
7) Beh per me nel torneo ci ha provato, anche incoraggiata da Vegeth, ma ha tentato di controllarsi sia nella rivolta di Bu4, sia con Zangya, anche se per il carattere che ha e il legame con Pan inizialmente voleva solo vendicarsi.
Riguardo Vegeth, avrà detto le stesse cose di Bra18 ma alla persona sbagliata, nel senso che si stava rivolgendo ad una Bra autentica e inerme, non a quella Majin e pericolosa, assumendo con totale sicurezza e arroganza che si fosse lasciata possedere di proposito, e volendola uccidere solo in base a questa sua supposizione. Per questo è stato, giustamente per me, fermato.
Ma in realtà in questo cap Bra16 ha mostrato sensi di colpa (fondamentalmente colpa di esistere, e di risultare un pericolo anche se prova a non esserlo) e riconosciuto che ha comunque degli aspetti oscuri su cui lavorare. E' che è avvenuto così velocemente e con così poche parole che sembra quasi non essere accaduto, sicuramente meritava più spazio quella parte. Per me l'idea di fondo resta credibile, ma quando si affretta tutto così il risultato è quello che abbiamo visto, purtroppo. Fosse stata sviluppata in 2 cap invece che in 1 sarebbe stato molto meglio, ma immagino che comunque un altro cap con questa Bra avrebbe significato l'implosione delle sezioni commenti del multiverse xD
>Tom
Vegeth non è più quello dello Z, e pian piano stiamo imparando a conoscerlo. In fondo non ne abbiamo mai saputo molto, ogni nuova situazione ne sta mostrando sempre più la vera natura, quella voluta dall'autore, segnali d'instabilità e impulsività ne avevamo già avuti, anche nel romanzo che ora sembra essere del tutto canon.
Per il resto su Bra e Babidi la penso come Akira Nagai, cioè che non può essere colpevolizzata di non aver saputo resistere alla più antica delle magie quando ha 16 anni e sta vivendo l'età più complicata per formarsi e ricercare sé stessa, l'età caratterizzata soprattutto da incertezze (nel suo caso specifico poi, visto che rappresenta una minaccia a livello universale, sarà tutto ancor più amplificato).
Però torno sempre al mio primo post in questa pagina: se non si accetta questa cosa, canonizzata (almeno finora) da Salagir, è naturale che poi tutto diventi incoerente e forzato.. Forse con Gast torneranno ad esplorare ancora questa cosa, per fare ulteriore chiarezza.. o alimentare ulteriori dubbi xD
Sono d'accordo sul fatto che poi si possano perdere in dettagli, questo è legato putroppo ai vari tagli per andare subito avanti, cosa a mio avviso, come ho già detto, affatto necessaria..
Condivido anche quel che dici citando Kira e sulle tempistiche. Ripeto, non voglio negare che sicuramente si potevano fare delle cose meglio, voglio solo dire che ora che sembra tutto finito, mi sembra comunque eccessivo gridare all'incoerenza e forzatura della struttura generale. Alla fine porta tutto, secondo la sua idea del majin e degli attori principali. Poi che le sue idee possano non piacere è più che lecito, anch'io a volte avrei preferito altri epiloghi, ma le trovo comunque solide (al netto dei vari tagli e corse evidenti).
No, non può, almeno secondo il canon DBM, che attraverso Gotenks (che considero attendibile portavoce degli autori in quanto, per ora almeno, ha avuto l'ultima parola) ci spiega la differenza fra la possessione di Vegeta (che come Cell favorì in qualche modo la possessione del mago per trarne vantaggio) e di Bra che invece l'ha totalmente subita.
Piacerebbe anche a me saperne di più, ad esempio, come fa Gotenks ad essere tanto sicuro che sia andata così per Bra? Forse Gotenks è lì a rappresentare la totale fiducia nella sorella a prescindere (amore fraterno?), in contrapposizione alla totale sfiducia di Vegeth, che come prima cosa ha pensato l'avesse fatto di proposito. Forse non serve un'ulteriore spiegazione più razionale, o forse Gast aiuterà a far luce, ma per il momento piaccia o meno questa sembra essere l'idea di Salagir.
Quoto, è un epilogo che sottolinea ancor di più come Babidi potesse sottomettere completamente e annientare l'individualità dei sudditi, per confermarci definitivamente la loro idea del majin.
Poi ho apprezzato particolarmente l'idea di Darbula, francamente credevo lo uccidesse, invece la trovata di sottometterlo a sua volta, facendolo diventare un suo oggetto d'arredamento per l'eternità, è una vera e propria.. diavoleria :D
TOP xD 2 Réponse(s)
DB Multiverse page 1840
Su qualcosa credo che semplicemente la vediamo diversamente.. per il resto:
1) Nella stessa misura in cui Babidi allenta la briglia quando non dà ordini, potrebbe anche rispuntare fuori qualche minimo tratto positivo..? Chissà
2) Io vedo un Gohan davvero stremato! E' vero, correre da Piccolo per il senzu poteva essere una soluzione, ma la Kamehameha l'aveva davvero svuotato. Appena lanciata rimane con un occhio mezzo chiuso, a page 1693 ha difficoltà anche a parlare (quando riprende fiato dopo "Non" per poi accasciarsi).
Penso che quelle ultime parole ci dicano solo che già sapeva che non sarebbe mai riuscito a batterla e, vedendosi inevitabilmente già morto, immaginava almeno una minima esitazione.. Non credo significhino che il suo piano fosse quello di farsi uccidere, almeno secondo me.
Sul fatto dell'orgoglio siamo d'accordo, anche per me doveva iniziare a vacillare già da questa scena
5) Quel capitolo aveva tutte le carte in regola per essere uno dei cap più memorabili.. e in effetti per me lo è diventato, ma in senso negativo xD E'pieno di incoerenze è vero, e lo stratagemma per depotenziare Darbula è troppo stupido anche per Babidi. Ciò detto, quella frase di Babidi che ho citato prima si può salvare, perché è in linea con l'idea del majin che Salagir ci ha dato negli ultimi cap.
Eh sì, per me Babidi infatti è uno degli esseri più pericolosi in giro.
Ciò detto, prima del Super, Kaioshin doveva essere un dio quasi inarrivabile in quanto a potenza. Si stupì tantissimo quando incontrò i vari Saiyan. Con questo voglio solo dire che Babidi non avrebbe trovato comunque facilmente in giro esseri dalla grande energia, anche sulla Terra non si immaginava affatto di ricaricarne così tanta e in così poco tempo (tanto che si pentì di aver ucciso Spopovich e Yamu).
Senza i guerrieri zeta, avrebbe speso forse centinaia/milioni di anni per raggiungere il suo obiettivo.
7) Beh per me nel torneo ci ha provato, anche incoraggiata da Vegeth, ma ha tentato di controllarsi sia nella rivolta di Bu4, sia con Zangya, anche se per il carattere che ha e il legame con Pan inizialmente voleva solo vendicarsi.
Riguardo Vegeth, avrà detto le stesse cose di Bra18 ma alla persona sbagliata, nel senso che si stava rivolgendo ad una Bra autentica e inerme, non a quella Majin e pericolosa, assumendo con totale sicurezza e arroganza che si fosse lasciata possedere di proposito, e volendola uccidere solo in base a questa sua supposizione. Per questo è stato, giustamente per me, fermato.
Ma in realtà in questo cap Bra16 ha mostrato sensi di colpa (fondamentalmente colpa di esistere, e di risultare un pericolo anche se prova a non esserlo) e riconosciuto che ha comunque degli aspetti oscuri su cui lavorare. E' che è avvenuto così velocemente e con così poche parole che sembra quasi non essere accaduto, sicuramente meritava più spazio quella parte. Per me l'idea di fondo resta credibile, ma quando si affretta tutto così il risultato è quello che abbiamo visto, purtroppo. Fosse stata sviluppata in 2 cap invece che in 1 sarebbe stato molto meglio, ma immagino che comunque un altro cap con questa Bra avrebbe significato l'implosione delle sezioni commenti del multiverse xD
>Tom
Vegeth non è più quello dello Z, e pian piano stiamo imparando a conoscerlo. In fondo non ne abbiamo mai saputo molto, ogni nuova situazione ne sta mostrando sempre più la vera natura, quella voluta dall'autore, segnali d'instabilità e impulsività ne avevamo già avuti, anche nel romanzo che ora sembra essere del tutto canon.
Per il resto su Bra e Babidi la penso come Akira Nagai, cioè che non può essere colpevolizzata di non aver saputo resistere alla più antica delle magie quando ha 16 anni e sta vivendo l'età più complicata per formarsi e ricercare sé stessa, l'età caratterizzata soprattutto da incertezze (nel suo caso specifico poi, visto che rappresenta una minaccia a livello universale, sarà tutto ancor più amplificato).
Però torno sempre al mio primo post in questa pagina: se non si accetta questa cosa, canonizzata (almeno finora) da Salagir, è naturale che poi tutto diventi incoerente e forzato.. Forse con Gast torneranno ad esplorare ancora questa cosa, per fare ulteriore chiarezza.. o alimentare ulteriori dubbi xD
Sono d'accordo sul fatto che poi si possano perdere in dettagli, questo è legato putroppo ai vari tagli per andare subito avanti, cosa a mio avviso, come ho già detto, affatto necessaria..
Condivido anche quel che dici citando Kira e sulle tempistiche. Ripeto, non voglio negare che sicuramente si potevano fare delle cose meglio, voglio solo dire che ora che sembra tutto finito, mi sembra comunque eccessivo gridare all'incoerenza e forzatura della struttura generale. Alla fine porta tutto, secondo la sua idea del majin e degli attori principali. Poi che le sue idee possano non piacere è più che lecito, anch'io a volte avrei preferito altri epiloghi, ma le trovo comunque solide (al netto dei vari tagli e corse evidenti).
Zaon disait :
quindi una persona con il marchio può comunque compiere buone azioni, come andare in prima linea contro un terribile mostro per salvare il mondo intero.
No, non può, almeno secondo il canon DBM, che attraverso Gotenks (che considero attendibile portavoce degli autori in quanto, per ora almeno, ha avuto l'ultima parola) ci spiega la differenza fra la possessione di Vegeta (che come Cell favorì in qualche modo la possessione del mago per trarne vantaggio) e di Bra che invece l'ha totalmente subita.
Piacerebbe anche a me saperne di più, ad esempio, come fa Gotenks ad essere tanto sicuro che sia andata così per Bra? Forse Gotenks è lì a rappresentare la totale fiducia nella sorella a prescindere (amore fraterno?), in contrapposizione alla totale sfiducia di Vegeth, che come prima cosa ha pensato l'avesse fatto di proposito. Forse non serve un'ulteriore spiegazione più razionale, o forse Gast aiuterà a far luce, ma per il momento piaccia o meno questa sembra essere l'idea di Salagir.
Dinaila disait :
Sinceramente il finale, la pietrifcazione di Babidi, la vendetta di Darbula mi sono piaciute molto, ed è in tema con la post-rivolta.
Quoto, è un epilogo che sottolinea ancor di più come Babidi potesse sottomettere completamente e annientare l'individualità dei sudditi, per confermarci definitivamente la loro idea del majin.
Poi ho apprezzato particolarmente l'idea di Darbula, francamente credevo lo uccidesse, invece la trovata di sottometterlo a sua volta, facendolo diventare un suo oggetto d'arredamento per l'eternità, è una vera e propria.. diavoleria :D
Hydra disait :
ha fatto l'esempio di come Vegeta avesse appena confessato di aver sterminato un villaggio Namekkiano, e la risposta di Bulma è stata "Vieni a vivere a casa mia!"
TOP xD 2 Réponse(s)
Gourcuff87 disait :
Sapresti convincere il Papa che l'intera teologia cattolica è stata interpretata al contrario per 2000 anni.
Per Dende, ti ringrazio, anche perché mi hai fatto appena scoprire di covare segretamente questo sogno xDD
Sul Grande Capo, è esattamente quello che intendevo dire. Io purtroppo in quel periodo c'ero e ricordo un'improvvisa e nefasta pagina (la minicomic 45, poi pure la 46, con Bra protagonista assoluta già da allora xD) che annunciava la sospensione della pubblicazione e.. il panico generale!! :O (non so come poter esprimere la sensazione di quel momento, ma la poesia "Soldati" di Ungaretti rende l'idea)
Sayenix disait :
grande per aver aggiunto tu Akuman! E anche Teschio evocato di Yu-Gi-Oh ci sta bene! :D
Grazie, l'idea me l'hai data tu con il tuo commento sopra, poi però mi sono fatto prendere un po' la mano.. XD
>Ghost
L'argomento del majin è sempre molto spinoso ma cercherò di rispondere un po' a tutto:
1) Per Bardack non so se abbiamo abbastanza elementi per definirli sentimenti positivi. Sta gioendo della morte di un tizio che odiava, e la frase sui compagni potrebbe essere una semplice constatazione, magari si sta interrogando su cosa sarà di lui, è solo e non ha neanche più una vendetta da inseguire.
Comunque, si potrebbe anche pensare che quando non sono in attività sotto diretto comando di Babidi i suoi servi riacquistino un po' dell'individualità perduta. Poi il mago interviene e diventa la nuova priorità assoluta. Al contrario di Yakon, che doveva solo rubare l'energia a Gohan, Bra aveva l'ordine diretto di ucciderli tutti, quindi ogni tipo di sentimento oppositivo sarà stato inibito sul nascere. Poi ovviamente son tutte supposizioni e non è spiegato nulla, ma non lo vedo come un possibile errore
2) Perché Gohan si sarebbe fatto ammazzare volontariamente? Non credo avesse molta scelta, poi le aveva appena scagliato una Kamehameha a massima potenza..
3) Non le trovo insensate, queste sono solo sue considerazioni, anche lecite. Ammesso che sia davvero il più intelligente, può comunque rimanere interdetto da uno spettacolo del genere. Poteva sperare che si stesse comportando come Vegeta, che si fosse lasciata marchiare di proposito solo per un incremento di potere e per divertirsi un po' prendendo in giro Babidi. Ma poi ha realizzato che faceva sul serio. Del resto anche Gohan, che ha ben spiegato come funziona il marchio, all'inizio è rimasto lo stesso sorpreso.
4) In quel momento Bra18 stava minando il suo orgoglio. Piaccia o meno, visto che solo Vegeta e Cell, fra i malvagi, avevano saputo resistere, sembra essere l'orgoglio l'arma più importante contro Babidi. Evidentemente dopo tutti i casini fatti in passato fare la dura era solo una facciata per nascondere tutta la sua insicurezza
5) Non credo sapremo mai fino a dove possa arrivare la magia del mago.. se avesse provato in quel momento esatto a possedere Gohan16 ci sarebbe riuscito? Forse.. A page 715 Babidi sembra stupirsi che non sia riuscito a impossessarsi di qualcuno capace di mentire (non ci riesce solo perché l'atteggiamento di Gohan cambia in quel momento). Quindi sembra ci voglia davvero poco per cadere ai suoi ordini.. (Curiose anche le parole di Salagir lì sotto, a conferma dei numerosi tagli che son costretti a fare per guadagnare tempo.. l'ultima volta che l'avevo letta non c'erano..)
6) Beh, in realtà nel torneo ci viene sempre mostrata nel tentativo di controllarsi
7) Più volte ho letto questa critica. Per me può benissimo mostrare sia un sincero pentimento, che una sincera amarezza per le parole del padre. Non sono cose in contraddizione.
Mostra pentimento perché si rende conto che, nonostante i suoi sforzi nel controllarsi, resta un pericolo suo malgrado.
Dice quelle cose a Vegeth non tanto come rimprovero, ma come presa d'atto che il padre, nel momento in cui ha capito che la figlia era stata majinizzata, pur di non pensare che Babidi, con la sua magia, potesse essere più forte del sangue del suo sangue, preferisce credere che si sia fatta soggiogare di proposito per brama di potere.
8) Se ti riferisci ai pensieri di page 1603, per come la vedo io, quelli erano solo lontani pensieri oscuri e reconditi. Da soli non bastano a definirla e in questo senso sì, sono carta straccia. Per definirla davvero, andavano accostati ai motivi per cui, anche durante il torneo, ha sempre cercato di ternerli a bada e di controllarli.. Ma in questa storia Babidi ha la capacità di portare a galla solo il marcio. Poi quindi è solo il marcio a parlare..
Comunque, sicuramente Salagir ha usato questo stratagemma per far nascere certe situazioni e divertircisi. Per me va bene tutto, finché non arriva a storpiare come dici le sue stesse regole o quelle di Toriyama. In questo caso non penso ci sia arrivato, non abbiamo mai avuto molti elementi sul majin, in fondo.. non so quanto potesse sembrarti diverso nello Z, ma come riferimento avevamo solo Vegeta che era un caso limite, gli altri ci sono stati presentati direttamente majinizzati e non son stati approfonditi molto..
Ghost disait :
Bra aveva i suoi problemi, per nulla dipesi dall'atteggiamento del padre, tipo il totale disinteresse mostrato in seguito all'esplosione del pianeta pieno di innocenti. La questione, però, si conclude a page 1829 con queste parole: "mi sono sbagliata su quale via dovessi seguire perché ammiravo te papà", per me è qua che è avvenuto nettamente lo scaricabarile su Vegeth. [...]
se ne esce con una sparata del genere, per poi indicare il vero modello da seguire: Bra 18. Ho letto tantissimi commenti che sostenevano essere Gohan 16 il vero padre di Bra, ora in cosa Bra 18 sarebbe migliore del suo Gohan? Aveva già un'altra scelta, un'altra figura paterna da seguire. Troppo comodo ridurre tutto a Vegeth.
Bra aveva i suoi problemi, per nulla dipesi dall'atteggiamento del padre, tipo il totale disinteresse mostrato in seguito all'esplosione del pianeta pieno di innocenti. La questione, però, si conclude a page 1829 con queste parole: "mi sono sbagliata su quale via dovessi seguire perché ammiravo te papà", per me è qua che è avvenuto nettamente lo scaricabarile su Vegeth. [...]
se ne esce con una sparata del genere, per poi indicare il vero modello da seguire: Bra 18. Ho letto tantissimi commenti che sostenevano essere Gohan 16 il vero padre di Bra, ora in cosa Bra 18 sarebbe migliore del suo Gohan? Aveva già un'altra scelta, un'altra figura paterna da seguire. Troppo comodo ridurre tutto a Vegeth.
Sul fatto che Bra aveva già dei problemi su cui lavorare a prescindere dalla figura di Vegeth sono d'accordo. Perché Bra18 e non Gohan? Beh, in quel momento indicare Gohan tranciato a metà non le avrebbe giovato xD
No vabbè, penso sia stata una scelta voluta per la forte contrapposizione che Bra18 rappresenta rispetto ai suoi idoli precedenti (Gohan, che sperava di superare fin da bambina, e Vegeth) per sottolineare ulteriormente come ora non le basti più inseguire la mera forza pura incarnata dai vari guerrieri (non che Gohan fosse solo questo), e come allo stesso tempo non provi più disprezzo per chi è debole fisicamente. Poi è vero che come concetto, dopo tutto quello che abbiamo visto, è un po' troppo forte da digerire in poche vignette.
Su ciò che ha detto Gotenks nella seconda vignetta di page 1829 spero anch'io venga fatta chiarezza, altrimenti è come se ci venisse chiesto un atto di fede.. 1 Réponse(s)
Dinaila disait :
Non capisco perché Asura dovrebbe dettare condizioni, se l'autore è salagir.
Perché credo sia più Salagir ad aver bisogno di Asura che il contrario. Salagir vuole raccontare la sua storia e anche ad alti livelli (altrimenti avrebbe pubblicato molte più pagine con disegnatori mediocri). Purtroppo non penso sia facile trovare altri disegnatori del livello di Asura e disposti a collaborare gratuitamente.
Detto questo, proprio per rispetto alla sua stessa storia, mi sembra comunque inverosimile che Salagir possa arrivare a stravolgerla nei suoi contenuti chiave. 1 Réponse(s)
>Kira
Anch'io mi auguro che il post rivolta non sia del tutto esaurito!
Diciamo che han fatto vedere l'essenziale per riportare le cose in modo che si possa riprendere, e ci stava, ma ora anche a me piacerebbe vedere qualche interazione in più, prima di iniziare effettivamente con gli scontri.
Per il resto, i feticismi di Asura possono rientrare sicuramente nei compromessi di cui parlavo xD In fondo credo che, visto il talento e la disponibilità di Asura, se volesse potrebbe porre a Salagir le condizioni che vuole.. Però non credo a retcon che portino addirittura alla riscrittura di personaggi importanti, come ho letto a volte. Per me alcuni indizi c'erano tutti già da tempo.
Non credo sia successo solo perché era figo mostrarlo, ma sicuramente anche per questo, in fondo è quello che ha praticamente ammesso quando ha detto che voleva divertirsi immagino.. Personalmente mi fa piacere che abbia intrapreso questa strada, anche se ci ha speso anni, e anche se non ci saranno grosse svolte nell'equilibrio generale, perché comunque si son visti scenari interessanti e inediti (per aggiungerne altri a quelli che ho scritto prima, anche il gioco di squadra con Cell e con gli Helioriani che, francamente, nel torneo mi sembravano delle macchiette). Poi certo ne ha approfittato per condire il tutto con qualche scena splatter, tanto c'era l'alibi del maghetto, questo è evidente :D Io le ho apprezzate, anche se, per chiudere il cerchio, mi sarebbe pure piaciuto vederla impalare Bra18 (ho salvato il tuo disegno come finale alternativo..), ma vabbè.
Detto ciò non nego i difetti che abbiamo già evidenziato più volte.
Però riconosco a Salagir una generale coerenza narrativa, sia nella sua idea del majin, sia nella caratterizzazione di personaggi come Bra e Vegeth, che per come la vedo io semplicemente finora non avevano avuto modo di rivelarsi per davvero, ma qualche piccolo indizio in fondo lo si può cogliere fin da page 309.
Forse perché il trauma vissuto era ancora vivo nella tua mente e stavi ancora sbollendo xD
No, scherzi a parte, riconosco anch'io alcune falle, che a caldo commentai anche aspramente, ma per me non sono tali da bocciarla come saga, anzi, rottura del sigillo a parte, ammetto che mi ha piuttosto divertito..
Personalmente (credo però di essere abbastanza zen) andrebbe bene invecchiarci, anzi sarebbe una compagnia, mi dispiacerà un giorno non avere più i 3 appuntamenti settimanali T_T
>Tama
Sicuramente Asura qualche condizione l'avrà dettata, ma voglio credere che non sia andato oltre la richiesta di inquadrare qualche chiappa/seno in più..
Anch'io vorrei vedere la versione colorata di molte pagine recenti! Purtroppo non ne pubblicano più in giro, in passato ne hanno fatte di spettacolari (i vari Argelios, HomolaGabor e tanti altri bravi coloristi)
Infatti la risposta è negli indizi sparsi per tutto DBM e anche nel romanzo, era già pazzo di suo. Neanche Babidi l'ha voluto perché ne era spaventato. 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1840
Anch'io mi auguro che il post rivolta non sia del tutto esaurito!
Diciamo che han fatto vedere l'essenziale per riportare le cose in modo che si possa riprendere, e ci stava, ma ora anche a me piacerebbe vedere qualche interazione in più, prima di iniziare effettivamente con gli scontri.
Per il resto, i feticismi di Asura possono rientrare sicuramente nei compromessi di cui parlavo xD In fondo credo che, visto il talento e la disponibilità di Asura, se volesse potrebbe porre a Salagir le condizioni che vuole.. Però non credo a retcon che portino addirittura alla riscrittura di personaggi importanti, come ho letto a volte. Per me alcuni indizi c'erano tutti già da tempo.
Kira disait :
Ognuno avrà il proprio punto di vista, a me difficilmente toglierà qualcuno dalla testa che tutto ciò che è successo con Majin Bra, sia successo solo perchè era figo mostrarlo, senza dar peso alle conseguenze...
Ognuno avrà il proprio punto di vista, a me difficilmente toglierà qualcuno dalla testa che tutto ciò che è successo con Majin Bra, sia successo solo perchè era figo mostrarlo, senza dar peso alle conseguenze...
Non credo sia successo solo perché era figo mostrarlo, ma sicuramente anche per questo, in fondo è quello che ha praticamente ammesso quando ha detto che voleva divertirsi immagino.. Personalmente mi fa piacere che abbia intrapreso questa strada, anche se ci ha speso anni, e anche se non ci saranno grosse svolte nell'equilibrio generale, perché comunque si son visti scenari interessanti e inediti (per aggiungerne altri a quelli che ho scritto prima, anche il gioco di squadra con Cell e con gli Helioriani che, francamente, nel torneo mi sembravano delle macchiette). Poi certo ne ha approfittato per condire il tutto con qualche scena splatter, tanto c'era l'alibi del maghetto, questo è evidente :D Io le ho apprezzate, anche se, per chiudere il cerchio, mi sarebbe pure piaciuto vederla impalare Bra18 (ho salvato il tuo disegno come finale alternativo..), ma vabbè.
Detto ciò non nego i difetti che abbiamo già evidenziato più volte.
Però riconosco a Salagir una generale coerenza narrativa, sia nella sua idea del majin, sia nella caratterizzazione di personaggi come Bra e Vegeth, che per come la vedo io semplicemente finora non avevano avuto modo di rivelarsi per davvero, ma qualche piccolo indizio in fondo lo si può cogliere fin da page 309.
Kira disait :
alla fine basterebbe rileggersela tutta insieme!! (l'ho fatto di recente, solo con i capitoli della rivolta fino alla conclusione di Majin Bra e devo dire che mi ha comunque fatto incazzare X°D quindi credo proprio sia una questione di punti di vista!) e, parlo per me, il fatto di voler vedere la storia proseguire più velocemente è solo perchè di questo passo davvero diventiamo vecchi e ancora si sta alle semifinali del torneo (!) ma non è che questo mi impedisce di giudicare obiettivamente la storia! Se mi ha fatto andare su tutte le furie la gestione di questa rivolta è semplicemente perchè fa acqua da molte parti...!
alla fine basterebbe rileggersela tutta insieme!! (l'ho fatto di recente, solo con i capitoli della rivolta fino alla conclusione di Majin Bra e devo dire che mi ha comunque fatto incazzare X°D quindi credo proprio sia una questione di punti di vista!) e, parlo per me, il fatto di voler vedere la storia proseguire più velocemente è solo perchè di questo passo davvero diventiamo vecchi e ancora si sta alle semifinali del torneo (!) ma non è che questo mi impedisce di giudicare obiettivamente la storia! Se mi ha fatto andare su tutte le furie la gestione di questa rivolta è semplicemente perchè fa acqua da molte parti...!
Forse perché il trauma vissuto era ancora vivo nella tua mente e stavi ancora sbollendo xD
No, scherzi a parte, riconosco anch'io alcune falle, che a caldo commentai anche aspramente, ma per me non sono tali da bocciarla come saga, anzi, rottura del sigillo a parte, ammetto che mi ha piuttosto divertito..
Personalmente (credo però di essere abbastanza zen) andrebbe bene invecchiarci, anzi sarebbe una compagnia, mi dispiacerà un giorno non avere più i 3 appuntamenti settimanali T_T
>Tama
Sicuramente Asura qualche condizione l'avrà dettata, ma voglio credere che non sia andato oltre la richiesta di inquadrare qualche chiappa/seno in più..
Anch'io vorrei vedere la versione colorata di molte pagine recenti! Purtroppo non ne pubblicano più in giro, in passato ne hanno fatte di spettacolari (i vari Argelios, HomolaGabor e tanti altri bravi coloristi)
GokuSJ3FP-VegSJ2FPNi disait :
perche Vegeth ha reagito come un pazzo? Sicuramente la risposta non e' BABIDI
perche Vegeth ha reagito come un pazzo? Sicuramente la risposta non e' BABIDI
Infatti la risposta è negli indizi sparsi per tutto DBM e anche nel romanzo, era già pazzo di suo. Neanche Babidi l'ha voluto perché ne era spaventato. 1 Réponse(s)
>Den97
E' naturale che tutte le 'storture' nascano da compromessi di varia natura. E in questa logica, sarei d'accordo anch'io col fatto che se proprio c'è da tagliare qualcosa, l'avrei fatto con qualche botta in meno, per magari avere più interazioni tra personaggi.
