DB Multiverse
Membro di The Almighty Vegito


Questo Cell secondo me è abbastanza meno forte di quello "canonico". Ha si le cellule di Goku, Gohan e Piccolo, ma gli manca quelle di Vegeta e soprattutto di Freezer e Cold, quindi non possiede il loro enorme potenziale. Per quanto riguarda l'assorbimento i cyborg visti finora sembrano tutti puramente meccanici, sulla scia di c-19 quindi non possono essere assorbiti (Cell parla chiaro, per essere perfetto necessita dei due cyborg bio meccanici, serve dunque una componente umana per l'assorbimento). È facile che potendoci mettere le mani, Gero abbia potenziato molto il Cell base e liberando 17 e 18 uno alla volta abbia facilitato la trasformazione di Cell. La coda poi l'aveva anche il nostro Cell, solo che la teneva dentro al corpo
1 Risposta/e
DB Multiverse page 2481
Kyosuke89 ha detto:
Quindi ricapitoliamo: Goku e Vegeta vengono senza motivo riportati non si sa dove perché giustamente se fossero rimasti in loco avrebbero potuto uccidere immediatamente Broly ritornato allo stadio base e Broly recupera immediatamente le forze non si sa in base a cosa perché giustamente se ci avesse messo più tempo Goku e vegeta avrebbero potuto ucciderlo comunque.. penso che sia la roba a tema Dragonball fatta peggio di sempre
Sono tornati sulla terra, il che è strano perché Polunga ha fatto rivivere tutti nei pianeti dove sono morti e loro sono morti in un buco nero. Ma ovviamente dovevano essere lontani perché questo Broly deve essere trovato ghiacciato nello spazio pre torneo, non potevano sconfiggerlo
Chissà a questo punto quanto sono forti i terrestri. Avrei messo radish davanti a krilin, chissà se il nostro radish è più forte del loro radish cit.
1 Risposta/e
Saigo no Son page 31
Foxer ha detto:
The Almighty Vegito ha detto: Goku ha assistito alla sconfitta di vegeth, quindi lo stesso trucco non funzionerà su di lui. Nello stato di super Saiyan normale la sua velocità "base" è prossima al teletrasporto quindi XII non avrebbe tempo di fare nulla. Inoltre di solito un drago non può influenzare esseri più forti di lui, quindi non credo possa modificare Goku in qualche modo.
Qui sbagli, un drago non può far nulla su un essere se quella cosa influenza la sua forza
Qui sbagli, un drago non può far nulla su un essere se quella cosa influenza la sua forza
No, durante la saga dei Saiyan il maestro muten chiese a shenron di eliminare i Saiyan (invece che resuscitare Goku) ma il drago rispose di non poter intervenire su esseri più forti del suo creatore. In quel caso il desiderio non influenzava la forza, ma direttamente l'eliminazione dei bersagli.
Goku ha assistito alla sconfitta di vegeth, quindi lo stesso trucco non funzionerà su di lui. Nello stato di super Saiyan normale la sua velocità "base" è prossima al teletrasporto quindi XII non avrebbe tempo di fare nulla. Inoltre di solito un drago non può influenzare esseri più forti di lui, quindi non credo possa modificare Goku in qualche modo.
1 Risposta/e
DB Multiverse page 2462
Mi domando che poteri abbia e perché XII voglia vincere per avere i desideri quando ha già un drago personale
1 Risposta/e
DB Multiverse page 2461
Nella sezione inglese Salagir risponde alle questioni principali. Sulla presenza di vegito in arena quando era andato via dice che avremo delle risposte presto, mentre per il premio delle kill ha ammesso di aver sbagliato perché Cell e gast sono pari
1 Risposta/e
DB Multiverse page 2455
Achilleilfurioso ha detto:
Aspe, ma questa premiazione è truccata, Cell dovrebbe avere lo stesso premio di Gast per il più alto kill count avendo anch'egli ucciso 2 dei suoi avversari, ma capisco il perché dei 2 trofei(nell'aver fermato rispettivamente Broly e Bu) sia una trovata dell'ultimo momento, dal momento che ciò non era previsto dal Torneo, XD ma arrivati a sto punto(per onestà intellettuale) mi aspetto ora il trofeo(di disonore) per il più alto kill count fatto però non ai danni dei propri concorrenti nei rispettivi turni ma danni del Torneo stesso, tra concorrenti, spettatori e organizzatori(vinto da Son Bra). XD
P.S. alla fine c'avevo preso su Vegeth, altro che farsi possedere, semplicemente non voleva dare ulteriore credito a Son Bra che ancora, inconsciamente o meno, ricercava ossessivamente il riconoscimento dagli altri per tutto ciò che faceva(in questo caso con XXI). XD
P.S. alla fine c'avevo preso su Vegeth, altro che farsi possedere, semplicemente non voleva dare ulteriore credito a Son Bra che ancora, inconsciamente o meno, ricercava ossessivamente il riconoscimento dagli altri per tutto ciò che faceva(in questo caso con XXI). XD
Gast ne ha fatti fuori 3 in teoria, cioè Cell jr, Raichi e Hatchack. Se conta anche Janemba sale a 4. Cell ha ucciso bojack, e Tapion, se poi contiamo Hildegarn andiamo a 3
Per tutti quelli che si lamentano della sua abilità di cura, durante lo scontro ha provato ad usarla, ma i frammenti di Janemba che aveva conficcati nel corpo gli bloccavano l'uso delle sue abilità. E subito dopo essersene liberato e sconfitto Janemba XII è partito all'attacco con la sua nube. Non ha avuto il tempo di curarsi, stava venendo mangiato
1 Risposta/e
DB Multiverse page 2447
Praticamente il sommo ha fatto tornare Gogeta in forma base per essere sicuro che Broly lo facesse fuori. Sommo vero agente del caos
1 Risposta/e
DBMultiverse Special OAV - Broly Final War page 59
Koksal_Baba ha detto:
Gast in questo momento:
Che è anche il modo migliore per danneggiare Janemba ahahahah
scommetto che per la rabbia e la paura di perdere Gast imprecherà e capirà la debolezza di Janemba.
DB Multiverse page 2404
Potevano portare Broly all'inferno e chiedere al drago di trasformare l'inferno in una dimensione dove un secondo fuori equivale ad un millennio li dentro. Così li uccidevano di vecchiaia
DBMultiverse Special OAV - Broly Final War page 30
NewHeroKill ha detto:
Ecco la spada...ma cmq qualcosa non torna...Janemba ha una base vivente, uno degli operatori di Enma impossessato dal male ma è una base vivente.
È pur sempre un operatore che vive nell'aldilà, non si sa se si considera vivente o meno. Comunque tutta l'essenza malvagia è proveniente da anime morte 1 Risposta/e
A prima vista mi sembra quasi ci sia una sorta di Gast nell'ombra, il taglio degli occhi sembra quello e mi sembra di vedere le orecchie da namecciano
DB Multiverse page 2384
Goku ssj3 multiverse ha detto:
Ma è Gogeta? Come minchia ha fatto vegeth a reggere il confronto anche da super sayan?
La fusion qui nella pagina è Gotenks, presente anche nelle pagine prima accanto a Gohan
Lucifero ha detto:
correzione , gohan dice che broly ha un KIAI potente
Il kiai nelle arti marziali è un "grido" che viene quando si rilascia un colpo, credo che Gohan si riferisca al modo in cui bu e gotenks sono usciti dalla stanza dello spirito e del tempo 1 Risposta/e
Ah quindi lo vogliono davvero combattere. Era meglio portarlo all'inferno e chiedere alle sfere di sigillarlo per non farlo più uscire. A questo punto chissà cosa si inventeranno per fargli venire uno shock.
1 Risposta/e
DBMultiverse Special OAV - Broly Final War page 6
Il piano mi sembra abbastanza semplice:
1) evacuare l'inferno
2) portarci Broly
3) chiedere alle sfere del drago di namecc di sigillare l'inferno per non farlo più uscire.
Evidentemente qualcosa andrà storto, o il potere di Broly sarà tale da poter superare la magia delle sfere, vedremo come andrà
DBMultiverse Special OAV - Broly Final War page 5
1) evacuare l'inferno
2) portarci Broly
3) chiedere alle sfere del drago di namecc di sigillare l'inferno per non farlo più uscire.
Evidentemente qualcosa andrà storto, o il potere di Broly sarà tale da poter superare la magia delle sfere, vedremo come andrà
NewHeroKill ha detto:
The Almighty Vegito ha detto: NewHeroKill ha detto: È cmq ridicolo stare a sindacare sul sasso che doveva sbriciolarsi quando in TUTTI i fumetti il personaggio supercazzuto è immune a qualsiasi impatto con oggetti meno che questo non gli venga scagliato addosso da un altro super. Lo vedi negli eroi DC, Marvell, DB ecc...
Discussione priva di fondamenta, meno appassionante del fatto che se l'ascensore solleva il martello di Thor allora è degno
Non è affatto ridicolo, specialmente se quel sasso infligge un danno non indifferente. Ogni fumetto poi ha regole a se, non ha senso paragonare questo con quelli dc o marvel. Inoltre non dico che doveva sbriciolarsi sulla faccia di goku, ma nel secondo stesso dell'impatto con il piede di vegeta.
Perchè non ha senso il paragone?
stiamo parlando di fumetti sui supereroi, non esiste la FISICA reala ma solo quella relativa alla realtà del fumetto.
Qui si discute sul fatto che vegeta da un calcio ad un sasso e questo non si frantuma ne al colpo che da l'inerzia ne all'impatto finale. Scrivete all'autore e fate cambiare la trama se volete ma credo che il risultato massimo che otterrete è che risponderà che è un minarle durissimo di stica221 se proprio vi considererà.
È da pagine che leggo commenti del tipo "goku picchia di piu" o "goku mette a segno colpi piu efficaci", poi quando finalmente vegeta sembra mettere a segno un colpo pericoloso che potrebbe destabilizzare l'avversario allora tutti a pignolare su un belin di sasso...peggio dei tifosi di calcio quando vedono un fallo in area avversaria e a prescindere è rigore+espulsione del difensore+vittoria a tavolino+scudetto a prescindere.
E poi anche la tua osservazione di prima sulla telecinesi? l'oggetto è avvolto da un potere rinforzante? dov'è scritto.
La discussione è inutile da capo a piedi, prendiamola com'è e bon...nessuno sa chi vince ne dove si andrà a parare.
Ora rileggilo senza ipotizzare tono polemico e rispondi.
Discussione priva di fondamenta, meno appassionante del fatto che se l'ascensore solleva il martello di Thor allora è degno
Non è affatto ridicolo, specialmente se quel sasso infligge un danno non indifferente. Ogni fumetto poi ha regole a se, non ha senso paragonare questo con quelli dc o marvel. Inoltre non dico che doveva sbriciolarsi sulla faccia di goku, ma nel secondo stesso dell'impatto con il piede di vegeta.
Perchè non ha senso il paragone?
stiamo parlando di fumetti sui supereroi, non esiste la FISICA reala ma solo quella relativa alla realtà del fumetto.
Qui si discute sul fatto che vegeta da un calcio ad un sasso e questo non si frantuma ne al colpo che da l'inerzia ne all'impatto finale. Scrivete all'autore e fate cambiare la trama se volete ma credo che il risultato massimo che otterrete è che risponderà che è un minarle durissimo di stica221 se proprio vi considererà.
È da pagine che leggo commenti del tipo "goku picchia di piu" o "goku mette a segno colpi piu efficaci", poi quando finalmente vegeta sembra mettere a segno un colpo pericoloso che potrebbe destabilizzare l'avversario allora tutti a pignolare su un belin di sasso...peggio dei tifosi di calcio quando vedono un fallo in area avversaria e a prescindere è rigore+espulsione del difensore+vittoria a tavolino+scudetto a prescindere.
E poi anche la tua osservazione di prima sulla telecinesi? l'oggetto è avvolto da un potere rinforzante? dov'è scritto.
La discussione è inutile da capo a piedi, prendiamola com'è e bon...nessuno sa chi vince ne dove si andrà a parare.
Ora rileggilo senza ipotizzare tono polemico e rispondi.
Io non ho mai pensato al tono polemico, leggo e rispondo sempre in tono tranquillo. Comunque:
— sulla questione tifo da stadio ecc, a me non interessa dato che sono contento per qualunque esito dello scontro, e per ora come scontro mi piace molto
— la questione confronto per me è inutile perchè ogni casa fumettistica ha appunto delle proprie regole più o meno fisiche, quindi credo che non si possano paragonare tra loro, tutto qui
— sulla questione telecinesi non ho mai detto che gli oggetti sono avvolti da un potere rinforzante, io dico solo che un oggetto può certamente fare del danno ad un pg forte in dragon ball, ma che ogni volta che è successo o stava per accadere questi oggetti sono sempre stati presi e scagliati con un potere, senza un vero e proprio urto. Sono dell'idea che se Freezer avesse colpito i sassi da lanciare a Goku questi si sarebbero distrutti subito, senza arrivare al bersaglio.
Sono ovviamente idee, non ricordo se il ring fosse fatto di un materiale speciale, trovo solo, secondo me, un po' strana l'azione. Avrei preferito magari che Vegeta si teletrasportasse davanti a goku e gli rifilasse un bel cazzottone in faccia, ma è solo questione di gusti. Scusa se ci ho messo un po' a rispondere
Ruttolo Bill ha detto:
Tutto questo casino per un sasso?
Non è casino, solo uno scambio di opinioni
NewHeroKill ha detto:
È cmq ridicolo stare a sindacare sul sasso che doveva sbriciolarsi quando in TUTTI i fumetti il personaggio supercazzuto è immune a qualsiasi impatto con oggetti meno che questo non gli venga scagliato addosso da un altro super. Lo vedi negli eroi DC, Marvell, DB ecc...
Discussione priva di fondamenta, meno appassionante del fatto che se l'ascensore solleva il martello di Thor allora è degno
Discussione priva di fondamenta, meno appassionante del fatto che se l'ascensore solleva il martello di Thor allora è degno
Non è affatto ridicolo, specialmente se quel sasso infligge un danno non indifferente. Ogni fumetto poi ha regole a se, non ha senso paragonare questo con quelli dc o marvel. Inoltre non dico che doveva sbriciolarsi sulla faccia di goku, ma nel secondo stesso dell'impatto con il piede di vegeta. 1 Risposta/e
NewHeroKill ha detto:
Gocolo ha detto: Dopo la roccia calciata sulla fronte, credo che la fantasia per continuare questo match sia agli scoccioli. anche perchè una roccia si dovrebbe frantumare sulla fronte di Goku, perfino il sasso lanciato in testa a Goku nel manga originale, Goku si lamentava per il dolore, ma non veniva ferito.
La prossima mossa di Goku ora quale sarà? Magari prenderà un pò di cacca e la lancerà in faccia a Vegeta!
Non sono d'accordo.
Intanto nessuno si aspettava una mossa del genere, quindi direi che la fantasia non manca. Scusa ma la logica del sasso che dovrebbe frantumarsi dove la vedi? In più scontri i personaggi sono stati minacciati da oggetti lanciati contro:
1. Crilin Vs guldo quando bloccato si vede lanciato contro un tronco appuntito
2. Goku Vs freezer quando questi lancia delle rocce contro il sayan
3. Nello special dell'universo 9 quando goku e nail attaccano il pianeta freezer guldo sta x infioccinare goku con un'asta mentre lo blocca e viene salvato da nail
Altri esempi mi sfuggono ora ma l'oggetto lanciato con potenza contro l'avversario fa danno.
La prossima mossa di Goku ora quale sarà? Magari prenderà un pò di cacca e la lancerà in faccia a Vegeta!
Non sono d'accordo.
Intanto nessuno si aspettava una mossa del genere, quindi direi che la fantasia non manca. Scusa ma la logica del sasso che dovrebbe frantumarsi dove la vedi? In più scontri i personaggi sono stati minacciati da oggetti lanciati contro:
1. Crilin Vs guldo quando bloccato si vede lanciato contro un tronco appuntito
2. Goku Vs freezer quando questi lancia delle rocce contro il sayan
3. Nello special dell'universo 9 quando goku e nail attaccano il pianeta freezer guldo sta x infioccinare goku con un'asta mentre lo blocca e viene salvato da nail
Altri esempi mi sfuggono ora ma l'oggetto lanciato con potenza contro l'avversario fa danno.
Negli esempi che hai fatto gli oggetti sono presi e lanciati con la telecinesi, in questo caso Vegeta è nella sua forma più potente quindi quel calcio avrebbe dovuto disintegrare il sasso al primo tocco, a Goku non dovevano arrivare nemmeno le briciole.
Sauron Gorthaur ha detto:
per ora Gohan è superiore.
> PGV 2
perché questo torneo nn è avvenuto nell'universo 13?
> PGV 2
perché questo torneo nn è avvenuto nell'universo 13?
Perchè li gohan è morto. In quell'universo kakaroth sta decimando a popolazione terrestre 1 Risposta/e
BlagonTargaryen ha detto:
Goku ha tutta l'aria di uno che sta per morire ma soddisfatto. Occhi spenti e sorriso sulle labbra mentre guarda Vegeta affossato. Sul più bello ha vinto ma è morto per il troppo sforzo e devono riportare in vita anche lui al prossimo set di sfere.
Credo che siano gli occhi trasformati della nuova forma, sorride perché ha vinto.
nonno ha detto:
Per me questo scontro è stato molto bello. La pagina "animata" è stata eccezionale e lo scontro mi è piaciuto particolarmente. Nel prossimo capitolo Vegeth impazzirà e probabilmente sarà parte del piano di XXI, perché non ha trovato un modo per sconfiggere Gast (infatti per me il Super-Namecciano-Speciale verrà ammazzato da Vegeth come prima azione della sua follia).
Ormai dubito che vegeth possa fare ancora qualcosa, come ha detto lui stesso si è consumato molto usando il ssj3 con la tecnica elimina bu nello scontro prima che bu fosse rimandato indietro e non ci sono senzu nell'arena quindi non reggerebbe ad uno scontro contro tutti
Hulk55 ha detto:
Gocolo ha detto: Vado un momento off topic...finalmente dopo mesi di tentativi ho concluso il primo capitolo della mia fanfiction Dragon Ball King basata su Dragon Ball Multiverse sotto spoiler lascio l'indirizzo del mio canale wattpad dove sto pubblicando la fanfiction.
