DB Multiverse

Hanasia, la Regina dei Saiyan

Scritto da Salagir

Traduzione e adattamento di Crix, Prosavio e ItsAMeLuigi

Questa storia si svolge sul pianeta dei Saiyan, ben prima che questi diventassero il popolo di sterminatori che portò terrore in tutta la Galassia all'epoca di Re Vegeta. Se ti sei mai chiesto in che modo queste persone così potenti vivessero in comunità, se vuoi conoscere le sorti dei Guerrieri Millenari che hanno preceduto Broly, se le avventure di una frenetica ed emotiva guerriera in un mondo crudele ti tentano…allora entra nel mondo della Saga di Hanasia!


Parte 1 :123
Parte 2 :4567891011121314151617
Parte 3 :18192021222324252627282930313233343536373839404142434445
Parte 4 :464748495051
[Chapter Cover]
Parte 1, Capitolo 3.

2000 anni fa

Traduzione e Adattamento di Prosavio

I Saiyan stanno guardando il calare del Sole. Sorridono perché in quella notte ci sarà una festa.

 

I bambini escono dalle abitazioni, delle specie di tende fatte in legno e pelli, visto che i Saiyan odiano costruire. E quando costruiscono qualcosa (il più delle volte, è impossibile capire per quale miracolo non cada tutto a pezzi) fanno del loro meglio per non distruggerla per sbaglio. Ora, lasciano il villaggio e si dirigono verso un prato lontano.

 

Tutto è tranquillo, e molti animali si sono nascosti nelle profondità delle loro tane. Sanno quello che sta per accadere. E gli Tsufuru più di loro. Essi vivono sottoterra nel retro di abitazioni molto lontane dai territori Saiyan.

 

In mezzo al gruppo, un giovane ragazzo sta guardando orgogliosamente verso il cielo. Come per gli altri suoi coetanei, è la prima volta che vedrà la Luna piena. Il suo particolare ciclo le permette di essere piena solo una volta ogni otto anni. Un adulto lo spinge, e il giovane risponde con uno schiaffo, allontanandolo di un centinaio di metri di distanza. In effetti, questo ragazzino è già il membro più forte del villaggio, e di molto. Il suo nome è Brasca.

 

Il cielo si schiarisce e la Luna appare. Tutti i Saiyan la guardano attentamente, cominciando a crescere e a cambiare di aspetto. Nel giro di pochi secondi, tutti quanti si sono trasformati in enormi scimmioni. I Saiyan, ora, osservano il mondo da cinquanta metri più in alto. Tutto sembra così piccolo, e ridono per la loro potenza. Si mettono a correre e ad oltrepassare le colline con entusiasmo.

Un bambino si mette a saltare ovunque: è più piccolo rispetto agli altri, ma supera già gli alberi più alti della foresta. Malgrado le sue dimensioni, non si sente pesante, e si diverte a correre tra le gambe degli adulti. Uno di loro lo calcia via come un pallone. Da tempo immemorabile, i Saiyan educano i propri figli facendogli capire, a calci, quanto siano fastidiosi.

 

In un angolo, un Saiyan che ha mantenuto il suo aspetto originario piange. Gli altri non devono vederlo piangere, sarebbe una vergogna! Ha perso la sua coda in un incidente qualche anno fa e sperava che gli sarebbe ricresciuta in tempo, ma così non è stato.

Intere foreste vengono distrutte, migliaia di animali schiacciati, e il paesaggio devastato. Del resto, quando i Saiyan fanno qualche festa, la fanno bene.

All’improvviso, si sente un urlo, e tutti si girano. Vedono Brasca in preda a uno strano fenomeno. I suoi muscoli si stanno gonfiando e grida come se stesse soffrendo.

Il vento sta cominciando a soffiargli intorno, come quando i più potenti Saiyan di quel tempo si concentravano per raccogliere le energie e distruggere tutto ciò che era in movimento.