Detto ciò, personalmente, preferirei che l'autore si sentisse libero di raccontare quello che vuole e come vuole, senza pensare all'interesse degli utenti (se è questo il problema).
Le dinamiche che hai esposto son vere, esistono, ma sono legate a politiche commerciali, a un mondo di cui DBM non fa parte. Sono dinamiche studiate, come dici, per non far perdere interesse. Ma in quel mondo far perdere interesse vuol dire perdere investimenti, soldi. Visto che DBM ha già tanti limiti proprio perché non è un fumetto professionistico, perché non godere di uno dei pochi vantaggi della sua natura amatoriale, cioè non avere editori a cui dover rispondere?
Se si perde qualche utente impaziente.. che problemi ci sono? Sicuramente il progetto finale ne guadagnerebbe in qualità.
Evidentemente, forse a Salagir preme finire di raccontare la sua storia esclusivamente attraverso pagine disegnate e di qualità, piuttosto che con una fanfic, e forse tiene anche particolarmente a una regolarità di pubblicazione, cosa inusuale per progetti del genere, che spesso pubblicano nuove pagine a caso e finiscono per interrompersi.
Ma in cambio arriva inevitabilmente a sacrificare cose a volte anche importanti, e per me è un po' un peccato perché si brucia molte possibilità e, a quanto sembra, finisce lo stesso per perdere molta utenza.
>Gourcuff87
Tutto ciò che ha riguardato il ruolo di Bra18 son d'accordo che poteva aver più spazio, dalla rottura del sigillo fino ad ora. Ciononostante, trovo la sua posizione tutto sommato credibile. Già da page 1820, con quell' "abbiamo vinto", ho pensato che con "abbiamo" volesse includere anche Bra16, perché insieme hanno sconfitto Babidi.
Già da quella frase onestamente non mi aspettavo più ostilità da Bra18 nei confronti della sua controparte del 16, quindi che poi abbia preso le sue difese non mi ha sorpreso.
Però certo, con i dovuti spazi e modi, si sarebbe potuta digerire meglio questa sua nuova serenità, dopo la disperazione del precedente capitolo. Per fare un esempio pratico, c'era una pagina di Argelios della sezione inglese dove semplicemente togliendo i sorrisini di Bra nelle prime vignette di page 1828, arrivava già un messaggio molto diverso, più verosimile.
La questione di Bra16 che trasgredirebbe all'ordine di Babidi nello spazio l'avevo già affrontata in passato ma posso riproporla in sintesi: quando gli ordini risultano contraddittori (e con un tipo come Babidi può capitare spesso..), il majin sembra avere più autonomia nella scelta delle priorità, sempre senza compromettere il bene del padrone. Oppure, più banalmente, Babidi in quell'occasione non aveva fatto in tempo ad impartirglielo, visti i puntini di sospensione.
Sulla rottura del sigillo, anch'io all'epoca rimasi molto deluso, perché si aveva la sensazione che Salagir ci avesse voluto proporre qualcosa di totalmente nuovo e straordinario (appunto la rottura del marchio, dove nessuno era mai riuscito prima), ma per come è arrivata e si è consumata in pochissime battute (per me più vicino a supercazzole che ad altro), a questo punto avrei preferito più il finale di Kira dove Bra16 la impalava brutalmente.. Per il resto l'idea per me era anche buona, certo un po' bracentrica ma non mi dava fastidio il confronto fra le 2 Bra.
Poteva potenzialmente essere molto più efficace e d'impatto, se Bra18 fosse stata solo l'ultima goccia, dopo il contributo di tutti, dei Gohan, del Kaioshit ecc., ma così non è stato, sembrava imperturbabile e poi è stata abbattuta dal famoso "MERDA", peccato.
L'idea di una Bra16 davvero malvagia e che abbia volutamente ceduto al sigillo può essere affascinante, ma tutti gli indizi nell'arco del torneo mostravano il contrario, magari in un universo parallelo è andata così.. :D
Per quanto riguarda Vegeth, non credo sia stato sacrificato per salvare Bra. Al contrario, date le visioni di Bardack, credo che tutto ciò sia stato anche un primo palcoscenico per mostrare il vero Vegeth. Penso che Bra sia stata funzionale e strumentalizzata per iniziare a disegnare la via che porterà a Vegeth come vero villain, e non il contrario.
Ora come ora, Vegeth sembra molto peggio di XXI, che per quello che ci è stato mostrato, cerca solo di vincere il torneo e realizzare il suo desiderio, come tutti (page 956). Poi certo, vedremo come si comporterà se dovesse perdere, o che desiderio vorrà esprimere qualora vincesse.
DB Multiverse page 1840
E' naturale che tutte le 'storture' nascano da compromessi di varia natura. E in questa logica, sarei d'accordo anch'io col fatto che se proprio c'è da tagliare qualcosa, l'avrei fatto con qualche botta in meno, per magari avere più interazioni tra personaggi.
Detto ciò, personalmente, preferirei che l'autore si sentisse libero di raccontare quello che vuole e come vuole, senza pensare all'interesse degli utenti (se è questo il problema).
Le dinamiche che hai esposto son vere, esistono, ma sono legate a politiche commerciali, a un mondo di cui DBM non fa parte. Sono dinamiche studiate, come dici, per non far perdere interesse. Ma in quel mondo far perdere interesse vuol dire perdere investimenti, soldi. Visto che DBM ha già tanti limiti proprio perché non è un fumetto professionistico, perché non godere di uno dei pochi vantaggi della sua natura amatoriale, cioè non avere editori a cui dover rispondere?
Se si perde qualche utente impaziente.. che problemi ci sono? Sicuramente il progetto finale ne guadagnerebbe in qualità.
Evidentemente, forse a Salagir preme finire di raccontare la sua storia esclusivamente attraverso pagine disegnate e di qualità, piuttosto che con una fanfic, e forse tiene anche particolarmente a una regolarità di pubblicazione, cosa inusuale per progetti del genere, che spesso pubblicano nuove pagine a caso e finiscono per interrompersi.
Ma in cambio arriva inevitabilmente a sacrificare cose a volte anche importanti, e per me è un po' un peccato perché si brucia molte possibilità e, a quanto sembra, finisce lo stesso per perdere molta utenza.
>Gourcuff87
Tutto ciò che ha riguardato il ruolo di Bra18 son d'accordo che poteva aver più spazio, dalla rottura del sigillo fino ad ora. Ciononostante, trovo la sua posizione tutto sommato credibile. Già da page 1820, con quell' "abbiamo vinto", ho pensato che con "abbiamo" volesse includere anche Bra16, perché insieme hanno sconfitto Babidi.
Già da quella frase onestamente non mi aspettavo più ostilità da Bra18 nei confronti della sua controparte del 16, quindi che poi abbia preso le sue difese non mi ha sorpreso.
Però certo, con i dovuti spazi e modi, si sarebbe potuta digerire meglio questa sua nuova serenità, dopo la disperazione del precedente capitolo. Per fare un esempio pratico, c'era una pagina di Argelios della sezione inglese dove semplicemente togliendo i sorrisini di Bra nelle prime vignette di page 1828, arrivava già un messaggio molto diverso, più verosimile.
La questione di Bra16 che trasgredirebbe all'ordine di Babidi nello spazio l'avevo già affrontata in passato ma posso riproporla in sintesi: quando gli ordini risultano contraddittori (e con un tipo come Babidi può capitare spesso..), il majin sembra avere più autonomia nella scelta delle priorità, sempre senza compromettere il bene del padrone. Oppure, più banalmente, Babidi in quell'occasione non aveva fatto in tempo ad impartirglielo, visti i puntini di sospensione.
Sulla rottura del sigillo, anch'io all'epoca rimasi molto deluso, perché si aveva la sensazione che Salagir ci avesse voluto proporre qualcosa di totalmente nuovo e straordinario (appunto la rottura del marchio, dove nessuno era mai riuscito prima), ma per come è arrivata e si è consumata in pochissime battute (per me più vicino a supercazzole che ad altro), a questo punto avrei preferito più il finale di Kira dove Bra16 la impalava brutalmente.. Per il resto l'idea per me era anche buona, certo un po' bracentrica ma non mi dava fastidio il confronto fra le 2 Bra.
Poteva potenzialmente essere molto più efficace e d'impatto, se Bra18 fosse stata solo l'ultima goccia, dopo il contributo di tutti, dei Gohan, del Kaioshit ecc., ma così non è stato, sembrava imperturbabile e poi è stata abbattuta dal famoso "MERDA", peccato.
L'idea di una Bra16 davvero malvagia e che abbia volutamente ceduto al sigillo può essere affascinante, ma tutti gli indizi nell'arco del torneo mostravano il contrario, magari in un universo parallelo è andata così.. :D
Per quanto riguarda Vegeth, non credo sia stato sacrificato per salvare Bra. Al contrario, date le visioni di Bardack, credo che tutto ciò sia stato anche un primo palcoscenico per mostrare il vero Vegeth. Penso che Bra sia stata funzionale e strumentalizzata per iniziare a disegnare la via che porterà a Vegeth come vero villain, e non il contrario.
Ora come ora, Vegeth sembra molto peggio di XXI, che per quello che ci è stato mostrato, cerca solo di vincere il torneo e realizzare il suo desiderio, come tutti (page 956). Poi certo, vedremo come si comporterà se dovesse perdere, o che desiderio vorrà esprimere qualora vincesse.
Cercherò di essere breve perché ho già sputtanato qualche minuto per questa roba, non ho saputo resistere :D
![[img]](https://i.ibb.co/z8hmX2s/Regno-dei-Demoni.jpg)
>critiche varie, critiche di Kira, critiche alle critiche di Kira, critiche alle critiche alle critiche.. che al mercato, mio padre comprò:
La risposta a quasi tutte le critiche credo sia: BABIDI.
Abbiamo speso tutti molte parole sulla possessione Majin, non ci tornerò, ma mi sembra che in molti ancora non accettino l'interpretazione finale e canonica che ci ha fornito lo stesso Salagir: la deresponsabilizzazione di tutti i Majin e l'individuazione dell'unico vero colpevole: BABIDI.
Salagir sta semplicemente sviluppando le cose in coerenza con questa sua idea del Majin.
Perché Bra non è stata punita?
Perché è stato Babidi.
Perché i vecchi majin non vengono mandati via?
Magari lo faranno nel prossimo capitolo, in ogni caso, per ora, Babidi, l'unico vero pericolo di tutta questa situazione, è stato fatto rientrare.
Perché fanno tutti finta di niente?
Perché è stato Babidi.
Perché sono tutti contro Vegeth?
Perché assodato che il colpevole è Babidi, non può permettersi di uccidere gente INNOCENTE (può non piacere, ma è Salagir che ce lo dice).
Potrei fare altri esempi di critiche lette, sicuramente ora mi sfuggono, ma se semplicemente si accetta la visione di Salagir del majin, come canon DBM, non ci sono né forzature né contraddizioni.
Al contrario, se punissero Bra, o i cattivi della rivolta, dopo che lo stesso autore li ha definiti come vittime a loro volta, questa sì che la troverei una grande incoerenza.
Inoltre non capisco come una cosa possa essere accettabile o meno in base alla durata. Perché se dura 3-4 anni non va bene ma 1 sì? Voglio dire, se esclusivamente per questa rivolta avessero aumentato il ritmo di pubblicazione fino a farla durare 1 solo anno, mantenendola identica? Sarebbe diventata apprezzabile?
Posso condividere molte delle critiche sulla gestione affrettata degli ultimi cap, ma questa no, è una critica che riflette solo il rammarico di non poter leggere tutto subito, cosa che posso anche comprendere..
E non è questione di (im)pazienza giustificata o meno dagli anni di utenza, anzi vorrei spendere 2 parole anche su questo (sì, alla fine mi sono dilungato anch'io..).
Premetto che sono un lettore di vecchia data, anche se ho iniziato a commentare solo dal primo lockdown.
Detto ciò, non è che l'età di utenza renda più o meno autorevoli nelle proprie critiche.
Piuttosto, se proprio vogliamo metterla su questo piano, penso che un lettore recente che abbia letto tutto subito possa facilmente essere molto più obiettivo di noi che seguiamo pagina per pagina da tempo e che sicuramente ci facciamo condizionare anche da questo ritmo di pubblicazione sicuramente frustrante.
Anzi, faccio notare che molte delle cose su cui in tanti abbiamo storto il naso in questi ultimi 2 capitoli sono proprio dovute all'evidente fretta e necessità di tagliare per andare avanti con il torneo al più presto.
Francamente, io preferirei che ogni cosa avesse il suo spazio, sempre, anche a costo di vedere DBM incompiuto. Preferisco poche cose ma buone che non tagli anche importanti (per il momento mi rifiuto di credere che davvero si farà a meno di un confronto, anche breve, fra Bra16 e i Gohan, Piccolo, magari Phipsil.. sarebbe troppo).
Se mai un giorno non riuscissero più ad andare avanti, almeno avrebbero mostrato quel che dovevano con i giusti spazi, il giusto respiro. Tutto il resto potrebbe finire in una fanfic per dire, che richiede sicuramente meno tempo.
Personalmente preferirei questo ad altre soluzioni che ho letto come disegnare comunque tutto anche coinvolgendo disegnatori mediocri o pubblicando addirittura bozze di pagine.
Per dire, io avrei gradito anche 5 anni di rivolta, se avessero poi dato più spazio al Kaioshit, alla rottura del sigillo, alle dinamiche fra i personaggi in questo cap (ma sono fiducioso nel prossimo e nell'incontro con Gast). Anche dovendo mantenere lo stesso epilogo voluto da Salagir, ovvero nessuna grossa modifica allo status quo dei personaggi principali e ripresa del torneo.
Perché alla fine le sue intenzioni son chiare, le ha anche palesate, si è voluto solo divertire, che male c'è? Personalmente mi son divertito anch'io.. Poi non capisco tutta questa gran differenza nel vedere gli scontri del torneo piuttosto che quelli della rivolta.. Non stiamo tutti seguendo DBM anche per i duelli improbabili e che non avremmo mai potuto vedere? La rivolta non ne ha forniti abbastanza? Perché quelli del torneo dovrebbero esser meglio?
Se non altro la rivolta ha portato all'interazione di personaggi che non avremmo potuto vedere altrimenti (i non combattenti ad esempio), ha fatto luce sulle ombre di Vegeth, costruendo le fondamenta per le visioni di Bardack, ha liberato l'U11, mostrando un Darbula inedito e un inedito duo, ha potenziato Cell, approfondito il Majin.
Per me tutta questa saga, in conclusione, ha solo arricchito DBM.
>sul prossimo special
MAGNIFICO!!!! Uno special di Rogeru su un attacco di Broly post Bu è una meravigliosa sorpresa! Anni fa lo seguivo come disegnatore (da una certa pagina in poi) dell'ottimo Dragon Ball Ex di Sebliet, mi permetto di suggerirlo perché nello stesso annuncio sono suggeriti i suoi lavori, ma questo qui stranamente manca, forse perché l'autore è appunto Sebliet. Lo trovate su DeviantArt, è un progetto droppato anni fa purtroppo, ma merita. Spero che questa cooperazione possa portare un giorno a Rogeru come prossimo disegnatore, se (sperando non avvenga mai) Asura dovesse mai abbandonare.. O anche ad un lavoro di coppia per avere più pagine, visto che lo stile di Rogeru è molto fedele a quello DB.
Più che fiducia in Bra mi sembra sottovalutazione della magia di Babidi.. Avrebbe davvero avuto fiducia in Bra se non l'avesse pensata capace di farsi marchiare di proposito, secondo me 2 Réponse(s)
DB Multiverse page 1840
![[img]](https://i.ibb.co/z8hmX2s/Regno-dei-Demoni.jpg)
>critiche varie, critiche di Kira, critiche alle critiche di Kira, critiche alle critiche alle critiche.. che al mercato, mio padre comprò:
La risposta a quasi tutte le critiche credo sia: BABIDI.
Abbiamo speso tutti molte parole sulla possessione Majin, non ci tornerò, ma mi sembra che in molti ancora non accettino l'interpretazione finale e canonica che ci ha fornito lo stesso Salagir: la deresponsabilizzazione di tutti i Majin e l'individuazione dell'unico vero colpevole: BABIDI.
Salagir sta semplicemente sviluppando le cose in coerenza con questa sua idea del Majin.
Perché Bra non è stata punita?
Perché è stato Babidi.
Perché i vecchi majin non vengono mandati via?
Magari lo faranno nel prossimo capitolo, in ogni caso, per ora, Babidi, l'unico vero pericolo di tutta questa situazione, è stato fatto rientrare.
Perché fanno tutti finta di niente?
Perché è stato Babidi.
Perché sono tutti contro Vegeth?
Perché assodato che il colpevole è Babidi, non può permettersi di uccidere gente INNOCENTE (può non piacere, ma è Salagir che ce lo dice).
Potrei fare altri esempi di critiche lette, sicuramente ora mi sfuggono, ma se semplicemente si accetta la visione di Salagir del majin, come canon DBM, non ci sono né forzature né contraddizioni.
Al contrario, se punissero Bra, o i cattivi della rivolta, dopo che lo stesso autore li ha definiti come vittime a loro volta, questa sì che la troverei una grande incoerenza.
Inoltre non capisco come una cosa possa essere accettabile o meno in base alla durata. Perché se dura 3-4 anni non va bene ma 1 sì? Voglio dire, se esclusivamente per questa rivolta avessero aumentato il ritmo di pubblicazione fino a farla durare 1 solo anno, mantenendola identica? Sarebbe diventata apprezzabile?
Posso condividere molte delle critiche sulla gestione affrettata degli ultimi cap, ma questa no, è una critica che riflette solo il rammarico di non poter leggere tutto subito, cosa che posso anche comprendere..
E non è questione di (im)pazienza giustificata o meno dagli anni di utenza, anzi vorrei spendere 2 parole anche su questo (sì, alla fine mi sono dilungato anch'io..).
Premetto che sono un lettore di vecchia data, anche se ho iniziato a commentare solo dal primo lockdown.
Detto ciò, non è che l'età di utenza renda più o meno autorevoli nelle proprie critiche.
Piuttosto, se proprio vogliamo metterla su questo piano, penso che un lettore recente che abbia letto tutto subito possa facilmente essere molto più obiettivo di noi che seguiamo pagina per pagina da tempo e che sicuramente ci facciamo condizionare anche da questo ritmo di pubblicazione sicuramente frustrante.
Anzi, faccio notare che molte delle cose su cui in tanti abbiamo storto il naso in questi ultimi 2 capitoli sono proprio dovute all'evidente fretta e necessità di tagliare per andare avanti con il torneo al più presto.
Francamente, io preferirei che ogni cosa avesse il suo spazio, sempre, anche a costo di vedere DBM incompiuto. Preferisco poche cose ma buone che non tagli anche importanti (per il momento mi rifiuto di credere che davvero si farà a meno di un confronto, anche breve, fra Bra16 e i Gohan, Piccolo, magari Phipsil.. sarebbe troppo).
Se mai un giorno non riuscissero più ad andare avanti, almeno avrebbero mostrato quel che dovevano con i giusti spazi, il giusto respiro. Tutto il resto potrebbe finire in una fanfic per dire, che richiede sicuramente meno tempo.
Personalmente preferirei questo ad altre soluzioni che ho letto come disegnare comunque tutto anche coinvolgendo disegnatori mediocri o pubblicando addirittura bozze di pagine.
Per dire, io avrei gradito anche 5 anni di rivolta, se avessero poi dato più spazio al Kaioshit, alla rottura del sigillo, alle dinamiche fra i personaggi in questo cap (ma sono fiducioso nel prossimo e nell'incontro con Gast). Anche dovendo mantenere lo stesso epilogo voluto da Salagir, ovvero nessuna grossa modifica allo status quo dei personaggi principali e ripresa del torneo.
Perché alla fine le sue intenzioni son chiare, le ha anche palesate, si è voluto solo divertire, che male c'è? Personalmente mi son divertito anch'io.. Poi non capisco tutta questa gran differenza nel vedere gli scontri del torneo piuttosto che quelli della rivolta.. Non stiamo tutti seguendo DBM anche per i duelli improbabili e che non avremmo mai potuto vedere? La rivolta non ne ha forniti abbastanza? Perché quelli del torneo dovrebbero esser meglio?
Se non altro la rivolta ha portato all'interazione di personaggi che non avremmo potuto vedere altrimenti (i non combattenti ad esempio), ha fatto luce sulle ombre di Vegeth, costruendo le fondamenta per le visioni di Bardack, ha liberato l'U11, mostrando un Darbula inedito e un inedito duo, ha potenziato Cell, approfondito il Majin.
Per me tutta questa saga, in conclusione, ha solo arricchito DBM.
>sul prossimo special
MAGNIFICO!!!! Uno special di Rogeru su un attacco di Broly post Bu è una meravigliosa sorpresa! Anni fa lo seguivo come disegnatore (da una certa pagina in poi) dell'ottimo Dragon Ball Ex di Sebliet, mi permetto di suggerirlo perché nello stesso annuncio sono suggeriti i suoi lavori, ma questo qui stranamente manca, forse perché l'autore è appunto Sebliet. Lo trovate su DeviantArt, è un progetto droppato anni fa purtroppo, ma merita. Spero che questa cooperazione possa portare un giorno a Rogeru come prossimo disegnatore, se (sperando non avvenga mai) Asura dovesse mai abbandonare.. O anche ad un lavoro di coppia per avere più pagine, visto che lo stile di Rogeru è molto fedele a quello DB.
MysticBlackgoku disait :
ma Vegeth si era fidato di Bra, tant’è che aveva detto “poi c’è anche Bra quindi il piano di Babidy è già fallito“ se non è fiducia questa
Più che fiducia in Bra mi sembra sottovalutazione della magia di Babidi.. Avrebbe davvero avuto fiducia in Bra se non l'avesse pensata capace di farsi marchiare di proposito, secondo me 2 Réponse(s)
La vignetta con Cell è una delle più belle di tutto il Multiverse! E persino lui sembra essere un padre più amato di Vegeth (che forse rosica anche per questo :D)
DB Multiverse page 1834
Pensavo (dalla mano sul torace) che quello fosse Gohan16, non è che le Pan hanno confuso i padri? :D
Alla fine anche questa copertina non è risultata fedelissima agli avvenimenti
DB Multiverse page 1831
Alla fine anche questa copertina non è risultata fedelissima agli avvenimenti
mushrambo disait :
lui ha una grossa responsabilità addosso e nessuno si sforza di capirlo, poi per carità è sempre sbagliato uccidere la propria figlia ma gli altri potrebbero cercare di capire vegeth e spiegargli la cosa senza che il tutto si trasformi in un processo legale tutti contro vegeth.
Ma non è proprio quello che sta accadendo? Vegeth è passato dalle parole ai fatti, gli altri invece stanno spiegando le loro ragioni. Ed evidentemente possono farlo solo quando si ritrova bloccato impotente a terra. Per me dovrebbe andare tutta la famiglia dallo psicoloGast, perché è evidente che manca il dialogo (forse nelle visioni sbroccherà proprio perché non ci vorrà andare).
E anche perché devono risolvere i problemi di risentimento e rabbia repressa di Gotenks, che sta palesemente covando dalle lontane page 1243 -44.
>sulla pagina
E quindi tutto era imperniato sul concetto della vera forza e sul conseguente rovesciamento dei ruoli degli attori principali, lo trovo coerente, in verità lo ipotizzo già da page 1745 e fino anche alla pag. scorsa (scusate ma per una volta che ci prendo fatemi gongolare, visto che ancora sto piangendo le morti di Cell e del Dai Kaioh che continuo a non accettare xD )
Certo avverto anch'io la sensazione che molte cose siano state affrettate, ma non essendo la prima volta che succede ormai, mi rassegno all'idea che sia dovuto anche al ritmo di pubblicazione del fumetto. Se davvero ogni cosa avesse i dovuti spazi, non credo arriveremmo mai alla fine (che non credo vedremo in ogni caso, ahimè).
Un mio piccolo suggerimento spassionato, per chi volesse accoglierlo (anzi lo metto in spoiler così potete anche evitarlo),
è di prendere DBM per quello che è, un fan-manga con dei limiti anche evidenti certo, alcuni dei quali penso insormontabili proprio per la natura del fumetto e del ritmo di pubblicazione.. Più tempo evidentemente non possono dedicargli, in fondo non è la loro professione e dovranno spendere la maggior parte del tempo ed energie per procacciarsi il cibo. Conseguentemente saranno costretti anche ad accelerare alcune cose, o addirittura a tagliarle (a volte l'ha ammesso lo stesso Salagir) se vogliono vedere, e farci vedere, la fine dell'opera.
Se si accettano queste condizioni ci si fanno meno veleni ed è più facile godere di quello che ci può offrire.
NON SIATE SCHIAVI DELLE VOSTRE PIU' PROFONDE PAURE CHE IL MULTIVERSE FACCIA DAVVERO CAGARE (ogni tanto può capitare, pazienza), NON LASCIATEVI ANDARE AI VOSTRI PIU' OSCURI ISTINTI (o al massimo sfogatevi con dei meme come nella sez. inglese, alcuni sono magnifici), LIBERATEVI E SPEZZATE IL SIGILLOOO (ok sto scherzando, nessuno si offenda)
Se si accettano queste condizioni ci si fanno meno veleni ed è più facile godere di quello che ci può offrire.
NON SIATE SCHIAVI DELLE VOSTRE PIU' PROFONDE PAURE CHE IL MULTIVERSE FACCIA DAVVERO CAGARE (ogni tanto può capitare, pazienza), NON LASCIATEVI ANDARE AI VOSTRI PIU' OSCURI ISTINTI (o al massimo sfogatevi con dei meme come nella sez. inglese, alcuni sono magnifici), LIBERATEVI E SPEZZATE IL SIGILLOOO (ok sto scherzando, nessuno si offenda)
>Simon Kog 95
Sinceramente mi piacerebbe vedere sia le dinamiche conseguenti a un eventuale abbandono spontaneo di Bra, sia il suo scontro con Gast, perché non credo sia una combinazione casuale.
Comunque, penso che non abbandonerà (o la convinceranno a non farlo), perché la promessa fatta agli Helioriani potrebbe diventare il pretesto che utilizzeranno per mostrarcela nuovamente sul ring e per riprendere il torneo. L'incontro con Gast potrebbe essere il primo vero impegno concreto nel suo nuovo cammino (dove lotta sinceramente per gli altri).
Quando si propose di conquistare il desiderio per loro (che da quanto sappiamo adesso nel profondo doveva considerare come esseri insulsi e deboli), poteva essere un ennesimo semplice atto di spavalderia e di intima compiacenza.
Adesso, in teoria, dovrebbe davvero riconoscere la grandezza di questi soldati (che comunque son risultati quasi tutti puri di cuore, solo 1 su 5 ha ceduto a Babidi), e il loro valore nel cercare di resisterle nonostante la netta inferiorità. Poi ha certamente qualcosa da farsi perdonare..
>Rizack
Concordo, è dall'inizio del multiverse che vengono seminate tracce della sua superficialità, irritabilità e arroganza.
>Itan
Praticamente Bra sarebbe colpevole di non essere Cell..?
>Ghost
Se venisse fuori che il Dai Kaioh ci ha messo del suo, ne sarei solo felicissimo, ancora non accetto la misera fine riservatagli (mi fa ancora ridere il cinismo totale di Bra xD ). Così come mi ha deluso il suo ruolo generale nella rivolta, quindi sarebbe una bellissima sorpresa.
Sulla frase ".... perché mi lascio andare?!", precedendo l'imminente rottura del sigillo, se vogliamo leggerlo come un pensiero positivo potrebbe essere già della Bra 'buona' che finalmente sta per ritornare al comando. Poi può tranquillamente avere una doppia connotazione. Io ad esempio lo associo sempre a una spinta d'orgoglio. Perché avendo capito finalmente che è solo una schiava di Babidi (ovvero metaforicamente schiava dei suoi istinti più infimi), decide di riassumere il totale controllo di sé, senza farsi appunto più trascinare da una libertà solo illusoria.
Sulla reale parte buona di Bra16, non è Bra18 ma è quella che Babidi ha reso dormiente, e che man mano riemerge grazie a Bra18. L'analogia con la scena di Naruto alla cascata della verità per me calza tantissimo ma con questo non voglio dire che debba corrispondere in ogni dettaglio, funziona già solamente per l'impostazione: perché Majin Bra e Bra18 sono uguali ma contrapposte, qui la vedo come te. Non sono contrapposte forse per bontà/malvagità (anche se ci vanno molto vicino), ma sicuramente lo sono per vissuto e personalità.