Spoiler, clicca per visualizzarehttps://w...-dbk-capitolo-0
Vegeth è davvero il tuo personaggio preferito? xD
Ragazzi, visto che Vegeth mi capita proprio a fagiolo, è da tanto che volevo porvi una domanda su di lui, chi vorrà rispondermi mi farebbe piacere.
Cosa pensate di "Vegeku"?
Mi spiego: sappiamo che il vero nome saiyan di Goku è Kakaroth. Tuttavia tutti i suoi amici terrestri lo chiamano Goku. Alla luce di questo io ho sempre preferito Vegeku per la fusione. Perché?
Eh perché c'è anche Gogeta che è l'unione dei nomi "Goku" e "Vegeta", insomma lo sapete meglio di me, non si chiama mica Kakageta. xD
Quindi la mia è una questione di "simmetria operativa", ovvero prendi gli stessi nomi per entrambe le fusioni e li scambi semplicemente di posto, non prendi una volta Goku, una volta Kakaroth.
Oltre a questo fatto, trovo comunque che la parola Vegeku suoni meglio, mi piace di più di Vegeth che praticamente è un Vegeta senza la a per come si pronuncia. Mi fa un pò cagare ahaha.
A voi la parola.
Spoiler, clicca per visualizzarehttps://w...-dbk-capitolo-0
Vegeth è davvero il tuo personaggio preferito? xD
Ragazzi, visto che Vegeth mi capita proprio a fagiolo, è da tanto che volevo porvi una domanda su di lui, chi vorrà rispondermi mi farebbe piacere.
Cosa pensate di "Vegeku"?
Mi spiego: sappiamo che il vero nome saiyan di Goku è Kakaroth. Tuttavia tutti i suoi amici terrestri lo chiamano Goku. Alla luce di questo io ho sempre preferito Vegeku per la fusione. Perché?
Eh perché c'è anche Gogeta che è l'unione dei nomi "Goku" e "Vegeta", insomma lo sapete meglio di me, non si chiama mica Kakageta. xD
Quindi la mia è una questione di "simmetria operativa", ovvero prendi gli stessi nomi per entrambe le fusioni e li scambi semplicemente di posto, non prendi una volta Goku, una volta Kakaroth.
Oltre a questo fatto, trovo comunque che la parola Vegeku suoni meglio, mi piace di più di Vegeth che praticamente è un Vegeta senza la a per come si pronuncia. Mi fa un pò cagare ahaha.
A voi la parola.
Non ricordo dove ma mi sembrava di aver letto che durante le due fusioni abbiano caratteri diversi, in Gogeta il carattere dominante è goku, che considera Goku il proprio nome e quindi Gogeta appunto, mentre in Vegeth il carattere dominante è Vegeta che considera il nome del rivale come Kakaroth, quindi l'unione è vegeth. Nel manga lo dice proprio " io sono la fusione tra Vegeta e Kakaroth, Vegeth" 1 Risposta/e
Dottor_Zmorg ha detto:
Rage ha detto: >The Almighty Vegito, Dottor_Zmorg
Lo dice chiaramente qui:
E' vero, discorso chiuso.
Oltre a questo ci sono indicazioni abbastanza chiare (e una volta tanto coerenti) in tutto il manga di questo fatto, specie nell'arco finale
[quote]
La differenza sostanziale di uso del ssj3 da vivo o da morto è che da morto non si consuma energia e quindi la trasformazione è utilizzabile mentre da vivo si ha un consumo troppo alto. La fusione si scioglie presto per il consumo di energia, lo dicono anche Goten e Trunks mentre si allenano. È una libera interpretazione di salagir perché appunto nel manga non viene mai menzionato un difetto simile
Lo dice chiaramente qui:
E' vero, discorso chiuso.
Oltre a questo ci sono indicazioni abbastanza chiare (e una volta tanto coerenti) in tutto il manga di questo fatto, specie nell'arco finale
[quote]
La differenza sostanziale di uso del ssj3 da vivo o da morto è che da morto non si consuma energia e quindi la trasformazione è utilizzabile mentre da vivo si ha un consumo troppo alto. La fusione si scioglie presto per il consumo di energia, lo dicono anche Goten e Trunks mentre si allenano. È una libera interpretazione di salagir perché appunto nel manga non viene mai menzionato un difetto simile
A parte la vignetta citata da Rage (ed ho verificato che è effettivamente così) vediamo che dopo la prima trasformazione Goku accorcia enormemente la vita "temporanea" che gli era stata fornita dalla vecchia Baba. Non torna molto che sia un banale consumo di energia perché in tal caso Goku si sarebbe solo stancato, come è successo quando ha combattuto contro Vegeta Majin, ma è proprio un accorciamento della sua vita. Trunks e Gotenks per quanto abili sono dei bambini e potrebbero non aver capito il meccanismo in questione come invece lo ha spiegato il Kahioshin Sommo.
Anche perché se fosse stato facile intuirlo se ne sarebbero accorti prima Goku, Vegeta e Piccolo.
Poi rientriamo nell'aspetto dei gusti personali: personalmente preferisco questa evoluzione. Un eventuale ennesimo Super Saiyan mi avrebbe un po' deluso[/quote]
Il vecchio kaioshin dice che secondo lui il super Saiyan sforza troppo e potrebbero avere problemi di longevità, ma non è per forza vero che ogni trasformazione consuma la vita dell'utilizzatore. Poi vabbè ognuno la pensa come preferisce. Goku dice chiaramente che il tempo nell'aldilà scorre molto più lentamente che nel mondo reale e quindi il consumo di energia è molto maggiore, dice proprio di aver consumato molte energie. E nel multiverse Goku stesso dice che le forme di super Saiyan 1 e 2 ti rinvigoriscono il fisico quindi stona un po' pensare che ora dica il contrario.
Personalmente avrei preferito che Goku riuscisse a controllare il ssj3 al top come fece a suo tempo con il ssj1, mentre Vegeta con un altro modo, non facendoli arrivare alla stessa conclusione. Però appunto son gusti
Dottor_Zmorg ha detto:
The Almighty Vegito ha detto: Dottor_Zmorg ha detto: Sulla questione che Gast potrebbe sopprimere comunque questo potere: non sono sicuro, come già detto non sappiamo molto del potere in questione di Gast. La mia interpretazione è che Gast l'abbia sviluppata sul momento dopo aver visto (e capito) come funzionano le forme SS ed agendo sui difetti di queste. Difetti ribaditi da Goku e Vegeta e che loro hanno eliminato.
Tuttavia se invece dovesse essere un onnipotente "inibitore di forza" non ci sarebbe scampo, ma resta da capire perché non l'abbia usato contro Raichi visto che anche lì ha rischiato grosso, per questo propendo nel dire che funziona solo sulle trasformazioni.
Sulla questione delle trasformazioni: ognuno di noi si è fatto una certa idea di come "funzioni" il Super Saiyan che non è detto che corrisponda all'idea dell'autore originale né a quella di Salagir. A mio modo di vedere è abbastanza coerente con quello che sappiamo dal manga di Toriyama e della direzione che aveva preso già nella saga degli androidi: le trasformazioni comportano dei difetti come chiarito dal Sommo Kahioshin. Per quanto siano intriganti e spettacolari le trasformazioni sono un cliché che, personalmente, oramai mi annoiano e sono un espediente (trito e ritrito) per giustificare un aumento improvviso di potere.
Questa soluzione assai più interessante perché non è una prerogativa dei Saiyan per come è spiegata, anche un umano potrebbe farlo
In realtà gast usa la sua tecnica anche per sopprimere iper bu, quindi non sembra una tecnica creata a posta per il super Saiyan. Nel manga originale non viene mai menzionato che le trasformazioni accorcino la vita di chi le usa, e anzi sembra solo che sia difficile mantenerle per via dello stress che causano e infatti Goku aggiusta questo difetto col ssj1 full Power. Il sommo poi non elenca alcun difetto, semplicemente le trasformazioni non sono cose che piacciono a lui, definendole solo "non giuste".
Non sono sicuro che si tratti della stessa tecnica: Gast sigilla Bu più che inibire la sua forza. Vegeth rimane sorpreso quando usa la tecnica su di lui.
Ovviamente il Kahioshin non elenca questi difetti, sono una interpretazione di Salagir, tuttavia è esattamente quello che accade con il SS3, ma in modo estremamente marcato: la "vita" temporanea di Goku si consuma quando torna sulla terra come spirito, il tempo della fusione si accorcia etc....
Tuttavia se invece dovesse essere un onnipotente "inibitore di forza" non ci sarebbe scampo, ma resta da capire perché non l'abbia usato contro Raichi visto che anche lì ha rischiato grosso, per questo propendo nel dire che funziona solo sulle trasformazioni.
Sulla questione delle trasformazioni: ognuno di noi si è fatto una certa idea di come "funzioni" il Super Saiyan che non è detto che corrisponda all'idea dell'autore originale né a quella di Salagir. A mio modo di vedere è abbastanza coerente con quello che sappiamo dal manga di Toriyama e della direzione che aveva preso già nella saga degli androidi: le trasformazioni comportano dei difetti come chiarito dal Sommo Kahioshin. Per quanto siano intriganti e spettacolari le trasformazioni sono un cliché che, personalmente, oramai mi annoiano e sono un espediente (trito e ritrito) per giustificare un aumento improvviso di potere.
Questa soluzione assai più interessante perché non è una prerogativa dei Saiyan per come è spiegata, anche un umano potrebbe farlo
In realtà gast usa la sua tecnica anche per sopprimere iper bu, quindi non sembra una tecnica creata a posta per il super Saiyan. Nel manga originale non viene mai menzionato che le trasformazioni accorcino la vita di chi le usa, e anzi sembra solo che sia difficile mantenerle per via dello stress che causano e infatti Goku aggiusta questo difetto col ssj1 full Power. Il sommo poi non elenca alcun difetto, semplicemente le trasformazioni non sono cose che piacciono a lui, definendole solo "non giuste".
Non sono sicuro che si tratti della stessa tecnica: Gast sigilla Bu più che inibire la sua forza. Vegeth rimane sorpreso quando usa la tecnica su di lui.
Ovviamente il Kahioshin non elenca questi difetti, sono una interpretazione di Salagir, tuttavia è esattamente quello che accade con il SS3, ma in modo estremamente marcato: la "vita" temporanea di Goku si consuma quando torna sulla terra come spirito, il tempo della fusione si accorcia etc....
La differenza sostanziale di uso del ssj3 da vivo o da morto è che da morto non si consuma energia e quindi la trasformazione è utilizzabile mentre da vivo si ha un consumo troppo alto. La fusione si scioglie presto per il consumo di energia, lo dicono anche Goten e Trunks mentre si allenano. È una libera interpretazione di salagir perché appunto nel manga non viene mai menzionato un difetto simile
Dottor_Zmorg ha detto:
Sulla questione che Gast potrebbe sopprimere comunque questo potere: non sono sicuro, come già detto non sappiamo molto del potere in questione di Gast. La mia interpretazione è che Gast l'abbia sviluppata sul momento dopo aver visto (e capito) come funzionano le forme SS ed agendo sui difetti di queste. Difetti ribaditi da Goku e Vegeta e che loro hanno eliminato.
Tuttavia se invece dovesse essere un onnipotente "inibitore di forza" non ci sarebbe scampo, ma resta da capire perché non l'abbia usato contro Raichi visto che anche lì ha rischiato grosso, per questo propendo nel dire che funziona solo sulle trasformazioni.
Sulla questione delle trasformazioni: ognuno di noi si è fatto una certa idea di come "funzioni" il Super Saiyan che non è detto che corrisponda all'idea dell'autore originale né a quella di Salagir. A mio modo di vedere è abbastanza coerente con quello che sappiamo dal manga di Toriyama e della direzione che aveva preso già nella saga degli androidi: le trasformazioni comportano dei difetti come chiarito dal Sommo Kahioshin. Per quanto siano intriganti e spettacolari le trasformazioni sono un cliché che, personalmente, oramai mi annoiano e sono un espediente (trito e ritrito) per giustificare un aumento improvviso di potere.
Questa soluzione assai più interessante perché non è una prerogativa dei Saiyan per come è spiegata, anche un umano potrebbe farlo
Tuttavia se invece dovesse essere un onnipotente "inibitore di forza" non ci sarebbe scampo, ma resta da capire perché non l'abbia usato contro Raichi visto che anche lì ha rischiato grosso, per questo propendo nel dire che funziona solo sulle trasformazioni.
Sulla questione delle trasformazioni: ognuno di noi si è fatto una certa idea di come "funzioni" il Super Saiyan che non è detto che corrisponda all'idea dell'autore originale né a quella di Salagir. A mio modo di vedere è abbastanza coerente con quello che sappiamo dal manga di Toriyama e della direzione che aveva preso già nella saga degli androidi: le trasformazioni comportano dei difetti come chiarito dal Sommo Kahioshin. Per quanto siano intriganti e spettacolari le trasformazioni sono un cliché che, personalmente, oramai mi annoiano e sono un espediente (trito e ritrito) per giustificare un aumento improvviso di potere.
Questa soluzione assai più interessante perché non è una prerogativa dei Saiyan per come è spiegata, anche un umano potrebbe farlo
In realtà gast usa la sua tecnica anche per sopprimere iper bu, quindi non sembra una tecnica creata a posta per il super Saiyan. Nel manga originale non viene mai menzionato che le trasformazioni accorcino la vita di chi le usa, e anzi sembra solo che sia difficile mantenerle per via dello stress che causano e infatti Goku aggiusta questo difetto col ssj1 full Power. Il sommo poi non elenca alcun difetto, semplicemente le trasformazioni non sono cose che piacciono a lui, definendole solo "non giuste". 1 Risposta/e
SuperNameccese ha detto:
(cmq parlando del fumetto come ho detto in tempi non sospetti la nuova via secondo me sarebbe dovuta essere una sorta di "mystic avanzato" visto che si dbz il potere massimo di un Sayan sì è sviluppato con mystic gohan, quindi ipotizzando che Goku e Vegeta abbiamo superato i loro limiti senza però l'aiuto del vecchio kaiohshin, se dovessero avere un mystic sarà sicuramente più completo e forte di quello di gohan essendo arrivato a quel potere tramite rito, quindi mi immagino un mystic del tipo Goku e Vegeta con gli stessi capelli per vegeta, che c'è l'ha sempre così anche da ssj, ma non per Goku, infatti per lui mi immagino i capelli tirati su a modi ssj ma neri, e la peculiarità che li distinguerà da Gohan e che entrambi avranno gli occhi celesti del ssj ma con i capelli neri, vi piace come trovata?)
— E questo è stato il mio commento di ieri...vi dico la verità in realtà sono salagir xD
— Cmq nei commenti che leggo stò notando che DBS ormai ha influenzato il vostro modo di vedere Dragonball,leggo molti commenti che dicono "eh, mi aspettavo che goku e vegeta prendessero strade differenti sviluppando abilità diverse" e questo tipo di commento è da DBS e non da dbz, manga in cui se fai parte di una razza aliena hai la stessa evoluzione o trasformazione della tua stessa specie, come è sempre successo, ssj ssj2 ssj3 i step in dbz sono sempre stati questi e nessun Sayan si poteva esimere da passare da uno di questi step per diventare più potente, gli ultra istinto ultra ego e beast sono cose da dbs,visto che in dbz di trasformazioni alternative nella stessa specie non c'è né sono mai state
— Per quanto riguarda il mystic cmq la scelta di salagir ci può stare visto che come ho già detto il potenziale massimo di un sayan si è sviluppato con quella trasformazione o "forma", e secondo me salagir volendosi attenere il più possibile a dbz ha optato per questa scelta, facendo benissimo a parer mio.
— Per quanto riguarda i commenti ostili sul fatto che attribuiscano alle trasformazioni in ssj tutti quegli effetti deleteri, è una trovata che francamente ci può pure stare visto che il vecchio kaiohshin glielo disse a goku che non era la maniera ideale per esprimersi essendo anche deleterio per la loro longevità, si come molti hanno detto goku riuscì a padroneggiare il full Power durante il cell game, ma il fatto che l'abbia padroneggiato non vuol dire che non possa essere deleterio per la propria longevità
— E questo è stato il mio commento di ieri...vi dico la verità in realtà sono salagir xD
— Cmq nei commenti che leggo stò notando che DBS ormai ha influenzato il vostro modo di vedere Dragonball,leggo molti commenti che dicono "eh, mi aspettavo che goku e vegeta prendessero strade differenti sviluppando abilità diverse" e questo tipo di commento è da DBS e non da dbz, manga in cui se fai parte di una razza aliena hai la stessa evoluzione o trasformazione della tua stessa specie, come è sempre successo, ssj ssj2 ssj3 i step in dbz sono sempre stati questi e nessun Sayan si poteva esimere da passare da uno di questi step per diventare più potente, gli ultra istinto ultra ego e beast sono cose da dbs,visto che in dbz di trasformazioni alternative nella stessa specie non c'è né sono mai state
— Per quanto riguarda il mystic cmq la scelta di salagir ci può stare visto che come ho già detto il potenziale massimo di un sayan si è sviluppato con quella trasformazione o "forma", e secondo me salagir volendosi attenere il più possibile a dbz ha optato per questa scelta, facendo benissimo a parer mio.
— Per quanto riguarda i commenti ostili sul fatto che attribuiscano alle trasformazioni in ssj tutti quegli effetti deleteri, è una trovata che francamente ci può pure stare visto che il vecchio kaiohshin glielo disse a goku che non era la maniera ideale per esprimersi essendo anche deleterio per la loro longevità, si come molti hanno detto goku riuscì a padroneggiare il full Power durante il cell game, ma il fatto che l'abbia padroneggiato non vuol dire che non possa essere deleterio per la propria longevità
In realtà no, il vecchio kaioshin dice semplicemente che trasformarsi non è l'unico modo per aumentare il proprio potere e che il super Saiyan non è un modo di fare giusto. Non parla mai di effetti collaterali, né tantomeno di accorciare la durata vitale.
Questa forma nuova sembra semplicemente il concetto che c'è in super (nel manga) dove per perfezionare il super Saiyan Blue si concentrano per mantenere il ki all'interno del loro corpo per sfruttarne meglio il potere.
Dopo tanti anni da quella famosa frase di Vegeta sulla nuova via devo dire che sono abbastanza deluso. Mi aspettavo altro, invece mi ritrovo a leggere che tutte le forme di super Saiyan ora sono dannose (quando nel manga originale il vecchio kaioshin le definisce solo contro natura). Praticamente sembra quasi un riciclo della soluzione trovata da Goku prima del Cell game, ovvero una padronanza del super Saiyan tale da poterlo mantenere anche mentre dorme. Qui è semplicemente andato oltre facendoli restare normali. Il fatto poi di dover mantenere la concentrazione per mantenere questa forma la rende un po' più scarsa del vero Mistyc a parer mio. Vediamo come si evolve la cosa
DB Multiverse page 2166
PGV 2 ha detto:
Davvero ottima Cover che ripercorre i due precedenti scontri tra Goku e Vegeta (Saga Saiyan e Saga Bu) e quello che sta per avvenire adesso *_*.