La scimmia comincia a fluttuare in aria, un potere che nessuno aveva mai visto prima. Continua ad accumulare energia e a salire in alto, circondato da un enorme vortice. Ad un tratto, il colore della sua pelliccia cambia: si mette a brillare e diventa tutta dorata. L’intensità della sua forza fa cadere per terra tutti gli abitanti del villaggio

 

Brasca sta soffrendo, e sta acquisendo sempre più energia. Improvvisamente, apre la bocca e lancia una palla di fuoco così potente che resterà ineguagliata in tutta la Galassia per diversi secoli.

La palla avanza orizzontalmente, attraversando una montagna come se fosse burro. Nella sua strada, gli alberi si piegano e toccano terra a causa dell’onda d’urto. Un Saiyan che si trova nella traiettoria viene distrutto, quasi fosse una mosca sul percorso di un colpo di blaster. La palla di fuoco sembra dirigersi verso le stelle, ma in realtà procede dritta e si allontana dalla curvatura del pianeta. La sua potenza è tale da resistere alla forza di gravità. Infine, si perde nello spazio, dove verrà risucchiata da una stella.

La scimmia dorata si colpisce il petto per mostrare la sua furia. Poi, afferra la sua coda e la strappa di colpo. Allora, torna normale e sviene, schiantandosi al suolo.

 

Nel continente vicino, nascosti nelle loro città situate nelle profondità delle montagne, gli Tsufuru hanno notato quell’improvviso aumento di energia con grande preoccupazione. Decidono di inviare laggiù delle spie.

Possiedono delle semplici armi da fuoco che possono sparare proiettili avvelenati e appuntiti, e sono dotati di potenti veicoli col vantaggio di essere veloci quasi quanto un Saiyan in corsa: nonostante questo, gli Tsufuru sono spaventati da quelle scimmie che non esitano a mangiarli senza neanche chiedersi da dove vengano.

Il giorno successivo, Brasca si sveglia piuttosto tardi, col mal di testa. Non succede nulla per diverse settimane, e dice di non ricordare niente di quanto successo.

Ma una sera, durante una lite dovuta a una discussione molto animata su un argomento poco interessante, il diverbio termina in modo brutale. Brasca uccide uno dei suoi oppositori. Non è la prima volta che si verifica una cosa del genere, ma gli altri sono veramente arrabbiati con lui. Tutti cominciano a picchiarlo, ma vengono facilmente respinti. Si rimettono in piedi e attaccano nuovamente: si tratta di un combattimento serio. La tensione aumenta quando uno di loro perde un braccio, strappato da Brasca.

Ma tutto questo è abbastanza normale tra i Saiyan.

Lontano da qui, in cima a un albero, nascosti tra le foglie, due spie Tsufuru stanno osservando la scena attraverso un binocolo.

 

Altri Saiyan si gettano nella mischia, tra loro ci sono alcuni forti combattenti. Il Capo del villaggio vicino accumula la sua energia facendo oscillare l’erba intorno a lui. È tempo di mostrare a questo ragazzino cos’è un vero guerriero. Brasca percepisce la forza di un vero combattente e lascia andare il viso di un Saiyan, che stava schiacciando tra le dita.

Apre la mano e appare una palla di fuoco. Alcuni riconoscono ciò che avevano visto nella notte di Luna piena, e si scansano istintivamente. Il Capo guarda con interesse quella palla luminosa, poi corre verso il suo avversario. Brasca lancia la sfera come se stesse tirando un sasso. Colpisce il Capo villaggio con una violenta esplosione e quest’ultimo si blocca, cadendo all'indietro.

Si rialza nel fumo, con i vestiti strappati e sanguinante un po’ ovunque. È arrabbiato. Si precipita ancora una volta verso Brasca, che sta concentrando la sua energia, e combattono per un po’. Gli spettatori, Saiyan e Tsufuru, non dicono nulla: è evidente che Brasca è il favorito.