Ma nonostante condividano solo il nome e l'aspetto estetico, rimangono sempre versioni parallele e legate fra loro. Così almeno ce le vuole presentare Salagir, e per me anche in maniera forzata.
Francamente, non ho mai capito perché dovessero condividere lo stesso aspetto. Ho letto qualche giustificazione a riguardo in passato, ma non mi ha mai convinto.. Avendo padre diverso, dovevano essere diverse anche esteticamente, non credo ci siano molte scappatoie..
Forse Salagir ha voluto che condividessero lo stesso design proprio per il confronto finale fra le due, come fossero 2 facce della stessa medaglia.
E proprio per questo loro legame 'ultra-universale', è un po' come se si specchiassero. E ad ognuna non piace il riflesso che sta vedendo, perché hanno concezioni di forza e debolezza contrapposte. Alla fine, in qualche modo, merito della famosa supercazzola con tanto di "merda", Bra18 inizia a crinare lo specchio della Majin (per me minando soprattutto il suo orgoglio, facendole capire che in realtà i ruoli forte/debole sono invertiti), e da quelle crepe uscirà definitivamente la Bra16 (con la rottura vera e propria dello specchio/sigillo).
DB Multiverse page 1828
Concordo, è dall'inizio del multiverse che vengono seminate tracce della sua superficialità, irritabilità e arroganza.
>Itan
Praticamente Bra sarebbe colpevole di non essere Cell..?
>Ghost
Se venisse fuori che il Dai Kaioh ci ha messo del suo, ne sarei solo felicissimo, ancora non accetto la misera fine riservatagli (mi fa ancora ridere il cinismo totale di Bra xD ). Così come mi ha deluso il suo ruolo generale nella rivolta, quindi sarebbe una bellissima sorpresa.
Sulla frase ".... perché mi lascio andare?!", precedendo l'imminente rottura del sigillo, se vogliamo leggerlo come un pensiero positivo potrebbe essere già della Bra 'buona' che finalmente sta per ritornare al comando. Poi può tranquillamente avere una doppia connotazione. Io ad esempio lo associo sempre a una spinta d'orgoglio. Perché avendo capito finalmente che è solo una schiava di Babidi (ovvero metaforicamente schiava dei suoi istinti più infimi), decide di riassumere il totale controllo di sé, senza farsi appunto più trascinare da una libertà solo illusoria.
Sulla reale parte buona di Bra16, non è Bra18 ma è quella che Babidi ha reso dormiente, e che man mano riemerge grazie a Bra18. L'analogia con la scena di Naruto alla cascata della verità per me calza tantissimo ma con questo non voglio dire che debba corrispondere in ogni dettaglio, funziona già solamente per l'impostazione: perché Majin Bra e Bra18 sono uguali ma contrapposte, qui la vedo come te. Non sono contrapposte forse per bontà/malvagità (anche se ci vanno molto vicino), ma sicuramente lo sono per vissuto e personalità.
Ma nonostante condividano solo il nome e l'aspetto estetico, rimangono sempre versioni parallele e legate fra loro. Così almeno ce le vuole presentare Salagir, e per me anche in maniera forzata.
Francamente, non ho mai capito perché dovessero condividere lo stesso aspetto. Ho letto qualche giustificazione a riguardo in passato, ma non mi ha mai convinto.. Avendo padre diverso, dovevano essere diverse anche esteticamente, non credo ci siano molte scappatoie..
Forse Salagir ha voluto che condividessero lo stesso design proprio per il confronto finale fra le due, come fossero 2 facce della stessa medaglia.
E proprio per questo loro legame 'ultra-universale', è un po' come se si specchiassero. E ad ognuna non piace il riflesso che sta vedendo, perché hanno concezioni di forza e debolezza contrapposte. Alla fine, in qualche modo, merito della famosa supercazzola con tanto di "merda", Bra18 inizia a crinare lo specchio della Majin (per me minando soprattutto il suo orgoglio, facendole capire che in realtà i ruoli forte/debole sono invertiti), e da quelle crepe uscirà definitivamente la Bra16 (con la rottura vera e propria dello specchio/sigillo).
Tom disait :
2 e 3)Come ha detto NeDan Bra 16 ha spiegato esattamente cos'è che l'ha spinta a farsi majinizzare. Se Bra non ha scelto di farsi possedere allora per quale motivo mantenere il possedimento se può romperlo? Ed è qua che riprendo un pezzo di commento di Ghost:"Comunque la si rigiri una volontarietà c'è sempre".
4) Ghost ha parlato per me.Ma voglio pormi una domanda.Questi suoi sensi di colpa esattamente da cosa sono provocati? Non penso la parte buona di Bra 16,perché teoricamente non c'è e la parte malvagia non dovrebbe avere sensi di colpa. Prendo in esempio il caso di Naruto esposto da Rage:è come se il Naruto malvagio distruggesse tutto e non c'è il Naruto buono a fermarlo poi però ecco che arriva il Naruto buono a spiegargli tutto,senza tentativi di approccio però. Allora il Naruto malvagio si infilza una spada nel cuore e muore.Però il Naruto cattivo neanche dovrebbe pensare di avere torto,infatti è il Naruto buono a fare il primo passo per conciliarsi col Naruto cattivo.Qua Bra 18 ha effettivamente umiliato Bra 16,ma quest'ultima capisce che la Bra 18 ha ragione,ma non dovrebbe farlo in quanto essendo completamente malvagia non ha una levatura morale di una parte buona che la spinge a dire:"Ho torto".
4) Ghost ha parlato per me.Ma voglio pormi una domanda.Questi suoi sensi di colpa esattamente da cosa sono provocati? Non penso la parte buona di Bra 16,perché teoricamente non c'è e la parte malvagia non dovrebbe avere sensi di colpa. Prendo in esempio il caso di Naruto esposto da Rage:è come se il Naruto malvagio distruggesse tutto e non c'è il Naruto buono a fermarlo poi però ecco che arriva il Naruto buono a spiegargli tutto,senza tentativi di approccio però. Allora il Naruto malvagio si infilza una spada nel cuore e muore.Però il Naruto cattivo neanche dovrebbe pensare di avere torto,infatti è il Naruto buono a fare il primo passo per conciliarsi col Naruto cattivo.Qua Bra 18 ha effettivamente umiliato Bra 16,ma quest'ultima capisce che la Bra 18 ha ragione,ma non dovrebbe farlo in quanto essendo completamente malvagia non ha una levatura morale di una parte buona che la spinge a dire:"Ho torto".
Per come la vedo io, quest'analogia può davvero aiutare ad interpretare coerentemente il tutto, anche se il finale, per me, resta affrettato e non molto appagante (al contrario di Naruto dove tutto fu molto lineare e senza troppe ambiguità, ma ovviamente, al netto di qualche eventuale limite nelle capacità di scrittura di Salagir, quello resta un fumetto professionistico, è normale che ci siano modo, tempo e mezzi per scriverlo meglio).
Quando Bra18 incontra la sua controparte di 'pura malvagità', è con lei che si interfaccia, ed è con lei che riesce, minandone l'autostima, a creare qualche piccola crepa, sia nella sua sicurezza che nell'incantesimo stesso (è per questo che le motivazioni come già detto da molti non sono delle più nobili, ma son quelle che hanno iniziato a far vacillare l'io malvagio, non potevano nascere da senso d'altruismo e simili).
Ecco che grazie a queste piccole crepe però inizia ad emergere la vera Bra16, quella del torneo che ha già dimostrato diverse qualità (sì certo, abbinate ad aspetti caratteriali forse insopportabili, ma questo è un altro discorso). Che infine prende finalmente il sopravvento.
A page 1742 si può anche notare come le scritte più grandi possano essere quelle che hanno aperto le prime crepe nella Bra malvagia, ancora Majin.
Sarà un caso, ma l'unica frase di carattere positivo ("Hai fatto del male ai tuoi amici!") è invece scritta con dimensioni minori, come se fosse la voce della vera Bra16, fino ad allora dormiente, che inizia a risvegliarsi facendosi largo fra le crepe. Pensavo fosse una scelta dovuta ai numerosi caratteri di quella frase, per non coprire troppo il disegno, ma se andate a vedere l'originale in francese è la stessa cosa, anche se la frase è molto più corta.
Poi magari può essere solo una coincidenza e non dimostra niente, ma resto dell'idea che sia la chiave di lettura migliore (per me ovviamente, in termini di linearità e coerenza), almeno per quel che ci è stato mostrato finora. 1 Réponse(s)
Ricordate (o avete mai letto) Naruto, quando si ritrova a lottare contro la sua controparte malvagia alla cascata della verità? Per me leggere l'intera faccenda di Bra in questo modo può far sparire già molte contraddizioni:
![[img]](https://i.ibb.co/jTf54wc/1.jpg)
Se si vede Majin Bra come un individuo a sé, diverso dalla Bra di sempre (un vero e proprio alter ego di pura malvagità), diventa tutto un po' più semplice:
Babidi si impossessa di Bra, e da quel momento Majin Bra è lo specchio malvagio di quella che era prima, non c'entra più niente con la Bra del torneo. In questo modo la possessione imposta e quel che dice una volta impossessata non sono più eventi contraddittori, ma coesistono tranquillamente perché è l'io malvagio a parlare, fatto emergere da Babidi.
Anche la risoluzione di tutta la situazione, come con Naruto, avviene solo con il confronto con l'immagine riflessa del suo alter ego buono.
Mentre Naruto riesce a "sconfiggerla" con un abbraccio, riappacificandosi metaforicamente con sé stesso, Salagir per Bra18 sceglie delle parole che potrebbero anche essere un riferimento ironico a quella scena, se davvero ne è stato ispirato:
![[img]](https://i.ibb.co/DrG1mrw/2.jpg)
Anche la scelta grafica per la dissolvenza del Majin somiglia molto a quella utilizzata per l'io malvagio di Naruto:
![[img]](https://i.ibb.co/RvVrXHs/3.jpg)
Poi è vero che il tutto è stato costruito non benissimo e palesemente affrettato, ma credo che avesse una cosa del genere in mente.
P.S. Salagir ha davvero ammesso di aver improvvisato con Majin Bra? Credevo che il prossimo incontro terapeutico proprio con lo psicoloGast potesse confermare una qualche pianificazione a monte..
DB Multiverse page 1828
![[img]](https://i.ibb.co/jTf54wc/1.jpg)
Se si vede Majin Bra come un individuo a sé, diverso dalla Bra di sempre (un vero e proprio alter ego di pura malvagità), diventa tutto un po' più semplice:
Babidi si impossessa di Bra, e da quel momento Majin Bra è lo specchio malvagio di quella che era prima, non c'entra più niente con la Bra del torneo. In questo modo la possessione imposta e quel che dice una volta impossessata non sono più eventi contraddittori, ma coesistono tranquillamente perché è l'io malvagio a parlare, fatto emergere da Babidi.
Anche la risoluzione di tutta la situazione, come con Naruto, avviene solo con il confronto con l'immagine riflessa del suo alter ego buono.
Mentre Naruto riesce a "sconfiggerla" con un abbraccio, riappacificandosi metaforicamente con sé stesso, Salagir per Bra18 sceglie delle parole che potrebbero anche essere un riferimento ironico a quella scena, se davvero ne è stato ispirato:
![[img]](https://i.ibb.co/DrG1mrw/2.jpg)
Anche la scelta grafica per la dissolvenza del Majin somiglia molto a quella utilizzata per l'io malvagio di Naruto:
![[img]](https://i.ibb.co/RvVrXHs/3.jpg)
Poi è vero che il tutto è stato costruito non benissimo e palesemente affrettato, ma credo che avesse una cosa del genere in mente.
P.S. Salagir ha davvero ammesso di aver improvvisato con Majin Bra? Credevo che il prossimo incontro terapeutico proprio con lo psicoloGast potesse confermare una qualche pianificazione a monte..
Non so se ci sia un qualche commento ufficiale di Toriyama riguardo gli infiniti fan-manga che ruotano attorno al suo Dragon Ball.
Mi piace pensare che sia felice che dopo tanti anni il suo manga d'eccellenza rimanga vivo nella fantasia degli appassionati che continuano ad inventarsi infinite variazioni sul tema, più o meno dignitose, nel tentativo di mantenerlo sempre vivo.
Potrebbe essere stato anche questo a stimolarlo per riprenderne la scrittura, chissà, in fondo è chiaro che il Super sia stato influenzato da moltissime idee che già circolavano, a testimonianza che probabilmente avrà anche apprezzato numerose interpretazioni della sua opera (il multiverso, il supernamecciano, Black, tutti concetti già visti). Credo che non a caso abbia scelto Toyotaro come suo successore (alias Toyble, autore del primo AF, che già aveva fatto tornare Broly per dirne un'altra).
Credo inoltre che molti fan siano fedeli alla sua opera persino più del suo stesso autore. Questo sia ben chiaro non lo dico affatto per sminuirlo, è solo evidente, attraverso interviste o interventi vari, oltre che ad alcuni buchi della storia stessa, che Toriyama si sia a volte dimenticato di dettagli anche importanti.
Molti autori di fan-manga invece cercano di riferirsi all'originale come fosse un testo sacro, pur personalizzandone e interpretandone i personaggi, o cercando di far luce sulle situazioni più ambigue (come lo stesso Salagir del resto). Più che rubare, la vedo come una sorta di.. amore per l'opera originale?
DB Multiverse page 1828
Mi piace pensare che sia felice che dopo tanti anni il suo manga d'eccellenza rimanga vivo nella fantasia degli appassionati che continuano ad inventarsi infinite variazioni sul tema, più o meno dignitose, nel tentativo di mantenerlo sempre vivo.
Potrebbe essere stato anche questo a stimolarlo per riprenderne la scrittura, chissà, in fondo è chiaro che il Super sia stato influenzato da moltissime idee che già circolavano, a testimonianza che probabilmente avrà anche apprezzato numerose interpretazioni della sua opera (il multiverso, il supernamecciano, Black, tutti concetti già visti). Credo che non a caso abbia scelto Toyotaro come suo successore (alias Toyble, autore del primo AF, che già aveva fatto tornare Broly per dirne un'altra).
Credo inoltre che molti fan siano fedeli alla sua opera persino più del suo stesso autore. Questo sia ben chiaro non lo dico affatto per sminuirlo, è solo evidente, attraverso interviste o interventi vari, oltre che ad alcuni buchi della storia stessa, che Toriyama si sia a volte dimenticato di dettagli anche importanti.
Molti autori di fan-manga invece cercano di riferirsi all'originale come fosse un testo sacro, pur personalizzandone e interpretandone i personaggi, o cercando di far luce sulle situazioni più ambigue (come lo stesso Salagir del resto). Più che rubare, la vedo come una sorta di.. amore per l'opera originale?
>DarkVegeta83
>fra080389
Quoto tutto.
>Simon Kog 95
Il parallelismo con le divinità greche calza molto! Anche per me le cose per ora quadrano. Per quanto riguarda l'entrata in gioco XXI, che potrebbe sfruttare la superbia di Vegeth, spero solo che, dovesse accadere, non sarà con l'ennesimo semplice controllo mentale ma con qualcosa di diverso (magari un più complesso sotterfugio). Anche perché Vegeth ha già dimostrato di saper sbroccare benissimo in autonomia.. 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1828
>fra080389
Quoto tutto.
>Simon Kog 95
Il parallelismo con le divinità greche calza molto! Anche per me le cose per ora quadrano. Per quanto riguarda l'entrata in gioco XXI, che potrebbe sfruttare la superbia di Vegeth, spero solo che, dovesse accadere, non sarà con l'ennesimo semplice controllo mentale ma con qualcosa di diverso (magari un più complesso sotterfugio). Anche perché Vegeth ha già dimostrato di saper sbroccare benissimo in autonomia.. 1 Réponse(s)
>sulle responsabilità del Majin
Siamo sempre lì: se ti fai di qualcosa e ti metti al volante, qualsiasi cosa succeda è una tua responsabilità, ovviamente. Se invece vieni drogato, ti danno un mitra e fai una strage, magari perché nella momentanea distorsione della realtà pensi di essere in un sogno, o su GTA, e magari la cosa ti diverte pure, per me resti innocente, anche se possono certo venir fuori degli aspetti inquietanti del tuo io più profondo.
Quindi sì, siamo sempre lì nel senso che dobbiamo capire se abbia volutamente accettato o meno questa possessione. In realtà, ce lo sta dicendo Gotenks, ma potrebbe essere l'ennesima interpretazione che mira solo ad alimentare congetture e fazioni, non credo debba corrispondere al vero, così come non lo credevo per Vegeth, anzi in teoria ne dovrebbe sapere anche meno a riguardo, e potrebbe essere condizionato dall'affetto che ha per la sorella.
Può anche essere che il punto di vista di Salagir non verrà mai fuori, e continuerà a fornirci diverse interpretazioni attraverso i personaggi. O forse coinciderà con le parole del personaggio che avrà definitivamente l'ultima parola in tutta questa faccenda (forse Gast durante il prossimo incontro?).
Personalmente credo rimanga lo stesso un lavaggio del cervello, e a questo punto mi vien da pensare, da quello che dice Gotenks, che un'ulteriore attenuante per Bra potrebbe essere stata quella di venir posseduta mentre dormiva (sì, so che non è una scelta di parole felice), perché l'ultima volta che la si vede prima che torni majinizzata dice di volersi riposare negli appartamenti. Quindi Gotenks potrebbe effettivamente aver ragione, ma aspetterei ancora le prossime pagine su questo.
>sul badass Gotenks
A me non dispiace affatto, si può essere cazzoni h24, e comunque tornare seri nei momenti opportuni, soprattutto se ti stanno uccidendo una sorella (mi avrebbe piuttosto spiazzato vederlo ancora come un giullare). C'è da dire che è facile farlo quando il paparino incazzato è impotente a terra xD (ottima scena comunque, non godrò mai abbastanza nel vedere Gast tenere a bada Vegeth senza sforzi).
Mi porta anche a rivalutare gli ultimi 2 special sull'U16: mi ero stupito della partecipazione di tutti per quella missione, avevo anche incolpato Vegeth per aver accoppiato Bra col più scarso del gruppo (Goten).
Se in parte resto di quell'idea (Vegeth poteva comunque gestirla meglio), dall'altra gli do atto che potrebbe aver voluto responsabilizzare i ragazzi, portandoseli dietro. Magari su loro richiesta. Gotenks non deve essere per forza un ipocrita, nel momento in cui dice a Vegeth di non essere solo. Magari questo Gotenks ha cercato davvero di aiutare (nel suo piccolo ovviamente, perché il suo potere è incomparabilmente inferiore certo), e di impegnarsi nelle missioni spaziali insieme agli altri (così come Gohan e persino Videl). D'altronde nell'U16 è nell'interesse di tutti cercare di aiutare Bra.
E forse il Gotenks dell'U16 in fondo potrebbe essere diverso dalla sua controparte dell'U18, in quanto a maturità, viste tutte le circostanze.
>sulle contraddizioni degli ordini di Babidi (Yakon, Merkit, Bra che lo lascia nello spazio)
Per quanto riguarda Majin Yakon che si rifiuta di uccidere la sorella, resta una supposizione. E' vero che le va incontro per fermarla (poi neanche sappiamo come l'avrebbe fatto..), ma Babidi si impossessa di Merkit prima di farci vedere cosa sarebbe successo. Invece la radicale trasformazione di Merkit è un fatto. Bisogna anche dire che Yakon aveva solo l'ordine di rubare l'energia di Gohan, in questo senso poteva essere più libero.
Su Bra che lascia Babidi nello spazio, è una cosa già vista con Darbula contro Bu. Ovvero una serie di ordini che vanno in conflitto fra loro. A quel punto il majin è libero di scegliere quello che crede sia più opportuno per il bene ultimo del padrone e dei suoi ordini in origine.
Alla fine Babidi sarà scemo, ma potrebbe essere un minimo intelligente da capire di essere scemo, e quindi, consapevole di ciò, lascia che gli schiavi eseguano i suoi ordini, a volte anche prevaricandolo, quando necessario per conseguire il primo ordine impartito (come se fossero in grado di stabilire le priorità meglio di lui medesimo). Abbiamo anche visto più volte un Darbula consigliere, che avvalorerebbe questo ragionamento.
Mi spiego meglio:
— page 1604: ordine di uccidere tutti MA di tenerlo al sicuro (e subito Bra crea la protezione)
— page 1616: è totalmente presa dal combattimento con Cell, freme dalla voglia di distruggerlo, ma corre a salvare Babidi
— page 1625: Babidi chiede aiuto, lei corre immediatamente
— page 1680: dopo aver constatato che Babidi non fosse al sicuro, finché presente sul campo di battaglia, decide di portarlo lontano. Ora, se lei rimane lì, non può certo ucciderli tutti. Ecco che torna quindi a combattere, credendo di poter obbedire a entrambi gli ordini, semplicemente facendo fuori tutti velocemente e tornando a recuperarlo. Una critica che ho letto è quella che ci avrebbe messo molto.. ma davvero?? Ricordo le polemiche dell'epoca, dove stava brutalmente seccando tutti troppo velocemente.. (cosa che apprezzai tantissimo). E ora se la sarebbe presa comoda? Nella sua spavalderia avrà pensato di rispettare comodamente ogni ordine. Se proprio vogliamo dirla tutta, potrebbe anche essersi teletrasportata prima che Babidi le impartisse effettivamente un nuovo ordine (i puntini di sospensione potrebbero indicare un'interruzione dello stesso). Ha cominciato a perdere tempo solo dall'intervento di Bra18 (che di fatto l'ha fatta tentennare e poi liberarsi). Voglio dire, la Bra lucida era quella che con Cold perdeva tempo ad accettare scommesse. Majin Bra, quando Phipsil le propone di combattere senza trasformazione (page 1729 e 30), la uccide immediatamente senza neanche degnarle di una risposta.
Poi il fatto che al momento non abbia idea di dove si trovi Babidi e in che condizioni sia, è solo un'ennesima conferma del lavaggio del cervello subito. 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1827
Siamo sempre lì: se ti fai di qualcosa e ti metti al volante, qualsiasi cosa succeda è una tua responsabilità, ovviamente. Se invece vieni drogato, ti danno un mitra e fai una strage, magari perché nella momentanea distorsione della realtà pensi di essere in un sogno, o su GTA, e magari la cosa ti diverte pure, per me resti innocente, anche se possono certo venir fuori degli aspetti inquietanti del tuo io più profondo.
Quindi sì, siamo sempre lì nel senso che dobbiamo capire se abbia volutamente accettato o meno questa possessione. In realtà, ce lo sta dicendo Gotenks, ma potrebbe essere l'ennesima interpretazione che mira solo ad alimentare congetture e fazioni, non credo debba corrispondere al vero, così come non lo credevo per Vegeth, anzi in teoria ne dovrebbe sapere anche meno a riguardo, e potrebbe essere condizionato dall'affetto che ha per la sorella.
Può anche essere che il punto di vista di Salagir non verrà mai fuori, e continuerà a fornirci diverse interpretazioni attraverso i personaggi. O forse coinciderà con le parole del personaggio che avrà definitivamente l'ultima parola in tutta questa faccenda (forse Gast durante il prossimo incontro?).
Personalmente credo rimanga lo stesso un lavaggio del cervello, e a questo punto mi vien da pensare, da quello che dice Gotenks, che un'ulteriore attenuante per Bra potrebbe essere stata quella di venir posseduta mentre dormiva (sì, so che non è una scelta di parole felice), perché l'ultima volta che la si vede prima che torni majinizzata dice di volersi riposare negli appartamenti. Quindi Gotenks potrebbe effettivamente aver ragione, ma aspetterei ancora le prossime pagine su questo.
>sul badass Gotenks
A me non dispiace affatto, si può essere cazzoni h24, e comunque tornare seri nei momenti opportuni, soprattutto se ti stanno uccidendo una sorella (mi avrebbe piuttosto spiazzato vederlo ancora come un giullare). C'è da dire che è facile farlo quando il paparino incazzato è impotente a terra xD (ottima scena comunque, non godrò mai abbastanza nel vedere Gast tenere a bada Vegeth senza sforzi).
Mi porta anche a rivalutare gli ultimi 2 special sull'U16: mi ero stupito della partecipazione di tutti per quella missione, avevo anche incolpato Vegeth per aver accoppiato Bra col più scarso del gruppo (Goten).
Se in parte resto di quell'idea (Vegeth poteva comunque gestirla meglio), dall'altra gli do atto che potrebbe aver voluto responsabilizzare i ragazzi, portandoseli dietro. Magari su loro richiesta. Gotenks non deve essere per forza un ipocrita, nel momento in cui dice a Vegeth di non essere solo. Magari questo Gotenks ha cercato davvero di aiutare (nel suo piccolo ovviamente, perché il suo potere è incomparabilmente inferiore certo), e di impegnarsi nelle missioni spaziali insieme agli altri (così come Gohan e persino Videl). D'altronde nell'U16 è nell'interesse di tutti cercare di aiutare Bra.
E forse il Gotenks dell'U16 in fondo potrebbe essere diverso dalla sua controparte dell'U18, in quanto a maturità, viste tutte le circostanze.
>sulle contraddizioni degli ordini di Babidi (Yakon, Merkit, Bra che lo lascia nello spazio)
Per quanto riguarda Majin Yakon che si rifiuta di uccidere la sorella, resta una supposizione. E' vero che le va incontro per fermarla (poi neanche sappiamo come l'avrebbe fatto..), ma Babidi si impossessa di Merkit prima di farci vedere cosa sarebbe successo. Invece la radicale trasformazione di Merkit è un fatto. Bisogna anche dire che Yakon aveva solo l'ordine di rubare l'energia di Gohan, in questo senso poteva essere più libero.
Su Bra che lascia Babidi nello spazio, è una cosa già vista con Darbula contro Bu. Ovvero una serie di ordini che vanno in conflitto fra loro. A quel punto il majin è libero di scegliere quello che crede sia più opportuno per il bene ultimo del padrone e dei suoi ordini in origine.
Alla fine Babidi sarà scemo, ma potrebbe essere un minimo intelligente da capire di essere scemo, e quindi, consapevole di ciò, lascia che gli schiavi eseguano i suoi ordini, a volte anche prevaricandolo, quando necessario per conseguire il primo ordine impartito (come se fossero in grado di stabilire le priorità meglio di lui medesimo). Abbiamo anche visto più volte un Darbula consigliere, che avvalorerebbe questo ragionamento.
Mi spiego meglio:
— page 1604: ordine di uccidere tutti MA di tenerlo al sicuro (e subito Bra crea la protezione)
— page 1616: è totalmente presa dal combattimento con Cell, freme dalla voglia di distruggerlo, ma corre a salvare Babidi
— page 1625: Babidi chiede aiuto, lei corre immediatamente
— page 1680: dopo aver constatato che Babidi non fosse al sicuro, finché presente sul campo di battaglia, decide di portarlo lontano. Ora, se lei rimane lì, non può certo ucciderli tutti. Ecco che torna quindi a combattere, credendo di poter obbedire a entrambi gli ordini, semplicemente facendo fuori tutti velocemente e tornando a recuperarlo. Una critica che ho letto è quella che ci avrebbe messo molto.. ma davvero?? Ricordo le polemiche dell'epoca, dove stava brutalmente seccando tutti troppo velocemente.. (cosa che apprezzai tantissimo). E ora se la sarebbe presa comoda? Nella sua spavalderia avrà pensato di rispettare comodamente ogni ordine. Se proprio vogliamo dirla tutta, potrebbe anche essersi teletrasportata prima che Babidi le impartisse effettivamente un nuovo ordine (i puntini di sospensione potrebbero indicare un'interruzione dello stesso). Ha cominciato a perdere tempo solo dall'intervento di Bra18 (che di fatto l'ha fatta tentennare e poi liberarsi). Voglio dire, la Bra lucida era quella che con Cold perdeva tempo ad accettare scommesse. Majin Bra, quando Phipsil le propone di combattere senza trasformazione (page 1729 e 30), la uccide immediatamente senza neanche degnarle di una risposta.