Nient'altro da dire, bravo Asura!!! *_*
Mette la carica necessaria per queste Semifinali, sperando che non deludano alla fine ovviamente, e soprattutto per QUESTA Semifinale, LO scontro di Dragon Ball *_*.
Qua Salagir sta camminando sui carboni ardenti, dovrà fare attenzione a non svaccare proprio con questo scontro...
Bene, ed ora approfitto della Cover di questo nuovo Capitolo della storia principale per fare i miei classici pronostici del Torneo, questa volta per le Semifinali!!!
Li ho fatti per tutti i Round, di conseguenza mi sembrava doveroso farli anche per queste Semifinali, e dato che l’anteprima ha già svelato che Goku vs Vegeta comincerà già in questo Capitolo questa è l’ultima occasione per farli XD.
Allora procedo immediatamente:
— PRIMA SEMIFINALE: SON GOKU 18 VS VEGETA 18
Alla fine Salagir lo farà, svolgerà il fatidico match tanto atteso e temuto dai fan di Dragon Ball XD. Ammettiamolo, molti pensavano che il Torneo si sarebbe interrotto prima delle Semifinali proprio per fare in modo che Salagir non dovesse per forza dare un risultato a questo match… ma ehi, se pure Dragon Ball Super lo dà, perché non dovrebbe Salagir? XD
Parlando comunque del match in sé, mi aspetto che sia ben combattuto e, soprattutto, che entrambi sfoderino le loro armi segrete, dato che indipendentemente da come andrà questo match la Finale rischia di essere una botta e via e quindi non avranno altre occasioni. Di conseguenza mi aspetto che Goku sfoderi il massimo potere del SSJ3 e che Vegeta tiri fuori questa “via alternativa” se esiste, o in caso contrario anche lui sfoderi il pieno potere del suo SSJ3.
Forse questo incontro durerà anche più di un Capitolo, il potenziale ce l’ha dato che questo è IL match di Dragon Ball, e mi aspetto che sia anche ben combattuto e bilanciato da entrambe le parti, con diverse botte e sfere di Ki che gireranno dappertutto. Per quanto riguarda l’esito… qui non ho dubbi su chi puntare, assolutamente su Goku.
Innanzitutto è il protagonista della storia, e visto lo scarso ruolo che ha avuto finora in Multiverse escluderlo pure dalla Finale sarebbe ridicolo, come seconda cosa nel Dragon Ball considerato “canonico” è sempre e solo Vegeta a vincere le sfide nonostante Goku gli sia superiore (nella Saga dei Saiyan Vegeta ha vinto prima che intervenissero Gohan e Crilin, nella Saga di Bu anche se lo scontro si è interrotto è Majin Vegeta ad aver steso Goku, in Dragon Ball Super il confronto l’ha vinto Vegeta e pure in Multiverse nello Special di Arcady Picardi ha vinto ancora Vegeta), quindi è ora che Goku si tolga la soddisfazione di battere Vegeta in uno scontro pulito, cosa che non ha mai fatto finora.
E come ultima cosa… perché ritengo Vegeta 18 un enorme ipocrita dopo il finale del match con Cell. Già quello del 13 mi sta sulle palle essendo l’estremizzazione del Vegeta che ho sempre detestato (Saghe Saiyan e Namecc), e se ora pure il Vegeta 18 si comporta come la sua controparte del 13 allora non ha imparato niente e non è diverso da Vegeta 13 -_-‘.
In sostanza quindi, mi aspetto un match combattuto dall’inizio alla fine, pieno di sane e vecchie mazzate e di sfere di Ki a tutto spiano, in cui alla fine emergerà vincitore Goku che FINALMENTE avrà sconfitto Vegeta in un incontro diretto dopo non esserci mai riuscito fino ad oggi nel 2023. Poi ovviamente staremo a vedere che cosa succederà in futuro…
Vincitore: Son Goku 18
— SECONDA E ULTIMA SEMIFINALE: GAST CARCOLH 7 VS XXI 5
Eh, possiamo dire che questo sarà per forza di cose un incontro totalmente diverso dalla prima Semifinale, perché se di là ci saranno botte e Ki a tutto spiano, questo credo sarà soprattutto un match di strategia e di magie, che potrebbe durare anche meno del previsto, forse addirittura mezzo Capitolo…
Difatti come già detto non mi aspetto che sia molto lungo, probabilmente il vincitore troverà la soluzione per battere l’avversario dopo alcune pagine di stallo con le varie magie, ma sarà comunque MOLTO interessante da vedere questo match, perché FINALMENTE XXI sembra aver trovato qualcuno che non può battere con le strategie utilizzate finora, o almeno questo è quello che sta facendo intuire il Drago di XXI.
Ovviamente tutto dipende dalla risposta che gli ha dato il Drago dopo l’ultima domanda dell’ultima pagina dell’ultimo Capitolo di storia principale, ma per la prima volta in assoluto sembra che XXI abbia difficoltà a trovare il punto debole del nemico, ed è proprio questo a rendere l’incontro affascinante *_* seppur sia scontato…
Perché sì, mi aspetto che la vittoria di XXI sia sicura al 100%, come dissi a suo tempo per Gast vs Bra 16 difatti chiunque avrebbe vinto quell’incontro avrebbe dovuto poi perdere in Semifinale contro XXI, visto che stiamo comunque parlando di qualcuno che ha buttato fuori dal Torneo Vegeth e Bu 4 senza dover ricorrere alla sua reale potenza. Qualsiasi altra soluzione che deviasse dalla vittoria di XXI diventerebbe a quel punto forzata (come con Goku qui sopra in pratica) e se davvero XXI sarà il Villain principale di Multiverse farlo perdere prima della Finale sarebbe assurdo…
In sostanza quindi, mi aspetto un match pieno di magie e strategie non molto lungo, mezzo Capitolo al massimo, che si chiuderà poi con la vittoria di XXI (qualunque sia il modo in cui vincerà), che andrà così in Finale con nel suo palmares i tre combattenti più forti del Torneo (Vegeth, Bu 4 e Gast) sconfitti, e qui sì che ne sono certo al 100% di questo risultato…
Vincitore: XXI 5
In conclusione quindi, sono del parere che, anche se non ho nessun problema con tutti e quattro e di conseguenza chiunque vincerà questo Torneo mi andrà bene in qualsiasi caso, l’assenza di una Finale Son Goku vs XXI renderebbe Multiverse ancora più inutile e stupido di quanto non sia già…
Poi ovviamente staremo a vedere come andranno a finire queste Semifinali, magari già in questo Capitolo chi lo sa… ;)
Nient'altro da dire, bravo Asura!!! *_*
Mette la carica necessaria per queste Semifinali, sperando che non deludano alla fine ovviamente, e soprattutto per QUESTA Semifinale, LO scontro di Dragon Ball *_*.
Qua Salagir sta camminando sui carboni ardenti, dovrà fare attenzione a non svaccare proprio con questo scontro...
Bene, ed ora approfitto della Cover di questo nuovo Capitolo della storia principale per fare i miei classici pronostici del Torneo, questa volta per le Semifinali!!!
Li ho fatti per tutti i Round, di conseguenza mi sembrava doveroso farli anche per queste Semifinali, e dato che l’anteprima ha già svelato che Goku vs Vegeta comincerà già in questo Capitolo questa è l’ultima occasione per farli XD.
Allora procedo immediatamente:
— PRIMA SEMIFINALE: SON GOKU 18 VS VEGETA 18
Alla fine Salagir lo farà, svolgerà il fatidico match tanto atteso e temuto dai fan di Dragon Ball XD. Ammettiamolo, molti pensavano che il Torneo si sarebbe interrotto prima delle Semifinali proprio per fare in modo che Salagir non dovesse per forza dare un risultato a questo match… ma ehi, se pure Dragon Ball Super lo dà, perché non dovrebbe Salagir? XD
Parlando comunque del match in sé, mi aspetto che sia ben combattuto e, soprattutto, che entrambi sfoderino le loro armi segrete, dato che indipendentemente da come andrà questo match la Finale rischia di essere una botta e via e quindi non avranno altre occasioni. Di conseguenza mi aspetto che Goku sfoderi il massimo potere del SSJ3 e che Vegeta tiri fuori questa “via alternativa” se esiste, o in caso contrario anche lui sfoderi il pieno potere del suo SSJ3.
Forse questo incontro durerà anche più di un Capitolo, il potenziale ce l’ha dato che questo è IL match di Dragon Ball, e mi aspetto che sia anche ben combattuto e bilanciato da entrambe le parti, con diverse botte e sfere di Ki che gireranno dappertutto. Per quanto riguarda l’esito… qui non ho dubbi su chi puntare, assolutamente su Goku.
Innanzitutto è il protagonista della storia, e visto lo scarso ruolo che ha avuto finora in Multiverse escluderlo pure dalla Finale sarebbe ridicolo, come seconda cosa nel Dragon Ball considerato “canonico” è sempre e solo Vegeta a vincere le sfide nonostante Goku gli sia superiore (nella Saga dei Saiyan Vegeta ha vinto prima che intervenissero Gohan e Crilin, nella Saga di Bu anche se lo scontro si è interrotto è Majin Vegeta ad aver steso Goku, in Dragon Ball Super il confronto l’ha vinto Vegeta e pure in Multiverse nello Special di Arcady Picardi ha vinto ancora Vegeta), quindi è ora che Goku si tolga la soddisfazione di battere Vegeta in uno scontro pulito, cosa che non ha mai fatto finora.
E come ultima cosa… perché ritengo Vegeta 18 un enorme ipocrita dopo il finale del match con Cell. Già quello del 13 mi sta sulle palle essendo l’estremizzazione del Vegeta che ho sempre detestato (Saghe Saiyan e Namecc), e se ora pure il Vegeta 18 si comporta come la sua controparte del 13 allora non ha imparato niente e non è diverso da Vegeta 13 -_-‘.
In sostanza quindi, mi aspetto un match combattuto dall’inizio alla fine, pieno di sane e vecchie mazzate e di sfere di Ki a tutto spiano, in cui alla fine emergerà vincitore Goku che FINALMENTE avrà sconfitto Vegeta in un incontro diretto dopo non esserci mai riuscito fino ad oggi nel 2023. Poi ovviamente staremo a vedere che cosa succederà in futuro…
Vincitore: Son Goku 18
— SECONDA E ULTIMA SEMIFINALE: GAST CARCOLH 7 VS XXI 5
Eh, possiamo dire che questo sarà per forza di cose un incontro totalmente diverso dalla prima Semifinale, perché se di là ci saranno botte e Ki a tutto spiano, questo credo sarà soprattutto un match di strategia e di magie, che potrebbe durare anche meno del previsto, forse addirittura mezzo Capitolo…
Difatti come già detto non mi aspetto che sia molto lungo, probabilmente il vincitore troverà la soluzione per battere l’avversario dopo alcune pagine di stallo con le varie magie, ma sarà comunque MOLTO interessante da vedere questo match, perché FINALMENTE XXI sembra aver trovato qualcuno che non può battere con le strategie utilizzate finora, o almeno questo è quello che sta facendo intuire il Drago di XXI.
Ovviamente tutto dipende dalla risposta che gli ha dato il Drago dopo l’ultima domanda dell’ultima pagina dell’ultimo Capitolo di storia principale, ma per la prima volta in assoluto sembra che XXI abbia difficoltà a trovare il punto debole del nemico, ed è proprio questo a rendere l’incontro affascinante *_* seppur sia scontato…
Perché sì, mi aspetto che la vittoria di XXI sia sicura al 100%, come dissi a suo tempo per Gast vs Bra 16 difatti chiunque avrebbe vinto quell’incontro avrebbe dovuto poi perdere in Semifinale contro XXI, visto che stiamo comunque parlando di qualcuno che ha buttato fuori dal Torneo Vegeth e Bu 4 senza dover ricorrere alla sua reale potenza. Qualsiasi altra soluzione che deviasse dalla vittoria di XXI diventerebbe a quel punto forzata (come con Goku qui sopra in pratica) e se davvero XXI sarà il Villain principale di Multiverse farlo perdere prima della Finale sarebbe assurdo…
In sostanza quindi, mi aspetto un match pieno di magie e strategie non molto lungo, mezzo Capitolo al massimo, che si chiuderà poi con la vittoria di XXI (qualunque sia il modo in cui vincerà), che andrà così in Finale con nel suo palmares i tre combattenti più forti del Torneo (Vegeth, Bu 4 e Gast) sconfitti, e qui sì che ne sono certo al 100% di questo risultato…
Vincitore: XXI 5
In conclusione quindi, sono del parere che, anche se non ho nessun problema con tutti e quattro e di conseguenza chiunque vincerà questo Torneo mi andrà bene in qualsiasi caso, l’assenza di una Finale Son Goku vs XXI renderebbe Multiverse ancora più inutile e stupido di quanto non sia già…
Poi ovviamente staremo a vedere come andranno a finire queste Semifinali, magari già in questo Capitolo chi lo sa… ;)
Non è vero che goku non ha mai sconfitto vegeta. Vero che nella saga dei saiyan goku perde e anche in super, ma per il resto hai sbagliato: nella saga di bu non c'è un vincitore perchè fermano lo scontro per poter affrontare bu e vegeta stende goku colpendolo alle spalle mentre è distratto solo per affrontare bu da solo, mentre nello special di acardy vegeta stesso dice che goku non si impegna e lo lascia vincere e goku conferma dicendo che quando ha usato il ss3 lo ha sempre sconfitto in pochi secondi. Per me può vincere goku come vegeta tanto la finale non ci sarà, perchè XII si renderà conto di non poter battere Gast e attaccherà tutti per le sfere del drago.
P.s. Non capisco perchè decidiate che vegeta non è cambiato solo perchè ha usato un trucco per battere cell. 3 Risposta/e
Dinaila ha detto:
Come come? Le sfere hanno dei nomi? Ma c'è una fonte canonica?
Il manga. Ma i nomi non sono altro che traduzioni in giapponese del numero delle stelle. Questo qui per esempio vuol dire semplicemente sfera delle sei stelle 1 Risposta/e
Gast ha detto:
COSA STA SUCCEDENDO A MULTIVERSE!?
Si, scusate il capslock, ma era l'unico modo per esprimere il mio rammarico per quello che sta accadendo a questo fumetto.
Allora, vediamo di ricapitolare:
— Abbiamo avuto una rivolta scatenata da Babidy che è durata 2 anni se non ricordo male. Ora, vorrei sapere, a livello di trama, a cosa è servita esattamente? Cos'è che abbiamo ottenuto? La fuoriuscita dell'universo 11 dalla storia (che comunque era già stato completamente eliminato dal torneo, quindi boh, ok) e Bra che finalmente capisce di essere una testa di cazzo. 2 anni di filler per questi due eventi. Non bene, direi.
— poi c'è stato lo scontro Ub vs Goku, molto atteso (almeno da me) perché avrebbe dovuto rivelare un po' di storia dell'allenamento di Ub e Goku. Cioè dai, sono allievo e maestro, succederà qualcosa di interessante. I personaggi subiranno un'evoluzione, no? No.. Non succede niente, scontro vuotissimo in cui l'unico evento vagamente interessante è un power up di Ub tirato fuori dal nulla e di cui non è stato spiegato niente (e riesce comunque a perdere, grandissimo).
— poi Cell vs Vegeta, altro scontro molto atteso, in quanto finalmente avremmo dovuto vedere i due personaggi senza maschera, al meglio delle loro capacità (nessuno dei due si era mai espresso veramente in questo torneo) e invece no: Vegeta imbroglia Cell con un fagiolo finto e lo uccide, fine..
..eh? ..ma cosa ho letto? ..che finale è? ...chi ha scritto sta roba!?
E adesso c'è la ribellione di Zen Bu, che si conclude con nulla di fatto in un solo capitolo.
Ora, io mi chiedo, ma qual è il limite che c'è fra l'allungare un'opera e il prendere in giro i lettori? Per quale motivo Multiverse ha preso questa strada narrativa? Cosa cavolo sta facendo Salagir con Multiverse?
Boh, so solo che mi dispiace davvero molto, perché ho seguito questo fumetto con passione e ora mi sento raggirato. Leggerlo sta perdendo totalmente di senso.
Scusate lo sproloquio, ma ne avevo bisogno.
Ps. ai geni e paladini della giustizia dell'ultima ora che scrivono "il fumetto è gratis, non lamentarti" consiglio un bel bagno nella lava incandescente. È gratis pure quella :)
PPs. Scusa @PGV2, ma quando scrivo mi piace essere schietto ;) Dire che un fumetto gratis non può essere criticato in quanto tale ha senso quanto un vegano in macelleria. Poi il mio ragionamento è bello solido, non credo che un'uscita infelice lo possa invalidare.
Si, scusate il capslock, ma era l'unico modo per esprimere il mio rammarico per quello che sta accadendo a questo fumetto.
Allora, vediamo di ricapitolare:
— Abbiamo avuto una rivolta scatenata da Babidy che è durata 2 anni se non ricordo male. Ora, vorrei sapere, a livello di trama, a cosa è servita esattamente? Cos'è che abbiamo ottenuto? La fuoriuscita dell'universo 11 dalla storia (che comunque era già stato completamente eliminato dal torneo, quindi boh, ok) e Bra che finalmente capisce di essere una testa di cazzo. 2 anni di filler per questi due eventi. Non bene, direi.
— poi c'è stato lo scontro Ub vs Goku, molto atteso (almeno da me) perché avrebbe dovuto rivelare un po' di storia dell'allenamento di Ub e Goku. Cioè dai, sono allievo e maestro, succederà qualcosa di interessante. I personaggi subiranno un'evoluzione, no? No.. Non succede niente, scontro vuotissimo in cui l'unico evento vagamente interessante è un power up di Ub tirato fuori dal nulla e di cui non è stato spiegato niente (e riesce comunque a perdere, grandissimo).
— poi Cell vs Vegeta, altro scontro molto atteso, in quanto finalmente avremmo dovuto vedere i due personaggi senza maschera, al meglio delle loro capacità (nessuno dei due si era mai espresso veramente in questo torneo) e invece no: Vegeta imbroglia Cell con un fagiolo finto e lo uccide, fine..