Sul terreno, quasi sconfitto, il Capo del villaggio accanto sputa un po’ di sangue. È infastidito: è da moltissimo tempo che non perdeva un combattimento. Così, si alza e concentra la sua energia. Colpisce il petto di Brasca con un potente pugno, ma egli non si muove, né para il colpo: pare che non l’abbia sentito nemmeno. Dentro di sé sente un’energia in crescente aumento, senza fine.

Una folata di vento lo circonda e i suoi capelli si drizzano, divenendo rigidi e biondi. Un’aura dorata, con qualche sfumatura verde, lo illumina.

 

Gli Tsufuru sono esterrefatti. Dopo un momento di stupore, accendono il rilevatore di energia. La lancetta gira più volte su se stessa, poi si mette a tremare e ad oscillare. È immisurabile. Prendono ancora una volta il binocolo per vedere cosa farà quel “boiler” che produce più energia delle loro centrali a carbone.

Sembra teletrasportarsi: infatti, Brasca si sposta istantaneamente di fronte al suo avversario e lo colpisce con un pugno. Tra spruzzi di sangue, il suo nemico cade, morto sul colpo.

Con un sorriso malizioso, si gira verso gli altri Saiyan che stanno scappando. Brasca lecca la sua mano insanguinata e ride. Allarga le braccia e la sua energia continua a salire. Egli crea una sfera di fuoco e la lancia tra i suoi piedi. La terra si apre, con una forte esplosione, e l’intera pianura viene distrutta. Le spie tremano vedendo che l’impatto li aveva quasi raggiunti, fermandosi solo pochi metri prima di loro. Brasca rivolge lo sguardo verso la loro direzione: li ha scoperti.

 

Le spie Tsufuru, comunque, sono addestrate. Fin dai primi tempi, essi hanno vissuto in cooperazione. Quando si trovavano di fronte a un Saiyan, c’era una sola cosa da fare: una parte di loro doveva affrontare il nemico, tenendolo occupato, lasciando agli altri il tempo di fuggire.

Entrambi saltano giù dall’albero, allungando il braccio destro. Uno di loro sta facendo con la mano il segno delle forbici, mentre l’altro fa il segno del sasso.

Saltano sulle loro moto, che fino a quel momento avevano usato in modalità silenziosa. Attivano il motorino di avviamento e accelerano. I silenziatori escono dai tubi, espulsi da un potente gas. Accendono i razzi e si dirigono in direzioni opposte. Uno dei due, pronto a morire, va proprio verso Brasca. Non ha paura. Eppure dovrebbe.

Alcuni metri prima del contatto, lo Tsufuru svolta bruscamente per evitare il guerriero, passandogli accanto. Sorpreso dalla reattività del mezzo del nemico, Brasca lo guarda allontanarsi in una nuvola di fumo nero. Il guerriero tossisce: quell’odore di inquinamento è insopportabile. Allora rilascia la sua potenza per dissolvere quella nube. Inizia a correre e in un momento raggiunge il mezzo, che sta viaggiando a 250 km/h. Afferra la moto schiacciando il metallo della carrozzeria, e vola via con la sua preda.

Lo Tsufuru viene tirato via in ogni direzione, ma si aggrappa, tira fuori la pistola e spara a distanza ravvicinata sul torso del suo nemico che sembra più grande e muscoloso di prima. I proiettili più potenti degli Tsufuru, in grado di attraversare un corpo Saiyan e con valore di 100.000 zenis per unità!

Il guerriero, a mani nude, stritola la moto e con essa una gamba della spia. Quest’ultima grida per il dolore e si piega in due, ma sfrutta la situazione per caricare nuovamente le sue pistole. Stavolta, spara al volto. Ma il risultato non cambia.

— So a cosa stai pensando! — dice poi il Saiyan, indicando la foresta. Si può notare il fumo prodotto dall’altra moto attraverso gli alberi. La spia allora si rende conto che si trovano a centinaia di metri dal suolo.