Poi il fatto che al momento non abbia idea di dove si trovi Babidi e in che condizioni sia, è solo un'ennesima conferma del lavaggio del cervello subito. 1 Réponse(s)
Synesthesy disait :
Quoto al 100%, a me pare l'interpretazione più naturale. Ma visto tutto l'astio e la confusione generata tra gli utenti (e visto che comunque magari invece sbagliamo noi) credo che il significato della possessione non sia chiaro, mi piacerebbe un chiarimento interno all'opera. E magari ci stiamo per arrivare.
Anche a me, però certo, Salagir potrebbe presto spiegare esattamente come sia avvenuta la possessione, magari con un piccolo flashback raccontato da Bra, e potremmo avere torto. Però ammetto che una cosa del genere non mi dispiacerebbe:
Babidi, con un mazzo di rose, entra nell'appartamento di Bra:
Babidi: Vorrei possederti.
Bra: Cosa? (inorridita)
Babidi: No no non in quel senso.. Non tradirei mai il mio Darbi, e poi comunque le rose sono per Freezer, è tutto il giorno che provo a disegnargli la M sulla testa ma mi scivola sempre il pennarello, volevo farmi perdonare
Bra: ...
Babidi: Guarda, ti spiego come funziona, è semplice: ti becchi una M sulla fronte è vero, e gli altri, io te lo dico, potrebbero prenderti in giro dandoti della Merda, ma ti faccio controllare il SSJ2 e in più, se accetti subito, avrai anche un piccolo boost in omaggio!
Bra: Davvero? Ma che dovrei fare?
Babidi: Ma niente alla fine, quello che hai sempre sognato, fai un po' di casino, spargi un po' di sangue, senza troppe preoccupazioni.
Bra: Ci sto! Ma perché vuoi farlo? Che ci guadagni?
Babidi: Ti direi per controllare tutti gli universi, regnare indiscusso ecc, ma in realtà so già che andrà tutto a puttane e morirò malissimo, me l'ha detto un tizio che vede il futuro.
Bra: Ma allora..??
Babidi: Voglio solo farla finita col botto, non riesco a sopportare la caducità della vita. Vedere il mio Darbi invecchiare mi distrugge. (una lacrima scende lentamente)
Un uomo può sognare. Se non andrà come credo, questo sarà il mio headcanon.
>Tom, MariusGon
MariusGon disait :
In realtà, forse non sarà né Goku né Vegeta nel carattere, ma credo che abbia almeno i ricordi di entrambi. Quindi, ritengo che egli effettivamente sappia perfettamente ogni cosa riguardo la possessione di Vegeta, vista dal POV di quest'ultimo e di Goku. Questo per dire: secondo me Vegeth sa quel che dice, non sta parlando a vanvera.
Su questo sarei più dell'idea di Superfogg, ovvero che non è proprio la stessa cosa perché resta comunque un nuovo individuo, che non può aver accesso totale a 2 POV paralleli contemporaneamente (Goku e Vegeta), piuttosto credo abbia a disposizione un bagaglio di informazioni ma che non abbia vissuto davvero emozioni e sensazioni passate. Come se avesse letto in partenza molti libri sui 2, ma senza condividerne le esperienze nella loro essenza. Comunque questa è una mia interpretazione ed è anche vero che in questo senso Vegeth rimane un mistero, ovviamente tutto può essere.
MariusGon disait :
Io credo che voi tutti stiate attaccando Vegeth dal punto di vista sbagliato: io insisterei sul fatto che Vegeth è un completo idiota. Poi vedete voi. XD
Questo sicuramente risolverebbe molte cose! xD
Sulla majinizzazione di Bra comunque anch'io rimasi sorpreso, tutto sommato non mi è dispiaciuta, anche perché è stato un pretesto per vedere diversi duelli interessanti. Per me il punto più basso, ahimè, è stato il modo in cui ne è uscita...
Ghost disait :
In tutta onestà, questo grande dolore nel farlo, o questa grande fatica nel riuscirci non si sono visti. Appena Bra 18 le ha dato una motivazione che per Bra 16 fosse valida, significativa, ecco che subito lo ha rotto e con grande semplicità pure. Sotto questo punto di vista, diventa poco chiaro perché sia difficile romperlo. Se vuoi liberarti sul serio è facile farlo, ma bisogna desiderarlo davvero una volta che sei finito sotto il controllo. Forse per un malvagio lo stato majin non è poi tanto male, ecco perché non si desidera naturalmente di spezzarlo, salvo rarissimi casi (Vegeta, Cell).
In teoria doveva essere difficile, soprattutto perché da quel che sappiamo è la prima ad averlo proprio spezzato, e anche la resistenza di Vegeta/Cell dovrebbe essere più unica che rara (anche in tutta l'arena, non c'è stato mostrato un solo caso di resistenza a Babidi, anche fra gli spettatori magari, poteva essere interessante..). Il problema è quell'epilogo, con Bra che si libera in quel modo, per me è stato realizzato malissimo, la cosa più brutta del Multiverse. Da una parte siamo stati portati a pensare che sia difficilissimo uscirne, dall'altra, per come si è liberata, sembra dimostrare il contrario. Su questo posso essere d'accordo, mentre sul fatto dei majin che ci sguazzano, sicuramente potrà essere anche così per qualcuno che cerca solo più potere, ma per altri (come nelle pagine che ho linkato più su), penso che avrebbero preferito rimanere se stessi e fare la loro vita (alla fine Darbula era il re del mondo demoniaco (anche se non ho idea di cosa voglia dire esattamente xD), non so cosa ci abbia guadagnato a fare lo schiavetto di Babidi).
Riguardo cosa sia esattamente avvenuto nel momento in cui si è liberata, ho capito cosa vuoi dire, ma mi risulta comunque difficile pensare che le bastasse davvero così poco, anche se la Bra parallela ha punto nel vivo.. Capisco che certi temi non poteva affrontarli con Vegeth, ma con Gohan non si sarà mai confrontata su questo? Anche dopo la morte di Goten nello special, per esempio.
Grazie per aver riportato i commenti di Salagir, questi me li ero persi!
33net23 disait :
il fatto è che Bra ci ha mostrato ancora una volta che le interessa molto di più di non sentirsi debole, piuttosto che dell'incolumità dei suoi amici e familiari. Altrimenti avrebbe spezzato il sigillo quando ha ucciso Gohan (o prima di ucciderlo o subito dopo in preda ai sensi di colpa).
Questo è vero, ma quello che intendevo dire è che magari non c'è proprio altro modo di spezzarlo se non con spinte d'orgoglio, come già successe con Vegeta. Poi certo poteva mostrarsi almeno turbata all'uccisione di Gohan, avremmo tutti apprezzato credo, in un commento anche Salagir scrisse di voler mostrare qualcosa del genere ma poi preferì risparmiare pagine (-.-).
1 Réponse(s)
>ggvv, Superfogg
Proprio perché non è Vegeta, non può arrogarsi il diritto di sapere se il sigillo sia facile o meno da spezzare.
Per me, come scritto sopra, resta un ipocrita non tanto per questo ma perché, pur venendo ripetutamente sconfitto da magie varie, minimizza la forza di quella di Babidi, saltando subito alla conclusione che la figlia abbia fatto tutto di proposito (quando per tutto il torneo si è comportata bene ed è anche corsa a salvarlo nello spazio).
Proprio qui risiede la differenza fra l'essere posseduti o meno: prima era impassibile, appena spezzato il sigillo è crollata. Solo questo dovrebbe essere la dimostrazione della potenza della majinizzazione.
Per quanto riguarda i motivi per cui ne è uscita sono d'accordo: sembrano essere poco altruistici. Ma perché dovrebbero esserlo? Spezzare il sigillo non deve necessariamente coincidere con la redenzione. Almeno io la vedo così, perché altrimenti sarebbe davvero triste, visto che ne è uscita solo perché le hanno dato della merda. Solo Vegeta aveva, pur con qualche difficoltà, saputo resistergli. Grazie a cosa? Al suo orgoglio. Da quanto ci è stato fatto vedere, se ben ricordo, è solo quello il motore che contrasta l'incantesimo. Avere un orgoglio tale da riappropriarsi di sé da un incantesimo che ruba tutto ciò che sei e che lo mette al servizio di un padrone.
Ricordo quanto possa stravolgere le individualità questa magia: page 711 (fino a 713) e, a proposito di Darbula, page 566. Darbula non si era ribellato, probabilmente aveva l'ordine di proteggere Babidi, e nel suo modo di vedere le cose Bu era un pericolo per il padrone (come poi è stato). Forse aveva anche più libertà di agire (ma sempre per il bene del padrone) in quanto sua pedina numero 1.
EDIT: Rileggendo le pagine citate, siamo così sicuri che Salagir sia uno sprovveduto che, riguardo la rivolta e Bra, abbia retconnato tutto all'ultimo? Voglio dire, a che pro inventarsi la sorella di Yakon e farle dire quelle cose? E il breve scambio di battute fra il Kaioh del Sud e Darbula? 4 Réponse(s)
DB Multiverse page 1826
Proprio perché non è Vegeta, non può arrogarsi il diritto di sapere se il sigillo sia facile o meno da spezzare.
Per me, come scritto sopra, resta un ipocrita non tanto per questo ma perché, pur venendo ripetutamente sconfitto da magie varie, minimizza la forza di quella di Babidi, saltando subito alla conclusione che la figlia abbia fatto tutto di proposito (quando per tutto il torneo si è comportata bene ed è anche corsa a salvarlo nello spazio).
33net23 disait :
ha tagliato in due suo padre con un sorriso macabro in faccia, e non si è smossa per niente dopo averlo fatto... perché diciamolo lei non si è liberata perché ha ucciso amici e familiari, ma perché le è stato fatto notare che era una debole ad essere sotto il controllo di Babidy, infatti tutte le frasi che le ricorrono in testa sono 11 su 12, su come lei sia debole o passiva o incapace di mantenere una promessa, solo 1 su 12 era "hai fatto del male ai tuoi amici", UNA SOLA, non so dire se questi siano dettagli che Salagir abbia voluto lasciare di proposito oppure no, ma la dice lunga su Bra.
Proprio qui risiede la differenza fra l'essere posseduti o meno: prima era impassibile, appena spezzato il sigillo è crollata. Solo questo dovrebbe essere la dimostrazione della potenza della majinizzazione.
Per quanto riguarda i motivi per cui ne è uscita sono d'accordo: sembrano essere poco altruistici. Ma perché dovrebbero esserlo? Spezzare il sigillo non deve necessariamente coincidere con la redenzione. Almeno io la vedo così, perché altrimenti sarebbe davvero triste, visto che ne è uscita solo perché le hanno dato della merda. Solo Vegeta aveva, pur con qualche difficoltà, saputo resistergli. Grazie a cosa? Al suo orgoglio. Da quanto ci è stato fatto vedere, se ben ricordo, è solo quello il motore che contrasta l'incantesimo. Avere un orgoglio tale da riappropriarsi di sé da un incantesimo che ruba tutto ciò che sei e che lo mette al servizio di un padrone.
Ricordo quanto possa stravolgere le individualità questa magia: page 711 (fino a 713) e, a proposito di Darbula, page 566. Darbula non si era ribellato, probabilmente aveva l'ordine di proteggere Babidi, e nel suo modo di vedere le cose Bu era un pericolo per il padrone (come poi è stato). Forse aveva anche più libertà di agire (ma sempre per il bene del padrone) in quanto sua pedina numero 1.
EDIT: Rileggendo le pagine citate, siamo così sicuri che Salagir sia uno sprovveduto che, riguardo la rivolta e Bra, abbia retconnato tutto all'ultimo? Voglio dire, a che pro inventarsi la sorella di Yakon e farle dire quelle cose? E il breve scambio di battute fra il Kaioh del Sud e Darbula? 4 Réponse(s)
Dinaila disait :
fra080389 ha detto: Mi fa morire che tutti stiano dando per scontato che la valutazione di Vegeth sia corretta, quando abbiamo visto che Bra sembrava davvero succube di Babidi (nel senso che non faceva quello che le pareva come Vegeta a suo tempo, ma quello che voleva lui e lo chiamava pure padrone). Vegeth pensa così perché ricorda l'esperienza come Vegeta e quindi pensa che per Bra la cosa debba per forza essere com'è stata per lui (il che in ogni caso lo rende un ipocrita, perché lui può aver fatto quell'errore e aver ottenenuto una seconda chance ma altri no?).
Può essere stata succube, ma farsi manipolare è stata una sua scelta, per una motivazione assurda: incremento di forza.
Ha ucciso la sua famiglia (non solo la sua) e i suoi amici per un semplice capriccio.
Dentro Vegeth c'è anche Goku, quindi non è detto che sia ipocrita.
Può essere stata succube, ma farsi manipolare è stata una sua scelta, per una motivazione assurda: incremento di forza.
Ha ucciso la sua famiglia (non solo la sua) e i suoi amici per un semplice capriccio.
Dentro Vegeth c'è anche Goku, quindi non è detto che sia ipocrita.
Per me fra080389 ha perfettamente ragione, vedo che qualcuno prende per verità assoluta quanto sta dicendo Vegeth, mentre finora ha già toppato nelle sue analisi (page 154).
Salagir non ci sta spiegando il Majin attraverso Vegeth, sta invece continuando ad alimentare divisioni attraverso il confronto con Gast, ci sta chiedendo "e voi da che parte state?"
Ricordo che Vegeth non ha nulla di Goku e Vegeta, è un individuo a sé, e sì, è anche un ipocrita, perché non ha neanche vissuto il Majin direttamente, condivide solo il ricordo dell'esperienza di un'altra persona. Non sa davvero che sfida può rappresentare, continua a credersi superiore a tutto e a fare tutto semplice, mentre finora ha solo accumulato magre figure ("Che ci vuole a spezzare la magia di Babidi?" disse piegato, persino in senso letterale, da una magia).
Poi Bra avrebbe fatto tutto per un piccolo incremento di potenza? Davvero ne aveva bisogno? Ma poi sapeva che Babidi le avrebbe dato un power-up?
Vegeta si lasciò possedere solo perché con i suoi occhi vide un semplice essere umano come Spopovich trasformarsi in una macchina da guerra inarrestabile (sempre relativamente alle sue capacità ovviamente), che continuava a rialzarsi anche col collo spezzato. Bra sapeva che poi avrebbe sbloccato il SSJ2 con lucidità?
Vegeth si conferma un padre superficiale, perché non riconosce le difficoltà psicologiche della figlia e minimizza tutto al volere un piccolo boost di potere. E facendo questo riflette la sua vera natura, è lui che è alla continua ricerca del potere, e chissà quanta frustrazione prova per non avere avversari all'altezza nel suo universo. Poteva anche diventare la vittima numero 1 di Babidi, non è affatto invulnerabile alla magia e si è visto. Fortuna che Babidi ci abbia rinunciato in partenza.
Credo che nella prossima pagina Gast, in risposta a Vegeth, potrebbe mettere una parola definitiva su come funzioni la possessione. Spero. E Salagir potrebbe accontentare tutti alla fine. Magari Gast riconosce le colpe di entrambe le parti, riducendo la tensione fra i due e riportando le cose alla normalità. Dopodiché, quando tutto sembra ormai finito, si vede un raggio laser trafiggere Bra al cuore. Raggio partito da Eleim, magari vicino al cadavere di Nedwook (se non è stato spazzato via dall'onda di Gohan), che poi dice qualcosa tipo "E adesso riportatela in vita, deve mantenere una promessa". Magari in questo modo potremmo vedere anche cosa proverebbe Vegeth nel vedere sua figlia morta per davvero, potrebbe scoprire di tenere alla figlia più della promessa fatta ai Kaioshin (però se poi sbroccherà nelle visioni non credo avremo una grande evoluzione per il suo personaggio).
Oppure Gast si ingigantisce e con una manona enorme assorbe l'energia di tutti in una volta sola, perché gli va. 1 Réponse(s)
>Tom, Synesthesy
Per Naurb credo anch'io che quella frase evidenziasse più un sentimento negativo che altro, per farci capire che Babidi può far leva anche su debolezze comuni come gelosia/frustrazione. Avendola pronunciata in punto di morte forse la possessione si stava anche indebolendo, anche se il segno è tuttora presente..
Per il retcon, spero proprio non sia così, soprattutto per un suo personaggio originale che mi auguro abbia costruito semmai con più criterio/dedizione di altri!
E' vero che le Bra che abbiamo visto sono molto diverse ma personalmente il quadro generale non mi sembra così incoerente da pensare addirittura a una rivisitazione improvvisata in corso d'opera: abbiamo la Bra bambina capricciosa e inconsapevole, poi la Bra del torneo cresciuta che conosce bene la sua instabilità, la minaccia che rappresenta e che si impegna nell'esercizio dell'autocontrollo, infine la Bra posseduta, quella defraudata di ogni forza, di ogni strumento che aveva per cercare di controllarsi (lucidità e qualità positive), che si trasforma inevitabilmente nell'incubo di Vegeth (che quindi sbrocca). Lo trovo ancora abbastanza lineare, anche l'avesse retconnata per me resta tutto sommato accettabile.
Poi certo sono opinioni ;) In ogni caso spero anch'io (anche se ci credo poco) che Salagir faccia un po' di chiarezza sulla possessione! Magari nel prossimo incontro/seduta terapeutica fra Gast e Bra, o anche in quello che Gast dirà nelle prossime pagine, potrebbe arrivare qualche indicazione sulla lettura del Majin
DB Multiverse page 1825
Per Naurb credo anch'io che quella frase evidenziasse più un sentimento negativo che altro, per farci capire che Babidi può far leva anche su debolezze comuni come gelosia/frustrazione. Avendola pronunciata in punto di morte forse la possessione si stava anche indebolendo, anche se il segno è tuttora presente..
Per il retcon, spero proprio non sia così, soprattutto per un suo personaggio originale che mi auguro abbia costruito semmai con più criterio/dedizione di altri!
E' vero che le Bra che abbiamo visto sono molto diverse ma personalmente il quadro generale non mi sembra così incoerente da pensare addirittura a una rivisitazione improvvisata in corso d'opera: abbiamo la Bra bambina capricciosa e inconsapevole, poi la Bra del torneo cresciuta che conosce bene la sua instabilità, la minaccia che rappresenta e che si impegna nell'esercizio dell'autocontrollo, infine la Bra posseduta, quella defraudata di ogni forza, di ogni strumento che aveva per cercare di controllarsi (lucidità e qualità positive), che si trasforma inevitabilmente nell'incubo di Vegeth (che quindi sbrocca). Lo trovo ancora abbastanza lineare, anche l'avesse retconnata per me resta tutto sommato accettabile.
Poi certo sono opinioni ;) In ogni caso spero anch'io (anche se ci credo poco) che Salagir faccia un po' di chiarezza sulla possessione! Magari nel prossimo incontro/seduta terapeutica fra Gast e Bra, o anche in quello che Gast dirà nelle prossime pagine, potrebbe arrivare qualche indicazione sulla lettura del Majin
>Tom
Mmm, non mi convincono molto come argomenti:
— Naurb dura una sola pagina (page 1359), e viene mostrato in un combattimento 1 vs 4, se non ha ucciso nessuno era per un evidente svantaggio di posizione, e in ogni caso non è durato abbastanza da poter addirittura confermare che non volesse uccidere nessuno. Non ne avrebbe avuto comunque modo.
— per quanto riguarda Bra, non la priverei di quei pochi momenti positivi che le sono stati riservati, dove ha potuto mostrare anche qualche qualità, solo per il pretesto della minaccia di Vegeth. Se così fosse, perché mai sarebbe andata a salvarlo nello spazio? Per quanto improbabile, poteva comunque sperare che ZenBu lo facesse fuori, facendo finta di non trovarlo. Invece ci viene mostrato come si impegni per individuarlo, nonostante non avesse idea di dove fosse finito (page 235 e 236).
Per quanto riguarda il commento di Lady Maria, resta un'interpretazione, magari anche valida, ma un'interpretazione di come possa funzionare la possessione di Babidi.
Il dato di fatto è che è un qualcosa di ambiguo su cui Salagir, immagino volutamente (visto che molte cose ha voluto chiarirle al limite della forzatura), non ha mai voluto far luce, probabilmente proprio per alimentare differenti letture e prese di posizione nell'utenza.
Chi ci dice che l'ordine non fosse quello di prendere il possesso dell'arena e di eliminare fra atroci sofferenze chi si fosse messo in mezzo?
Babidi stesso è sempre stato dipinto come un essere subdolo e sadico da quando riservò quella morte orribile a Spopovich e fece eliminare Yamu senza alcun motivo, gioiva nel vedere Kaioshin torturato dal Bu grasso, chiedeva di potergli dare il colpo di grazia perché ne avrebbe personalmente goduto, fece esplodere la testa del tizio del torneo che gli aveva dato delle informazioni inutili. Anche il Babidi di DBM, pur di torturare Darbula, si priva dell'unico soldato che poteva difenderlo da morte certa contro Mirai Gohan (si potrebbe pensare che pur di soddisfare il suo sadismo diventi addirittura scemo, se non lo fosse già).
Non essendo chiarito nulla, potremmo anche immaginare che attraverso la possessione Babidi trasferisca i suoi peggiori tratti distintivi.
Magari anche con Spopovich che, descritto come un atleta non particolarmente pericoloso nelle precedenti edizioni, una volta segnato dal Majin, con Videl si trasforma in un pazzo sadico, anche se doveva semplicemente rubare dell'energia. In realtà non credo di aver mai visto un Majin gentile.
Ammesso e non concesso che il sadismo fosse tutto di Bra, per me resta comunque un processo alle intenzioni, non si può colpevolizzare qualcuno quando non è in possesso delle proprie facoltà, soprattutto se non sceglie di perdere il controllo ma gli viene imposto dalla magia probabilmente più forte di tutto l'universo DB.
DB Multiverse page 1825
Mmm, non mi convincono molto come argomenti:
— Naurb dura una sola pagina (page 1359), e viene mostrato in un combattimento 1 vs 4, se non ha ucciso nessuno era per un evidente svantaggio di posizione, e in ogni caso non è durato abbastanza da poter addirittura confermare che non volesse uccidere nessuno. Non ne avrebbe avuto comunque modo.
— per quanto riguarda Bra, non la priverei di quei pochi momenti positivi che le sono stati riservati, dove ha potuto mostrare anche qualche qualità, solo per il pretesto della minaccia di Vegeth. Se così fosse, perché mai sarebbe andata a salvarlo nello spazio? Per quanto improbabile, poteva comunque sperare che ZenBu lo facesse fuori, facendo finta di non trovarlo. Invece ci viene mostrato come si impegni per individuarlo, nonostante non avesse idea di dove fosse finito (page 235 e 236).
Per quanto riguarda il commento di Lady Maria, resta un'interpretazione, magari anche valida, ma un'interpretazione di come possa funzionare la possessione di Babidi.
Il dato di fatto è che è un qualcosa di ambiguo su cui Salagir, immagino volutamente (visto che molte cose ha voluto chiarirle al limite della forzatura), non ha mai voluto far luce, probabilmente proprio per alimentare differenti letture e prese di posizione nell'utenza.
Chi ci dice che l'ordine non fosse quello di prendere il possesso dell'arena e di eliminare fra atroci sofferenze chi si fosse messo in mezzo?
Babidi stesso è sempre stato dipinto come un essere subdolo e sadico da quando riservò quella morte orribile a Spopovich e fece eliminare Yamu senza alcun motivo, gioiva nel vedere Kaioshin torturato dal Bu grasso, chiedeva di potergli dare il colpo di grazia perché ne avrebbe personalmente goduto, fece esplodere la testa del tizio del torneo che gli aveva dato delle informazioni inutili. Anche il Babidi di DBM, pur di torturare Darbula, si priva dell'unico soldato che poteva difenderlo da morte certa contro Mirai Gohan (si potrebbe pensare che pur di soddisfare il suo sadismo diventi addirittura scemo, se non lo fosse già).
Non essendo chiarito nulla, potremmo anche immaginare che attraverso la possessione Babidi trasferisca i suoi peggiori tratti distintivi.
Magari anche con Spopovich che, descritto come un atleta non particolarmente pericoloso nelle precedenti edizioni, una volta segnato dal Majin, con Videl si trasforma in un pazzo sadico, anche se doveva semplicemente rubare dell'energia. In realtà non credo di aver mai visto un Majin gentile.
Ammesso e non concesso che il sadismo fosse tutto di Bra, per me resta comunque un processo alle intenzioni, non si può colpevolizzare qualcuno quando non è in possesso delle proprie facoltà, soprattutto se non sceglie di perdere il controllo ma gli viene imposto dalla magia probabilmente più forte di tutto l'universo DB.
Ancora non mi spiego come si possa ritenere la possessione di Babidi un dettaglio così insignificante riguardo il comportamento di Bra, un personaggio che, al netto di spavalderia, "scorrettezze" ed incoerenze varie, prima di page 1577 ha comunque mostrato di saper obbedire e trattenere i suoi istinti in diverse occasioni (quando muore Pan, nel duello con Zangya, quando ZenBu tenta di prendere il controllo), mostrando di riconoscere questa sua debolezza e di avere evidentemente l'intenzione di lavorarci.
L'unica circostanza in cui ha perso il controllo, sempre prima della possessione, è stata per voler salvare Gohan e Vegeth da ZenBu (mi sto riferendo all'attuale Bra, non a quella dei flashback).
Mi immagino una situazione senza Babidi dove Bra, durante il torneo, improvvisamente decide di uccidere tutti a caso perché sì. Credo che molti dei commenti critici nei suoi confronti continuerebbero a calzare perfettamente.
DB Multiverse page 1825
L'unica circostanza in cui ha perso il controllo, sempre prima della possessione, è stata per voler salvare Gohan e Vegeth da ZenBu (mi sto riferendo all'attuale Bra, non a quella dei flashback).
Mi immagino una situazione senza Babidi dove Bra, durante il torneo, improvvisamente decide di uccidere tutti a caso perché sì. Credo che molti dei commenti critici nei suoi confronti continuerebbero a calzare perfettamente.
Magnifico Gast. A cuccia Vegeth.
>Lord Nightmare
Secondo me aveva tutto sotto controllo, semplicemente non era necessario mostrare da subito tutte le sue carte.
>VEI-6 Vesuvius
2020 mai una gioia, quel faccino mi è sempre stato molto simpatico, mi spiace..
Serene (per quanto possibile) feste a tutti e buon compleanno a Dende
DB Multiverse page 1825
>Lord Nightmare
Secondo me aveva tutto sotto controllo, semplicemente non era necessario mostrare da subito tutte le sue carte.
>VEI-6 Vesuvius
2020 mai una gioia, quel faccino mi è sempre stato molto simpatico, mi spiace..
Serene (per quanto possibile) feste a tutti e buon compleanno a Dende
Vero, mi ricorda un po' il Cell Game, quando osservando il padre e Cell combattere pensava non si impegnassero.
Adesso che è invece pienamente consapevole della propria forza, con quella posa sembra pensare "mm ok niente male, ma sempre scarsi restano" 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1801
Adesso che è invece pienamente consapevole della propria forza, con quella posa sembra pensare "mm ok niente male, ma sempre scarsi restano" 1 Réponse(s)
Dottor_Zmorg disait :
La trasformazione "istantanea" mostrata contro Buthenks poteva tranquillamente essere un espediente per l'autore per risparmiare pagine, non lo prenderei troppo sul serio questo aspetto.
E' vero che nel manga sia con Butenks e che sul pianeta dei Kaioshin si trasforma in una sola vignetta, ma nel primo caso più che un espediente mi sembra proprio una scelta, per farci vedere che sotto pressione può farlo anche velocemente.
Persino nell'anime (allungato sempre all'inverosimile), hanno preferito mantenere la trasformazione istantanea per poi aggiungere piuttosto qualche scena in più nel combattimento (che nel manga in realtà poi neanche avviene).
Forse è la prima manifestazione del SSJ3 ad essere volutamente spettacolarizzata per noi lettori, in fondo questa forma l'aveva già scoperta nell'aldilà, è anche coerente col fatto che Goku volesse guadagnare tempo.
1 Réponse(s)
E' probabile che Goku in 20 anni abbia aumentato la padronanza del SSJ3 (se non certo nel caso in cui sia stato scritto nel romanzo o detto da Salagir), ma se è un ragionamento relativo alla sola page 809, la trasformazione istantanea di per sé non dice molto, era già canonica nel manga, quando la utilizzò contro Butenks
DB Multiverse page 1797
Vegeth non è solo pessimo, ma anche peggio.