..eh? ..ma cosa ho letto? ..che finale è? ...chi ha scritto sta roba!?
E adesso c'è la ribellione di Zen Bu, che si conclude con nulla di fatto in un solo capitolo.
Ora, io mi chiedo, ma qual è il limite che c'è fra l'allungare un'opera e il prendere in giro i lettori? Per quale motivo Multiverse ha preso questa strada narrativa? Cosa cavolo sta facendo Salagir con Multiverse?
Boh, so solo che mi dispiace davvero molto, perché ho seguito questo fumetto con passione e ora mi sento raggirato. Leggerlo sta perdendo totalmente di senso.
Scusate lo sproloquio, ma ne avevo bisogno.
Ps. ai geni e paladini della giustizia dell'ultima ora che scrivono "il fumetto è gratis, non lamentarti" consiglio un bel bagno nella lava incandescente. È gratis pure quella :)
PPs. Scusa @PGV2, ma quando scrivo mi piace essere schietto ;) Dire che un fumetto gratis non può essere criticato in quanto tale ha senso quanto un vegano in macelleria. Poi il mio ragionamento è bello solido, non credo che un'uscita infelice lo possa invalidare.
La rivolta (secondo me) è stata progettata soprattutto per vedere scontri e "evoluzioni/nuove forme" di personaggi che non avremmo visto con il normale torneo (Gohan vs Cell, Majin Bra, frieza nuova forma), oltre a chiudere l'universo 11. Questa minirivolta secondo me è stata fatta per togliere bu di mezzo (e con lui le sue resurrezioni e Power up gratis) ma soprattutto per togliere di mezzo Gast, l'unico in grado di poter fare qualcosa contro xii con la sua magia. Vedremo come si evolverà la storia 1 Risposta/e
msmarcosg ha detto:
Rage ha detto: samuele ha detto:
Io credo sia impossibile che raditz venga ucciso adesso, come fa raichi ad averlo come fantasma? Voleva fare una vacanza?
Mi sono appena fatto un ripassino degli special del 3° universo e in effetti penso che quello a sinistra a page 1514 sia decisamente Radish, quindi la sua sopravvivenza è praticamente certa, visto che in quel capitolo l'ultima indicazione cronologica l'avevamo avuta già a page 1484 (anno 754), e siamo già 2 anni avanti rispetto agli avvenimenti dell'attuale capitolo (page 1996).
secondo me g.m. piccolo lo lascia andare per lanciare una sfida a vegeta( o re sayan di allora ) ! visto che se la vede con dei bambini e un sayan medio basso (non siamo troppo crudeli con raddish XD)
per la potenza dell'unione alcuni hanno detto che nel manga non c'era (quello che dice l'anziano saggio ) . però dobbiamo ammettere che l'anziano saggio l'ha detto quando freezer era di potenza ridotta . non l'ha visto completo . almeno che non l'abbia detto quando erano nella terra . ma se ben ricordo l'ha detto prima dell arrivo della squadra ginyu ...
Io credo sia impossibile che raditz venga ucciso adesso, come fa raichi ad averlo come fantasma? Voleva fare una vacanza?
Mi sono appena fatto un ripassino degli special del 3° universo e in effetti penso che quello a sinistra a page 1514 sia decisamente Radish, quindi la sua sopravvivenza è praticamente certa, visto che in quel capitolo l'ultima indicazione cronologica l'avevamo avuta già a page 1484 (anno 754), e siamo già 2 anni avanti rispetto agli avvenimenti dell'attuale capitolo (page 1996).
secondo me g.m. piccolo lo lascia andare per lanciare una sfida a vegeta( o re sayan di allora ) ! visto che se la vede con dei bambini e un sayan medio basso (non siamo troppo crudeli con raddish XD)
per la potenza dell'unione alcuni hanno detto che nel manga non c'era (quello che dice l'anziano saggio ) . però dobbiamo ammettere che l'anziano saggio l'ha detto quando freezer era di potenza ridotta . non l'ha visto completo . almeno che non l'abbia detto quando erano nella terra . ma se ben ricordo l'ha detto prima dell arrivo della squadra ginyu ...
Nel manga originale l'anziano saggio non parla di freezer, ma dice che se il namecciano originale non si fosse diviso allora non avrebbe mai perso contro un saiyan base, ma solo contro un super saiyan.
MajinAle ha detto:
Ragazzi un domanda, ma quanto dovrebbe essere più o meno il livello di forza della loro unione? Perchè in teoria sono sicuramente più deboli dell'unione tre Dio e Piccolo nella saga di Cell, ma allo stesso tempo nel torneo ( anche se ha iniziato a fischiare per indebolirlo ) è riuscito a far sanguinare Ghast
Nel manga originale Guru dice che se si fosse riunito in un unico essere nessun saiyan avrebbe potuto batterlo senza trasformarsi in super saiyan. La sua potenza sarà quindi circa sotto ad un super saiyan, sicuramente più debole di piccolo unito, visto che non c'è nail nella fusione
"principe vegeta, davanti a te non c'è più il guerriero saiyan medio" cit.
Minicomic page 109
Ruttolo Bill ha detto:
The Almighty Vegito ha detto: Ruttolo Bill ha detto: Dottor_Zmorg ha detto: Ruttolo Bill ha detto: Scusate, ma...
che Cell sia più forte di Gohan lo ha ammesso lo stesso Gohan.
Ma per quale motivo Goku e Vegeta dovrebbero essere rimasti inferiori a Gohan quando loro si sono allenati per anni mentre Gohan aveva abbandonato gli allenamenti per fare il ricercatore?
Sia Goku che Vegeta hanno ampiamente dimostrato di essere alla continua ricerca di nuove tecniche di allenamento.
Quanto è passato da quando il Mystic di Gohan era superiore al SSJ3 di Goku? Un decennio?
E in 10 anni per quale motivo non dovrebbero entrambi aver superato il livello di Gohan?
Per me è più che plausibile che allo stato attuale il Mystic sia ben lontano dall'aver mantenuto i rapporti di forza della saga di Majin Bu.
Anzi, trovo molto più plausibile che in un decennio sia stato abbondantemente superato, soprattutto da due maestri del combattimento come Goku e Vegeta.
Pertanto trovo più che plausibile che il SSJ3 di Vegeta possa sopraffare l'attuale Cell con un attacco a sorpresa, a maggior ragione dopo avergli fatto consumare una abbondante quantità di energia-
È il modo di intendere il Mystic Gohan che hanno gli autori. È una forma perfetta che tira fuori tutto il potenziale del guerriero in modo incorruttibile. Non perderà ma la sua forza e sarà sempre al massimo. E Gohan è considerato essere quello con il potenziale maggiore di tutti (eccetto Bra e Vegeth, ma che non sono esseri naturali. Sono considerati abomini).
Gli altri possono allenarsi per sfruttare il loro potenziale al massimo, ma è comunque inferiore al livello di Gohan.
Il Mystic non funziona proprio così.
Il rituale di potenziamento risveglia il massimo potenziale della persona, non dell'intera razza in quella persona.
Il massimo potenziale di Gohan non è il massimo potenziale dell'intera razza Saiyan, è solo il massimo potenziale di Gohan.
Se fosse come dici tu allora nemmeno Vegeth dovrebbe poter superare il livello Mystic. E invece...
Il mystic sblocca il massimo potenziale della singola persona, e da sempre, anche nel manga originale, è stato detto che il potenziale di gohan è molto più alto di quello di goku e di vegeta. I mezzo saiyan hanno potenziale maggiore dei puri. Vegeth non è un normale saiyan, ma una fusione, e per forza è più forte di gohan.
In realtà non è proprio così. Nella saga di Majin Bu viene espressamente spiegato che il potenziale inespresso di Gohan lo renderebbe molto più forte di Majin Bu, e su questo siamo tutti in accordo.
Ciò non vuol dire che il potenziale inespresso non possa essere migliorato con l'allenamento: sin dagli albori la saga di Dragon Ball ci ha abituato a personaggi che superano continuamente i propri limiti.
Ci basti pensare ad un Goku che sblocca il proprio massimo potenziale dopo l'allenamento con Karin prima di affrontare il Grande Mago Piccolo... per poi superare quello stesso potenziale pochi anni dopo nel Tenkaichi.
O allo stesso Gohan a cui viene sbloccato il potenziale su Namecc... per poi sbloccare nuovamente il proprio potenziale durante il Cell Game... per poi sbloccare di nuovo il proprio potenziale con il rituale del Sommo Kaiohshin.
Dai, andiamo... un guerriero supremo che NON SI ALLENA non può rimanere in cima alla piramide.
Gohan non si è allenato per un decennio (a giudicare dall'eta di Pan non calcolo vent'anni... ne calcolo dieci, che restan comunque tanti). Non è plausibile che il suo potenziale sia rimasto più alto rispetto a quello di due geni del combattimento come Goku e Vegeta che HAN CONTINUATO AD ALLENARSI.
Suvvia... un po' di obiettività...
che Cell sia più forte di Gohan lo ha ammesso lo stesso Gohan.
Ma per quale motivo Goku e Vegeta dovrebbero essere rimasti inferiori a Gohan quando loro si sono allenati per anni mentre Gohan aveva abbandonato gli allenamenti per fare il ricercatore?
Sia Goku che Vegeta hanno ampiamente dimostrato di essere alla continua ricerca di nuove tecniche di allenamento.
Quanto è passato da quando il Mystic di Gohan era superiore al SSJ3 di Goku? Un decennio?
E in 10 anni per quale motivo non dovrebbero entrambi aver superato il livello di Gohan?
Per me è più che plausibile che allo stato attuale il Mystic sia ben lontano dall'aver mantenuto i rapporti di forza della saga di Majin Bu.
Anzi, trovo molto più plausibile che in un decennio sia stato abbondantemente superato, soprattutto da due maestri del combattimento come Goku e Vegeta.
Pertanto trovo più che plausibile che il SSJ3 di Vegeta possa sopraffare l'attuale Cell con un attacco a sorpresa, a maggior ragione dopo avergli fatto consumare una abbondante quantità di energia-
È il modo di intendere il Mystic Gohan che hanno gli autori. È una forma perfetta che tira fuori tutto il potenziale del guerriero in modo incorruttibile. Non perderà ma la sua forza e sarà sempre al massimo. E Gohan è considerato essere quello con il potenziale maggiore di tutti (eccetto Bra e Vegeth, ma che non sono esseri naturali. Sono considerati abomini).
Gli altri possono allenarsi per sfruttare il loro potenziale al massimo, ma è comunque inferiore al livello di Gohan.
Il Mystic non funziona proprio così.
Il rituale di potenziamento risveglia il massimo potenziale della persona, non dell'intera razza in quella persona.
Il massimo potenziale di Gohan non è il massimo potenziale dell'intera razza Saiyan, è solo il massimo potenziale di Gohan.
Se fosse come dici tu allora nemmeno Vegeth dovrebbe poter superare il livello Mystic. E invece...
Il mystic sblocca il massimo potenziale della singola persona, e da sempre, anche nel manga originale, è stato detto che il potenziale di gohan è molto più alto di quello di goku e di vegeta. I mezzo saiyan hanno potenziale maggiore dei puri. Vegeth non è un normale saiyan, ma una fusione, e per forza è più forte di gohan.
In realtà non è proprio così. Nella saga di Majin Bu viene espressamente spiegato che il potenziale inespresso di Gohan lo renderebbe molto più forte di Majin Bu, e su questo siamo tutti in accordo.
Ciò non vuol dire che il potenziale inespresso non possa essere migliorato con l'allenamento: sin dagli albori la saga di Dragon Ball ci ha abituato a personaggi che superano continuamente i propri limiti.
Ci basti pensare ad un Goku che sblocca il proprio massimo potenziale dopo l'allenamento con Karin prima di affrontare il Grande Mago Piccolo... per poi superare quello stesso potenziale pochi anni dopo nel Tenkaichi.
O allo stesso Gohan a cui viene sbloccato il potenziale su Namecc... per poi sbloccare nuovamente il proprio potenziale durante il Cell Game... per poi sbloccare di nuovo il proprio potenziale con il rituale del Sommo Kaiohshin.
Dai, andiamo... un guerriero supremo che NON SI ALLENA non può rimanere in cima alla piramide.
Gohan non si è allenato per un decennio (a giudicare dall'eta di Pan non calcolo vent'anni... ne calcolo dieci, che restan comunque tanti). Non è plausibile che il suo potenziale sia rimasto più alto rispetto a quello di due geni del combattimento come Goku e Vegeta che HAN CONTINUATO AD ALLENARSI.
Suvvia... un po' di obiettività...
Il potenziale massimo di un guerriero è quello e quello rimane fisso sempre. Non cala o aumenta. Con l'allenamento o altri mezzi il guerriero lo può raggiungere o lo può avvicinare. Gohan (per ammissione di tutti nel manga originale) ha il potenziale massimo più alto di goku e di vegeta. Quando è stato potenziato era al massimo e ne goku ne vegeta potevano mai raggiungerlo. Poi ovviamente nel tempo la forza di gohan è scesa dal suo massimo per via del non allenamento, ma per quanto goku e vegeta si siano allenati nel tempo, non potranno mai superare il limite di forza di mystic gohan. Poi se qui in multiverse gohan non perde potenza per scelta di salagir è un conto, ma il resto del discorso rimane
2 Risposta/e
Ruttolo Bill ha detto:
Dottor_Zmorg ha detto: Ruttolo Bill ha detto: Scusate, ma...
che Cell sia più forte di Gohan lo ha ammesso lo stesso Gohan.
Ma per quale motivo Goku e Vegeta dovrebbero essere rimasti inferiori a Gohan quando loro si sono allenati per anni mentre Gohan aveva abbandonato gli allenamenti per fare il ricercatore?
Sia Goku che Vegeta hanno ampiamente dimostrato di essere alla continua ricerca di nuove tecniche di allenamento.
Quanto è passato da quando il Mystic di Gohan era superiore al SSJ3 di Goku? Un decennio?
E in 10 anni per quale motivo non dovrebbero entrambi aver superato il livello di Gohan?
Per me è più che plausibile che allo stato attuale il Mystic sia ben lontano dall'aver mantenuto i rapporti di forza della saga di Majin Bu.
Anzi, trovo molto più plausibile che in un decennio sia stato abbondantemente superato, soprattutto da due maestri del combattimento come Goku e Vegeta.
Pertanto trovo più che plausibile che il SSJ3 di Vegeta possa sopraffare l'attuale Cell con un attacco a sorpresa, a maggior ragione dopo avergli fatto consumare una abbondante quantità di energia-
È il modo di intendere il Mystic Gohan che hanno gli autori. È una forma perfetta che tira fuori tutto il potenziale del guerriero in modo incorruttibile. Non perderà ma la sua forza e sarà sempre al massimo. E Gohan è considerato essere quello con il potenziale maggiore di tutti (eccetto Bra e Vegeth, ma che non sono esseri naturali. Sono considerati abomini).
Gli altri possono allenarsi per sfruttare il loro potenziale al massimo, ma è comunque inferiore al livello di Gohan.
Il Mystic non funziona proprio così.
Il rituale di potenziamento risveglia il massimo potenziale della persona, non dell'intera razza in quella persona.
Il massimo potenziale di Gohan non è il massimo potenziale dell'intera razza Saiyan, è solo il massimo potenziale di Gohan.
Se fosse come dici tu allora nemmeno Vegeth dovrebbe poter superare il livello Mystic. E invece...
che Cell sia più forte di Gohan lo ha ammesso lo stesso Gohan.
Ma per quale motivo Goku e Vegeta dovrebbero essere rimasti inferiori a Gohan quando loro si sono allenati per anni mentre Gohan aveva abbandonato gli allenamenti per fare il ricercatore?
Sia Goku che Vegeta hanno ampiamente dimostrato di essere alla continua ricerca di nuove tecniche di allenamento.
Quanto è passato da quando il Mystic di Gohan era superiore al SSJ3 di Goku? Un decennio?
E in 10 anni per quale motivo non dovrebbero entrambi aver superato il livello di Gohan?
Per me è più che plausibile che allo stato attuale il Mystic sia ben lontano dall'aver mantenuto i rapporti di forza della saga di Majin Bu.
Anzi, trovo molto più plausibile che in un decennio sia stato abbondantemente superato, soprattutto da due maestri del combattimento come Goku e Vegeta.
Pertanto trovo più che plausibile che il SSJ3 di Vegeta possa sopraffare l'attuale Cell con un attacco a sorpresa, a maggior ragione dopo avergli fatto consumare una abbondante quantità di energia-
È il modo di intendere il Mystic Gohan che hanno gli autori. È una forma perfetta che tira fuori tutto il potenziale del guerriero in modo incorruttibile. Non perderà ma la sua forza e sarà sempre al massimo. E Gohan è considerato essere quello con il potenziale maggiore di tutti (eccetto Bra e Vegeth, ma che non sono esseri naturali. Sono considerati abomini).
Gli altri possono allenarsi per sfruttare il loro potenziale al massimo, ma è comunque inferiore al livello di Gohan.
Il Mystic non funziona proprio così.
Il rituale di potenziamento risveglia il massimo potenziale della persona, non dell'intera razza in quella persona.
Il massimo potenziale di Gohan non è il massimo potenziale dell'intera razza Saiyan, è solo il massimo potenziale di Gohan.
Se fosse come dici tu allora nemmeno Vegeth dovrebbe poter superare il livello Mystic. E invece...
Il mystic sblocca il massimo potenziale della singola persona, e da sempre, anche nel manga originale, è stato detto che il potenziale di gohan è molto più alto di quello di goku e di vegeta. I mezzo saiyan hanno potenziale maggiore dei puri. Vegeth non è un normale saiyan, ma una fusione, e per forza è più forte di gohan.
1 Risposta/e
Secondo me i due membri della squadra iniziale che mancano all'appello non sono morti, ma helix ha dovuto assimilarli per poter fronteggiare i nemici che hanno trovato. Nemici che, a quanto pare, li hanno seguiti
Namekseijin Densetsu page 37
Seiya ha detto:
The Almighty Vegito ha detto: Seiya ha detto: Karoly ssjL ha detto: Seiya ha detto: Il Kaioken trasceso non può essere nient'altro che un moltiplicatore maggiore del Kaioken.
Il moltiplicatore del Kaioken Trasceso è sicuramente superiore al comune valore di x20. E' probabile che il Kaioken massimo di Ub sia già comunque superiore al x20 eh.