Brasca crea ancora una volta una sfera di energia e la lancia verso la foresta, al seguito dell’altro motoveicolo. La palla di fuoco distrugge ogni albero che ostacola il suo cammino, e il bersaglio sente un rumore sospetto provenire da dietro. Si volta velocemente indietro e vede l’oggetto devastante avvicinarsi alla velocità del suono! La spia, improvvisamente, svolta di 90 gradi e spegne il motore, per schiantarsi meno violentemente possibile tra i cespugli.

L’esplosione scaglia pezzi di pietra e di alberi ovunque. Lo Tsufuru viene trafitto da un frammento appuntito. Dall’alto, Brasca ride perfidamente e, girandosi verso il suo ostaggio, lo vede tirare il perno di un oggetto rotondo e grigio. Con un grido di rabbia, lo Tsufuru si avvicina al corpo del Saiyan e pone la sua mano, che afferra saldamente la granata, verso il viso del combattente. Una detonazione risuona violentemente e l’esplosione innesca le altre granate che possedeva. Il motoveicolo viene distrutto, così come il suo conducente. Ma il guerriero esce fuori dal fumo, senza nemmeno un graffio.

Un attimo dopo, i Saiyan sopraggiungono, stavolta però in un intero gruppo. Altri villaggi sono stati abbandonati per vedere cosa stesse succedendo e per capire il motivo di quelle esplosioni. Quelli che erano in fuga avevano lanciato l’allarme, e ora molti stanno arrivando con la speranza di assistere a un combattimento emozionante.

È un vero e proprio campo di battaglia: dalla terra bruciata viene fuori del vapore, e intorno ci sono degli strani pezzi di metallo. In mezzo, vi è Brasca, in pedi, che ora è due volte più grosso del solito.

È diventato una montagna di muscoli, e adesso il ragazzino è più grande di tutti gli altri Saiyan. Avvolto nella sua aura gialla, i suoi occhi sembrano essere bianchi, e ciò era davvero impressionante.

Molti Saiyan morirono quel giorno.

La spia Tsufuru è riuscita a curare la sua ferita al meglio e a tornare verso la costa. Là, una barca lo attendeva, nascosta in una baia, e così ha potuto raccontare tutto quello che era successo.

Nel territorio degli Tsufuru, essi erano indaffarati. Nei giorni seguenti, Brasca uccide decine di Saiyan, distruggendo paesaggi e avvicinandosi pericolosamente verso le città nascoste degli Tsufuru. Una vasta ricerca nel loro archivio rivela un risultato: 1000 anni prima fu notato un altro Saiyan con i capelli dorati. Era molto più potente rispetto agli altri e morì in giovane età, poco dopo la trasformazione.

— È chiaro, — dice uno scienziato. — Si tratta di un fenomeno ricorrente. Ed è in miglioramento.

— Niente sembra in grado di toccarlo. Assorbe l’energia intorno a lui, è indistruttibile e instancabile!

— Dobbiamo distruggerlo, o sarà lui a distruggere il nostro mondo. Se nulla può scalfirlo fisicamente, lo attaccheremo in un altro modo.

— Gas? Veleno?

— No, il gas non può raggiungerlo, a causa del vento che genera. E dubito che il veleno possa passare attraverso la sua pelle… Quanto a fargli inghiottire qualcosa… vi ricordo che da quando si è trasformato non ha né mangiato, né bevuto!

— Il problema è risolto —, dice improvvisamente qualcuno.

Tutti gli scienziati si voltano verso il messaggero che era appena arrivato.

— Brasca è morto questa mattina. È caduto da solo, distrutto dalla sua stessa energia.

 

Per gli Tsufuru, così come per i Saiyan, è un vero sollievo.

— Pensi che una cosa del genere possa accadere di nuovo, capo? — chiede uno Tsufuru, durante l’archiviazione dei dati per un utilizzo futuro.