E' consapevole di avere una figlia simil-Broly, prova ad allenarla 2 giorni e mezzo nella stanza dello spirito del tempo, perde subito la pazienza e la manda a cagare. Poi spunta un avversario potenzialmente alla sua altezza e cosa fa? La invia in coppia col più scarso del gruppo. Lei prende un sacco di mazzate, per istinto di sopravvivenza libera tutto il suo potere facendo un casino, poi a danno fatto arriva anche a farle la lezioncina? Lasciandola lì con una stella che esploderà a minuti?
Tempismo perfetto per cominciare a comportarsi da padre. Alla fine comunque è coerente, non ha molto a cuore la figlia, ma solo la promessa fatta ai Kaioshin. Potrebbe anche averle dato una seconda possibilità unicamente per potersela ritrovare un giorno come avversario alla sua altezza.
DB Multiverse page 1796
E' consapevole di avere una figlia simil-Broly, prova ad allenarla 2 giorni e mezzo nella stanza dello spirito del tempo, perde subito la pazienza e la manda a cagare. Poi spunta un avversario potenzialmente alla sua altezza e cosa fa? La invia in coppia col più scarso del gruppo. Lei prende un sacco di mazzate, per istinto di sopravvivenza libera tutto il suo potere facendo un casino, poi a danno fatto arriva anche a farle la lezioncina? Lasciandola lì con una stella che esploderà a minuti?
Tempismo perfetto per cominciare a comportarsi da padre. Alla fine comunque è coerente, non ha molto a cuore la figlia, ma solo la promessa fatta ai Kaioshin. Potrebbe anche averle dato una seconda possibilità unicamente per potersela ritrovare un giorno come avversario alla sua altezza.
>Seiya
Piccoli Zamasu crescono :D
Comunque condivido, sono dei fancazzisti allucinanti, Kaioshin dell'est è utile come uno scolapasta senza buchi (per non usare l'altra espressione meno edulcorata), si vanta di poter battere Freezer come niente ma poi passa tutto il tempo a pescare, il Sommo è uno stalker maniaco che però fa la morale per l'uso delle sfere, nel super Gowasu schiavizza Zamasu criticandone anche il tè "troppo torbido, poco zucchero ecc." e poi si sorprende che verrà ucciso male..
>Mister Jiaozi
è la prima cosa che ho pensato anch'io!(Phipsil)
La vecchia didattica funziona sempre! xD (già il fatto che per iniziare le lezioni pretese una ragazza giovane e carina, per poi praticamente rapirne una affetta da amnesie non lasciava presagire nulla di buono)
>Kira
Il "Son" inizialmente stonava anche a me, poi l'ho interpretato come un modo per rimarcare la propria individualità (concetto spesso sottolineato nel romanzo, e anche nel capitolo dove conferma a Trunks di non esserne il padre)
Comunque è curioso come nell'U16 Gohan e Goten siano sempre sopravvissuti agli stronzi peggiori, per poi morire per mano della "sorella".. Parenti serpenti!
DB Multiverse page 1795
Piccoli Zamasu crescono :D
Comunque condivido, sono dei fancazzisti allucinanti, Kaioshin dell'est è utile come uno scolapasta senza buchi (per non usare l'altra espressione meno edulcorata), si vanta di poter battere Freezer come niente ma poi passa tutto il tempo a pescare, il Sommo è uno stalker maniaco che però fa la morale per l'uso delle sfere, nel super Gowasu schiavizza Zamasu criticandone anche il tè "troppo torbido, poco zucchero ecc." e poi si sorprende che verrà ucciso male..
>Mister Jiaozi
è la prima cosa che ho pensato anch'io!(Phipsil)
VEI-6 Vesuvius disait :
Il maestro muten usava metodi antipedagogici, lasciare l'alunno (che sta crescendo) senza cena, tirare un sasso in testa all'alunno che ha barato...
Il maestro muten usava metodi antipedagogici, lasciare l'alunno (che sta crescendo) senza cena, tirare un sasso in testa all'alunno che ha barato...
La vecchia didattica funziona sempre! xD (già il fatto che per iniziare le lezioni pretese una ragazza giovane e carina, per poi praticamente rapirne una affetta da amnesie non lasciava presagire nulla di buono)
>Kira
Il "Son" inizialmente stonava anche a me, poi l'ho interpretato come un modo per rimarcare la propria individualità (concetto spesso sottolineato nel romanzo, e anche nel capitolo dove conferma a Trunks di non esserne il padre)
Comunque è curioso come nell'U16 Gohan e Goten siano sempre sopravvissuti agli stronzi peggiori, per poi morire per mano della "sorella".. Parenti serpenti!
>Ghost
Anche questo è vero xD
>Sayenix, Ghost
Penso anch'io che in realtà il Sommo si rifiuterebbe, anche perché se come qualcuno ha ipotizzato Bra dovesse ottenere un potere simile/superiore al padre, ma col vantaggio di non bruciare immediatamente l'energia, forse si sentirebbe costretto a donare il Mystic anche a Vegeth, per riequilibrare la situazione. Ma dal romanzo infatti è chiaro che non lo farebbe mai
>SCart
Speriamo di no, sarebbe un po' sprecato, nella wiki dice anche che prima di congelare elimina ogni forma di vita del suo universo, quindi almeno Babidi,Darbula e Kaioshin dovrebbe incontrarli..
DB Multiverse page 1794
Anche questo è vero xD
>Sayenix, Ghost
Penso anch'io che in realtà il Sommo si rifiuterebbe, anche perché se come qualcuno ha ipotizzato Bra dovesse ottenere un potere simile/superiore al padre, ma col vantaggio di non bruciare immediatamente l'energia, forse si sentirebbe costretto a donare il Mystic anche a Vegeth, per riequilibrare la situazione. Ma dal romanzo infatti è chiaro che non lo farebbe mai
>SCart
Speriamo di no, sarebbe un po' sprecato, nella wiki dice anche che prima di congelare elimina ogni forma di vita del suo universo, quindi almeno Babidi,Darbula e Kaioshin dovrebbe incontrarli..
Per me il protagonista vero del Multiverse è il "what if..?", con annesse dinamiche, e non un universo in particolare. In questo senso i riflettori (..più che altro recenti) sul 16 ci possono anche stare, in quanto specchio del 18 con un'unica sostanziale differenza, con tutte le conseguenze del caso.
Poi in fondo di special ne hanno fatti su quasi tutti gli universi, se non sbaglio mancano solo il 2 e il 5 (per ovvie ragioni..), il 19 (ma c'è il romanzo dedicato), e il 20, che sì, sarebbe interessante approfondire (per vedere Broly sterminare i guerrieri Z, anche se sarebbe una mezza copia di quelli su Bojack o Cell.. un suo eventuale incontro con Babidi/Bu però sarebbe carino).
Gli special dedicati alle rivisitazioni degli Oav mi viene da considerarli come fossero dell'U18, anche se purtroppo non dicono nulla di nuovo, ben venga quindi il prossimo, soprattutto se disegnato da Picardi.
>Ghost
Bella idea, in effetti il Mystic potrebbe risolvere i problemi legati alle trasformazioni. Sui motivi per cui non l'abbiano mai portata.. non so, io non lascerei mia figlia 25 ore (anche di più visto il potenziale maggiore) con il vecchio Kaiohshin ^^
DB Multiverse page 1794
Poi in fondo di special ne hanno fatti su quasi tutti gli universi, se non sbaglio mancano solo il 2 e il 5 (per ovvie ragioni..), il 19 (ma c'è il romanzo dedicato), e il 20, che sì, sarebbe interessante approfondire (per vedere Broly sterminare i guerrieri Z, anche se sarebbe una mezza copia di quelli su Bojack o Cell.. un suo eventuale incontro con Babidi/Bu però sarebbe carino).
Gli special dedicati alle rivisitazioni degli Oav mi viene da considerarli come fossero dell'U18, anche se purtroppo non dicono nulla di nuovo, ben venga quindi il prossimo, soprattutto se disegnato da Picardi.
>Ghost
Bella idea, in effetti il Mystic potrebbe risolvere i problemi legati alle trasformazioni. Sui motivi per cui non l'abbiano mai portata.. non so, io non lascerei mia figlia 25 ore (anche di più visto il potenziale maggiore) con il vecchio Kaiohshin ^^
Da quanto si è visto infatti è probabile che Bra li abbia sempre con sé. Ma anche così resterebbe un tantino incoerente, alla fine il vincitore morale della sfida è Cold, e la reazione di Bra post-scontro (fuggire amareggiata nelle stanze) lascia intendere che anche lei in fondo l'abbia vissuta come una sconfitta, sia nei confronti di Cold (l'ha fregata 2 volte, considerando anche il Change), sia del padre che ha dovuto tirarla fuori dai pasticci, mostrandosi peraltro ancora enormemente superiore..
Sui motivi per cui quelli dell'U16 abbiano i senzu sempre pronti concordo sul diverso atteggiamento e aggiungo (se non ricordo male) che ne hanno anche un'infinità, con le coltivazioni del pianeta di Vegeth, quindi è facile che siano abbastanza spreconi rispetto all'U18.
Poi magari Bra ha cominciato a portarseli dietro solo da quando papino ha sclerato male, perché non si sa mai
DB Multiverse page 1788
Sui motivi per cui quelli dell'U16 abbiano i senzu sempre pronti concordo sul diverso atteggiamento e aggiungo (se non ricordo male) che ne hanno anche un'infinità, con le coltivazioni del pianeta di Vegeth, quindi è facile che siano abbastanza spreconi rispetto all'U18.
Poi magari Bra ha cominciato a portarseli dietro solo da quando papino ha sclerato male, perché non si sa mai
Io penso che Cold non abbia truffato nessuno (page 1166). Ha fatto tutto da sola, vittima della sua solita presunzione
DB Multiverse page 1788
Dal messaggio aggiunto sotto la pagina è anche possibile che la prossima sarà una pag. fotocopia, con gli sfondi cambiati con le nuove ambientazioni..
DB Multiverse page 1751
>33net23
Effettivamente anche Bra meritava xD
>Goku ssj3 multiverse
xDDDDDDDDD
Anch'io ci avevo rivisto questa scena, anche perché credo l'abbiano voluta evocare anche graficamente:
![[img]](https://i.ibb.co/WfqGFnc/Bu-Bra.jpg)
A questo punto chissà, magari se il Bu grasso gli avesse dato della merda, l'altro si sarebbe disciolto e la saga di Bu sarebbe finita lì.
DB Multiverse page 1746
Effettivamente anche Bra meritava xD
>Goku ssj3 multiverse
xDDDDDDDDD
Goku Ssj4 Universo26 disait :
Insomma tutto ciò mi ha fatto pensare ad una specie di lotta "interiore" come quando Majin Bu si scisse in 2 individui che praticamente non avevano niente in comune.
Anch'io ci avevo rivisto questa scena, anche perché credo l'abbiano voluta evocare anche graficamente:
![[img]](https://i.ibb.co/WfqGFnc/Bu-Bra.jpg)
A questo punto chissà, magari se il Bu grasso gli avesse dato della merda, l'altro si sarebbe disciolto e la saga di Bu sarebbe finita lì.
Non dico che non sia così, ma sottolinearlo mi sembra eccessivo. Anche considerato come lungo tutto il Super non si faccia altro che dipingerlo come frivolo e superficiale, se non proprio stupido a volte, come se tutte le botte in testa ricevute nel tempo abbiano cominciato a fare effetto..
Certo è sempre stato un guerriero anche egoista (più che salvare tutti vuole solo sfide sempre maggiori, sono d'accordo, o semplicemente entrambe le cose) ma a volte, nel tempo, ha anche saputo mettere da parte questo suo spirito.
Verso la fine del manga lascia perdere di proposito il più stimolante dei combattimenti mai avuti (contro il primo Bu) solo per responsabilizzare di più le nuove generazioni (poi questa cosa si può discutere ovviamente, ma comunque lui era stato capace di farsi da parte).
Se nella saga di Cell ha dimostrato di non sapersi immedesimare nel figlio, non mettendosi nei suoi panni prima di fare il semplice confronto fra la sua potenza e quella di Cell, grazie all'intervento di Piccolo capisce l'errore, crescendo.
Nella saga di Bu infatti ha dimostrato di saper anche essere perspicace, arrivando a leggere l'animo di Vegeta meglio di chiunque altro fino a farlo tornare in sé. Ben 2 volte (quando si impone in maniera risoluta per convincerlo a fondersi, una determinazione così lucida il Goku del Super se la sogna).
E' stato un percorso ovviamente,
In fondo in Dragon Ball la sfida con avversari più forti è solo un pretesto, il leit motiv è la vera sfida con sé stessi (motivo per il quale Goku tende a risparmiare i suoi avversari quando sconfitti) e la crescita interiore che comporta, di volta in volta. Anche Vegeta è cresciuto dopo ogni sfida, di saga in saga. Considerare la crescita in termini di sola potenza sarebbe riduttivo, specie se, al di là di quanto può dire ora dopo anni, Toriyama stesso ci aveva mostrato segni di progressiva maturità nel suo protagonista.
Per la scena di DBM dove lo invita a pranzo, ovviamente è un qualcosa di forte (basta pensare che quel Cell ha ucciso sia lui che il figlio..), ma la trovo ancora accettabile. Siamo noi che associamo Cell a quello che ha fatto, probabilmente Goku non ci ha neanche pensato e non è uno che comunque porterebbe rancore, poi in un contesto tranquillo come quello (in quel momento il torneo era privo di qualsiasi tensione), rientra nelle azioni che non ti aspetteresti da nessuno, se non da uno come Goku (che in passato aveva fatto cose ben peggiori che potevano anche mettere a rischio l'incolumità di tutti..)
DB Multiverse page 1745
fino a far dire a Piccolo che non è MAI cambiato
Certo è sempre stato un guerriero anche egoista (più che salvare tutti vuole solo sfide sempre maggiori, sono d'accordo, o semplicemente entrambe le cose) ma a volte, nel tempo, ha anche saputo mettere da parte questo suo spirito.
Verso la fine del manga lascia perdere di proposito il più stimolante dei combattimenti mai avuti (contro il primo Bu) solo per responsabilizzare di più le nuove generazioni (poi questa cosa si può discutere ovviamente, ma comunque lui era stato capace di farsi da parte).
Se nella saga di Cell ha dimostrato di non sapersi immedesimare nel figlio, non mettendosi nei suoi panni prima di fare il semplice confronto fra la sua potenza e quella di Cell, grazie all'intervento di Piccolo capisce l'errore, crescendo.
Nella saga di Bu infatti ha dimostrato di saper anche essere perspicace, arrivando a leggere l'animo di Vegeta meglio di chiunque altro fino a farlo tornare in sé. Ben 2 volte (quando si impone in maniera risoluta per convincerlo a fondersi, una determinazione così lucida il Goku del Super se la sogna).
E' stato un percorso ovviamente,
quella frase di Piccolo nell'ultimo cap, se riferita solo al fatto che questo unico tratto distintivo di voler combattere affrontando avversari sempre più forti sia sempre lo stesso, è anche comprensibile. Se estesa al personaggio di Goku in toto, come se non fosse mai cresciuto, la accetto di meno. Per come scritta può offrire una doppia interpretazione, e in una serie come il Super che non fa altro che ritrarlo in situazioni improbabili dove manifesta tutta la sua stupidità, tenderei alla seconda ipotesi.
In fondo in Dragon Ball la sfida con avversari più forti è solo un pretesto, il leit motiv è la vera sfida con sé stessi (motivo per il quale Goku tende a risparmiare i suoi avversari quando sconfitti) e la crescita interiore che comporta, di volta in volta. Anche Vegeta è cresciuto dopo ogni sfida, di saga in saga. Considerare la crescita in termini di sola potenza sarebbe riduttivo, specie se, al di là di quanto può dire ora dopo anni, Toriyama stesso ci aveva mostrato segni di progressiva maturità nel suo protagonista.
Per la scena di DBM dove lo invita a pranzo, ovviamente è un qualcosa di forte (basta pensare che quel Cell ha ucciso sia lui che il figlio..), ma la trovo ancora accettabile. Siamo noi che associamo Cell a quello che ha fatto, probabilmente Goku non ci ha neanche pensato e non è uno che comunque porterebbe rancore, poi in un contesto tranquillo come quello (in quel momento il torneo era privo di qualsiasi tensione), rientra nelle azioni che non ti aspetteresti da nessuno, se non da uno come Goku (che in passato aveva fatto cose ben peggiori che potevano anche mettere a rischio l'incolumità di tutti..)
>Itan sul Super
Ho notato solo ora la tua risposta,
>Mirai Dante sul crollo di Majin Bra
Ma in realtà credo che le nostre visioni possano coesistere. La vedo come te, ho dato anche la stessa interpretazione alle ultime parole di Gohan16.
Quando dicevo che si crogiolava nell'amor proprio e che si godeva la rimozione di ogni freno inibitorio grazie al maghetto, la conseguenza è quella che dici tu (sadismo e voler primeggiare umiliando chiunque). Perché i suoi istinti più bassi erano proprio quelli. E allo stesso modo sono d'accordo col fatto che Bra18 abbia iniziato a contaminare questa sua sicurezza ferendola nell'orgoglio nel momento in cui le ha fatto capire che di suo aveva fatto ben poco, e che in fin dei conti era solo una schiava di Babidi come tanti.
Non è tanto questa strada intrapresa che contesto (anche se ne avrei preferite altre), ma come l'abbia costruita su deboli fondamenta, se non inesistenti, purtroppo.
Anch'io sono d'accordo quasi su tutto. Il mio problema fondamentalmente è proprio l'estratto citato della tua analisi. Si poteva essere disorientati inizialmente dal sadismo di Bra16, ma poi uno lo accetta e se lo spiega interpretando la possessione di Babidi in un certo modo (come ho già ampiamente descritto sopra). Ma poi allora non si può tornare indietro e buttare via tutto così.. O se proprio aveva in mente un percorso del genere, necessitava sicuramente molto più spazio per essere digerito..
Il dialogo con Bra18 per me ci stava invece, avevo commentato anche prima che avvenisse che per me una reazione unica rispetto a tutti gli altri l'avrebbe destata (e anche che l'avrebbe smossa un minimo parlandole del maghetto, le uniche cose che ho azzeccato finora xD) perché era insieme la sua versione identica e contrappposta. Certo non immaginavo la facesse arrivare a tanto.. Perché appunto non avrebbe avuto molto senso, ho aspettato fino alla fine prima di sfogare la delusione (e in fondo ancora spero che nonostante le parole di Salagir il Kaioshin potrebbe comunque aver contribuito pesantemente, con un'illusione che abbia ridato un minimo di lucidità a Bra16 per poter recepire quanto detto da Bra18, vincendo lo stesso come detto da Salagir questo confronto psicologico con la controparte e sé stessa ma sempre nel contesto di una magia del Kaioshin.. Ci credo pochissimo comunque, e anche fosse quel confronto verbale assai povero rimarrebbe ugualmente, quindi alla fine per me cambierebbe poco..).
Per Cell, sarebbe stato bellissimo (più o meno, come minicomic xD). Più che altro per vederlo in lacrime almeno una volta, e anche in versione cucciolo col Dr. Gelo che tuona "Un giorno ti cresceranno i capelli, e ne avrai più di me. Prima che quel giorno arrivi, IO - TI - UCCIDERO'"
>Tom
D'accordo su molte cose, meno su altre.
In realtà anch'io avevo pensato che la rivolta fosse solo un pretesto per far crescere questo personaggio, ma se è vero che Salagir l'ha buttata in mezzo all'ultimo avendo preso l'idea dai commenti, allora devo pensare che aveva già in testa la rivolta just for fun, solo come terreno fertile per creare molti combattimenti che non avremmo mai potuto vedere nel torneo (anche interessanti secondo me). E anche in una modalità nuova, la Battle Royale, appena accennata con lo sclero di Bu4 e mai vista in DB prima del Super (uno dei molti motivi per cui avevo apprezzato la rivolta).
Che anche Salagir abbia ammesso che il piano di Babidi fosse stupido confermerebbe ulteriormente questa logica.. E in effetti è in linea anche con l'idea alla base del Multiverse, il torneo fra universi è solo una scusa per combinare sfide che non avremmo altrimenti mai visto.
Il lettore sa cosa va a leggere e alla fine non si possono pretendere grossi intrecci di trama (forse per questo spesso, se fatti bene, apprezzo di più gli special, che vanno a esplorare dinamiche diverse e alternative a quelle dei combattimenti da torneo, ma questi son gusti personali).
Per gli elementi di novità e il voler sviluppare personaggi non approfonditi in Z, per me vanno benissimo, basta abbiano un senso! Anzi, il trattamento di Bra nel Gt per dire non è che fosse granché.. Che non tutti debbano per forza combattere ok, ma preferisco comunque l'approccio di Salagir che tenta di dar luce un po' a tutti, anche a chi non è un guerriero (Bra18 per dire, anche se come ho già detto la realizzazione per me è stata pessima).
Poi è ovvio che se azzardi qualcosa di nuovo sei molto più soggetto a critiche e finisci per dividere l'utenza senza troppe sfumature, immagino lo avesse preventivato. Io finora ho quasi sempre apprezzato quanto aveva fatto, sono solo rimasto deluso dall'epilogo di questa rivolta, forse anche perché durata anni per vederla terminare così. Pazienza.. 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1745
Ho notato solo ora la tua risposta,
anch'io penso che quella frase non sia delle più felici, penso che nel Super l'abbiano fatto regredire fin troppo come personaggio.. E in effetti, quando è Piccolo a dirglielo, lo stesso Goku sembra un po' perplesso :D
>Mirai Dante sul crollo di Majin Bra
Ma in realtà credo che le nostre visioni possano coesistere. La vedo come te, ho dato anche la stessa interpretazione alle ultime parole di Gohan16.
Quando dicevo che si crogiolava nell'amor proprio e che si godeva la rimozione di ogni freno inibitorio grazie al maghetto, la conseguenza è quella che dici tu (sadismo e voler primeggiare umiliando chiunque). Perché i suoi istinti più bassi erano proprio quelli. E allo stesso modo sono d'accordo col fatto che Bra18 abbia iniziato a contaminare questa sua sicurezza ferendola nell'orgoglio nel momento in cui le ha fatto capire che di suo aveva fatto ben poco, e che in fin dei conti era solo una schiava di Babidi come tanti.
Non è tanto questa strada intrapresa che contesto (anche se ne avrei preferite altre), ma come l'abbia costruita su deboli fondamenta, se non inesistenti, purtroppo.
Gourcuff87 disait :
Questo enorme cambiamento del suo personaggio è avvenuto nel giro di qualche minuto di fumetto. Fattibile e perfino interessante,ma non puoi ritornare indietro un'altra volta dopo pochi minuti. Non è una "perdita di controllo temporanea". Se perdi il controllo e ti lasci andare non tagli tuo fratello a metà,deridendolo prima di farlo.
Non si può tornare indietro nel giro di qualche minuto,solo perchè la tua controparte ti dice delle frasi che ti scuotono.Ma che è? Prima la dura dal cuore tenero,poi la pazza assassina che gode nell'uccidere,poi due parole ed ecco il pentimento,la redenzione e la metamorfosi in un'eroina giusta e responsabile? Nel giro di...? mezz'ora? Dopo aver praticamente eretto da sola un cimitero? Dai su... una cosa del genere avrebbe avuto bisogno non di ore e nemmeno di giorni. Ma di anni.
Non si può tornare indietro nel giro di qualche minuto,solo perchè la tua controparte ti dice delle frasi che ti scuotono.Ma che è? Prima la dura dal cuore tenero,poi la pazza assassina che gode nell'uccidere,poi due parole ed ecco il pentimento,la redenzione e la metamorfosi in un'eroina giusta e responsabile? Nel giro di...? mezz'ora? Dopo aver praticamente eretto da sola un cimitero? Dai su... una cosa del genere avrebbe avuto bisogno non di ore e nemmeno di giorni. Ma di anni.
Anch'io sono d'accordo quasi su tutto. Il mio problema fondamentalmente è proprio l'estratto citato della tua analisi. Si poteva essere disorientati inizialmente dal sadismo di Bra16, ma poi uno lo accetta e se lo spiega interpretando la possessione di Babidi in un certo modo (come ho già ampiamente descritto sopra). Ma poi allora non si può tornare indietro e buttare via tutto così.. O se proprio aveva in mente un percorso del genere, necessitava sicuramente molto più spazio per essere digerito..
Il dialogo con Bra18 per me ci stava invece, avevo commentato anche prima che avvenisse che per me una reazione unica rispetto a tutti gli altri l'avrebbe destata (e anche che l'avrebbe smossa un minimo parlandole del maghetto, le uniche cose che ho azzeccato finora xD) perché era insieme la sua versione identica e contrappposta. Certo non immaginavo la facesse arrivare a tanto.. Perché appunto non avrebbe avuto molto senso, ho aspettato fino alla fine prima di sfogare la delusione (e in fondo ancora spero che nonostante le parole di Salagir il Kaioshin potrebbe comunque aver contribuito pesantemente, con un'illusione che abbia ridato un minimo di lucidità a Bra16 per poter recepire quanto detto da Bra18, vincendo lo stesso come detto da Salagir questo confronto psicologico con la controparte e sé stessa ma sempre nel contesto di una magia del Kaioshin.. Ci credo pochissimo comunque, e anche fosse quel confronto verbale assai povero rimarrebbe ugualmente, quindi alla fine per me cambierebbe poco..).
Per Cell, sarebbe stato bellissimo (più o meno, come minicomic xD). Più che altro per vederlo in lacrime almeno una volta, e anche in versione cucciolo col Dr. Gelo che tuona "Un giorno ti cresceranno i capelli, e ne avrai più di me. Prima che quel giorno arrivi, IO - TI - UCCIDERO'"
>Tom
D'accordo su molte cose, meno su altre.
In realtà anch'io avevo pensato che la rivolta fosse solo un pretesto per far crescere questo personaggio, ma se è vero che Salagir l'ha buttata in mezzo all'ultimo avendo preso l'idea dai commenti, allora devo pensare che aveva già in testa la rivolta just for fun, solo come terreno fertile per creare molti combattimenti che non avremmo mai potuto vedere nel torneo (anche interessanti secondo me). E anche in una modalità nuova, la Battle Royale, appena accennata con lo sclero di Bu4 e mai vista in DB prima del Super (uno dei molti motivi per cui avevo apprezzato la rivolta).
Che anche Salagir abbia ammesso che il piano di Babidi fosse stupido confermerebbe ulteriormente questa logica.. E in effetti è in linea anche con l'idea alla base del Multiverse, il torneo fra universi è solo una scusa per combinare sfide che non avremmo altrimenti mai visto.
Il lettore sa cosa va a leggere e alla fine non si possono pretendere grossi intrecci di trama (forse per questo spesso, se fatti bene, apprezzo di più gli special, che vanno a esplorare dinamiche diverse e alternative a quelle dei combattimenti da torneo, ma questi son gusti personali).
Per gli elementi di novità e il voler sviluppare personaggi non approfonditi in Z, per me vanno benissimo, basta abbiano un senso! Anzi, il trattamento di Bra nel Gt per dire non è che fosse granché.. Che non tutti debbano per forza combattere ok, ma preferisco comunque l'approccio di Salagir che tenta di dar luce un po' a tutti, anche a chi non è un guerriero (Bra18 per dire, anche se come ho già detto la realizzazione per me è stata pessima).
Poi è ovvio che se azzardi qualcosa di nuovo sei molto più soggetto a critiche e finisci per dividere l'utenza senza troppe sfumature, immagino lo avesse preventivato. Io finora ho quasi sempre apprezzato quanto aveva fatto, sono solo rimasto deluso dall'epilogo di questa rivolta, forse anche perché durata anni per vederla terminare così. Pazienza.. 1 Réponse(s)
Kira disait :
Già è stato incoerente da morire vedere una che fino a tre pagine prima si comportava da trucidatrice in preda alla follia, che ha compiuto un massacro in maniera abominevole, mettendoci pure suo fratello (e ricordo che finora di gente tagliata in due barbaramente, in DB non se n'era mai vista fra i protagonisti, al massimo succedeva con Freezer o il mostro di turno) diventare un agnellino in lacrime (quando non ha fatto NESSUN EFFETTO nemmeno il fratello morente, che le sorrideva, e anzi, di tutta risposta si è messa a contare i morti , e poi si fa incantare da 4 parole della controparte, che tra parentesi le stava pure sul caxxo) in più mettiamoci che tutto passa in secondo piano per lasciar spazio a delle ASSURDE giustificazioni (come i traumi) e peggio ancora, finirà che si prende anche i meriti di sopra, per essere stata l'unica a rompere il marchio.