Dunque come andrà a finire? Il Kaioken Trasceso è più forte del SSJ3 di Goku, ma Ub non riuscirà a sopportare lo sforzo. Per me Goku vincerà perchè Ub farà una brutta fine per mezzo del Kaioken trasceso.
Spero comunque in qualcosa di nuovo anche per Goku. Poi dicono che l'autore non la ha con lui. Ma se è vero che non gli hanno dato nulla. Non mi sembra neppure che il SSJ3 sia così tanto "masterizzato". E quegli huff sono per cosa? Ha subito solo 2 calci da Ub e ha dato un calcio ad Ub. Avesse sparato una Kamehameha a piena potenza...
Quegli huff sono di Ub, mi sembra palese, visto che la scena è dalla sua prospettiva..
A te sembra così. A me no. Comunque se fosse come dici tu, sarebbe stato meglio mettere quegli huff in altra vignetta. Anzi meglio evitare di metterli dal momento che è implicito il fatto che Ub sia affaticato enormemente.
@Dinaila
Che poi quanta energia avrà usato Goku?? Nemmeno la metà dai...
Ma perchè sminuire così Ub? Ti dimentichi che l'essere che si è reincarnato in lui è un mostro forte almeno come il ss3 della bu saga. Senza Vegeta, Mr Satan e Good Bu, kid Bu avrebbe distrutto Goku che si era già ritrovato senza forze. Ora magari Ub non è ancora a quel livello, e Goku sarà migliorato un po' in termini di durata, ma non credo che in termini di potenza sia aumentato. Goku non può vincere troppo facilmente
Poco importa la reincarnazione (che ha pure stancato come motivazione) dal momento che Ub base non ha mai dato prova di essere al livello di quel Goku SSJ3. Tutto merito del Kaioken. Quindi di che parliamo??
Per me è osceno il fatto di dare a Goku un leggero aumento in termini di durata. E poi tutti i pg hanno avuto potenziamenti. Perché a Goku, che ricordo a tutti, è il protagonista no? Se hai una spiegazione valida dimmelo tu.
E lo ripeto per l'ennesima volta che in tutti questi anni è impossibile che Goku non sia migliorato (e la durata del terzo livello è pure poco) e non so perché ogni volta che dico questa cosa, tutti vanno su Ub con sta storia della reincarnazione che non prova assolutamente nulla dal momento che il potenziale base di Ub (ribadito tante di quelle volte) è sempre stato ridicolo.
Pensare che sia un prodigio per questa reincarnazione, quando praticamente ha fatto tutto il Kaioken. E pure i terrestri del 9 sono capaci di reggere il Kaioken. Ma dai...
Sperando che il Kaioken Trasceso non sia opera di Zen Bu... Ciò affosserebbe il potenziale del personaggio, dal momento che ha fatto tutto Zen Bu.
@Dinaila
Appunto. Però molti tendono a minimizzare e a non considerare la problematica sul reale potere di Goku.
Il moltiplicatore del Kaioken Trasceso è sicuramente superiore al comune valore di x20. E' probabile che il Kaioken massimo di Ub sia già comunque superiore al x20 eh.
Dunque come andrà a finire? Il Kaioken Trasceso è più forte del SSJ3 di Goku, ma Ub non riuscirà a sopportare lo sforzo. Per me Goku vincerà perchè Ub farà una brutta fine per mezzo del Kaioken trasceso.
Spero comunque in qualcosa di nuovo anche per Goku. Poi dicono che l'autore non la ha con lui. Ma se è vero che non gli hanno dato nulla. Non mi sembra neppure che il SSJ3 sia così tanto "masterizzato". E quegli huff sono per cosa? Ha subito solo 2 calci da Ub e ha dato un calcio ad Ub. Avesse sparato una Kamehameha a piena potenza...
Quegli huff sono di Ub, mi sembra palese, visto che la scena è dalla sua prospettiva..
A te sembra così. A me no. Comunque se fosse come dici tu, sarebbe stato meglio mettere quegli huff in altra vignetta. Anzi meglio evitare di metterli dal momento che è implicito il fatto che Ub sia affaticato enormemente.
@Dinaila
Che poi quanta energia avrà usato Goku?? Nemmeno la metà dai...
Ma perchè sminuire così Ub? Ti dimentichi che l'essere che si è reincarnato in lui è un mostro forte almeno come il ss3 della bu saga. Senza Vegeta, Mr Satan e Good Bu, kid Bu avrebbe distrutto Goku che si era già ritrovato senza forze. Ora magari Ub non è ancora a quel livello, e Goku sarà migliorato un po' in termini di durata, ma non credo che in termini di potenza sia aumentato. Goku non può vincere troppo facilmente
Poco importa la reincarnazione (che ha pure stancato come motivazione) dal momento che Ub base non ha mai dato prova di essere al livello di quel Goku SSJ3. Tutto merito del Kaioken. Quindi di che parliamo??
Per me è osceno il fatto di dare a Goku un leggero aumento in termini di durata. E poi tutti i pg hanno avuto potenziamenti. Perché a Goku, che ricordo a tutti, è il protagonista no? Se hai una spiegazione valida dimmelo tu.
E lo ripeto per l'ennesima volta che in tutti questi anni è impossibile che Goku non sia migliorato (e la durata del terzo livello è pure poco) e non so perché ogni volta che dico questa cosa, tutti vanno su Ub con sta storia della reincarnazione che non prova assolutamente nulla dal momento che il potenziale base di Ub (ribadito tante di quelle volte) è sempre stato ridicolo.
Pensare che sia un prodigio per questa reincarnazione, quando praticamente ha fatto tutto il Kaioken. E pure i terrestri del 9 sono capaci di reggere il Kaioken. Ma dai...
Sperando che il Kaioken Trasceso non sia opera di Zen Bu... Ciò affosserebbe il potenziale del personaggio, dal momento che ha fatto tutto Zen Bu.
@Dinaila
Appunto. Però molti tendono a minimizzare e a non considerare la problematica sul reale potere di Goku.
Goku non è il protagonista si questa opera, è uno dei vari personaggi. E si, può essere migliorato, ma non è andato per forza troppo oltre. In questa storia ci viene fatto capire che il limite massimo di un saiyan (escluse fusioni e figli di fusioni), è rappresentato da mistyc gohan, che ha più potenziale di un saiyan puro.
Può piacere o no ma ub ha in sé il potenziale di kid bu, e prima o poi riuscirà ad arrivare a quel livello, che sia col kaioken o di base. Che poi anche goku e vegeta sono forti per via delle trasformazioni, perché in forma base e basta le prenderebbero da molti. Goku quindi non può essere diventato troppo più forte di come era nella bu saga, può però aver aumentato la durata del ss3 diventando quindi più forte in termini di durata (oltre che un po' di forza)
Seiya ha detto:
Karoly ssjL ha detto: Seiya ha detto: Il Kaioken trasceso non può essere nient'altro che un moltiplicatore maggiore del Kaioken.
Il moltiplicatore del Kaioken Trasceso è sicuramente superiore al comune valore di x20. E' probabile che il Kaioken massimo di Ub sia già comunque superiore al x20 eh.
Dunque come andrà a finire? Il Kaioken Trasceso è più forte del SSJ3 di Goku, ma Ub non riuscirà a sopportare lo sforzo. Per me Goku vincerà perchè Ub farà una brutta fine per mezzo del Kaioken trasceso.
Spero comunque in qualcosa di nuovo anche per Goku. Poi dicono che l'autore non la ha con lui. Ma se è vero che non gli hanno dato nulla. Non mi sembra neppure che il SSJ3 sia così tanto "masterizzato". E quegli huff sono per cosa? Ha subito solo 2 calci da Ub e ha dato un calcio ad Ub. Avesse sparato una Kamehameha a piena potenza...
Quegli huff sono di Ub, mi sembra palese, visto che la scena è dalla sua prospettiva..
A te sembra così. A me no. Comunque se fosse come dici tu, sarebbe stato meglio mettere quegli huff in altra vignetta. Anzi meglio evitare di metterli dal momento che è implicito il fatto che Ub sia affaticato enormemente.
@Dinaila
Che poi quanta energia avrà usato Goku?? Nemmeno la metà dai...
Il moltiplicatore del Kaioken Trasceso è sicuramente superiore al comune valore di x20. E' probabile che il Kaioken massimo di Ub sia già comunque superiore al x20 eh.
Dunque come andrà a finire? Il Kaioken Trasceso è più forte del SSJ3 di Goku, ma Ub non riuscirà a sopportare lo sforzo. Per me Goku vincerà perchè Ub farà una brutta fine per mezzo del Kaioken trasceso.
Spero comunque in qualcosa di nuovo anche per Goku. Poi dicono che l'autore non la ha con lui. Ma se è vero che non gli hanno dato nulla. Non mi sembra neppure che il SSJ3 sia così tanto "masterizzato". E quegli huff sono per cosa? Ha subito solo 2 calci da Ub e ha dato un calcio ad Ub. Avesse sparato una Kamehameha a piena potenza...
Quegli huff sono di Ub, mi sembra palese, visto che la scena è dalla sua prospettiva..
A te sembra così. A me no. Comunque se fosse come dici tu, sarebbe stato meglio mettere quegli huff in altra vignetta. Anzi meglio evitare di metterli dal momento che è implicito il fatto che Ub sia affaticato enormemente.
@Dinaila
Che poi quanta energia avrà usato Goku?? Nemmeno la metà dai...
Ma perchè sminuire così Ub? Ti dimentichi che l'essere che si è reincarnato in lui è un mostro forte almeno come il ss3 della bu saga. Senza Vegeta, Mr Satan e Good Bu, kid Bu avrebbe distrutto Goku che si era già ritrovato senza forze. Ora magari Ub non è ancora a quel livello, e Goku sarà migliorato un po' in termini di durata, ma non credo che in termini di potenza sia aumentato. Goku non può vincere troppo facilmente
2 Risposta/e
Riprendendo la discussione della pagina scorsa era ovvio che goku non fosse arrabbiato con ub. Anzi è ovviamente felice che gli abbia dato del filo da torcere. Non sarebbe stata credibile una paternale.
Inoltre non è che siccome è goku allora lo scontro doveva essere prevedibile e a senso unico, ha pur sempre davanti un avversario col potenziale di kid bu, un nemico al livello del ss3. Ora vediamo cosa sarà questo kk trasceso e gli effetti negativi sul suo corpo 1 Risposta/e
DB Multiverse page 1905
Inoltre non è che siccome è goku allora lo scontro doveva essere prevedibile e a senso unico, ha pur sempre davanti un avversario col potenziale di kid bu, un nemico al livello del ss3. Ora vediamo cosa sarà questo kk trasceso e gli effetti negativi sul suo corpo 1 Risposta/e
Sayenix ha detto:
@The Almighty Vegito
Per me sì, visto che Ub partecipa al torneo solo per migliorarsi e non per il premio finale: se vincesse trasformando Goku in una caramella o curandosi continuamente facendo sfinire il maestro per il troppo uso dell'SSJ3 cosa otterrebbe?
Il torneo è stato l'occasione per poter affrontare Goku al 100% senza preoccuparsi dei danni intorno a loro, ma se già il kaioken è andato e deve ricorrere a trucchetti per aprirsi una chance di colpire Goku, lo trovo fin troppo deludente, e dovrebbe pensarlo anche Goku stesso.
Se Goku lo avesse rimproverato per il comportamento tenuto contro Fat Bu, io al posto di Ub mi sarei giustificato dicendo che dovevo vincere quell'incontro ad ogni costo pur di affrontare il maestro, ma adesso doveva andarci di sola potenza, senza scorrettezze (e dire di starlo per trasformare in una caramella per evitare un attacco lo è...).
Perciò penso che Goku se la stia prendendo: poteva sfuggire al ki solido con il teletrasporto e invitarlo a continuare e invece gli dà un calcio tremendo allo stomaco che potrebbe metterlo KO :/
Oltretutto, fossi stato in Ub avrei chiesto a Goku il permesso di utilizzare la magia che possiede... Mirai Trunks invece fu di tutt'altra pasta contro Vegeta: stava per mettere da parte la spada (paragonabile al raggio trasformante in quanto a pericolosità e non consona in un combattimento "leale") senza neanche chiederlo ma il padre poi gliela lasciò usare...
Per me sì, visto che Ub partecipa al torneo solo per migliorarsi e non per il premio finale: se vincesse trasformando Goku in una caramella o curandosi continuamente facendo sfinire il maestro per il troppo uso dell'SSJ3 cosa otterrebbe?
Il torneo è stato l'occasione per poter affrontare Goku al 100% senza preoccuparsi dei danni intorno a loro, ma se già il kaioken è andato e deve ricorrere a trucchetti per aprirsi una chance di colpire Goku, lo trovo fin troppo deludente, e dovrebbe pensarlo anche Goku stesso.
Se Goku lo avesse rimproverato per il comportamento tenuto contro Fat Bu, io al posto di Ub mi sarei giustificato dicendo che dovevo vincere quell'incontro ad ogni costo pur di affrontare il maestro, ma adesso doveva andarci di sola potenza, senza scorrettezze (e dire di starlo per trasformare in una caramella per evitare un attacco lo è...).
Perciò penso che Goku se la stia prendendo: poteva sfuggire al ki solido con il teletrasporto e invitarlo a continuare e invece gli dà un calcio tremendo allo stomaco che potrebbe metterlo KO :/
Oltretutto, fossi stato in Ub avrei chiesto a Goku il permesso di utilizzare la magia che possiede... Mirai Trunks invece fu di tutt'altra pasta contro Vegeta: stava per mettere da parte la spada (paragonabile al raggio trasformante in quanto a pericolosità e non consona in un combattimento "leale") senza neanche chiederlo ma il padre poi gliela lasciò usare...
Ma è proprio quello il punto, sono al torneo per migliorarsi, e apprendere nuove tecniche/sbloccare nuovi poteri è proprio il modo di migliorarsi. Tutti migliorano apprendendo nuove tecniche o trasformazioni, perché ub dovrebbe limitarsi? Ub sta ragionando su varie strategie per infliggere danni al suo avversario, come farebbe chiunque. Sa che non può battere il suo maestro in termini di pura forza e allora usa tecniche/tattiche per piazzare colpi, ed è questo il bello di multiverse, non conta avere un enorme potere, puoi comunque essere sconfitto. Goku non può essere arrabbiato per questo. Non sarebbe da lui.
Se ub dovesse chiedere il permesso di usare eventuali magie curative allora anche goku non dovrebbero ricorrere alle trasformazioni super saiyan e affrontare ub con kaioken pure lui, per mettersi sullo stesso piano.
La spada di Mirai trunks era più un impedimento che un aiuto, goku stesso la blocca con un dito in super saiyan 1, figuriamoci vegeta col ssj2.
Sayenix ha detto:
Con quel calcione il kaioken ha sicuramente ceduto, resta da vedere se Ub può riattivarlo o se ricorrerà ad altre magie (=scorrettezze), come quella curativa.
Comunque Ub è davvero ingenuo, come minimo anche da dietro avrebbe dovuto preparare una seconda copia di ki solido, anche se i pezzi della prima stavano per bloccare Goku, doveva aspettarsi che il maestro non se ne restasse lì come un idiota...
E nella seconda vignetta Goku mi dà l'impressione che si sia anche arrabbiato del finto raggio trasformante e di questa tecnica, come a dire che voleva uno scontro di pura potenza dall'inizio alla fine e invece deve evitare questi trucchi, così va con un colpo possibilmente decisivo vedendo che il suo allievo non ha più nulla (di nuovo ed efficace) da offrire...
@Seiya (pagina precedente)
E' per quello che in fondo considero il corpo dei Bu di origine magica, quindi non soggetta alle regole a cui devono sottostare i corpi biologici. E' evidente però che i Bu si stancano, almeno con Fat Bu che si stanca contro Kid Bu e va a dormire (seppure per pochi secondi) quando si costruisce la casetta prima che lo raggiunga Mister Satan. Ma non sono sicuro che si stanchino rigenerandosi o se a lungo andare si stancherebbero anche non mangiando come un essere vivente qualunque, ma la fame sembra più una necessità ereditata dagli assorbimenti.
La donazione di ki, rispetto alla magia curativa di Kibith, Dende e Fat Bu, secondo me tiene conto del ki massimo del donante e del donatore, perciò Goku su Namek non poteva ripristinare completamente le energie di Freezer (che comunque sarebbe rimasto con il corpo a metà) perché non ne avrebbe avute abbastanza per lui (la loro differenza di forza non era poi così tanta, 150 milioni contro 120)
@Phoniex97
In bocca al lupo per la progettazione, e il potenziale c'è, fidati!
Al professore puoi sempre dire che sono 2 cyborg tratti da un telefilm ispirato a Terminator xD
Aggiungi gli occhiali al tuo gravatar e già potrai fartene un'idea!! :D
Comunque Ub è davvero ingenuo, come minimo anche da dietro avrebbe dovuto preparare una seconda copia di ki solido, anche se i pezzi della prima stavano per bloccare Goku, doveva aspettarsi che il maestro non se ne restasse lì come un idiota...
E nella seconda vignetta Goku mi dà l'impressione che si sia anche arrabbiato del finto raggio trasformante e di questa tecnica, come a dire che voleva uno scontro di pura potenza dall'inizio alla fine e invece deve evitare questi trucchi, così va con un colpo possibilmente decisivo vedendo che il suo allievo non ha più nulla (di nuovo ed efficace) da offrire...
@Seiya (pagina precedente)
E' per quello che in fondo considero il corpo dei Bu di origine magica, quindi non soggetta alle regole a cui devono sottostare i corpi biologici. E' evidente però che i Bu si stancano, almeno con Fat Bu che si stanca contro Kid Bu e va a dormire (seppure per pochi secondi) quando si costruisce la casetta prima che lo raggiunga Mister Satan. Ma non sono sicuro che si stanchino rigenerandosi o se a lungo andare si stancherebbero anche non mangiando come un essere vivente qualunque, ma la fame sembra più una necessità ereditata dagli assorbimenti.
La donazione di ki, rispetto alla magia curativa di Kibith, Dende e Fat Bu, secondo me tiene conto del ki massimo del donante e del donatore, perciò Goku su Namek non poteva ripristinare completamente le energie di Freezer (che comunque sarebbe rimasto con il corpo a metà) perché non ne avrebbe avute abbastanza per lui (la loro differenza di forza non era poi così tanta, 150 milioni contro 120)
@Phoniex97
In bocca al lupo per la progettazione, e il potenziale c'è, fidati!