— Sì. — Risponde. — Tra 1000 anni. E sarà ancora più stabile. Probabilmente, non morirebbe prima di alcune settimane. O forse anche più. Distruggerà il mondo, perché il suo potere cresce esponenzialmente col tempo.

— Tra 1000 anni… Avremo la tecnologia per annientarlo!

— Lo spero… Lo spero tanto…

 

Disegni di:

Chibi Dam'Z       16

Juliansk       43

Asura      

Suisei       84

ICP'BR      

DB Multiverse
Pagina 2475
DBMultiverse Special OAV - Broly Final War
Pagina 80
The inexorable distortion
Pagina 27
[FR] Asura on Twitch!
Tra
DBMultiverse Colors
Pagina 318
Super Dragon Bros Z
Pagina 134
DB Blancoverse
Pagina 108
Yamoshi Story
Pagina 76
Saigo no Son
Pagina 43
Chibi Son Bra did her best!
Pagina 198
Univ. 4
Capitolo 5
11 Febbraio

Nuovo manga su DBMultiverse!

[img][img]Cosa succede a Trunks in Dragon Ball Super, dopo la saga di Goku Black?

★ The inexorable distortion ★

Da Chibi Dam'Z e Mirai channel95, 3 pagine a settimana!

Commenta questa notizia!

[banner]

Commenti sulla Pagina:

2013-10-03 20:12:41

megablaze

Perchè gli tsufuru sono disegnati così?
2013-10-03 20:13:40

Vinz

Interessante,vedo 2 citazioni di DBGT,il gold oozaru e gli tzufuri disegnati sullo stile di baby,lo stile di narrazione però non tanto mi piace,i disegni di brasca sono fantastici,sono al livello di gogeta jr,di chi sono?
2013-10-03 20:24:08

Prosavio

Giusto, non avevo fatto caso alla presenza del GT. Lo stile di narrazione, come già anticipato, non è quello comune... io mi devo attenere all'originale, non posso fare di testa mia!
Per i disegni, lascia il puntatore del mouse sopra di essi per qualche secondo, e appare il nome! xD
2013-10-03 21:21:30

forzajuve4ever

Davvero interessante la storia del SSJ Leggendario, eppure sono sicuro di avere gia' sentito il nome Brasca...
2013-10-03 23:47:12

mikael90c

tra mille anni dovrebbe comparire il sayan leggendario romanesco e fra duemila anni broly...o sbaglio?
comunque il gold oozaru anche se usato in DBGT non è una trasformazione impensabile secondo me...un ssj con la coda che guarda la luna piena diventerebbe un gold oozaru!!!
2013-10-04 10:13:21

Starflare

Senza contare che in DBZ, quando Vegeta racconta per la prima volta della leggenda del super saiyan, si vede uno scimmione giallo mentre narra.
2013-10-04 13:58:24

Vinz

>mikael90c
Infatti ho sempre pensato che il SSJ4 fosse una delle poche cose azzeccate in DBGT,un super sayan con la coda esprime il suo massimo potenziale con la trasformazione in oozaru,chissà se salagir ha previsto un SSJ4 nel multiverse
2013-10-04 14:30:36

mikael90c

ogni serie di DB che si rispetti prevede una trasformazione:
la prima serie prevedeva la trasformazione in scimmione;
DBZ presenta il ssJ, il ssj2 e il ssj3.
il film battle of gods presenta il ssjG
magari la trasformazione del multiverse sarà quella alternativa ideata da vegeta
2013-10-04 19:13:38

Shapadon

>Forzajuve
Brasca era il bambino che è stato pestato da adish nello special di Bardak
>Capitolo
I disegni sono eccezionali e il capitolo pure. Ottimo lavoro come sempre ed attendo il prossimo tra 7 giorni
2013-10-04 21:15:55

vegeth ssj god

>Shapadon
Quindi radish avrebbe ucciso il super sayan leggendario vissuto 2000 anni prima?
2013-10-05 10:06:39