Non si può proprio vedere.
Non si può proprio vedere.
Kira disait :
Fino al capitolo precedente ancora speravo la fermassero, ma appena Bra ha ucciso il fratello per me si è come rotto qualcosa. Ho improvvisamente sperato che LI AMMAZZASSE TUTTI. "Più darà il peggio di lei, più sarà divertente gustarsi il dopo" pensavo (convinta che l'avrebbe pagata cara). Il problema è che l'hanno fatta fermare prima di uccidere l'altra Bra, pur di non addossarle la colpa di un'altra atrocità (forse anche peggiore, trattandosi di una ragazza indifesa) e temo che il fatto di non avergliela fatta uccidere, e farla liberare dal majin al tempo stesso, sia come un modo di "salvaguardarla" da possibili provvedimenti per le altre cose commesse prima. Un pò come se quest'ultimo gesto avesse annullato il resto, e questo sarebbe terribile.
Forse è mancato anche un po' di coraggio nel disegnare una scena come la tua, bellissima ma molto cruda per i loro standard (mi pare che già ammisero di non aver voluto rendere troppo tetra l'uccisione di Pan), però con i namecciani si può e gli altri no?? Questa è discriminazione razziale xD
Riguardo quel che dici sull'uccisione di Gohan16, credo anch'io che sia stata una delle scene chiave che ha inevitabilmente portato te, me e molti altri, da quanto sto vedendo, a interpretare Bra in un modo che non può assolutamente corrispondere allo stesso personaggio di queste ultime pagine.
Su questo, incuriosito dai vari commenti di Salagir nelle pagine inglesi, ho dato una sbirciata e ho scoperto che... anche lui in un certo senso la pensa come noi xDDD. Riporto il suo stesso commento a page 1696, proprio quando uccide Gohan:
"Bra killing Gohan could have been the moment she has a shock and gets out of Babidi's mind control.
I was suggested to me (loooong ago).
I wanted to add some suspense in this scene, having a few doubtful panels where the reader would wonder if she was turning.
But... that was long and it was time to finish the chapter."
..Dal vederla come una papabile scena del risveglio a farle commentare "e con questo siamo a 3!" ammiccando, penso che un compromesso migliore si potesse trovare.. Tra l'altro il capitolo 73, con le sue 21 pagine, è stato uno dei più brevi in assoluto, semmai sarebbe stato meglio aggiungere qualcosina in più, soprattutto se davvero desiderava farlo anche lui, anche per apprezzare meglio l'epilogo che ha scelto (e invece lei che si ricorda i vari tizi che hanno tentato di dirle qualcosa prima di essere fracassati male sullo sfondo di page 1741 è diventata una delle pagine peggiori, quasi comica, un tentativo disperato di voler dare gloria postuma a frasi/personaggi che ormai avevano già perso la loro occasione)
Mr.Chestnut disait :
Quello che però mi da più fastidio è Salagir che fa il paraculo, mi sarebbe andato bene se avesse detto :"Bra ho deciso di farla più forte, buona, pura e determinata di Vegeta; quindi per me è capace di rompere il marchi".
Invece deve complicarsi la vita dicendo che lei era controllata al 100% mentre Vegeta unpomeno% e Cell mapropriono% quindi a lei il marchio è solubile. Tutti giri per evitare di dire che ha reso Bra eccezionale e non essere dato del Fanboy.
Quello che però mi da più fastidio è Salagir che fa il paraculo, mi sarebbe andato bene se avesse detto :"Bra ho deciso di farla più forte, buona, pura e determinata di Vegeta; quindi per me è capace di rompere il marchi".
Invece deve complicarsi la vita dicendo che lei era controllata al 100% mentre Vegeta unpomeno% e Cell mapropriono% quindi a lei il marchio è solubile. Tutti giri per evitare di dire che ha reso Bra eccezionale e non essere dato del Fanboy.
In effetti ammettere semplicemente che Bra, figlia sangue misto di una fusione di Saiyan puri per mezzo di Potara divini, in quanto tale può tutto per nascita, eviterebbe molti mal di testa su majinizzazione e marchi 'solubili' xD
>Sayenix
>Tom
Esatto, chissà mai che qualcuno disegnerà un epilogo di un universo alternativo che parta proprio dalla pagina di Kira! Anche seguendo qualche idea molto carina letta fra i commenti.. temo rimarrà solo nella nostra immaginazione..
Riguardo il messaggio di Asura, forse vuole solo dare man forte a Salagir, o forse è come dice Ghost.. avrei preferito la "classic/boring" uccisione di Bra18, se classic vuol dire prevedibile semplicemente perché tutto è costruito con una logica e funziona, altrimenti di finali imprevedibili e spiazzanti (ma senza un criterio) se ne potrebbero inventare infiniti. Per dire il T-Rex che con la Katana decapita Bra16 (sceneggiatura originale di Mr Jaozi credo) l'avrei apprezzato molto xD
Mi sono preso un po' di tempo per rileggere questi 3 cap di Majin Bra e commentare a freddo, e niente, per il finale ho le stesse impressioni avute leggendolo di pagina in pagina.
Personalmente ho apprezzato tutta la rivolta e anche il personaggio di Majin Bra, certo orribile e senza onore, ma apprezzabile considerato che è il primo nemico che si preoccupa di sbarazzarsi dei nostri senza troppi indugi (sì all'inizio ha un po' giocato, come con Cold, ma rileggendo è tutto molto veloce, non ha perso troppo tempo, soprattutto una volta resasi conto che poteva davvero lasciarci le penne).
Per me sono da cestinare solo le ultimissime pagine, dall'intervento del KaioShit. Sintetizzerei il suo ruolo nella rivolta così:
![[img]](https://i.ibb.co/gWPGvYq/kaioshit.jpg)
Da qui in poi veramente si è sprecato tutto. Peccato davvero, perché pur essendo poche pagine, ovviamente corrispondono al climax di tutta la faccenda perciò resta comunque molta amarezza.
Il confronto con Bra18, anche se spuntata un po' a caso, per me ci stava anzi doveva esserci. Come già scritto in passato non lo trovavo un pg qualsiasi, ma il riflesso di quella che sarebbe potuta essere, nel bene e nel male. Era il personaggio che effettivamente più la poteva far VACILLARE (ma solo questo) anche secondo me, attraverso una specie di confronto con sé stessa.
Ma la realizzazione è stata pessima perché veloce e piena di banalità che, dopo quanto visto sulle possessioni a page 711 (poi 712 e 713), ma anche a page 566, non possono essere sufficienti per un finale del genere. Avrei potuto capire un momentaneo tentennamento, ma poi la magia di Babidi avrebbe dovuto fare inevitabilmente il suo corso fino all'uccisione di Bra18.
Secondo le pagine citate sopra, Majin Bra l'ho sempre intesa come un comune schiavo di Babidi, forse non così comune solo per la potenza e perché una dei "buoni". E' anche lo stesso motivo per cui l'avrei giustificata tranquillamente persino dopo l'impalamento che tanto aspettavo.
Siamo fatti di bene e male (per tornare alle banalità ^^), anime senza sfumature come Goku o Gohan credo esistano solo nelle storie di finzione, o sono estremamente rare, nel nostro mondo Babidi regnerebbe indiscusso.
La forza morale di ogni individuo è determinata dalle sue scelte, risultato della lotta fra gli istinti più egoistici e la ratio che estende gli orizzonti anche alle persone che ci circondano.
Abbiamo già potuto considerare sia gli aspetti positivi che quelli negativi di Bra16 lungo tutto il fumetto (quando si rammarica per aver danneggiato Gohan e il padre da page 276, quando nonostante tutto l'odio per la banda di Bojack per l'uccisione di Pan cerca di controllarsi, non compromettendone la resurrezione, da page 136 in poi, il discorsetto a tu per tu con Vegeth da page 363, quando la invita a controllarsi per non uccidere Zangya).
Insomma Bra16 ci è stata mostrata come testa calda, vendicativa, presuntuosa, instabile in SSJ2, ma nonostante tutto sensibile e tendente al bene. Con presupposti del genere rimanere umani e non soddisfare gli istinti peggiori è ancora più difficile e richiede ancora più forza di carattere (la stessa che a quanto pare tira fuori in questa pagina).
Qui entra in gioco Babidi, che ha semplicemente rimosso questa forza, togliendole un peso enorme dalla testa e lasciandola libera di NON OPPORSI più ai suoi istinti peggiori (da qui il termine PASSIVA, che per quanto anche a me faccia ridere, lo trovo ahimè calzante). E da qui in poi se l'è goduta! Ha assaporato e assecondato le sue voglie più infime, ma NON ERA LEI.
Ogni persona è determinata dall'insieme delle parti, come dicevo prima, dalle proprie scelte. Per fare un parallelismo con il mondo reale, potremmo sostituire Babidi con una droga che toglie ogni inibizione. Saremmo poi davvero responsabili delle nostre azioni? Quando non ci è stato data alcuna scelta? (senza razionalità e freni inibitori non si ha scelta, si è schiavi dei nostri istinti e basta). Si potrebbe discutere solo l'esatto momento in cui Bra decide di farsi soggiogare ma, secondo le pagine citate sopra, ho idea che si tratti di una vera imposizione che fa leva sulla debolezza di spirito, non avere una ferrea volontà fuori dall'ordinario, come per Vegeta e Cell, non credo sia una colpa, soprattutto se si è ancora ragazzini e con qualche problemino in famiglia (volendo usare un eufemismo..).
Ecco perché giustifico Bra e anzi troverei totalmente fuori luogo un allontanamento di Gohan16 una volta tornato in vita. Primo perché il vero colpevole è Babidi, secondo perché Gohan è uno dei totalmente puri, non ce lo vedo ad allontanare la sorella così, mi immagino più una Bra sconvolta e in lacrime, e Gohan che senza dire nulla la abbraccia e basta, compatendola bonariamente, anche se vista questa svolta potrebbe addirittura essere fiero della forza d'animo mostrata alla fine dalla sorella..)
Certo tutta questa situazione ha portato alla luce molti aspetti preoccupanti di Bra, ma le pagherei delle sedute da uno psicologo, più che negarle l'affetto, che semmai può solo alimentare ulteriormente la frustrazione che ha dentro.
Tornando all'improvvisa entrata in scena di Bra18, con un merda qui e là e qualche frase dai biscotti cinesi, è riuscita a farla rinsavire come niente fosse, lì dove nessuno aveva potuto niente. Per me è solo questo il problema. Grosso problema, perché certo a questo punto verrebbe da pensare che potesse rinsavire anche prima, il vedere Gohan che persino in punto di morte non le mostra rancore, anzi vederlo rammaricato per la debolezza della sorella, non le aveva smosso NULLA?
Così non quadra più niente, e vedere i vari interventi di Gohan, Phipsil, KaioShit, avere efficacia tardiva solo perché Bra18 ha detto 2 cazzate fa saltare tutto.
Intanto non ci vedo alcuna redenzione, e credo che anche per Salagir sia così, perché ci conferma che l'unico modo per sconfiggere il nano maledetto sia solo amarsi in maniera spropositata: Vegeta riesce a prenderlo in giro grazie al suo orgoglio, Cell idem (il fiero essere perfetto figlio della fusione genetica dei guerrieri migliori, probabilmente è il più esaltato di tutti), e ora Bra si aggiunge alla lista.
Quindi, concludendo, per me il messaggio di Salagir era questo:
MajinBra capisce che non ha poi troppi motivi per amarsi, che in realtà è una debole e, una volta colpita nel vivo, riviene fuori a propulsione tutto il suo orgoglio, superando anche Vegeta e Cell perché partita come autentica schiava di Babidi, fino a mostrare una forza di volontà tale da spezzare davvero per la prima volta l'incantesimo, rinunciando a una comoda passività per intraprendere un cammino più retto e faticoso, perché è questa la vera forza.
Con questa nuova consapevolezza (che è solo il primissimo passo verso la redenzione) si presume non avrà più le frustrazioni di prima (l'apparente controllo del Ssj2 potrebbe essere allegorico in questo senso).
Era tutto incentrato su cosa sia la vera forza, ovvero da queste vignette:
![[img]](https://i.ibb.co/yyXNWcn/1-Bra18.jpg)
si è arrivati al rovesciamento dei ruoli nell'epilogo, perché la vera forza non è quella fisica.
Come messaggio può anche andare, la cosa che contesto è che in realtà questa che doveva essere una sorta di impresa epica di Bra16 (è lui che l'ha confezionata così quando ha scelto di stravolgere tutti i riferimenti suoi e dell'opera originale perché Bra spacca) personalmente non l'ho affatto percepita come tale, non ha avuto per niente quell'impatto emotivo che immagino volesse far arrivare ai lettori. Per me è stato un fallimento. E se così doveva arrivare, con una realizzazione priva di qualsiasi efficacia, avrei preferito di gran lunga che Bra rimanesse coerentemente succube del mago e passiva fino alla fine, senza inutili forzature, IMPALANDO LA PUR CAZZUTISSIMA (fin troppo forse) Bra18. Invece quello che mi è rimasto da tutta questa storia fondamentalmente è questo:
![[img]](https://i.ibb.co/H45Ym0m/merda.jpg)
Un minimo di empatia l'ho provata solo perché terminata la lettura mi sono ritrovato esattamente come Bra nell'ultima vignetta sopra. 2 Réponse(s)
DB Multiverse page 1745
Personalmente ho apprezzato tutta la rivolta e anche il personaggio di Majin Bra, certo orribile e senza onore, ma apprezzabile considerato che è il primo nemico che si preoccupa di sbarazzarsi dei nostri senza troppi indugi (sì all'inizio ha un po' giocato, come con Cold, ma rileggendo è tutto molto veloce, non ha perso troppo tempo, soprattutto una volta resasi conto che poteva davvero lasciarci le penne).
Per me sono da cestinare solo le ultimissime pagine, dall'intervento del KaioShit. Sintetizzerei il suo ruolo nella rivolta così:
![[img]](https://i.ibb.co/gWPGvYq/kaioshit.jpg)
Da qui in poi veramente si è sprecato tutto. Peccato davvero, perché pur essendo poche pagine, ovviamente corrispondono al climax di tutta la faccenda perciò resta comunque molta amarezza.
Il confronto con Bra18, anche se spuntata un po' a caso, per me ci stava anzi doveva esserci. Come già scritto in passato non lo trovavo un pg qualsiasi, ma il riflesso di quella che sarebbe potuta essere, nel bene e nel male. Era il personaggio che effettivamente più la poteva far VACILLARE (ma solo questo) anche secondo me, attraverso una specie di confronto con sé stessa.
Ma la realizzazione è stata pessima perché veloce e piena di banalità che, dopo quanto visto sulle possessioni a page 711 (poi 712 e 713), ma anche a page 566, non possono essere sufficienti per un finale del genere. Avrei potuto capire un momentaneo tentennamento, ma poi la magia di Babidi avrebbe dovuto fare inevitabilmente il suo corso fino all'uccisione di Bra18.
Secondo le pagine citate sopra, Majin Bra l'ho sempre intesa come un comune schiavo di Babidi, forse non così comune solo per la potenza e perché una dei "buoni". E' anche lo stesso motivo per cui l'avrei giustificata tranquillamente persino dopo l'impalamento che tanto aspettavo.
Siamo fatti di bene e male (per tornare alle banalità ^^), anime senza sfumature come Goku o Gohan credo esistano solo nelle storie di finzione, o sono estremamente rare, nel nostro mondo Babidi regnerebbe indiscusso.
La forza morale di ogni individuo è determinata dalle sue scelte, risultato della lotta fra gli istinti più egoistici e la ratio che estende gli orizzonti anche alle persone che ci circondano.
Abbiamo già potuto considerare sia gli aspetti positivi che quelli negativi di Bra16 lungo tutto il fumetto (quando si rammarica per aver danneggiato Gohan e il padre da page 276, quando nonostante tutto l'odio per la banda di Bojack per l'uccisione di Pan cerca di controllarsi, non compromettendone la resurrezione, da page 136 in poi, il discorsetto a tu per tu con Vegeth da page 363, quando la invita a controllarsi per non uccidere Zangya).
Insomma Bra16 ci è stata mostrata come testa calda, vendicativa, presuntuosa, instabile in SSJ2, ma nonostante tutto sensibile e tendente al bene. Con presupposti del genere rimanere umani e non soddisfare gli istinti peggiori è ancora più difficile e richiede ancora più forza di carattere (la stessa che a quanto pare tira fuori in questa pagina).
Qui entra in gioco Babidi, che ha semplicemente rimosso questa forza, togliendole un peso enorme dalla testa e lasciandola libera di NON OPPORSI più ai suoi istinti peggiori (da qui il termine PASSIVA, che per quanto anche a me faccia ridere, lo trovo ahimè calzante). E da qui in poi se l'è goduta! Ha assaporato e assecondato le sue voglie più infime, ma NON ERA LEI.
Ogni persona è determinata dall'insieme delle parti, come dicevo prima, dalle proprie scelte. Per fare un parallelismo con il mondo reale, potremmo sostituire Babidi con una droga che toglie ogni inibizione. Saremmo poi davvero responsabili delle nostre azioni? Quando non ci è stato data alcuna scelta? (senza razionalità e freni inibitori non si ha scelta, si è schiavi dei nostri istinti e basta). Si potrebbe discutere solo l'esatto momento in cui Bra decide di farsi soggiogare ma, secondo le pagine citate sopra, ho idea che si tratti di una vera imposizione che fa leva sulla debolezza di spirito, non avere una ferrea volontà fuori dall'ordinario, come per Vegeta e Cell, non credo sia una colpa, soprattutto se si è ancora ragazzini e con qualche problemino in famiglia (volendo usare un eufemismo..).
Ecco perché giustifico Bra e anzi troverei totalmente fuori luogo un allontanamento di Gohan16 una volta tornato in vita. Primo perché il vero colpevole è Babidi, secondo perché Gohan è uno dei totalmente puri, non ce lo vedo ad allontanare la sorella così, mi immagino più una Bra sconvolta e in lacrime, e Gohan che senza dire nulla la abbraccia e basta, compatendola bonariamente, anche se vista questa svolta potrebbe addirittura essere fiero della forza d'animo mostrata alla fine dalla sorella..)
Certo tutta questa situazione ha portato alla luce molti aspetti preoccupanti di Bra, ma le pagherei delle sedute da uno psicologo, più che negarle l'affetto, che semmai può solo alimentare ulteriormente la frustrazione che ha dentro.
Tornando all'improvvisa entrata in scena di Bra18, con un merda qui e là e qualche frase dai biscotti cinesi, è riuscita a farla rinsavire come niente fosse, lì dove nessuno aveva potuto niente. Per me è solo questo il problema. Grosso problema, perché certo a questo punto verrebbe da pensare che potesse rinsavire anche prima, il vedere Gohan che persino in punto di morte non le mostra rancore, anzi vederlo rammaricato per la debolezza della sorella, non le aveva smosso NULLA?
Così non quadra più niente, e vedere i vari interventi di Gohan, Phipsil, KaioShit, avere efficacia tardiva solo perché Bra18 ha detto 2 cazzate fa saltare tutto.
Intanto non ci vedo alcuna redenzione, e credo che anche per Salagir sia così, perché ci conferma che l'unico modo per sconfiggere il nano maledetto sia solo amarsi in maniera spropositata: Vegeta riesce a prenderlo in giro grazie al suo orgoglio, Cell idem (il fiero essere perfetto figlio della fusione genetica dei guerrieri migliori, probabilmente è il più esaltato di tutti), e ora Bra si aggiunge alla lista.
Quindi, concludendo, per me il messaggio di Salagir era questo:
MajinBra capisce che non ha poi troppi motivi per amarsi, che in realtà è una debole e, una volta colpita nel vivo, riviene fuori a propulsione tutto il suo orgoglio, superando anche Vegeta e Cell perché partita come autentica schiava di Babidi, fino a mostrare una forza di volontà tale da spezzare davvero per la prima volta l'incantesimo, rinunciando a una comoda passività per intraprendere un cammino più retto e faticoso, perché è questa la vera forza.
Con questa nuova consapevolezza (che è solo il primissimo passo verso la redenzione) si presume non avrà più le frustrazioni di prima (l'apparente controllo del Ssj2 potrebbe essere allegorico in questo senso).
Era tutto incentrato su cosa sia la vera forza, ovvero da queste vignette:
![[img]](https://i.ibb.co/yyXNWcn/1-Bra18.jpg)
si è arrivati al rovesciamento dei ruoli nell'epilogo, perché la vera forza non è quella fisica.
Come messaggio può anche andare, la cosa che contesto è che in realtà questa che doveva essere una sorta di impresa epica di Bra16 (è lui che l'ha confezionata così quando ha scelto di stravolgere tutti i riferimenti suoi e dell'opera originale perché Bra spacca) personalmente non l'ho affatto percepita come tale, non ha avuto per niente quell'impatto emotivo che immagino volesse far arrivare ai lettori. Per me è stato un fallimento. E se così doveva arrivare, con una realizzazione priva di qualsiasi efficacia, avrei preferito di gran lunga che Bra rimanesse coerentemente succube del mago e passiva fino alla fine, senza inutili forzature, IMPALANDO LA PUR CAZZUTISSIMA (fin troppo forse) Bra18. Invece quello che mi è rimasto da tutta questa storia fondamentalmente è questo:
![[img]](https://i.ibb.co/H45Ym0m/merda.jpg)
Un minimo di empatia l'ho provata solo perché terminata la lettura mi sono ritrovato esattamente come Bra nell'ultima vignetta sopra. 2 Réponse(s)
Kira disait :
Come volevo che fosse questa pagina.
O mio Dende, dopo la scorsa pagina l'avevo sognata esattamente così.. GRAZIE!!
>Mister Jiaozi
Riguardo dbs,
Questo è verissimo :D Poteva scriverlo molto meglio..
Sul Super
Edit: Mister Jiaozi ho letto ora che esistono più traduzioni, anch'io avevo visto quello inglese (poi anche lì ci sono diversi teams di traduttori). Certo sarebbe già diverso! A questo punto c'è da aspettare la traduzione italiana ufficiale del cartaceo, sperando sia più fedele di altre al cap giapponese
DB Multiverse page 1744
Riguardo dbs,
la penso anch'io così su Moro e sul fatto che debba essere Vegeta a sconfiggerlo, spero non sciupino la cosa con la classica kill di Goku. Anche per il semplice fatto che così sarebbe una cosa nuova, più che per dare un momento di gloria a Vegeta, che comunque penso in tutto quest'arco narrativo ne abbia già avuta tantissima. Però che sia Vegeta a toglierlo di mezzo chiuderebbe perfettamente la saga anche secondo me.
Sì in generale non apprezzo molto gli spiegoni, specie se sanno di deja vu (rievocava un po' le parole sempre di Piccolo a Crilin quando Vegeta si sacrificò contro Bu, poi il concetto che Vegeta sia cambiato ormai l'hanno ribadito diverse volte, da Polunga che non lo ritiene malvagio al rituale divino per il God e anche col capo namecciano in questa stessa saga). Non so esattamente che frasi intendesse Itan, ma ho apprezzato di più quel dialogo proprio a partire dalle risposte di Goku, che forse hanno aggiunto qualche nuova sfumatura nella lettura del rapporto fra i 2.
Sì in generale non apprezzo molto gli spiegoni, specie se sanno di deja vu (rievocava un po' le parole sempre di Piccolo a Crilin quando Vegeta si sacrificò contro Bu, poi il concetto che Vegeta sia cambiato ormai l'hanno ribadito diverse volte, da Polunga che non lo ritiene malvagio al rituale divino per il God e anche col capo namecciano in questa stessa saga). Non so esattamente che frasi intendesse Itan, ma ho apprezzato di più quel dialogo proprio a partire dalle risposte di Goku, che forse hanno aggiunto qualche nuova sfumatura nella lettura del rapporto fra i 2.
Hydra disait :
secondo me il problema principale è che si è espresso malissimo, infatti su quel punto lo hanno ripreso anche nella sezione inglese. Se voleva cambiare questa cosa ok (anche se non sono d'accordo), ma bastava fare qualche esempio dal Manga del perché non lo convincesse, e dire che secondo lui Vegeta stava solo esagerando, non con un ragionamento assurdo secondo cui solo gli scienzati sanno moltiplicare x10.
secondo me il problema principale è che si è espresso malissimo, infatti su quel punto lo hanno ripreso anche nella sezione inglese. Se voleva cambiare questa cosa ok (anche se non sono d'accordo), ma bastava fare qualche esempio dal Manga del perché non lo convincesse, e dire che secondo lui Vegeta stava solo esagerando, non con un ragionamento assurdo secondo cui solo gli scienzati sanno moltiplicare x10.
Questo è verissimo :D Poteva scriverlo molto meglio..
Sul Super
esatto, quella è una vignetta che non capisco proprio! Sicuramente avrebbe avuto molto più senso scambiare le parole di Jaco con quelle di Piccolo
Edit: Mister Jiaozi ho letto ora che esistono più traduzioni, anch'io avevo visto quello inglese (poi anche lì ci sono diversi teams di traduttori). Certo sarebbe già diverso! A questo punto c'è da aspettare la traduzione italiana ufficiale del cartaceo, sperando sia più fedele di altre al cap giapponese
So che ti riferivi al Multiverse, era il discorso di fondo che condividevo e avendo come esempio fresco fresco dbs ho citato quello, ma sicuramente ce ne sono altri anche su DBM.
Per gli spoiler certo ho decisamente a cuore la cosa, ho troncato delle amicizie o lasciato a piedi qualcuno per alcune anticipazioni davvero infami :D Non ho usato il tag perché sapevo di non scrivere nulla di compromettente..
DB Multiverse page 1744
Per gli spoiler certo ho decisamente a cuore la cosa, ho troncato delle amicizie o lasciato a piedi qualcuno per alcune anticipazioni davvero infami :D Non ho usato il tag perché sapevo di non scrivere nulla di compromettente..
Mr.Chestnut disait :
C'è da dire che Vegeta non è l'ultimo degli stronzi per quanto riguarda i Saiyan, essendo uno dell'elite sarà anche istruito.
La sua affermazione le la fonte più affidabile, e qualsiasi interpretazione di Salagir sarà sicuramente meno corretta o più approssimativa rispetto a quella del principe dei Saiyan.
Per carità, la cosa non compromette la trama e lui è libero di farlo, ma noi siamo liberi di fare notare che è un ragionamento fallace (giusto perché viluole fare il bastian contrario sulle scemenze).
La sua affermazione le la fonte più affidabile, e qualsiasi interpretazione di Salagir sarà sicuramente meno corretta o più approssimativa rispetto a quella del principe dei Saiyan.
Per carità, la cosa non compromette la trama e lui è libero di farlo, ma noi siamo liberi di fare notare che è un ragionamento fallace (giusto perché viluole fare il bastian contrario sulle scemenze).
Per carità si può criticare tutto, ripeto anch'io ad una prima lettura di quel commento sono rimasto un po' disorientato, perché come te avevo dato più autorevolezza alle parole del Principe dei Saiyan. Voglio solo dire che la nostra è un'interpretazione, ma anche pensare che Vegeta si potesse riferire solo agli élite, o che abbia approssimato dozzinalmente, o che semplicemente con il suo solito orgoglio smisurato abbia sovrastimato le potenzialità della sua razza (errore in cui si è imbattuto durante tutto il manga) credo siano altre interpretazioni accettabilissime, che non vanno affatto a snaturare quanto scritto da Toriyama.
Itan disait :
Sinceramente a me piace quando un autore rilascia interviste esterne (che non vadano a creare troppe incongruenze con quello che ha scritto ovviamente).
Sulla frase sottolineata, per me Multiverse (all'interno dell'opera, cioè nel fumetto stesso) ha il problema opposto: a volte dà troppe spiegazioni quando non ce n'è di bisogno, quando si esagera nel darle non è per forza un bene.
Sinceramente a me piace quando un autore rilascia interviste esterne (che non vadano a creare troppe incongruenze con quello che ha scritto ovviamente).
Sulla frase sottolineata, per me Multiverse (all'interno dell'opera, cioè nel fumetto stesso) ha il problema opposto: a volte dà troppe spiegazioni quando non ce n'è di bisogno, quando si esagera nel darle non è per forza un bene.