Al professore puoi sempre dire che sono 2 cyborg tratti da un telefilm ispirato a Terminator xD
Aggiungi gli occhiali al tuo gravatar e già potrai fartene un'idea!! :D
Non capisco perché doverle chiamare scorrettezze. Perché se Ub riesce ad usare certe tecniche o se è furbo da fregare goku allora deve essere scorretto? È un combattimento, e usa tutto ciò che può per creare un'apertura e colpire. Se disponesse di poteri curativi non dovrebbe usarli solo perché è contro il suo maestro?
Goku avendo capito la difficoltà dello scontro ha aumentato l'aura e ha colpito Ub. Evidentemente ha sottovalutato il suo allievo. Non credo comunque che sia incazzato per i "trucchetti" di Ub, alla fine sono mosse efficaci in battaglia, non è che può fare solo kaioken e kamehameha all'infinito. Ub d'altra parte ha sopravvalutato la tecnica del clone solido e si è buttato su goku a caso. Quel colpo deve averlo davvero sentito visto che ha pure perso il kaioken. Comunque non può avere altre magie che non abbia imparato in quel sogno, perchè lo scontro è iniziato pochi minuti dopo la fine della rivolta e Bu non può avergli insegnato nulla in quel poco tempo. Secondo me lo scontro è praticamente finito.
DB Multiverse page 1904
Sauron Gorthaur ha detto:
Se non era per Cell, gohan era morto alle prime vignette, cmq ci sta, è pur sempre la sua nemesi, ma avrei preferito un dialogo tipo "Grazie dell'aiuto cell, ma la nostra alleanza finisce qui", e ora goku che invita cell nel suo universo.
La frase "Grazie dell'aiuto Cell" pronunciata da Gohan sarebbe stata veramente senza senso, non dimentichiamoci che Cell si è lasciato possedere per combattere con Gohan e gli ha anche ucciso due Videl quasi davanti agli occhi. Senza contare che l'aiuto di Cell è stato praticamente nullo, visto che le ha prese da Bra. Gohan poi è comunque morto in due vignette, quindi Cell non ha aiutato per nulla. La sua reazione quindi è del tutto giustificata. 1 Risposta/e
Seiya ha detto:
Pagina normale. Intanto si avvicina lo scontro tra Goku e Ub. Ma già parto con i miei dubbi...
>Grande Kaioshin cattivo?
Comunque non capisco come mai il Grande Kaioshin si comporti così. A detta degli altri Kaioshin, non si è mai comportato in questo modo. Io escluderei qualche tipo di possessione. Mah...però a me sembra lui il villain, dal momento che agisce così.
>Grande Kaioshin cattivo?
Comunque non capisco come mai il Grande Kaioshin si comporti così. A detta degli altri Kaioshin, non si è mai comportato in questo modo. Io escluderei qualche tipo di possessione. Mah...però a me sembra lui il villain, dal momento che agisce così.
Si comporta così per scoprire chi sia XII. Per me è abbastanza scontato. Ormai è lui la vera minaccia da fermare. (o almeno è qui che sta andando a parare la storia)
1 Risposta/e
Io credo che invece la tecnica di gast funzioni su bu, come ha funzionato quella su vegeth. Semplicemente con il kaioshin c'è un accordo segreto. Probabilmente si sono accordati per scoprire XII. Secondo me anche la prima sceneggiata di bu (quella dove appunto gast usa la tecnica) era fatta apposta per provocare una reazione di XII, ma non ha funzionato.
DB Multiverse page 1889
Seiya ha detto:
@The Almighty Vegito
Umh..forse Vegeta con il SSJ2 avrebbe potuto sconfiggere Cell senza gli Zenkai ripetuti. Però io sono troppo sicuro che non userà mai la sua nuova forma contro Cell. Se la potrebbe giocare d'astuzia. Comunque io spero nella vittoria e rivincita del principe perchè se la merita davvero. E poi l'idea di vederlo umiliato non mi fa gioire.
Io forse la sparo grossa. Salagir secondo me gli darà l'importanza che merita. E contro Cell lo vedremo.
Goku vs Ub. Goku che si arrende non penso proprio accadrà. Mi sembra che nel fumetto, prima della rivolta, Goku mostra proprio l'intenzione di combattere seriamente contro Ub. Però anche Ub ha i suoi "segreti".
Sono curioso di capire meglio la tecnica di Gast comunque. Dovrebbe essere la stessa con cui ha bloccato Cold credo. Ma non ne sono sicuro.
Se fossi in Bu, inizierei ad avere paura ahahahah
@Dinaila
Certo che pensare che non possano percepire le aure è poco "intelligente" da parte di Gohan ahahahah errore mio comunque.
Però penso che Vegeta con la nuova forma abbia superato il potere di Gohan. Lo special sul 18 mi ha dato questa impressione.
Certo che poi è anche molto strano che Goku in tutti questi anni abbia solo imparato a prolungare il terzo livello fino a 20 minuti.
Comunque nei prossimi scontri penso ci faremo un'idea migliore del livello di Goku e Vegeta. E' incredibile come in tutti questi anni, ci abbiano tenuto nascosto il loro reale potere.
Umh..forse Vegeta con il SSJ2 avrebbe potuto sconfiggere Cell senza gli Zenkai ripetuti. Però io sono troppo sicuro che non userà mai la sua nuova forma contro Cell. Se la potrebbe giocare d'astuzia. Comunque io spero nella vittoria e rivincita del principe perchè se la merita davvero. E poi l'idea di vederlo umiliato non mi fa gioire.
Io forse la sparo grossa. Salagir secondo me gli darà l'importanza che merita. E contro Cell lo vedremo.
Goku vs Ub. Goku che si arrende non penso proprio accadrà. Mi sembra che nel fumetto, prima della rivolta, Goku mostra proprio l'intenzione di combattere seriamente contro Ub. Però anche Ub ha i suoi "segreti".
Sono curioso di capire meglio la tecnica di Gast comunque. Dovrebbe essere la stessa con cui ha bloccato Cold credo. Ma non ne sono sicuro.
Se fossi in Bu, inizierei ad avere paura ahahahah
@Dinaila
Certo che pensare che non possano percepire le aure è poco "intelligente" da parte di Gohan ahahahah errore mio comunque.
Però penso che Vegeta con la nuova forma abbia superato il potere di Gohan. Lo special sul 18 mi ha dato questa impressione.
Certo che poi è anche molto strano che Goku in tutti questi anni abbia solo imparato a prolungare il terzo livello fino a 20 minuti.
Comunque nei prossimi scontri penso ci faremo un'idea migliore del livello di Goku e Vegeta. E' incredibile come in tutti questi anni, ci abbiano tenuto nascosto il loro reale potere.
Cell ha raggiunto un livello troppo alto per il semplice ssj2 di Vegeta, lo scontro sarà duro. Sarebbe una bella rivincita ma secondo me sarà costretto a tirare fuori la sua forma segreta, o non ce la farà. Su Goku non sarei così sicuro. A lui non interessa l'eventuale scontro con Vegeta, secondo me se Ub si rivela all'altezza le possibilità che si arrenda per farlo andare avanti sono alte. Per quanto sia un fan manga non credo che Salagir (così come il tory a suo tempo) farà mai fare un incontro serio ai nostri due saiyan. Però appunto tutto è possibile, non ci resta che attendere e osservare!
1 Risposta/e
Seiya ha detto:
Parere personale:
Mah...solo a me sembra normale che Goku e Vegeta debbano assolutamente vincere? Insomma ragazzi, da inizio fumetto non hanno avuto un minimo di spessore. Sono loro i protagonisti o sbaglio? Inutile poi dire che si parla di più universi e quindi è giusto così. Inutile, dal momento che ci hanno mostrato diecimila capitoli con Bra.
Dunque analizziamo gli scontri:
Goku vs Ub
Mi sembra palese che Goku sia ancora enormemente più forte. Ub con il suo Kaioken aveva superato (di poco) Fat Bu. E quel fat Bu viene sconfitto a mani basse da un Gohan con qualche pugno. Immaginiamoci un Goku. La magia sarà sicuramente presente, ma spero non sia la "giustifica" per far vincere Ub. Per evitare di scendere nel ridicolo. Quindi Goku vincerà.. Altrimenti ridisegno lo scontro con la sua vittoria e lo mando a Salagir ahahahah
Vegeta vs Cell
Primo scontro serio per Vegeta. Che gioia! La vittoria qui dovrebbe essere del principe. E' più forte di Gohan che ha combattuto alla pari e poi ucciso Cell e nonostante Cell abbia ricevuto uno Zenkai, questo non sarà sufficiente. Ma sicuramente faranno sudare la vittoria a Vegeta con il SSJ2, nonostante non ci sia il bisogno. Curioso della sua nuova forma, che a sorpresa potrebbero mostrarci. Ma Vegeta credo eviterà di usarla.
E poi vorrei vedere Goku vs Vegeta. Insomma sarebbe la norma. Poi se vogliamo stravolgere e fare Ub vs Cell (uno scontro brutto che non vorrei mai vedere) nonostante siano palesemente più deboli, ok :). OK.
Gast vs Bra
Qui che ci sarebbe da dire? Gast ha praticamente sottomesso Vegeth SSJ3. Sembra scontata la sua vittoria anche se Bra non è da sottovalutare. Non perchè Bra sia forte, ma perchè è la pupilla di Salagir (come Broly) :). Quindi nonostante Gast possa usare la stessa tecnica che ha usato contro Vegeth, non lo farà. Guarda caso...
Bu e XXI:
L'unico modo per poter sconfiggere Bu è usare la formula magica per rinchiuderlo. XXI sarà ovviamente capace di ciò. Gli attacchi energetici servono si, ma questo Bu è cosi tanto INTELLIGENTE (a differenza di Bu del 20) che saranno inutili. Ma io credo che Bu partirà con qualche precauzione. Sa perfettamente che XXI non è da sottovalutare. Non mi stupirei se Bu morisse. Speriamo, che Bu del 4 è diventato una barzelletta di se stesso...
Mah...solo a me sembra normale che Goku e Vegeta debbano assolutamente vincere? Insomma ragazzi, da inizio fumetto non hanno avuto un minimo di spessore. Sono loro i protagonisti o sbaglio? Inutile poi dire che si parla di più universi e quindi è giusto così. Inutile, dal momento che ci hanno mostrato diecimila capitoli con Bra.
Dunque analizziamo gli scontri:
Goku vs Ub
Mi sembra palese che Goku sia ancora enormemente più forte. Ub con il suo Kaioken aveva superato (di poco) Fat Bu. E quel fat Bu viene sconfitto a mani basse da un Gohan con qualche pugno. Immaginiamoci un Goku. La magia sarà sicuramente presente, ma spero non sia la "giustifica" per far vincere Ub. Per evitare di scendere nel ridicolo. Quindi Goku vincerà.. Altrimenti ridisegno lo scontro con la sua vittoria e lo mando a Salagir ahahahah
Vegeta vs Cell
Primo scontro serio per Vegeta. Che gioia! La vittoria qui dovrebbe essere del principe. E' più forte di Gohan che ha combattuto alla pari e poi ucciso Cell e nonostante Cell abbia ricevuto uno Zenkai, questo non sarà sufficiente. Ma sicuramente faranno sudare la vittoria a Vegeta con il SSJ2, nonostante non ci sia il bisogno. Curioso della sua nuova forma, che a sorpresa potrebbero mostrarci. Ma Vegeta credo eviterà di usarla.
E poi vorrei vedere Goku vs Vegeta. Insomma sarebbe la norma. Poi se vogliamo stravolgere e fare Ub vs Cell (uno scontro brutto che non vorrei mai vedere) nonostante siano palesemente più deboli, ok :). OK.
Gast vs Bra
Qui che ci sarebbe da dire? Gast ha praticamente sottomesso Vegeth SSJ3. Sembra scontata la sua vittoria anche se Bra non è da sottovalutare. Non perchè Bra sia forte, ma perchè è la pupilla di Salagir (come Broly) :). Quindi nonostante Gast possa usare la stessa tecnica che ha usato contro Vegeth, non lo farà. Guarda caso...
Bu e XXI:
L'unico modo per poter sconfiggere Bu è usare la formula magica per rinchiuderlo. XXI sarà ovviamente capace di ciò. Gli attacchi energetici servono si, ma questo Bu è cosi tanto INTELLIGENTE (a differenza di Bu del 20) che saranno inutili. Ma io credo che Bu partirà con qualche precauzione. Sa perfettamente che XXI non è da sottovalutare. Non mi stupirei se Bu morisse. Speriamo, che Bu del 4 è diventato una barzelletta di se stesso...
Secondo me la vittoria di Vegeta non sarà così facile. Ormai sono passati anni dal cell game, e Cell tiene testa a Mystic Gohan, forse ne di poco più forte, Vegeta non può farcela col solo ssj2. Sarebbe forzatissimo.
Goku vs Ub, qui c'è sempre l'incognita di Goku che, dopo aver combattuto per un po', si ritira per far proseguire Ub. Alla fine lui lo sta allenando anche per questo, avere uno scontro serio con lui. Una volta avuto potrebbe davvero arrendersi, per la rabbia di Vegeta!
Gast comunque ha usato quella tecnica su Vegeth cogliendolo di sorpresa alle spalle, dubito che in un 1 vs 1 ci riesca. Secondo me non la userà.
XXI sicuramente userà la formula magica, lui vuole finire gli incontri velocemente e senza mostrarsi troppo. Vedremo se per questo verrà scambiato per un babidi. L'unico che lo ha quasi visto poi è Bu4, quindi è un'occasione anche per "metterlo a tacere".
Infine Ub è l'unico degli 8 ancora in gara ad aver avuto l'aiutino di Bu, quindi potrebbe anche essere scontato che perderà
Praticamente è tutta la storia dell'universo 20 dall'inizio alla fine, la pagina scorsa era messa solo ad indicare che in altre varianti di questo universo Broly è morto nel buco nero mentre qui lo distrugge devastando l'intera galassia. Quindi si è davvero congelato per il freddo dello spazio dopo aver distrutto tutto
DB Multiverse page 1884
Quindi questo capitolo ha mostrato la vittoria dei nostri eroi contro la terza venuta di Broly. La terra è distrutta e non ci sono più guerrieri, ecco perché i Varga non sono mai andati in questi universi. L'ultima pagina mostrerà un altro esito, cioè l'universo 20. Almeno non abbiamo Forzature con Broly che evade da un buco nero
2 Risposta/e
DB Multiverse page 1883
Dottor_Zmorg ha detto:
The Almighty Vegito ha detto:
Certo che possono esplodere, studi recenti hanno mostrato come l'esplosione di un grosso buco nero sia stata l'esplosione più grande dopo il big bang. Il problema è che non sarebbe così grossa da poter distruggere tutto
questo link ne parla https://www.media.inaf.it/2020/02/28/esplosione-ofiuco
No, il buco nero non può esplodere. Può avvenire qualcosa sul suo bordo (come si ipotizza in questo caso che citi) simile ad una esplosione.
Qualsiasi cosa all'interno non può uscire perché per farlo dovrebbe andare più veloce della luce il che è impossibile per qualunque particella materiale a noi nota fin'ora.
Una volta entrati, a meno di non immaginare un whormhole all'interno del buco nero, ed è un'ipotesi, non c'è via di uscita.
Se ti interessa l'argomento ci sono stati degli esperimenti molto molto carini su dei "buchi neri sonici" costruiti con degli analoghi acustici. ;)
Se invece parliamo di "evaporazione" di buchi neri la storia è diversa, ma non si tratta comunque di un'esplosione
Certo che possono esplodere, studi recenti hanno mostrato come l'esplosione di un grosso buco nero sia stata l'esplosione più grande dopo il big bang. Il problema è che non sarebbe così grossa da poter distruggere tutto
questo link ne parla https://www.media.inaf.it/2020/02/28/esplosione-ofiuco
No, il buco nero non può esplodere. Può avvenire qualcosa sul suo bordo (come si ipotizza in questo caso che citi) simile ad una esplosione.
Qualsiasi cosa all'interno non può uscire perché per farlo dovrebbe andare più veloce della luce il che è impossibile per qualunque particella materiale a noi nota fin'ora.
Una volta entrati, a meno di non immaginare un whormhole all'interno del buco nero, ed è un'ipotesi, non c'è via di uscita.
Se ti interessa l'argomento ci sono stati degli esperimenti molto molto carini su dei "buchi neri sonici" costruiti con degli analoghi acustici. ;)
Se invece parliamo di "evaporazione" di buchi neri la storia è diversa, ma non si tratta comunque di un'esplosione
Pardon, avevo interpretato male l'articolo! Grazie per le info, mi documenterò!
33net23 ha detto:
dokkan ha detto: Non hanno ripristinato niente, Broly in questo universo ha vinto e distrutto tutto quindi deve averla scampata anche al buco nero
Il fatto è che tutti dicono che Broly ha distrutto tutto, ma nel multiverse dopo averlo riletto, ho solo trovato che i Varga dicono "Lo abbiamo trovato che vagava nello spazio". Ma non significa che il resto dell'universo sia stato distrutto.
Per quanto possa sembrare strano, i Varga potrebbero aver saputo che i guerrieri Z erano ancora vivi (tutti separati da bu), ma che li abbiano ignorati in quanto l'universo 18 presenta gli stessi identici guerrieri, infatti Broly è arrivato successivamente all'universo 18.
Il fatto è che tutti dicono che Broly ha distrutto tutto, ma nel multiverse dopo averlo riletto, ho solo trovato che i Varga dicono "Lo abbiamo trovato che vagava nello spazio". Ma non significa che il resto dell'universo sia stato distrutto.
Per quanto possa sembrare strano, i Varga potrebbero aver saputo che i guerrieri Z erano ancora vivi (tutti separati da bu), ma che li abbiano ignorati in quanto l'universo 18 presenta gli stessi identici guerrieri, infatti Broly è arrivato successivamente all'universo 18.
Viene detto nelle miniconic, in quella a lui dedicata c'è scritto la sua "fine" in tutti gli universi, e nel 20 viene detto che distrugge tutto. Mi sembra sia la 60 e qualcosa.
Seiya ha detto:
@The Almighty Vegito
Però la distruzione universale voluta da Salagir è un'impresa che sinceramente vedo difficile da attuare. L'ipotesi più probabile per fare ciò è l'emissione di energia che potrebbe avvenire tramite il presunto buco bianco. Ma ci sono comunque dei problemi a cui potrei rispondere con un poco di fantasia:
1) Broly dovrebbe essere sufficientemente potente per distruggere la galassia (al momento dovrebbe trovarsi comunque al suo centro) quindi se sopravvissuto in qualche modo alle proprietà del buco nero, potrebbe distruggere la galassia con un'emissione di energia che andrebbe ad investire letteralmente tutto. La morte di un SSJ3 è capace di distruggere l'intero sistema solare. Broly attualmente è molto ma molto più forte di un SSJ3.