Sparkmage

>vegeth ssj god
Caso di omonimia. A parte il divario temporale, lo immaginate Raditz che pesta un SSJ Leggendario?
Ok, ora voglio fare Raditz vs Broly sul mio Budokai Tenkaichi.
>mikael90c
Di quale trasformazione stiamo parlando esattamente? Ho sempre pensato che Vegeta si sarebbe trasformato in ssj3 contro Son Goku. Esistono altre ipotesi?
2013-10-05 12:33:12

Dark Gogeta

>Sparkmage
LOL, lo sto facendo anch'io xD
Fatto! L'ho pestato senza subire danni O.o
Comunque nell'ultima immagine, è diventato colossale! Sembra un adulto o.O
2013-10-05 14:24:38

XXI (Universo 5)

Quindi in teoria, 1000 anni dopo la comparsa di Broly l'universo verrà distrutto da un Saiyan leggendario ancora più forte? (sempre che ci siano ancora dei Saiyan).
I disegni sono stupendi, è un peccato che non siano anche negli altri capitoli, anche i colori sono fantastici, sembrano screen shot di un film! La trama è molto bella ma il modo in cui è scritta la storia è pessimo, lo scrittore non riesce ad articolare due discorsi uno dietro l'altro, è costretto a fare periodi cortissimi a causa nella sua incapacità a scrivere, avendo avuto l'incipit narrativo da Salagir avrei saputo fare sicuramente qualcosa di meglio...
2013-10-05 14:38:38

mikael90c

>:Sparkmage
vegeta afferma che il ssj3 consuma molta energia...ma dice anche di aver trovato un modo per pareggiare il divario con goku...questo fa pensare che abbia scoperto una trasformazione alternativa al ss3
2013-10-06 01:58:47

SONGOKU SSJ5

Mi viene da pensare una cosa: almeno la prima parte di Dragon Ball GT non è del tutto da buttare via: Baby e la storia della vendetta dell'unico ultimo sopravvissuto al massacro degli tsufuru da parte della Razza Sayan, il ''creare'' in tal senso il vero Super Saiyan della leggenda (direi quello a cui si riferiva in tutta la prima parte di Dragon Ball Z Vegeta e ora appurato non sia solo il Super Saiyan) cioè quello di 4 livello, stadio che solo Goku raggiunge da solo e con le propie forze (Vegeta induce la trasformazione tramite il Generatore di Onde Blutz di Bulma)e può (con notevole dispendio di forz non da poco) trasformarsi immediatamente in Super Saiyan 4
2013-10-07 16:20:03

Soma_Cruz

L'unica cosa che non mi va a genio è come sono stati fatti gli Tsufuru ...solo Baby era ridotto così perchè era un esperimento genetico.
2013-10-08 12:59:22

Kyuubi

Braska è il padre di Yuna in Final Fantasy X
2013-10-09 09:58:13

Sparkmage

>Soma_Cruz
Giusto, ma d'altra parte anche Doc Raichi non è stato immaginato in modo molto differente (per coerenza con Baby, probabilmente).
>SONGOKU SSJ5
Baby è forse l'unico personaggio inedito di GT salvabile. Quanto al ssj4, a mio parere è accettabile solo se visto come combinazione fra l'oozaru e il SSJ, ma non come diretta evoluzione del terzo livello. La coerenza non è propria del vocabolario di DB, ma con GT arriviamo a eccessi mai visti (Goku bambino che trasformandosi ridiventa adulto, con tanto di vestiti di sartoria), che hanno influito sulla qualità del tutto. Non parliamo poi degli sconvolgimenti caratteriali di Vegeta e Trunks...
2013-10-09 14:30:06

Prosavio

Chiuso il discorso del GT, decisamente Off Topic... Chi è interessato può proseguire sul Forum
2013-10-13 09:47:20

Starflare

Comunque i disegni di Asura sono bellissimi! Sembrano presi da una puntata o pure meglio!
Area Commento
Per commentare, devi crearti un nickname e dare una mail valida.