D'accordissimo, basta pensare a tutti i commenti di Piccolo nell'ultimo cap di DBS, qualcosa ci stava pure ma alcune riflessioni si potevano tranquillamente evitare, a parer mio. Poi vabbè Piccolo ha da sempre avuto il ruolo di evidenziare l'ovvio xD
Kira disait :
Ma in tutto questo...
Asura, che razza di profili disegna?!
Asura, che razza di profili disegna?!
Vero xD Ricorda un po' Phipsil nell'ultima vignetta di page 1729, direi che ha degli evidenti problemi coi profili..
2 Réponse(s)
>Gocolo
Ho utilizzato un programmino di image editing
>Sayenix
Ho notato ora che questa pagina in particolare ha stimolato la creatività generale :D C'è qualche meme simpatico anche nella pagina inglese se vuoi.
L'ultima vignetta ha dato la stessa sensazione anche a me, infatti non escludo un impalamento dalla stessa posizione, magari attiva semplicemente una lunga lama che arriva fino a Bra18.
In realtà mi sembra che possa ancora succedere di tutto, anche la teoria che sia tutta opera del Kaioshin non mi dispiacerebbe affatto, almeno avrebbe un po' più di dignità.. L'unica opzione esclusa dallo stesso Salagir nei commenti è che Bu intanto abbia curato Gohan.
Riguardo questi commenti (intanto grazie a ggvv per averli riportati) io non li trovo così assurdi, anzi sottolineo anch'io che intanto non era per niente tenuto a precisare il suo modus operandi, anche perché spesso ha risposto a critiche deboli se non sbagliate in partenza (mi riferisco in particolare alle sviste legate al manga).
Questo suo intervento, più che una dimostrazione di debolezza della sua opera perché necessiterebbe di spiegazioni, mi sembra piuttosto un voler venire incontro a lettori confusi persino su cose abbastanza chiare, personalmente, quindi semmai penso sia da apprezzare, anche perché immagino abbia speso molto tempo per rispondere a tante questioni. Certo alcune ne ha tralasciate, ma immagino abbia una vita anche lui e abbia dovuto fare una selezione, o semplicemente rispondere a certe cose poteva portare a spoiler.
Forse la risposta che potrei biasimare di più è quella sulla potenza degli scimmioni, ma il punto che voleva far intendere è che quella è pur sempre una constatazione di Vegeta, un'approssimazione, magari riferita anche solo a sé stesso o agli élite (magari il moltiplicatore può variare). Insomma ha fatto capire che non la intende come una regola, è una sua interpretazione/libertà che comunque non mi sembra così assurda.
Condivido molto questa cosa che ha scritto:
"Using one word in the whole universe of DB to create a whole system is a bad idea. (Except again, if this word is said by a proven scientist, like Dr Brief after he would have studied the topic)"
Inoltre il suo discorso sul piano di Babidi ha completamente senso, mi ha fatto anche sorridere che lui stesso l'abbia definito stupido, ma ricordiamoci che Babidi è quello che si è fatto fregare in astuzia dal Bu grasso.. 2 Réponse(s)
DB Multiverse page 1744
Ho utilizzato un programmino di image editing
>Sayenix
Ho notato ora che questa pagina in particolare ha stimolato la creatività generale :D C'è qualche meme simpatico anche nella pagina inglese se vuoi.
L'ultima vignetta ha dato la stessa sensazione anche a me, infatti non escludo un impalamento dalla stessa posizione, magari attiva semplicemente una lunga lama che arriva fino a Bra18.
In realtà mi sembra che possa ancora succedere di tutto, anche la teoria che sia tutta opera del Kaioshin non mi dispiacerebbe affatto, almeno avrebbe un po' più di dignità.. L'unica opzione esclusa dallo stesso Salagir nei commenti è che Bu intanto abbia curato Gohan.
Riguardo questi commenti (intanto grazie a ggvv per averli riportati) io non li trovo così assurdi, anzi sottolineo anch'io che intanto non era per niente tenuto a precisare il suo modus operandi, anche perché spesso ha risposto a critiche deboli se non sbagliate in partenza (mi riferisco in particolare alle sviste legate al manga).
Questo suo intervento, più che una dimostrazione di debolezza della sua opera perché necessiterebbe di spiegazioni, mi sembra piuttosto un voler venire incontro a lettori confusi persino su cose abbastanza chiare, personalmente, quindi semmai penso sia da apprezzare, anche perché immagino abbia speso molto tempo per rispondere a tante questioni. Certo alcune ne ha tralasciate, ma immagino abbia una vita anche lui e abbia dovuto fare una selezione, o semplicemente rispondere a certe cose poteva portare a spoiler.
Forse la risposta che potrei biasimare di più è quella sulla potenza degli scimmioni, ma il punto che voleva far intendere è che quella è pur sempre una constatazione di Vegeta, un'approssimazione, magari riferita anche solo a sé stesso o agli élite (magari il moltiplicatore può variare). Insomma ha fatto capire che non la intende come una regola, è una sua interpretazione/libertà che comunque non mi sembra così assurda.
Condivido molto questa cosa che ha scritto:
"Using one word in the whole universe of DB to create a whole system is a bad idea. (Except again, if this word is said by a proven scientist, like Dr Brief after he would have studied the topic)"
Inoltre il suo discorso sul piano di Babidi ha completamente senso, mi ha fatto anche sorridere che lui stesso l'abbia definito stupido, ma ricordiamoci che Babidi è quello che si è fatto fregare in astuzia dal Bu grasso.. 2 Réponse(s)
Non so perché usare tutte queste parole da Baci Perugina, prima aveva fatto breccia usandone poche ma buone, adesso rischia di farla incazzare di nuovo.
Per me questa saga poteva chiudersi benissimo così:
![[img]](https://i.ibb.co/NrNkR0g/1744-fine.jpg)
1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1744
Per me questa saga poteva chiudersi benissimo così:
![[img]](https://i.ibb.co/NrNkR0g/1744-fine.jpg)
1 Réponse(s)
Balzar disait :
Lui ha già stabilito che sarà una minaccia per l'universo, ha già deciso che dovrà ucciderla, la tiene in vita perchè non trova giusta una sua morte prematura.
Quindi in data X io ti ucciderò ho già deciso e Bra sta vivendo la sua vita sapendo di questo conto alla rovescia sulla sua testa al quale non può opporsi!
Lui ha già stabilito che sarà una minaccia per l'universo, ha già deciso che dovrà ucciderla, la tiene in vita perchè non trova giusta una sua morte prematura.
Quindi in data X io ti ucciderò ho già deciso e Bra sta vivendo la sua vita sapendo di questo conto alla rovescia sulla sua testa al quale non può opporsi!
Anch'io la vedo così, almeno da quello che ci lascia intendere questa sola pagina. Per il momento mi sembra abbastanza perentorio, senza troppe condizioni: è già certo che verrà superato e ha già deciso di ucciderla.
Non credo Vegeth abbia un qualche complesso per cui voglia essere l'unica 'divinità' nell'universo, e non credo l'abbia detto perché immagina di invecchiare e indebolirsi, anche perché a quel punto potrebbe tranquillamente chiedere l'immortalità o l'eterna giovinezza alle sfere.
Anch'io Bra l'ho sempre vista come potenzialmente più forte, forse perché nel romanzo dell'U16 c'era anche qualche riferimento specifico su questa cosa se non ricordo male, ma comunque non sarebbe forzato perché resta una mezzosangue (già in quanto tale teoricamente dovrebbe avere più potenziale).
In più tutta questa potenza frutto di magia divina la acquisisce nativamente, quindi in maniera anche più naturale, senza le turbe psichiche conseguenti alla fusione di 2 personalità molto diverse, come nel caso di Vegeth. Infatti sembra essere proprio lui semmai ad aver alimentato, se non creato, nel tempo, tutte le evidenti debolezze mentali della figlia. Mi auguro che su questo i prossimi special faranno un po' di luce.
>momento della vera redenzione di Vegeta
Secondo me resta una libera interpretazione, difficile da argomentare con quanto visto nell'anime/manga.
Un problema di giurisdizione direi, nel senso che per il pianeta Terra la decisione spetta solo a Re Enma. Quando Piccolo risponde a Vegeta che andrà all'inferno, interpreta semplicemente il modo di operare di Enma, che evidentemente grazie al Supremo che è in lui conosce bene. Tra l'altro con la giustificazione che quel sacrificio non avrebbe cancellato tutte le atrocità commesse. Poi in realtà in molte scene si è visto come Enma non stia lì a pensarci troppo, ma decida anche in base all'umore, al semplice calcolo (Vegeta lo tiene in stallo perché carta utile da giocare) ed in completa autonomia (Darbula lo manda in Paradiso perché sì).
Poi la palla è passata a Polunga, che rispetto ad Enma decide che Vegeta non è malvagio in maniera del tutto indipendente, considerando la sua anima in quel momento. Se nel momento dell'autodistruzione avessero chiesto a Polunga se Vegeta fosse malvagio o meno, forse l'avrebbe valutato in egual misura, visto che stava dando tutto sapendo di non poter tornare indietro e in nome dei suoi cari (Goku incluso, secondo le sue ultime parole, a riprova del fatto che in quel momento il suo odio ormai era svanito del tutto). Personalmente mi piace pensare che il momento della redenzione sia quello. Poi sul pianeta dei Kaioshin arriva certamente un'altra svolta importante, quella in cui mette da parte l'orgoglio ammettendo, per la prima volta con serenità, la superiorità di Goku.
Kira disait :
la più inquietante di quell'anteprima è Pan, che oltre tutto il resto pare strafatta di allucinogeni pesanti).
Ci ho fatto caso solo adesso, è vero x°DD Come minimo ora viene fuori che Vegeth, oltre a minacciare la figlia di morte un giorno sì e l'altro pure, ama anche rimpinzare la sua cara nipotina di strani funghi di mondi lontani
Direi che come padre ha preso il meglio di Goku e Vegeta..
DB Multiverse page 1743
Kira disait :
Quando ha tagliato in due il fratello, mi aspettavo un istante di rimorso, che avrebbe già preparato un pò il terreno a quello che sarebbe dovuto essere l'epilogo (se doveva finire così) invece si è voltata con un sadismo come non mai, contando i numeri di chi ammazzava. Da lì in poi ha barbaramente ucciso CHIUNQUE, adesso arriva l'altra Bra (che tra parentesi, le stava sulle palle anche da prima del majin...!) la insulta con quel disprezzo, e subito dopo abbiamo l'immagine di Bra 16 più furibonda di tutto Multiverse, e otteniamo questo...? Addirittura i flashback di tutti quelli che cercavano di "svegliarla" pochi istanti prima, senza ALCUN SUCCESSO (anzi, li ha ammazzati ridendo) ed ora improvvisamente hanno fatto breccia (!) ma che sono, ad effetto ritardato?!
Mi han fatto lo stesso effetto quelle vignette.. il pentimento ritardato stonerebbe troppo, per questo spero che abbia solo una momentanea crisi che però non la farà rinsavire davvero. Altrimenti dovremmo pensare che "SEISOLOUNAMERDA", in un'altra lingua antichissima, corrisponda fortuitamente alla formula per sciogliere l'incantesimo di Babidi. Mi sembra l'unica spiegazione logica xD
Ghost disait :
La svolta che le ultime due pagine sembrano suggerirci, secondo me, non avverrà. E' fin troppo chiaro, ed è emerso con forza dai commenti, che rovinerebbe tutto il lavoro che è stato fatto sia sul personaggio che sulla rivolta.
Questa potrebbe essere la classica sbandata dalla via imboccata. Dalla pagina emerge il tormento interiore di Bra ma non il suo pentimento. E' in difficoltà, è crollata al suolo sulle sue ginocchia, schiacciata dal peso della colpa. In questo tentennamento sicuramente ci dirà qualcosa che non sappiamo sulle ragioni della majinizzazione e nel finale, ricordando queste fantomatiche sofferenze, finirà con il realizzare la copertina. La redenzione di Bra ci sarà con certezza, ma sono convinto che sarà uno dei picchi di DBM e non il suo più grande fallimento.
Questa potrebbe essere la classica sbandata dalla via imboccata. Dalla pagina emerge il tormento interiore di Bra ma non il suo pentimento. E' in difficoltà, è crollata al suolo sulle sue ginocchia, schiacciata dal peso della colpa. In questo tentennamento sicuramente ci dirà qualcosa che non sappiamo sulle ragioni della majinizzazione e nel finale, ricordando queste fantomatiche sofferenze, finirà con il realizzare la copertina. La redenzione di Bra ci sarà con certezza, ma sono convinto che sarà uno dei picchi di DBM e non il suo più grande fallimento.
Anch'io la vedo esattamente così, ci sono ancora 3 pagine del resto, non sarei così tranquillo per le sorti di Bra18.. Inoltre nelle prossime pagine avremo anche una risposta definitiva alla teoria della sopravvivenza di Cell, visto che in caso credo attaccherebbe proprio ora, sfruttando questo tentennamento. Magari Bra16 comincia a raccontare la sua storia per essere subito interrotta da Cell che la trafigge alle spalle, per poi canticchiare "E' tutto molto interessaaante", anche se ci credo poco.
Kira disait :
Vegeta era in colpa per quelli del Tenkaichi, se avesse ammazzato Bulma perchè era posseduto, non oso pensare cosa avrebbe fatto
Bellissima quella scena, anche se personalmente non ho mai pensato che in quell'attacco avesse mancato Bulma e gli altri per pura fortuna, al contrario credo li avesse percepiti e sfiorati di proposito solo per farsi prendere sul serio, l'ho sempre interpretata come la prova che stesse davvero fingendo e che, pur con amarezza, avesse voluto comunque sacrificare gli spettatori (insieme a parte della sua anima) pur di avere il suo duello finale col rivale di sempre
Scusate, pure con quella M in fronte non ho saputo resistere
![[img]](https://i.ibb.co/vcjtHfK/Image1.jpg)
Per verificare le traduzioni conviene guardare la pagina francese, visto che il fumetto è francese.. al massimo ci si può chiedere come mai non sia stato scritto "sei una vera merda", poi bo, non so il francese, magari "vraie" ha più accezioni 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1739
![[img]](https://i.ibb.co/vcjtHfK/Image1.jpg)
Gerac disait :
Un po strana come traduzione, in inglese le dice "But you're worthless", che penso si traduca meglio in "Ma non vali niente", ha anche più senso che una frase del genere le dia fastidio, visto che a dirglielo è la sua versione "debole".
Per verificare le traduzioni conviene guardare la pagina francese, visto che il fumetto è francese.. al massimo ci si può chiedere come mai non sia stato scritto "sei una vera merda", poi bo, non so il francese, magari "vraie" ha più accezioni 1 Réponse(s)
Fa ridere che il Kaioh ha usato un sacco di parole senza sortire alcun effetto.. Alla fine bastava darle della merda :D
Cmq, Bra18 impalata fra 3..2..1..
DB Multiverse page 1739
Cmq, Bra18 impalata fra 3..2..1..
Mister Jiaozi disait :
Non credo che duellerebbe in forma base o ad armi pari con la sua copia. Vorrei sottolineare che Phipsil gli ha proposto la stessa identica cosa, ma lì Majin Bra ha concluso subito. Se è coerente stende subito anche Bra, se invece Salagir vuole uno scontro tra Bra si inventa che ora ha voglia.
Con Phipsil è andata così è vero ma rimaneva pur sempre una tizia random di un altro universo, mentre con Bra18 l'impatto emotivo potrebbe essere diverso. Potrebbe usare le parole giuste e toccare qualche nervo scoperto (penso che in fondo Bra16 sappia che è solo grazie a Babidi che ora ha il totale controllo, se riconosce lei stessa questa grande 'conquista', è evidente che sappia già che non è farina del suo sacco..).
Se così dovesse andare penso che quella del 16, infantile com'è, pur di negare un'amara verità, potrebbe passare dall'atteggiamento di semplice derisione che ha avuto finora a volerla umiliare per davvero, per dimostrare la sua supremazia fisica a dispetto dei vari giri di parole, e in questo caso tornare allo stato normale in risposta al nuovo power-up del tuo avversario sarebbe abbastanza irriverente..
Poi ripeto non penso succederà perché l'abbiamo già visto, anzi è probabile che rimanga trasformata e la impali subito.
Dottor_Zmorg disait :
Questa pagina è un piccolo capolavoro e mi ricorda tanto il sacrificio che ha fatto C16 per "svegliare" Gohan.
Ho pensato la stessa cosa, mentre leggevo avevo questa in testa..
Questa e anche il sergente di Full Metal Jacket, con quel "palla di lardo" xD
Certo che Bra potrebbe mostrare un po' più di sensibilità per divinità obese che forse hanno solo qualche squilibrio ormonale.
Personalmente ho apprezzato la pagina, per quanto la fine del Kaioshin faccia abbastanza ridere.
Se non fosse già un deja vu per via dello scontro con Cold, avrei pronosticato un breve scambio di battute con Bra 18 (ormai SSJ), Bra 16 che "spegne" la trasformazione, come convinta dalla sua controparte, per poi attaccarla per umiliarla anche in stato normale (sappiamo tutti che troll sia Salagir). Più che altro poteva essere carino per vedere una Majin Bra 16 in stato normale, ma dubito accadrà sia perché già successo con Cold, sia perché sta godendo troppo del controllo sulla sua piena potenza per tornare allo stato normale, credo.. 1 Réponse(s)
>Ghost
Anche perché l'alternativa sarebbe una cosa del genere xD (a meno che non la redima semplicemente parlando, ancora più difficile..)
1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1736
Anche perché l'alternativa sarebbe una cosa del genere xD (a meno che non la redima semplicemente parlando, ancora più difficile..)
![[img]](https://i.ibb.co/XjkdkYP/outrabra.png)
Non mi porta molto l'entità del pugno (che ha spazzato come niente fosse un cellino) e la traiettoria di Gohan, che a campanile cade apparentemente non molto lontano.. con altri suoi colpi sempre Gohan18 finora era volato via in linea retta abbattendo anche eventuali ostacoli, quindi o Bra ha perso un po' di potenza (anche se ripeto ha cmq disintegrato il cellino) o volutamente ci è andata piano, ma non mi torna lo stesso, visto che finora ha massacrato tutti velocemente..
Riguardo Bra18: per me è già morta, c'è solo da vedere come.. magari se ne sbarazza in un attimo con un Big Bang Attack, insieme a Gohan, oppure dopo un breve scambio di battute. Ma sono abbastanza sicuro che muoia, anche fosse solo lei, se non altro perché rappresenta tutto quello che inorridisce Bra16, è la sua versione debole ma allo stesso tempo anche libera e spensierata, la Bra che non deve preoccuparsi di nascondere la sua vera natura per compiacere la famiglia. 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1736
Riguardo Bra18: per me è già morta, c'è solo da vedere come.. magari se ne sbarazza in un attimo con un Big Bang Attack, insieme a Gohan, oppure dopo un breve scambio di battute. Ma sono abbastanza sicuro che muoia, anche fosse solo lei, se non altro perché rappresenta tutto quello che inorridisce Bra16, è la sua versione debole ma allo stesso tempo anche libera e spensierata, la Bra che non deve preoccuparsi di nascondere la sua vera natura per compiacere la famiglia. 1 Réponse(s)
SuperKamiGuru disait :
Ok, piccola ipotesi: se fossi Zen Buu aspetterei proprio questo momento per uccidere Babidi, il momento in cui Bra arreca il massimo danno a tutti gli universi che non hanno possibilità di vittoria. In quell'istante uccido Babidi, spezzo la maledizione majin e prima di dare a Bra il tempo di rendersi conto di quello che sta succedendo faccio tornare i buoni sulla scena del crimine. In quel modo causo il massimo caos (che presumo sia l'intento di Zen Buu) con il minimo sforzo
Anch'io penso che andrà così, in fondo è una specie di Joker, anzi con i suoi poteri lo vedo come un vero e proprio Dio del Caos.
Anche se mi augurerei di più un ritorno di Cell, non mi ha soddisfatto per niente la sua dipartita, vorrei che tornasse sulla scena, magari con un cellino con un ruolo diverso dal teletrasportatore (il teletrasportatore si qualificò per quella funzione, quindi forse ce ne sono anche altri con funzioni diverse). Magari un cellino creato appositamente per custodire, nascosto dall'inizio, una copia del nucleo del padre.
>Itan
Però forse senza i senzu a disposizione avrebbe avuto un altro tipo di atteggiamento. In questo capitolo potrebbe aver cominciato a fare sul serio proprio perché sa di non avere più senzu a salvarla (oltre al fatto che Babidi comincia ad essere a corto di ossigeno).
Quindi dalla contorsione di Bra sembra che Gohan abbia (giustamente) attaccato alle spalle.
Addio cellino, è stato bello conoscerti (cit.), è esploso solamente con l'onda d'urto? Azz.
Curioso come Bra nella vignetta in basso a sinistra ricordi proprio Gohan (ai tempi in cui non andava così d'accordo con i Cell Jr.)
DB Multiverse page 1735
Addio cellino, è stato bello conoscerti (cit.), è esploso solamente con l'onda d'urto? Azz.
Curioso come Bra nella vignetta in basso a sinistra ricordi proprio Gohan (ai tempi in cui non andava così d'accordo con i Cell Jr.)
![[img]](https://i.ytimg.com/vi/YCK790FM8ps/hqdefault.jpg)
MilesEdgeworth disait :
non dimentichiamoci che la stragrande maggioranza dei contenuti di Super scimmiotta un sacco di fan-manga, soprattutto questo qui. Il fatto stesso dell'esistenza dei multiversi, l'universo vuoto dove si svolge il torneo del potere, Kefla, i fratelli namecciani nati dall'assimilazione di tutto Namek, il Super Saiyan di secondo grado di Trunks che si attiva e disattiva a piacimento contro - guarda caso - Vegeta è tutta roba che viene da qui.
Sempre pensato anch'io, anche la saga di Black è palesemente ispirata a DBEx, fanmanga post GT (disegnato molto bene, soprattutto verso la fine quando è subentrato Rogeru, purtroppo interrotto da anni definitivamente, fra l'altro sul più bello.. sarà anche per questo che personalmente qualche minicomic ogni tanto non mi tange, ne ho vissuti di traumi xD).
Volevo solo aggiungere che credo che lo stesso DBM si sia ispirato al primo fanmanga che ha cominciato a esplorare l'idea di universi differenti (ma correggetemi se ne conoscete altri antecedenti), Dragon Ball Zeroverse. E' cinese e risale addirittura agli anni '90, è stato anche pubblicato e venduto in molti volumi. Se lo cercate si può leggere tutto online in inglese, sono più di 100 capitoli.. nella versione online hanno anche aggiunto dei riferimenti a DBS per renderlo più coerente col nuovo canon ufficiale. Poi oltre al multiverso cominciava anche col ritorno in scena di Babidi, chissà se Salagir ci si era imbattuto prima di ideare DBM
Kira disait :
Se io fossi Salagir, e avessi dovuto usare un pò di senso dell'umorismo scegliendo una situazione da rappresentare davvero su una minicomic, avrei scelto questo momento. Avrei fatto accadere la stessa identica cosa del capitolo precedente, ma a parti invertite. Ossia Bra tagliata in 2 da quest'altro Gohan. Quella sì che sarebbe stata una cosa da vedere, altro che Bubra (tutte scuse per disegnare ciccia e tette) ecc...
Chissà, forse venerdì.. xD Alla fine neanche mi dispiacerebbe, soprattutto dopo questa carneficina ci starebbe tantissimo!
>Terminenzio
Benvenuto! Condivido tutto, anche a me piace pensare che allo Z segua DBM e basta.
>pagina
L'ultimo ricordino della pagina veneta :'( Spero che il cellino non faccia cazzate
Sempre a proposito di saper leggere, non credo di aver visto Salagir chiedere di smettere di criticarlo.
"Guys, I'm sorry to tell you, but we do that for fun, for free, on our free time... We can do as many minicomics as we want. (yes, it's the last one)"
Ha evidentemente letto delle critiche, che ognuno può lecitamente porre (magari se non sono solo insulti possono addirittura diventare costruttive), dopodiché ha risposto nel merito, cioè che col fumetto vuole divertirsi, non fare soldi, e quindi fa il ca**o che vuole perché evidentemente si diverte a trollare. Mi sembra molto semplice come cosa. Non so quanto convenga struggercisi.
Minicomic page 103
"Guys, I'm sorry to tell you, but we do that for fun, for free, on our free time... We can do as many minicomics as we want. (yes, it's the last one)"
Ha evidentemente letto delle critiche, che ognuno può lecitamente porre (magari se non sono solo insulti possono addirittura diventare costruttive), dopodiché ha risposto nel merito, cioè che col fumetto vuole divertirsi, non fare soldi, e quindi fa il ca**o che vuole perché evidentemente si diverte a trollare. Mi sembra molto semplice come cosa. Non so quanto convenga struggercisi.
Oddio com'è brutto quel Majin Cellino! E così fa anche capire la sua posizione su tutte le varie teorie di assorbimenti ecc.. Come pensavo non erano fattibili semplicemente perché Bu, acquisendo un minimo di sale in zucca, sarebbe tornato dalla parte del maghetto.
Minicomic page 103
>Mister Jiaozi
Non voleva essere uno sproloquio, solo un semplice omaggio alla pagina veneta.
Mi chiedo, se già così ci sono state infinite sterili polemiche (e di fatto chiunque poteva serenamente leggersi la nuova pagina, oltre a una nuova minicomic), cosa potrà mai succedere al prossimo scherzetto di Salagir? Che Dende ce ne scampi.
>Mystic_incognita
Spoiler dbs:
Minicomic page 102
Non voleva essere uno sproloquio, solo un semplice omaggio alla pagina veneta.
Mi chiedo, se già così ci sono state infinite sterili polemiche (e di fatto chiunque poteva serenamente leggersi la nuova pagina, oltre a una nuova minicomic), cosa potrà mai succedere al prossimo scherzetto di Salagir? Che Dende ce ne scampi.
>Mystic_incognita
Spoiler dbs:
So bene che non è l'Ultra Istinto, stando alle parole di Whis ne siamo ancora lontani ma il principio è lo stesso (e sempre stando alla traduzione ufficiale, Beerus teme addirittura che Muten possa superarlo). Ma è proprio il fatto che non sia l'Ultra Istinto che avvalora la mia tesi (secondo la quale è una tecnica che fa schivare qualsiasi attacco prescindendo dall'avversario): pur avvicinandosi solamente a quella tecnica, già riesce ad evitare colpi del calibro di un combattente come Jiren.
Riguardo quello che hai detto su Jiren (che non faccia sul serio), rimane solo un'interpretazione, che posso anche apprezzare, soprattutto per il background di Jiren e il legame con il suo maestro. Ha una logica per il rispetto che Jiren potrebbe portare alla figura di un maestro come Muten che si lancia all'attacco così coraggiosamente solo per far aprire gli occhi al suo allievo, ci può stare, anche se il dislivello è talmente enorme che non so se pur volendo Jiren potesse contenersi fino a tal punto.
Sul limite dell'Ultra Istinto Sign di Goku, in realtà finora nel manga non aveva subito un colpo (forse solo una presa, da un avversario come Jiren). Sarebbe un peccato pensare che la cosa cambi solo in base alla potenza dell'avversario (basta sia più forte per vanificare una tecnica particolarissima come quella?). A questo punto avrei preferito un finale come quello della serie animata, dove rimane una tecnica dall'efficacia assoluta ma assolutamente difficile da padroneggiare, tanto che neanche gli dei ci riescono e che lo stesso Goku a fine serie ammette di non poter utilizzare a proprio piacimento. Se come dici tu nell'ultimo cap lo porta al massimo allora dovrebbe trarne dei vantaggi, non cominciare a prenderle. Se non lo regge una volta 'portato al massimo' (che ancora non mi è chiaro come concetto) dovrebbe direttamente perdere quello stato, e solo allora passare in svantaggio. Il controllo dovrebbe consistere solo nel mantenere quello stato il più a lungo possibile, per come l'ho interpretato io. Basta pensare a come lo perde definitivamente al torneo del potere: prima rovina di brutto Jiren, poi sul più bello subisce le conseguenze di non poter reggere una tecnica così devastante.. ma non è che poco a poco e mantenendo quello stato ha cominciato a perdere la capacità di schivare i colpi, sarebbe stato contraddittorio. Poi sicuramente conviene aspettare la conclusione della saga per giudicare, ma al momento mi sta lasciando abbastanza perplesso. Spero di ricredermi.