2) Il tempo passa diversamente quindi la finestra temporale dei 10 anni potrebbe essersi colmata in attimi.
3) Il ritrovamento da parte dei Varga. I Varga appena arrivati nel 20 captano la grande emissione di energia in questione e grazie alla loro tecnologia riescono a tirare fuori Broly. Il tutto avviene nella stessa Galassia distrutta da Broly. Però i varga non hanno parlato di buco nero.
4) Dunque lo stesso buco bianco si troverebbe (per qualche strano motivo) nello stesso punto del buco nero. Però questa e più una cazzata e forse sto divagando.
4) Il ghiaccio sinceramente non so spiegarlo. Se è opera di Bu, perché non è presente con Broly? Certo Broly potrebbe averlo ucciso. Ma se il ghiaccio non è opera di Bu, di chi o cosa è?
Però la distruzione universale voluta da Salagir è un'impresa che sinceramente vedo difficile da attuare. L'ipotesi più probabile per fare ciò è l'emissione di energia che potrebbe avvenire tramite il presunto buco bianco. Ma ci sono comunque dei problemi a cui potrei rispondere con un poco di fantasia:
1) Broly dovrebbe essere sufficientemente potente per distruggere la galassia (al momento dovrebbe trovarsi comunque al suo centro) quindi se sopravvissuto in qualche modo alle proprietà del buco nero, potrebbe distruggere la galassia con un'emissione di energia che andrebbe ad investire letteralmente tutto. La morte di un SSJ3 è capace di distruggere l'intero sistema solare. Broly attualmente è molto ma molto più forte di un SSJ3.
2) Il tempo passa diversamente quindi la finestra temporale dei 10 anni potrebbe essersi colmata in attimi.
3) Il ritrovamento da parte dei Varga. I Varga appena arrivati nel 20 captano la grande emissione di energia in questione e grazie alla loro tecnologia riescono a tirare fuori Broly. Il tutto avviene nella stessa Galassia distrutta da Broly. Però i varga non hanno parlato di buco nero.
4) Dunque lo stesso buco bianco si troverebbe (per qualche strano motivo) nello stesso punto del buco nero. Però questa e più una cazzata e forse sto divagando.
4) Il ghiaccio sinceramente non so spiegarlo. Se è opera di Bu, perché non è presente con Broly? Certo Broly potrebbe averlo ucciso. Ma se il ghiaccio non è opera di Bu, di chi o cosa è?
Premesso che anche secondo me la distruzione dell'intero universo è abbastanza esagerata, provo a rispondere ai tuoi punti
1) se sopravvive si, già nel primo incontro Broly era abbastanza forte da distruggere la galassia del sud, quindi ora lo è anche per distruggere una porzione più grossa di universo
2) dipende da quanto tempo ci mette a liberarsi (se lo farà) dal buco nero, oppure questa dilatazione temporale potrebbe giustificare la potenza di broly nello special praticamente simile a quella che ha nel torneo
3) probabilmente nel liberarsi appunto distrugge il buco nero. O più semplicemente Salagir non aveva ancora progettato questo special quando ha introdotto broly al torneo
4) oppure broly dopo aver distrutto il buco nero o essersi liberato (in qualche modo) ha vagato nello spazio, quindi si è spostato da quella zona.
Il che risponde al ghiaccio, lo spazio siderale è freddo, nel tempo trascorso nello spazio si deve essere ibernato. Senza nulla da uccidere o distruggere deve essersi calmato e fermato, nel fermarsi si sarà appunto congelato.
Però può succedere di tutto ancora, non mi stupirei se venisse cambiato il destino dell'universo 20 così, all'ultimo secondo
1 Risposta/e
Dottor_Zmorg ha detto:
NewHeroKill ha detto: Ipotesi ASSURDA!!! ma la faccio cmq
E se l'universo 20 e l'universo dove ora si sta svolgendo il torneo "differissero" per un evento relativo a questi ultimi special?
Lo so che questo è special uni20, però metti caso che ora Broly sia morto, ok? ma poco prima del teletrasporto il SsyL fa esplodere tutta la sua potenza distruggendo l'intero universo, ecco lì l'universo senza vita...oppure, addirittura, questo evento avviene in qui in questo posto, la mega esplosione devasta tutto, anche l'aldilà, ed ecco l'universo dove si svolge il torneo...
Lo so è assurdo, ma voglio dare un senso alla cosa diciamo.
The Almighty Vegito ha detto: La butto lì: il buco nero é talmente super concentrato che l'enorme quantità di energia che Broly (e magari il frammento di bu) possiede provocano un sovraccarico, il buco nero esplode liberando i due e distruggendo ogni cosa nei paraggi. Broly riesce a sopravvivere e a quel punto è libero. Il finale è quello già detto dove distrugge tutto e tutti
Il problema è che i buchi neri non possono esplodere.
E se l'universo 20 e l'universo dove ora si sta svolgendo il torneo "differissero" per un evento relativo a questi ultimi special?
Lo so che questo è special uni20, però metti caso che ora Broly sia morto, ok? ma poco prima del teletrasporto il SsyL fa esplodere tutta la sua potenza distruggendo l'intero universo, ecco lì l'universo senza vita...oppure, addirittura, questo evento avviene in qui in questo posto, la mega esplosione devasta tutto, anche l'aldilà, ed ecco l'universo dove si svolge il torneo...
Lo so è assurdo, ma voglio dare un senso alla cosa diciamo.
The Almighty Vegito ha detto: La butto lì: il buco nero é talmente super concentrato che l'enorme quantità di energia che Broly (e magari il frammento di bu) possiede provocano un sovraccarico, il buco nero esplode liberando i due e distruggendo ogni cosa nei paraggi. Broly riesce a sopravvivere e a quel punto è libero. Il finale è quello già detto dove distrugge tutto e tutti
Il problema è che i buchi neri non possono esplodere.
Certo che possono esplodere, studi recenti hanno mostrato come l'esplosione di un grosso buco nero sia stata l'esplosione più grande dopo il big bang. Il problema è che non sarebbe così grossa da poter distruggere tutto
questo link ne parla https://www.media.inaf.it/2020/02/28/esplosione-ofiuco
Seiya ha detto:
Per ciò a cui sono stati sottoposti, dovrebbero essere praticamente morti. La stessa sopravvivenza di Broly (ma non quella di Bu per le sue abilità) è una forzatura. Se è sopravvissuto a questo, mi chiedo perchè nel torneo lo hanno fatto sembrare uno scarsone (incapace di poter distruggere tramite il suo potere un buco nero, non so come poi). Avrebbe dovuto distruggere tutto già al suo "io sono il guerriero leggendario". Ed aveva già sprigionato una volta la sua energia (dopo essere stato liberato dall'ibernazione). Quindi lo hanno fatto sembrare uno scarsone. Probabilmente per pompare Vegeth e il suo SSJ3.
C'è da pensare che questo Special si svolga dopo il torneo, ma purtroppo le date e le modalità del ritrovamento non coincidono.
Comunque anche se fosse un wormhole, hanno sempre subito gli effetti del buco nero. Con una gravità infinità poi. Parlare di sopravvivenza a questo è una cazzata enorme.
La prossima pagina svelerà sicuramente cosa c'è dietro. Sinceramente spero in qualcosa di coerente. E non la tipica cosa del: Broly è sopravvissuto perchè la sua forma glielo permette e Bu no. E c'è da spiegare ovviamente anche il ghiaccio. Ah e poi le altre cose come: il non intervento dei Kaioshin a cui aggiungiamo in caso della morte di Bu il perchè non si sia scomposto in più parti o sul perchè non abbia abusato del suo teletrasporto OP :).
Salagir ha seguito la via più coerente ma anche la più difficile. Sinceramente al posto suo avrei trovato un altro modo. E sarebbe stato anche più coerente con il tutto.
C'è da pensare che questo Special si svolga dopo il torneo, ma purtroppo le date e le modalità del ritrovamento non coincidono.
Comunque anche se fosse un wormhole, hanno sempre subito gli effetti del buco nero. Con una gravità infinità poi. Parlare di sopravvivenza a questo è una cazzata enorme.
La prossima pagina svelerà sicuramente cosa c'è dietro. Sinceramente spero in qualcosa di coerente. E non la tipica cosa del: Broly è sopravvissuto perchè la sua forma glielo permette e Bu no. E c'è da spiegare ovviamente anche il ghiaccio. Ah e poi le altre cose come: il non intervento dei Kaioshin a cui aggiungiamo in caso della morte di Bu il perchè non si sia scomposto in più parti o sul perchè non abbia abusato del suo teletrasporto OP :).
Salagir ha seguito la via più coerente ma anche la più difficile. Sinceramente al posto suo avrei trovato un altro modo. E sarebbe stato anche più coerente con il tutto.
Secondo me il grande "difetto" di Salagir per questo universo è l'aver già detto che Broly vince e distrugge tutto. Senza sapere ciò avremmo sempre potuto avere l'opzione di vittoria di Bu e conseguente ibernazione di Broly come prigione ad opera sua. Purtroppo però la minicomic non lascia spazio ad altre interpretazioni se non alla vittoria di Broly
1 Risposta/e
La butto lì: il buco nero é talmente super concentrato che l'enorme quantità di energia che Broly (e magari il frammento di bu) possiede provocano un sovraccarico, il buco nero esplode liberando i due e distruggendo ogni cosa nei paraggi. Broly riesce a sopravvivere e a quel punto è libero. Il finale è quello già detto dove distrugge tutto e tutti
1 Risposta/e
DB Multiverse page 1882
Den97 ha detto:
Non credo che Bu sia morto. Kid Bu è molto più debole ed è sopravvissuto all'esplosione della Terra, e da quel che ho capito nel canone di DBM solo alcune specifiche tecniche (tra cui la Genkidama) possono davvero ucciderlo, tanto che Zen Bu era preoccupato dal fatto che Vegeth, Bra e Gohan conoscessero "la tecnica in grado di ucciderlo".
Per la distruzione della terra si, ma un colpo di Broly è sicuramente più forte della genkidama e potrebbe essere sufficiente. Nello special 4 Bu ammette che l'attacco di goku caricato a ss3 in cui rilascia tutta la sua energia avrebbe potuto ucciderlo e distruggere il sistema solare. Broly è molto ma molto più forte del ss3 di goku. Anche io spero che non sia già morto, ma non escluderei la possibilità 1 Risposta/e
Seiya ha detto:
Ma poi ho letto bene ragazzi? tecnica dei Kaioshin?
si riferisce al teletrasporto illimitato, quello che hanno anche vegeth e bra del 16.
nonno ha detto:
Kid Bu era nettamente meno forte di questo Majin Bu ed è servita una genkidama per farlo fuori... Non scherziamo!
La potenza di Broly supera quella di una genkidama, e nel primo special ne ha subita pure lui una sopravvivendo
Bu non ha la potenza necessaria a sconfiggere Broly, non possono vincere in un attacco frontale.
Anche quando arrivò Gohan sembrava che Broly accusasse i colpi, poi abbiamo visto che erano totalmente inefficaci. Qui è la stessa cosa, e anche se bu può rigenerarsi e combattere a lungo, la forza di Broly continua ad aumentare e raggiungerà il punto in cui potrà disintegrare il demone rosa e tutti coloro che sono al suo interno.
Sarebbe stato meglio se "Buccolo" avesse sfruttato un apertura durante il combattimento per trasformare Broly in caramella e distruggerlo. 1 Risposta/e
DB Multiverse page 1869
Anche quando arrivò Gohan sembrava che Broly accusasse i colpi, poi abbiamo visto che erano totalmente inefficaci. Qui è la stessa cosa, e anche se bu può rigenerarsi e combattere a lungo, la forza di Broly continua ad aumentare e raggiungerà il punto in cui potrà disintegrare il demone rosa e tutti coloro che sono al suo interno.
Sarebbe stato meglio se "Buccolo" avesse sfruttato un apertura durante il combattimento per trasformare Broly in caramella e distruggerlo. 1 Risposta/e
Non capisco le critiche all'aspetto di questo Bu. Alla fine è la stessa cosa per Zen Bu 4 che dopo aver assorbito tutto e tutti non è cambiato dall'aspetto di buhan, solo che sta senza maglia. Lo stesso è qui, solo che ha gli occhi normali di good bu.
Per quanto riguarda la forza non è affatto scontato che ora siano più forti di Broly, anzi abbiamo un Broly che ha preso in pieno un attacco a massima potenza di Gohan Mystic+Goku ssj3 senza subire alcun danno e senza essere "sparato via", quindi è ovvio che sia già molto più forte di loro 2 messi assieme. Questa unione dei guerrieri Z contiene il potere di Gohan, Goku (e già sono più deboli di Broly), Vegeta (che è più debole dei due), Gotenks (in forma base è più scarso di Gohan) e Piccolo (che è il più scarso di tutti), senza contare che la base è Good Bu, più scarso di Fat Bu (che è stato distrutto a calci da Gohan durante la rivolta).
Dopo aver detto tutto ciò credo che sia giusto che Broly sia ancora il più forte tra loro.
Viene detto nella descrizione dell'universo 20 e nelle minicomic su Broly che in questo terzo incontro ha vinto e ha distrutto ogni cosa nell'universo finendo per vagare nello spazio
DB Multiverse page 1868
Per quanto riguarda la forza non è affatto scontato che ora siano più forti di Broly, anzi abbiamo un Broly che ha preso in pieno un attacco a massima potenza di Gohan Mystic+Goku ssj3 senza subire alcun danno e senza essere "sparato via", quindi è ovvio che sia già molto più forte di loro 2 messi assieme. Questa unione dei guerrieri Z contiene il potere di Gohan, Goku (e già sono più deboli di Broly), Vegeta (che è più debole dei due), Gotenks (in forma base è più scarso di Gohan) e Piccolo (che è il più scarso di tutti), senza contare che la base è Good Bu, più scarso di Fat Bu (che è stato distrutto a calci da Gohan durante la rivolta).
Dopo aver detto tutto ciò credo che sia giusto che Broly sia ancora il più forte tra loro.
Kyle JD Zane ha detto:
Ma scusate, forse mi sono perso qualcosa io, ma non capisco tutti quelli che dicono “come hanno fatto a perdere?”. Perché si da per assodato che perderanno? Dove sta scritto che nell’universo 20 Broly ha ucciso tutti? I Varga l’hanno trovato nello spazio ibernato. Non mi sembra la fine che fa uno che sconfigge tutto e tutti. In tutti gli altri universi alternativi in cui i cattivi hanno vinto, loro governano. Può essere che sia così che è stato ibernato. Viene sconfitto scaraventato nel vuoto cosmico e congelato dal gelo spaziale.
Viene detto nella descrizione dell'universo 20 e nelle minicomic su Broly che in questo terzo incontro ha vinto e ha distrutto ogni cosa nell'universo finendo per vagare nello spazio
Credo che come tutti immaginiamo quello appena apparso è un Buccolo depotenziato rispetto a quello della saga di bu. Forse il piano sarà davvero quello di assorbire tutti, e nel caso di una vittoria che sappiamo non arriverà, liberarli (credo che essendo good bu li potrebbe liberare dall'assorbimento).
Una domanda a tutti voi: se questo bu assorbisse Ub, tornerebbe ad essere super Bu? IN fondo Ub è l'altra sua metà 2 Risposta/e
DB Multiverse page 1866
Una domanda a tutti voi: se questo bu assorbisse Ub, tornerebbe ad essere super Bu? IN fondo Ub è l'altra sua metà 2 Risposta/e
Peccato davvero che conosciamo già il finale della storia, perchè queste pagine mostrano davvero la disperazione della situazione, grande Rogeru! Si vede comunque che Broly ormai è su un altro livello, sarebbe davvero bello se creasse il suo omega blaster e annichilisse tutto e tutti. Però se si mettessero tutti insieme Goku, Gohan, Gotenks e Vegeta sono sicuro che ce la farebbero
2 Risposta/e
DB Multiverse page 1862
msmarcosg ha detto:
da notare che è bastato un solo colpo e gothenks è passato dal 3 al 2 ! comunque è sicuro che è per prendere tempo
Quello in super saiyan 2 è Vegeta, se ci fai caso indossa i guanti, Gotenks non li ha. 1 Risposta/e
E se gast potesse indurre la scissione di vegeth? Magari vegeth si è accasciato al suolo perché sente che sta per dividersi. Gast potrebbe minacciare di separarlo (e quindi "ucciderlo") se continua a dare di matto.
DB Multiverse page 1825
Predalf ha detto:
Credevo che ai majinizzati il marchio sparisse, una volta morti, invece Naurb ce l' ha ancora.
Voglio vedere la reazione di Vegeth, e se c'è ancora Kakaroth.
Voglio vedere la reazione di Vegeth, e se c'è ancora Kakaroth.
Anche nel manga originale si vede quel dettaglio: dopo che majin vegeta si autodistrugge per cercare di uccidere fat bu, il suo corpo si esaurisce e appena cade al suolo si polverizza, ma mentre cade si vede chiaramente la M sulla fronte anche se era già morto
Tale e quale al romanzo, lo stile non sarà quello di dragon ball ma è veramente figo.
P.s. mi ci è voluto l'ultima pagina ma alla fine mi sono accorto che qui goku e vegeta hanno gli stessi vestiti che hanno in dragon ball super
DB Multiverse page 1811
P.s. mi ci è voluto l'ultima pagina ma alla fine mi sono accorto che qui goku e vegeta hanno gli stessi vestiti che hanno in dragon ball super
PikachuSuperSaiyan ha detto:
In realtà la TOEI pensa proprio quello, ovvero che KId Bu >>> Buhan (il che pone il problema "ma allora perché GOku si preoccupa di Buhan?" a cui io, ma questo è mio headcanon, ho dato questa risposta: "Goku non ha idea di quanta potenza possa sprigionare da vivo col ssj3, quindi mantiene un atteggiamento prudente." Il che è l'unica spiegazione, per quanto forzata, di quanto si vede in DBZ / DBKai).
Detto questo, manga in mano, Kibitoshin dice letteralmente [Super Bu]"Ha perduto il cuore che aveva ottenuto con l'assorbimento/gli assorbimenti a discapito della potenza" e sbianca per il terrore. Il sommo osserva e mica commenta dicendo "Ma che dici, si è indebolito!"