Crea un account o Login
Clicca qui per consultare il Regolamento del Sito, da leggere prima di postare i commenti!

Clicca qui per visualizzare le Opzioni di Formattazione del Testo.

Lo Staff Italiano invita l'utenza a registrarsi sul server Discord Italiano e quello Internazionale, oltre al forum inglese, sui quali sarà possibile indirizzare le discussioni off-topic. Visita inoltre l'enciclopedia Ufficiale Italiana per saperne di più su qualsiasi argomento legato a DBM!

Benvenuto nella Sezione Italiana del sito "Dragon Ball Multiverse".



La navigazione in questo spazio comporta l'accettazione del seguente Regolamento interno.



1) In quest'area non verrà tollerato alcun commento riguardante l'intervento dei Moderatori. Non è permesso chiedere perché il commento sia stato cancellato: è off topic. Per ogni chiarimento, contatta lo Staff: dbmultiverse.italia@gmail.com.

2) In quest'area sono permessi solo i commenti riguardanti DBM. Saranno tollerate tutte le discussioni che, partendo da un argomento inerente alla pagina o attinente a Dragon Ball Multiverse, si sposteranno sull'argomento Dragon Ball in generale. Sono da escludersi, tra le altre cose:
- livelli di combattimento in stile elenco telefonico;
- gdr, role-playing (vietato interpretare/simulare/imitare altri personaggi).

La discussione dovrà proseguire in maniera serena e pacifica, senza degenerare.

3) Non postare insulti, provocazioni, commenti contenenti manifestazioni di razzismo, sessismo ecc. o riferimenti a politica e religione.

4) Segui le regole della lingua Italiana il più possibile. Evitare il linguaggio sms con abbreviazioni varie e commenti in maiuscolo (equivale a urlare). Fai in modo che il tuo commento abbia un minimo di senso: non scrivere solamente "Yeah!" "Oh!" "Huh?" "Pfff", gli altri devono capire quello che intendi. Se il commento verrà considerato illeggibile, sarà eliminato.

5) È consentito un uso moderato di termini volgari purché non rivolti ad altre persone.

6) È vietato lo spam e postare link di Siti esterni a DBM. È consentito pubblicare immagini e link che si riferiscono a: Sito Ufficiale di Multiverse, pagina Facebook Internazionale ed Enciclopedia Ufficiali. Ovviamente, i contenuti dovranno essere inerenti al Multiverse o alla discussione in corso. (Per inserire immagini esterne al Multiverse, usare sempre la funzione riportata in "Opzioni di Formattazione del Testo".)

7) È vietato il Flood, ovvero postare due (o più) volte lo stesso messaggio. Non fare doppi post (due commenti uno dopo l'altro): puoi usare il pulsante modifica. Sono comunque permessi più commenti sulla stessa pagina, purché non contengano esattamente la stessa idea (soprattutto quando la discussione non va da nessuna parte).

8) Sono inoltre vietate le firme. Le firme sono frasi, immagini o link che si ripetono alla fine di ogni post che si possono trovare nei forum e non hanno alcun collegamento con ciò che è appena stato detto.

9) Nessun pregiudizio di sorta! Provocazioni o giudizi (come "sei un idiota/bambino", "impara a leggere", "il tuo commento è spazzatura", "che discussione inutile"...) sono proibiti. Ricorda che stai commentando e discutendo del fumetto, non dei pareri degli altri lettori. Non fare accuse: un utente a cui non piace Bra non è necessariamente misogino, un utente a cui non piace Ub non è necessariamente razzista. Se un dibattito non suscita il tuo interesse, non prendervi parte.