Riguardo quello che hai detto su Jiren (che non faccia sul serio), rimane solo un'interpretazione, che posso anche apprezzare, soprattutto per il background di Jiren e il legame con il suo maestro. Ha una logica per il rispetto che Jiren potrebbe portare alla figura di un maestro come Muten che si lancia all'attacco così coraggiosamente solo per far aprire gli occhi al suo allievo, ci può stare, anche se il dislivello è talmente enorme che non so se pur volendo Jiren potesse contenersi fino a tal punto.
Sul limite dell'Ultra Istinto Sign di Goku, in realtà finora nel manga non aveva subito un colpo (forse solo una presa, da un avversario come Jiren). Sarebbe un peccato pensare che la cosa cambi solo in base alla potenza dell'avversario (basta sia più forte per vanificare una tecnica particolarissima come quella?). A questo punto avrei preferito un finale come quello della serie animata, dove rimane una tecnica dall'efficacia assoluta ma assolutamente difficile da padroneggiare, tanto che neanche gli dei ci riescono e che lo stesso Goku a fine serie ammette di non poter utilizzare a proprio piacimento. Se come dici tu nell'ultimo cap lo porta al massimo allora dovrebbe trarne dei vantaggi, non cominciare a prenderle. Se non lo regge una volta 'portato al massimo' (che ancora non mi è chiaro come concetto) dovrebbe direttamente perdere quello stato, e solo allora passare in svantaggio. Il controllo dovrebbe consistere solo nel mantenere quello stato il più a lungo possibile, per come l'ho interpretato io. Basta pensare a come lo perde definitivamente al torneo del potere: prima rovina di brutto Jiren, poi sul più bello subisce le conseguenze di non poter reggere una tecnica così devastante.. ma non è che poco a poco e mantenendo quello stato ha cominciato a perdere la capacità di schivare i colpi, sarebbe stato contraddittorio. Poi sicuramente conviene aspettare la conclusione della saga per giudicare, ma al momento mi sta lasciando abbastanza perplesso. Spero di ricredermi.
Ti ricorderemo per sempre, o pagina Veneta, per aver avuto il merito di riunire tutti i popoli del mondo DBM.
Come la Torre di Babele, hai voluto portarci verso la Sacra Pagina Proibita. E lungo il tragitto non c'erano lingue a dividerci, no, si scorgeva solo la passione comune di voler assaporare un'euforia che nelle volontà del creatore, Salagir, non avremmo potuto e dovuto neanche sfiorare.
Abbattendo ogni frontiera, ci hai permesso di godere di encomiabili gesta di popoli lontani che, in un commovente tentativo di avvicinarsi ai noti valori della tua tradizione popolare, han provato ad imprecare il divino nella tua stessa lingua, come a voler porti omaggio per i tuoi doni non attesi, ma sempre graditi.
Rea di averci concesso quel frutto proibito e sola, come Prometeo dopo aver rubato il fuoco agli dei, sei infine andata incontro al tuo inevitabile epilogo, per mano della divinità Troll Salagir.
Ti sei preoccupata forse della tua infausta sorte? No, andandotene, il tuo unico pensiero è stato quello di chiedere scusa per il disservizio.
Non ti dimenticheremo mai. Addio Tensing.
![[img]](https://i.ytimg.com/vi/TKlllmoqi6U/hqdefault.jpg)
(confidando nella sua benevola comprensione, chiedo scusa per non esser capace di scriverla in veneto) 1 Réponse(s)
Minicomic page 102
Come la Torre di Babele, hai voluto portarci verso la Sacra Pagina Proibita. E lungo il tragitto non c'erano lingue a dividerci, no, si scorgeva solo la passione comune di voler assaporare un'euforia che nelle volontà del creatore, Salagir, non avremmo potuto e dovuto neanche sfiorare.
Abbattendo ogni frontiera, ci hai permesso di godere di encomiabili gesta di popoli lontani che, in un commovente tentativo di avvicinarsi ai noti valori della tua tradizione popolare, han provato ad imprecare il divino nella tua stessa lingua, come a voler porti omaggio per i tuoi doni non attesi, ma sempre graditi.
Rea di averci concesso quel frutto proibito e sola, come Prometeo dopo aver rubato il fuoco agli dei, sei infine andata incontro al tuo inevitabile epilogo, per mano della divinità Troll Salagir.
Ti sei preoccupata forse della tua infausta sorte? No, andandotene, il tuo unico pensiero è stato quello di chiedere scusa per il disservizio.
Non ti dimenticheremo mai. Addio Tensing.
![[img]](https://i.ytimg.com/vi/TKlllmoqi6U/hqdefault.jpg)
(confidando nella sua benevola comprensione, chiedo scusa per non esser capace di scriverla in veneto) 1 Réponse(s)
>pagina veneta
Nooo, sapevo che sarebbe finita così :(
Ti ricorderemo per sempre, o pagina Veneta, per aver avuto il merito di riunire tutti i popoli del mondo DBM.
Come la Torre di Babele, hai voluto portarci verso la Sacra Pagina Proibita. E lungo il tragitto non c'erano lingue a dividerci, no, si scorgeva solo la passione comune di voler assaporare un'euforia che nelle volontà del creatore, Salagir, non avremmo potuto e dovuto neanche sfiorare.
Abbattendo ogni frontiera, ci hai permesso di godere di encomiabili gesta di popoli lontani che, in un commovente tentativo di avvicinarsi ai noti valori della tua tradizione popolare, han provato ad imprecare il divino nella tua stessa lingua, come a voler porti omaggio per i tuoi doni non attesi, ma sempre graditi.
Rea di averci concesso quel frutto proibito e sola, come Prometeo dopo aver rubato il fuoco agli dei, sei infine andata incontro al tuo inevitabile epilogo, per mano della divinità Troll Salagir.
Ti sei preoccupata forse della tua infausta sorte? No, andandotene, il tuo unico pensiero è stato quello di chiedere scusa per il disservizio.
Non ti dimenticheremo mai. Addio Tensing.
![[img]](https://i.ytimg.com/vi/TKlllmoqi6U/hqdefault.jpg)
Minicomic page 102
Nooo, sapevo che sarebbe finita così :(
Ti ricorderemo per sempre, o pagina Veneta, per aver avuto il merito di riunire tutti i popoli del mondo DBM.
Come la Torre di Babele, hai voluto portarci verso la Sacra Pagina Proibita. E lungo il tragitto non c'erano lingue a dividerci, no, si scorgeva solo la passione comune di voler assaporare un'euforia che nelle volontà del creatore, Salagir, non avremmo potuto e dovuto neanche sfiorare.
Abbattendo ogni frontiera, ci hai permesso di godere di encomiabili gesta di popoli lontani che, in un commovente tentativo di avvicinarsi ai noti valori della tua tradizione popolare, han provato ad imprecare il divino nella tua stessa lingua, come a voler porti omaggio per i tuoi doni non attesi, ma sempre graditi.
Rea di averci concesso quel frutto proibito e sola, come Prometeo dopo aver rubato il fuoco agli dei, sei infine andata incontro al tuo inevitabile epilogo, per mano della divinità Troll Salagir.
Ti sei preoccupata forse della tua infausta sorte? No, andandotene, il tuo unico pensiero è stato quello di chiedere scusa per il disservizio.
Non ti dimenticheremo mai. Addio Tensing.
![[img]](https://i.ytimg.com/vi/TKlllmoqi6U/hqdefault.jpg)
commento di Asura dalla sezione inglese:
"So? Do you like BuuBra? XD Quite fun to draw him (her?)"
Minicomic page 102
"So? Do you like BuuBra? XD Quite fun to draw him (her?)"
Comunque ormai nella sezione veneta regna il caos :°D E' diventata internazionale fra spagnoli, inglesi, probabili brasiliani che bestemmiano utilizzando google translator.. ahimè credo non durerà molto
Minicomic page 102
>pagina veneta
Vi prego facciamo gli gnorri :D So che è peggio per i commenti, so che è peggio per i rischi spoiler o perché si devono usare sempre i tag per discuterne, perché dobbiamo aspettare molti giorni prima di una pagina inedita.. però non so se reggerei la delusione di una minicomic così a tradimento xD Per ora che si riesce ad ammortizzare un po' grazie alla pagina veneta, non roviniamo tutto :D (siam sicuri che chi la gestisce lo faccia di proposito? non è colpa di qualche bug?)
Minicomic page 102
Vi prego facciamo gli gnorri :D So che è peggio per i commenti, so che è peggio per i rischi spoiler o perché si devono usare sempre i tag per discuterne, perché dobbiamo aspettare molti giorni prima di una pagina inedita.. però non so se reggerei la delusione di una minicomic così a tradimento xD Per ora che si riesce ad ammortizzare un po' grazie alla pagina veneta, non roviniamo tutto :D (siam sicuri che chi la gestisce lo faccia di proposito? non è colpa di qualche bug?)
Mister Jiaozi disait :
>Rage
Su Muten vs Jiren vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Per me è bellissimo per i seguenti motivi:
— Come dici tu spiega bene cosa è l'Ultra Istinto;
— è bellissimo vedere Goku che riflette sugli insegnamenti di tutti i suoi maestri e scatta con la sua trasformazione alla sconfitta del suo primo maestro;
— distrugge totalmente la logica "A è più forte di B e quindi questi non ha la minima possibilità", ricordandoci che in uno scontro anche l'esperienza è fondamentale;
Sulla cosa di Goku hai ragione, e infatti cosa succede appena Goku fa quella cosa? Beh, perde l'Ultra Istinto ;) Però si, per ora è molto confusa la cosa: dovrei rileggere in italiano per capire bene.
>Rage
Su Muten vs Jiren vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Per me è bellissimo per i seguenti motivi:
— Come dici tu spiega bene cosa è l'Ultra Istinto;
— è bellissimo vedere Goku che riflette sugli insegnamenti di tutti i suoi maestri e scatta con la sua trasformazione alla sconfitta del suo primo maestro;
— distrugge totalmente la logica "A è più forte di B e quindi questi non ha la minima possibilità", ricordandoci che in uno scontro anche l'esperienza è fondamentale;
Sulla cosa di Goku hai ragione, e infatti cosa succede appena Goku fa quella cosa? Beh, perde l'Ultra Istinto ;) Però si, per ora è molto confusa la cosa: dovrei rileggere in italiano per capire bene.
Condivido i 3 punti, poi l'ultimo che hai scritto potenzialmente rimette tutti in gioco.
Sull'ultra istinto però non sembra perderlo appena prova qualcosa di più elaborato, ma solo qualche pagina dopo (quando Moro lo lancia a terra e affonda col piede), non si capisce se è per il tempo limite, per i troppi danni subiti o perché Moro comincia nuovamente ad assorbirne l'energia.. mi auguro anch'io che con le traduzioni ufficiali o nel prossimo cap si farà un po' di chiarezza
Sull'ultra istinto però non sembra perderlo appena prova qualcosa di più elaborato, ma solo qualche pagina dopo (quando Moro lo lancia a terra e affonda col piede), non si capisce se è per il tempo limite, per i troppi danni subiti o perché Moro comincia nuovamente ad assorbirne l'energia.. mi auguro anch'io che con le traduzioni ufficiali o nel prossimo cap si farà un po' di chiarezza
Ci sta prendendo gusto con questi scherzi, senza pietà.. Che poi Gast non sarebbe capace di contenerla come già dimostrato con ZenBu? Almeno è disegnato bene, a parte l'ultima vignetta. Vabbè. Viva la magica sezione veneta. Sta andando come immaginavo, per una volta che non mi ero voluto sbilanciare.
>Mister Jiaozi (risposta pag precedente)
Allora, sicuramente è una scena di forte impatto, che infatti alla fine è risultata molto divisiva! All'inizio avevo storto il naso, ma poi rileggendo anch'io l'ho apprezzata molto, sia per il coraggio di fare una cosa del genere, sia perché aveva veramente chiarito bene cosa fosse l'ultra istinto: una tecnica, difficilissima da controllare ma con la quale si può rivaleggiare con qualsiasi avversario. E allo stesso tempo ha riportato alla gloria e in maniera anche sensata un personaggio come Muten, e non era semplicissimo visto che dopo la Mafuuba contro Piccolo l'avevano fatto scomparire. Usarlo anche come pretesto per risvegliare l'ultra istinto in Goku (anche con quel breve scambio di battute con Jiren) è stata la ciliegina sulla torta. Ma proprio per questo poi mi fa incazzare xD Credo che negli ultimi capitoli con Moro abbia rovinato tutto, ho capito cosa vuoi dire ma non mi convince molto, più che altro diventa più confusionario di quello che dovrebbe essere.. o è in stato ultraistinto o no, se comincia a fare altri giochi di potenza/velocità/boost d'aura sta cominciando a riflettere, dovrebbe perdere quello stadio e tornare normale..
1 Réponse(s)
Minicomic page 102
>Mister Jiaozi (risposta pag precedente)
Mister Jiaozi disait :
Hai citato Muten contro Jiren: che ne pensi di quello scontro? Per molti è una merda, personalmente è il punto più alto del torneo: Muten non può nulla con l'avversario ma riesce a tenergli inizialmente testa grazie alla sua esperienza. È un concetto molto bello, presente nel primo Dragon Ball (vedi Piccolo contro Crillin) poi andato a perdersi.
Hai citato Muten contro Jiren: che ne pensi di quello scontro? Per molti è una merda, personalmente è il punto più alto del torneo: Muten non può nulla con l'avversario ma riesce a tenergli inizialmente testa grazie alla sua esperienza. È un concetto molto bello, presente nel primo Dragon Ball (vedi Piccolo contro Crillin) poi andato a perdersi.
Allora, sicuramente è una scena di forte impatto, che infatti alla fine è risultata molto divisiva! All'inizio avevo storto il naso, ma poi rileggendo anch'io l'ho apprezzata molto, sia per il coraggio di fare una cosa del genere, sia perché aveva veramente chiarito bene cosa fosse l'ultra istinto: una tecnica, difficilissima da controllare ma con la quale si può rivaleggiare con qualsiasi avversario. E allo stesso tempo ha riportato alla gloria e in maniera anche sensata un personaggio come Muten, e non era semplicissimo visto che dopo la Mafuuba contro Piccolo l'avevano fatto scomparire. Usarlo anche come pretesto per risvegliare l'ultra istinto in Goku (anche con quel breve scambio di battute con Jiren) è stata la ciliegina sulla torta. Ma proprio per questo poi mi fa incazzare xD Credo che negli ultimi capitoli con Moro abbia rovinato tutto, ho capito cosa vuoi dire ma non mi convince molto, più che altro diventa più confusionario di quello che dovrebbe essere.. o è in stato ultraistinto o no, se comincia a fare altri giochi di potenza/velocità/boost d'aura sta cominciando a riflettere, dovrebbe perdere quello stadio e tornare normale..
Mystic_incognita disait :
È triste vedere che c'è gente che è contenta del fatto che ghoan ha raggiunto il suo massimo livello con il mystic e non può migliorare perché quello è il suo limite.
Ignorando il super noi abbiamo sempre visto un ghoan che ha continuato a evolversi con dei power up e l'idea che il mystic gli libera tutto il potenziale e non può superarlo è un peccato.
Invece vedere il mystic come moltiplicatore di potenza che libera tutto il potenziale in base al livello che ha un personaggio secondo me ha già più senso.
Ignorando il super noi abbiamo sempre visto un ghoan che ha continuato a evolversi con dei power up e l'idea che il mystic gli libera tutto il potenziale e non può superarlo è un peccato.
Invece vedere il mystic come moltiplicatore di potenza che libera tutto il potenziale in base al livello che ha un personaggio secondo me ha già più senso.
Guarda Gohan è stato sempre il mio personaggio preferito.. E' vero può essere triste nell'ottica del proseguimento della storia, ma per come finiva lo Z era la fine migliore per lui, si chiudeva tutto con Gohan che probabilmente era il pg più forte di tutti (anche se non ci era ancora dato sapere se Goku in qualche modo nel gap dei 10 anni prima dell'ultimo torneo con Ub si era allenato tanto da superarlo). Aveva senso anche col messaggio di fondo che c'è sempre stato, dai primi tornei fino alla saga di Bu, come diceva l'utente nonno, di passare il futuro alle nuove generazioni (Goku SSJ3 a suo dire non asfalta Bu grasso per questo motivo). Dovendo poi continuare la storia penso sarebbe stato molto meno forzato dargli il God Power, così poteva restare al passo degli altri senza togliere dignità al Mystic Power, relegandolo a un boost/moltiplicatore come tanti. Magari si poteva creare una sorta di Mystic God (come hanno fatto ad esempio con la trasformazione unica di Future Trunks, che abbina il potere God al SSJ), che in qualche modo conservava anche questa peculiarità Mystic di Gohan, senza perderla del tutto in favore del God, giustificando meglio i successivi potenziamenti.
Ghost disait :
Se il funzionamento è quello di fornire il potenziamento massimo di un guerriero, l'estremo superiore che non può essere superato durante tutto l'arco della vita, allora significa che se Gohan bambino si fosse sottoposto al rito avrebbe raggiunto la stessa potenza che poi ha avuto nella saga di Bu.
Se il funzionamento è quello di fornire il potenziamento massimo di un guerriero, l'estremo superiore che non può essere superato durante tutto l'arco della vita, allora significa che se Gohan bambino si fosse sottoposto al rito avrebbe raggiunto la stessa potenza che poi ha avuto nella saga di Bu.
Il rituale comunque trasforma anche la fisicità, che si adatta per sostenere il nuovo potere, se si confronta il Gohan che conosce Videl e quello che torna potenziato dal Mystic è proprio diverso fisicamente, anche nei lineamenti del volto, come se per poter accedere al suo totale potenziale fosse stato necessario trasformare il ragazzino di 17 anni in un adulto, persino Piccolo non lo riconosceva. Adesso non so cosa sarebbe successo se l'avesse fatto da bambino, non dico che l'avrebbe trasformato in adulto per reggere tutto quel potere xD forse c'è un limite all'adattamento del corpo al nuovo potenziale, e di conseguenza non sarebbe mai potuto diventare forte come il Gohan che va da Bu, in ogni caso non lo sapremo mai
Mystic_incognita disait :
Beh ma scusa con questo ragionamento che differenza c'è tra il mystic e il potenziale liberato del grande saggio di namek? A sto punto sia crilin e ghoan dovevano essere molto più forti
Beh ma scusa con questo ragionamento che differenza c'è tra il mystic e il potenziale liberato del grande saggio di namek? A sto punto sia crilin e ghoan dovevano essere molto più forti
Come espediente narrativo nessuna, anche l'acqua divina infatti aveva lo stesso ruolo, come già detto nei commenti di Itan e Mister Jiaozi. Ma se fossero uguali allora potremmo anche chiederci se sarebbero bastati il Grande Saggio o un sorso d'acqua di Karin per permettere a Gohan di sconfiggere Bu.. Io non li metterei sullo stesso livello, il Saggio stava anche morendo e come diceva Mirai Dante si era stupito dell'enorme potenziale latente in Gohan, potrebbe tranquillamente avergli dato un piccolo boost in base alla portata della sua tecnica e alla sua forza vitale che stava scemando (poco dopo è morto..). La tecnica di Kaioshin il Sommo invece doveva essere il motivo per cui la divinità più importante (almeno all'epoca) era stata sigillata, perché capace di sbloccare il potenziale latente di un guerriero meritevole e di "gonfiarlo oltre ogni limite". (poi vabbè hanno sparato a caso un Beerus che l'avrebbe rinchiuso per dispetto). Se il Grande Saggio possedeva lo stesso tipo di potere poteva anche sbloccarlo ad un namecciano random per battere Freezer.
>Mister Jiaozi
:D Qualcosa sul Super l'apprezzo anch'io, come il ripescare tanti personaggi, le razze dimenticate, valorizzare il gioco di squadra.. riguardo l'ultimo cap
spero di vedere presto la nuova tecnica di Vegeta, e che cambi un po' le dinamiche del combattimento, visto che la saga si era presentata come qualcosa di diverso, almeno avevo avuto quest'impressione.. L'Ultra Istinto me l'hanno distrutto, ho interpretato il capitolo come te ma proprio per questo allora non lo vedo più come la tecnica che ci avevano presentato.. Non doveva permettere di schivare tutto automaticamente, in maniera impassibile, quasi 'passiva'? Non può cominciare a subire i colpi perché semplicemente decide di rinunciare a un po' di velocità per favorire la potenza.. dovrebbe essere una tecnica che istintivamente evita qualsiasi cosa, prescindendo dalla velocità. Persino Muten evitava i colpi di Jiren con una tecnica che andava solo vicino al reale Ultra Istinto, e di certo non era rapido quanto lui. Per le auree esatto, quanto minimo dovrebbe saltare l'universo, ma vabbè xD
Riguardo il Mystic del Super, forse potrei capirlo di più pensando che già il Gohan dello Z contro Bu poteva essere forte come quello del torneo del potere/saga di Moro. In fondo contro Bu non si impegnò minimamente, quindi non ci è mai stato mostrato quello che davvero potesse fare. E' lecito allora pensare, in questo senso, che quando nel Super raggiunge e "supera" il vecchio Mystic, non fa altro che sfruttare a pieno la forza che volendo già poteva esprimere contro Bu tempo prima. Solo che non ne aveva bisogno. Potrebbe essere un compromesso fra le 2 interpretazioni EDIT: Anzi no, mi ero dimenticato le mazzate che prende da Butenks, peccato xD
>SuperBardack
Personalmente è veramente difficile che ne rimanga contagiato, troppe cose non tornano, tendo a considerare "canonico" solo il vecchio manga, non per partito preso anzi, mi sarebbe piaciuto vederlo proseguire in modo migliore, ma sia il GT che il Super, per quanto gli si possano riconoscere degli spunti interessanti, sono tutt'altra cosa rispetto all'opera originale (sempre per me ovvio, poi ognuno ha i suoi gusti). Anche il vecchio manga aveva le sue incoerenze ma non le trovavo così clamorose, poi può anche essere che non è il manga ad essere cambiato ma noi ad essere cresciuti.. Però per dire già all'epoca non tolleravo il GT mentre amavo tutto il resto, quindi per il Super non credo sia solo il fatto di vederlo con occhi diversi.
>Mystic_incognita
>Sauron Gorthaur
Beh ma allora non sarebbe altro che un moltiplicatore, come il SSJ appunto, come dicevo sopra, un semplice power-up.. Mentre dovrebbe proprio trattarsi di potenziale latente, anche Goku nel manga (se non ricordo male), appena finito il rituale commentava "Gohan, ma quanta forza tenevi nascosta?".
Se lo facesse Mister Satan non cambierebbe nulla, se adesso il suo livello fosse 20, quanto potenziale potrebbe mai avere? Un Mystic Satan potrebbe arrivare a 25-30.. Ma anche volendo ammettere che sia un prodigio che semplicemente non si è mai allenato a dovere (e non credo proprio che sia questa l'immagine che Toriyama voleva attribuirgli quando l'ha introdotto al Cell game..), potrebbe al massimo raggiungere il livello di un Tenshinhan o di un Crilin, essendo un semplice terrestre.
Potrei anche capire il fatto di "perdere" il Mystic se non ci si allena (anche se preferisco la versione di Salagir), ma recuperarlo e addirittura superare quel potere (che per definizione era il massimo potenziale) in 2 giorni lo trovo assai forzato 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1733
Personalmente è veramente difficile che ne rimanga contagiato, troppe cose non tornano, tendo a considerare "canonico" solo il vecchio manga, non per partito preso anzi, mi sarebbe piaciuto vederlo proseguire in modo migliore, ma sia il GT che il Super, per quanto gli si possano riconoscere degli spunti interessanti, sono tutt'altra cosa rispetto all'opera originale (sempre per me ovvio, poi ognuno ha i suoi gusti). Anche il vecchio manga aveva le sue incoerenze ma non le trovavo così clamorose, poi può anche essere che non è il manga ad essere cambiato ma noi ad essere cresciuti.. Però per dire già all'epoca non tolleravo il GT mentre amavo tutto il resto, quindi per il Super non credo sia solo il fatto di vederlo con occhi diversi.
>Mystic_incognita
>Sauron Gorthaur
Beh ma allora non sarebbe altro che un moltiplicatore, come il SSJ appunto, come dicevo sopra, un semplice power-up.. Mentre dovrebbe proprio trattarsi di potenziale latente, anche Goku nel manga (se non ricordo male), appena finito il rituale commentava "Gohan, ma quanta forza tenevi nascosta?".
Se lo facesse Mister Satan non cambierebbe nulla, se adesso il suo livello fosse 20, quanto potenziale potrebbe mai avere? Un Mystic Satan potrebbe arrivare a 25-30.. Ma anche volendo ammettere che sia un prodigio che semplicemente non si è mai allenato a dovere (e non credo proprio che sia questa l'immagine che Toriyama voleva attribuirgli quando l'ha introdotto al Cell game..), potrebbe al massimo raggiungere il livello di un Tenshinhan o di un Crilin, essendo un semplice terrestre.
Potrei anche capire il fatto di "perdere" il Mystic se non ci si allena (anche se preferisco la versione di Salagir), ma recuperarlo e addirittura superare quel potere (che per definizione era il massimo potenziale) in 2 giorni lo trovo assai forzato 1 Réponse(s)
Francamente trovo molto più sensato il Mystic del Multiverse che quello del Super.. così questo potere ha una sua peculiarità, un suo senso, in Super l'hanno fatto diventare un power-up qualsiasi, che può essere persino superato allenandosi.. dove sarebbe l'aspetto mistico? E' vero che l'aspetto negativo è che più di quel livello Gohan in teoria non può raggiungere (anche se potevano dargli il God per ovviare a questa cosa), era il suo potenziale e limite massimo, ma io penso che Toriyama lo intendesse proprio così, tanto sapeva che stava per chiudere lo Z e dare un potere simile a Gohan, che per carattere non si allena mai e non vorrebbe mai combattere, era anche un modo per giustificare la sua potenza. Poi con l'arrivo del Super l'ha reso totalmente incoerente, Super in generale sta rendendo tante cose incoerenti, come anche nell'ultimo capitolo
Scusate il piccolo ot, era solo per dire che penso che il Mystic abbia molto più senso qui che non nella serie canonica, che invece non riesce a rimanere fedele a se stessa per più di una saga, o anche meno. 1 Réponse(s)
DB Multiverse page 1733
dove (almeno secondo me) l'ultraistinto è irriconoscibile, cioè se penso a come ha esordito e come l'han preso a schiaffi ultimamente.. non doveva evitare ogni tipo di attacco istintivamente? Il sign rispetto a quello completo peccava solo nella potenza d'attacco, non nella difesa. Poi Moro che da personaggio interessante per via dei suoi poteri magici me lo fanno diventare un comune cattivo che gioca a chi c'ha l'aura più grossa (letteralmente, nelle prime pagine dell'ultimo cap).
Scusate il piccolo ot, era solo per dire che penso che il Mystic abbia molto più senso qui che non nella serie canonica, che invece non riesce a rimanere fedele a se stessa per più di una saga, o anche meno. 1 Réponse(s)
Bellissima l'espressione di Bu, effettivamente deve essere la prima volta che subisce una tecnica del genere capace di farlo sparire in un attimo. Anch'io come qualcuno mi son chiesto come mai Bra non l'abbia cancellato totalmente, forse la tecnica ha un certo limite.
DB Multiverse page 1733
Lady Maria disait :
Scusate se lo chiedo ma qualche anima pia potrebbe linkare la pagina deviantart di Asura? Ho provato a cercarlo su Google e non riesco a trovarla xD
https://www.deviantart.com/asura-00/gallery/all
Comunque non era così assurdo che perdesse il piede, considerando che l'attacco che si è autoinflitta sembra apparentemente anche più potente di quello con cui ha ucciso Cell (a giudicare anche dal cratere). Poi non era questione di stupidità di Bra o della sua capacità di misurare bene l'attacco, dipendeva piuttosto dal fatto che la carbonite avesse o meno intaccato il piede, evidentemente ancora non l'aveva raggiunto.
Per chi volesse nella pagina inglese l'autore spiega le scelte della colorazione, pare abbia anche una lunga coda, ma solo come scelta estetica (niente assorbimenti futuri...).
E' questa la pagina che Gast legge in copertina xD