10) Non estremizzare al punto di perdere obiettività. Non scrivere "se non ti piace non lo leggere", "vai e disegna meglio se ci riesci", "smettila di criticare!". I lettori potrebbero non apprezzare lo scenario della storia, i personaggi o i disegni. Puoi discuterne, ma mantieni obiettività. Non tentare di fare quel che fanno i Moderatori, finisci solo per dar loro più lavoro.

11) Non fingerti un altro utente.

12) Se hai domande su DBM (la pubblicazione delle pagine, come funziona il sito...) non chiederle qui. Leggi le FAQ. Se non trovi risposte lì, manda una mail allo Staff che trovi qui sotto.

13) Non rispondere a chiunque non segua queste regole, o il tuo commento potrebbe essere cancellato anche se parla di DBM.


Collaborazione con lo Staff:
Se noti un comportamento scorretto da parte di un utente, puoi segnalarlo allo Staff via e-mail.
L'identità della fonte sarà mantenuta segreta.


Note:
-Eventuali errori di traduzione (Fumetto e Romanzi), errori di battitura, errori grammaticali, errori di visualizzazione, ecc... dovranno essere segnalati tramite e-mail.

-Le eventuali anticipazioni provenienti dai Romanzi sono da considerarsi Spoiler nella sezione del Fumetto principale/minicomic. Allo stesso modo, è vietato anticipare informazioni provenienti da Romanzi non ancora tradotti nella nostra lingua e commenti riguardanti le pagine mostrate in anteprima su Twitch. Gli utenti, giustamente, non lo gradiscono.

Opzioni di formattazione del testo



Formato testo
Per scrivere in grassetto si possono *usare gli asterischi*, o [b]il classico BBcode[/b].
Per scrivere in corsivo, si possono /usare le barre /, o [i]il classico BBcode[/i].

Link
Se scrivi un url, verrà visualizzato come link.
Se vuoi fare un [url=https://en.wikipedia.org/wiki/BBCode]link su un testo[/url], usa il BBcode.
Se scrivi le parole "page 150", diventerà un link alla suddetta pagina (devi scrivere page in inglese!).

Immagini
Per mostrare un'immagine, usate [img]url_dell_immagine[/img].
Devi caricare l'immagine su un altro sito.
Nota sul servizio imgur.com : non apprezzano essere usati in questo modo. Perciò, se li usate, voi vedrete la vostra immagine, ma gli altri no!

Spoiler
Se mettete il testo dentro
[spoiler]Questo tag speciale[/spoiler]
Sarà nascosto, con un pulsante per aprirlo e poterlo leggere.

Citare
Se a inizio riga di testo scrivi > o @, il resto del messaggio sarà di colore diverso.

Se usi il pulsante "Rispondi a" su un altro messaggio, esso sarà aggiunto in un modo particolare nel tuo editor commento. Puoi rispondere a più messaggi in un solo commento.
Non rendere la citazione troppo lunga, tieni solo la parte che ti interessa.
La persona a cui hai risposto saprà che l'hai fatto, nel pannello admin.
Non puoi citare una citazione.

Modificare
Potrai modificare i tuoi messaggi per un tempo limitato (un'ora).
Quando lo farai, l'ora cambierà in "adesso" e il messaggio finirà in fondo agli altri.

Segnala

Per favore spiega come mai questo commento dovrebbe essere cancellato. Tieni presente che segnalazioni inopportune verranno punite.
Lingua Home Fumetti Autori Canali RSS Fan Art FAQ Tabellone del Torneo Lista degli Universi Bonus Eventi Promo
EnglishFrançaisItalianoEspañolPortuguês BrasileiroPolskiEspañol LatinoDeutschCatalàPortuguês日本語中文MagyarNederlandsKoreanTurcاللغة العربيةVènetoLombardΕλληνικάEuskeraSvenskaעִבְרִיתGalegoРусскийCorsuLietuviškaiLatineDanskRomâniaSuomeksiCroatianNorskFilipinoБългарскиBrezhoneg X