Ma anche ipotizzando che il Kaioshin del Sud sia potenziante, si tratta comunque di un esserino insignificante anche rispetto a Gohan Super Saiyan, la cui forza rende Kaioshin dell'Est certo che il giovane possa estrarre la Z-Sword, come poi fa.
Quindi la questione è semplice: Super Bu ha dentro di se il Gran Maestro Kaioshin, che è indebolente? Si. Kid Bu ce l'ha? No.
Poi il fatto che Goku accetti con estremo entusiasmo la Genkidama (una tecnica che fino ad allora ha sempre fallito e che espone l'utilizzatore a rischi enormi) mentre poco prima, quando ancora non sapeva dell'idea di Vegeta, dice perplesso "Ah, vuoi resuscitare Gohan e Gotenks per farli combattere" (dicendo implicitamente che il solo Gohan, che potrebbe distruggere Super Bu, non basta) mi sembra una bella controprova. Genkidama >>> Gohan + Gotenks ssj3
Ma fatta questa premessa, anche ipotizzando che ai tempi dello scontro con Majin Bu Gohan fosse più forte di Goku, sono passati 10 anni!
Cioè, vi ricordate cosa fa Goku nella saga degli androidi con 9 mesi di allenamento? Ve lo scrivo io:
Goku Super Saiyan << Piccolo (fuso con Kami) << Piccolo (post stanza) <<< Kaioshin dell'Est <= Yakon < Goku base (saga di Bu)
Nota: nel manga giapponese Piccolo dice che la forza di Kaioshin dell'Est è di tutt'altro livello rispetto alla sua.
Kaioshin dell'Est vuole affrontare Yakon tutti contro uno
Poco prima rimane shockato dalla performance di Vegeta base contro Pui Pui.
E prima ancora, Vegeta e Gohan non si preoccupano minimamente all'idea di affrontare il namecciano senza ricorrere alle trasformazioni.
Detto questo, manga in mano, Kibitoshin dice letteralmente [Super Bu]"Ha perduto il cuore che aveva ottenuto con l'assorbimento/gli assorbimenti a discapito della potenza" e sbianca per il terrore. Il sommo osserva e mica commenta dicendo "Ma che dici, si è indebolito!"
Ma anche ipotizzando che il Kaioshin del Sud sia potenziante, si tratta comunque di un esserino insignificante anche rispetto a Gohan Super Saiyan, la cui forza rende Kaioshin dell'Est certo che il giovane possa estrarre la Z-Sword, come poi fa.
Quindi la questione è semplice: Super Bu ha dentro di se il Gran Maestro Kaioshin, che è indebolente? Si. Kid Bu ce l'ha? No.
Poi il fatto che Goku accetti con estremo entusiasmo la Genkidama (una tecnica che fino ad allora ha sempre fallito e che espone l'utilizzatore a rischi enormi) mentre poco prima, quando ancora non sapeva dell'idea di Vegeta, dice perplesso "Ah, vuoi resuscitare Gohan e Gotenks per farli combattere" (dicendo implicitamente che il solo Gohan, che potrebbe distruggere Super Bu, non basta) mi sembra una bella controprova. Genkidama >>> Gohan + Gotenks ssj3
Ma fatta questa premessa, anche ipotizzando che ai tempi dello scontro con Majin Bu Gohan fosse più forte di Goku, sono passati 10 anni!
Cioè, vi ricordate cosa fa Goku nella saga degli androidi con 9 mesi di allenamento? Ve lo scrivo io:
Goku Super Saiyan << Piccolo (fuso con Kami) << Piccolo (post stanza) <<< Kaioshin dell'Est <= Yakon < Goku base (saga di Bu)
Nota: nel manga giapponese Piccolo dice che la forza di Kaioshin dell'Est è di tutt'altro livello rispetto alla sua.
Kaioshin dell'Est vuole affrontare Yakon tutti contro uno
Poco prima rimane shockato dalla performance di Vegeta base contro Pui Pui.
E prima ancora, Vegeta e Gohan non si preoccupano minimamente all'idea di affrontare il namecciano senza ricorrere alle trasformazioni.
Goku non accetta la genkidama con "estremo entusiasmo", anzi appena la sente dice subito che non è sicuramente sufficiente a distruggere bu e si mostra perplesso. Quando invece chiede di Gohan e Gotenks non è affatto perplesso, anzi è perfettamente normale. Solo dopo aver parlato col re kaioh si convince, ma solo perchè lui mette vegeta in contatto con tutta la galassia.
Gohan comunque essendo mezzo sayian ha un potenziale maggiore dei saiyan puri, quindi dato che il sommo l'ha potenziato fino al livello massimo, goku non potrà mai superarlo. ( il suo massimo è inferiore a quello del figlio ) 1 Risposta/e
Ghost ha detto:
> Sayenix
Effettivamente l'atteggiamento di Vegeth non è chiaro. Al momento sembra voler evitare che Bra si trasformi, ma non viene detto se la sta allenando a padroneggiare l'ssj2.
Però mi viene un dubbio... se Bra ha difficoltà con le trasformazioni allora perché non darle il Mystic? Così non dovrebbe più usarle, resterebbe sempre in forma normale e non ci sarebbe altro potenziale da sbloccare.
Effettivamente l'atteggiamento di Vegeth non è chiaro. Al momento sembra voler evitare che Bra si trasformi, ma non viene detto se la sta allenando a padroneggiare l'ssj2.
Però mi viene un dubbio... se Bra ha difficoltà con le trasformazioni allora perché non darle il Mystic? Così non dovrebbe più usarle, resterebbe sempre in forma normale e non ci sarebbe altro potenziale da sbloccare.
Il mystic ti porta a sbloccare il massimo potenziale, quindi bra diventerebbe praticamente onnipotente. Senza contare che non avrebbe nemmeno consumi di energia sarebbe automaticamente più forte del padre. Visto che non è poi molto calma nemmeno da normale credo sia da pazzi farla potenziare.
Gourcuff87 ha detto:
Prego solo una cosa : il costume di Great Sayamen ok... se proprio devono... ma Gohan è cambiato col livello Mystic, ha perso la sua indulgenza, è diventato uomo e anche il suo stesso disegno lo ha raffigurato diversamente : più muscoloso, con un ciuffo più pronunciato e sopratutto è riapparso un contorno occhi molto marcato, come se fosse ssj. Ecco, spero che venga rispettato questo cambiamento, altrimenti sarebbe come se tornasse ragazzino.
Prego solo una cosa : il costume di Great Sayamen ok... se proprio devono... ma Gohan è cambiato col livello Mystic, ha perso la sua indulgenza, è diventato uomo e anche il suo stesso disegno lo ha raffigurato diversamente : più muscoloso, con un ciuffo più pronunciato e sopratutto è riapparso un contorno occhi molto marcato, come se fosse ssj. Ecco, spero che venga rispettato questo cambiamento, altrimenti sarebbe come se tornasse ragazzino.
Il fatto che abbia "perso l'indulgenza" e che sia diventato più maturo non significa per forza che debba essere sempre serio e composto, può benissimo essere rimasto "giocherellone" e può sempre divertirsi ad impersonare Great Saiyaman. Una cosa non esclude l'altra
MATTIA IL DIVINO ha detto:
Innegabile, bel colpo di scena! Bella combinazione anche di luci ed ombre nel disegno, ma non mi piace come scandisce l’ultima frase, spezzata in 3 nuvolette: sembra un robot che parla a scatti...
Mister Jiaozi ha detto: Il problema è che Vegeth ha al suo interno il Vegeta redento, che si sacrifica per la sua famiglia e che matura sensibilmente!
Non ha senso che abbia lati caratteriali del passato del personaggio. Lo avrebbe se i due si fossero fusi ai tempi di Cell, ma nel momento in cui si fondono Vegeta dovrebbe essere già un bravo ragazzo.
No, Vegeta raggiunge la redenzione durante il suo profondo discorso introspettivo, quando ammette la superiorità di Goku, all’inizio del combattimento tra Goku e Kid Bu.
Quando si sacrifica contro Fat Bu, ha ancora malvagità, come gli dicono sia Piccolo che il Re dell’inferno.
Comunque, a livello psicologico (e, più precisamente, psichiatrico), l’aberranza di Vegeth è perfettamente verosimile: unendo due personalità così diverse è corretto che sia emerso un disturbo psicotico (tipo la psicosi maniaco-depressiva).
Mister Jiaozi ha detto: Il problema è che Vegeth ha al suo interno il Vegeta redento, che si sacrifica per la sua famiglia e che matura sensibilmente!
Non ha senso che abbia lati caratteriali del passato del personaggio. Lo avrebbe se i due si fossero fusi ai tempi di Cell, ma nel momento in cui si fondono Vegeta dovrebbe essere già un bravo ragazzo.
No, Vegeta raggiunge la redenzione durante il suo profondo discorso introspettivo, quando ammette la superiorità di Goku, all’inizio del combattimento tra Goku e Kid Bu.
Quando si sacrifica contro Fat Bu, ha ancora malvagità, come gli dicono sia Piccolo che il Re dell’inferno.
Comunque, a livello psicologico (e, più precisamente, psichiatrico), l’aberranza di Vegeth è perfettamente verosimile: unendo due personalità così diverse è corretto che sia emerso un disturbo psicotico (tipo la psicosi maniaco-depressiva).
Secondo me invece lo spezzare la frase da un senso di serietà in più. Non è da leggere in stile robot ma ogni parola è sempre più seria e marcata per dare una maggiore enfasi al significato. Scriverlo tutto insieme avrebbe dato il senso che quella fosse una semplice frase quasi a battuta, così invece si capisce che Vegeth è molto serio (diciamo sul tono di quando minaccia Ginyu/Bra di distruggergli l'anima)
Comunque riguardando la pagina potrebbe essere che Bra ha appena distrutto la Terra e che quindi lei e Vegeth stiano parlando sui frammenti del pianeta. La frase avrebbe più senso così. Per evitare che Bra distrugga tutto il giorno che diventerà inevitabilmente più forte di lui, Vegeth la dovrà eliminare.
DB Multiverse page 1743
Comunque questa pagina può spiegare alcune visioni di Bardack.
— la scena di Vegeth che tiene Gohan per il collo: dopo tutto il casino di questa rivolta Vegeth decide che è giunto il momento di uccidere Bra, Gohan cerca di impedirlo perchè vuole credere al buono che c'è in lei e magari anche gli altri la vogliono difendere. Da qui la frase "ucciderò tutti se necessario (per uccidere Bra)"
— la scena di Piccolo che dice a Vegeta e Bra16 che solo il suo volere li tiene il vita, magari il namecciano li sta nascondendo da Vegeth e se vuole li fa trovare e uccidere
— la scena sempre di Piccolo in cui dice che tutti gli universi sono in pericolo. Magari la minaccia è la furia scatenata di Vegeth.
DB Multiverse page 1743
— la scena di Vegeth che tiene Gohan per il collo: dopo tutto il casino di questa rivolta Vegeth decide che è giunto il momento di uccidere Bra, Gohan cerca di impedirlo perchè vuole credere al buono che c'è in lei e magari anche gli altri la vogliono difendere. Da qui la frase "ucciderò tutti se necessario (per uccidere Bra)"
— la scena di Piccolo che dice a Vegeta e Bra16 che solo il suo volere li tiene il vita, magari il namecciano li sta nascondendo da Vegeth e se vuole li fa trovare e uccidere
— la scena sempre di Piccolo in cui dice che tutti gli universi sono in pericolo. Magari la minaccia è la furia scatenata di Vegeth.
DarkVegeta83 ha detto:
Ok, colpo di scena, posso dire una cosa?
NON HA SENSO
Pensate un po a Gohan, per non parlare di trunks e goten, quanto di loro hanno effettivamente superato i loro padri? Metterei solo Gohan, il cui potenziale è stato portato al massimo dal Sommo Kahioshin. Lasciando perdere l'indole buona di Goahn, Goku è sempre riuscito a stare al passo, a recuperare e a superare il figlio. Perché questa cosa non dovrebbe seguire la stessa logica per Vegeth e figlia? Inoltre parliamo di 2 Sayan che si allenano sempre, Vegeth e Bra intendo, per superare i propri limiti. Inoltre sia Goku che Vegeta agognano a sconfiggere chi è più forte, lo trovano stimolante, mi pare assurdo che Vegeth voglia uccidere l'unico stimolo che può avere nel suo universo. Dai non sta molto in piedi.
NON HA SENSO
Pensate un po a Gohan, per non parlare di trunks e goten, quanto di loro hanno effettivamente superato i loro padri? Metterei solo Gohan, il cui potenziale è stato portato al massimo dal Sommo Kahioshin. Lasciando perdere l'indole buona di Goahn, Goku è sempre riuscito a stare al passo, a recuperare e a superare il figlio. Perché questa cosa non dovrebbe seguire la stessa logica per Vegeth e figlia? Inoltre parliamo di 2 Sayan che si allenano sempre, Vegeth e Bra intendo, per superare i propri limiti. Inoltre sia Goku che Vegeta agognano a sconfiggere chi è più forte, lo trovano stimolante, mi pare assurdo che Vegeth voglia uccidere l'unico stimolo che può avere nel suo universo. Dai non sta molto in piedi.
Gohan ha un potenziale molto alto, infatti la sua massima potenza sbloccata dal kaiohshin supera quella di goku ss3. Trunks e Goten non si sono mai allenati sul serio, ma per capire il loro potenziale basta vedere la saga di bu dove riescono da fusi a sbloccare il ss3 in poche ore nella stanza dello spirito e del tempo quando goku ci aveva messo anni per imparare a raggiungere quel livello. Bra è la figlia del saiyan più forte di tutti, ed il suo potenziale perciò è enorme. Può essere possibilissimo che possa battere suo padre. Il motivo per quelle parole è sicuramente da cercare nella paura che Bra possa perdere il controllo e distruggere l'universo, quindi prima che sia impossibile per chiunque fermarla potrebbe davvero essere costretto ad ucciderla
Bra16 secondo me è da sempre in una situazione di pressione psicologica abbastanza alta. A differenza della bra18 lei non poteva scegliere di non diventare una guerriera. Alla sua nascita Vegeth ha visto l'enorme potenziale che c'era in lei e l'avrà cresciuta allenandola per diventare una paladina della giustizia ma anche per "usarla" in dei combattimenti divertenti in cui potersi impegnare, un po' come fa Goku con Ub. Dal romanzo sull'universo 16 si nota bene come Vegeth si annoi sempre, non riuscendo mai a trovare un degno avversario. Bra16 è cresciuta col peso di dover essere all'altezza del padre che l'avrà forzata chissà quanto a controllare il ss2, magari redarguendola o insultandola ogni volta che perdeva il controllo. (magari comportandosi come nell'unico special che abbiamo per ora, dove si arrabbia e la insulta quando lei non riesce a fare come lui dice). Sicuramente ogni volta che lei perdeva il controllo faceva del male a qualcuno, quella frase non sarà stata messa li a caso, quindi insieme alla frustrazione del non avere il controllo del proprio potere aveva anche la paura di poter far del male alle persone intorno a lei. Trovo tutto ciò abbastanza sensato, davanti alla possibilità di poter finalmente controllare quel potere si lascia soggiogare da Babidi.
DB Multiverse page 1742
Ghost ha detto:
La svolta che le ultime due pagine sembrano suggerirci, secondo me, non avverrà. E' fin troppo chiaro, ed è emerso con forza dai commenti, che rovinerebbe tutto il lavoro che è stato fatto sia sul personaggio che sulla rivolta.
Il titolo del capitolo è "Infinite Butoden", non so che vuol dire Butoden, ma quell'Infinite lascia pensare a qualcosa che è ben lontano dal concludersi. La copertina ha sintetizzato alcuni dei momenti che abbiamo già visto, l'assorbimento di Bu, il senzu, Bra privata dello stivale sinistro, il dettaglio che risaltava con più forza era quella spada di energia ed il volto folle di Bra. Una copertina così "aggressiva" non sarebbe stata adeguata a rappresentare un capitolo in cui si assiste ad una svolta così importante per la storia di un personaggio. E' vero, in generale, che le copertine non fanno spoiler del capitolo, ma questa volta i conti sono tornati. Ora, tutto questo non fa una prova, ma sono certo che Salagir non è affatto uno sprovveduto, e per il suo personaggio preferito, che tanto tiene a farci apprezzare, non può commettere errori così banali, non ci credo.
Questa potrebbe essere la classica sbandata dalla via imboccata. Dalla pagina emerge il tormento interiore di Bra ma non il suo pentimento. E' in difficoltà, è crollata al suolo sulle sue ginocchia, schiacciata dal peso della colpa. In questo tentennamento sicuramente ci dirà qualcosa che non sappiamo sulle ragioni della majinizzazione e nel finale, ricordando queste fantomatiche sofferenze, finirà con il realizzare la copertina. La redenzione di Bra ci sarà con certezza, ma sono convinto che sarà uno dei picchi di DBM e non il suo più grande fallimento.
Il titolo del capitolo è "Infinite Butoden", non so che vuol dire Butoden, ma quell'Infinite lascia pensare a qualcosa che è ben lontano dal concludersi. La copertina ha sintetizzato alcuni dei momenti che abbiamo già visto, l'assorbimento di Bu, il senzu, Bra privata dello stivale sinistro, il dettaglio che risaltava con più forza era quella spada di energia ed il volto folle di Bra. Una copertina così "aggressiva" non sarebbe stata adeguata a rappresentare un capitolo in cui si assiste ad una svolta così importante per la storia di un personaggio. E' vero, in generale, che le copertine non fanno spoiler del capitolo, ma questa volta i conti sono tornati. Ora, tutto questo non fa una prova, ma sono certo che Salagir non è affatto uno sprovveduto, e per il suo personaggio preferito, che tanto tiene a farci apprezzare, non può commettere errori così banali, non ci credo.
Questa potrebbe essere la classica sbandata dalla via imboccata. Dalla pagina emerge il tormento interiore di Bra ma non il suo pentimento. E' in difficoltà, è crollata al suolo sulle sue ginocchia, schiacciata dal peso della colpa. In questo tentennamento sicuramente ci dirà qualcosa che non sappiamo sulle ragioni della majinizzazione e nel finale, ricordando queste fantomatiche sofferenze, finirà con il realizzare la copertina. La redenzione di Bra ci sarà con certezza, ma sono convinto che sarà uno dei picchi di DBM e non il suo più grande fallimento.
Il nome del capitolo non vuol dire nulla, tutti i capitoli della rivolta hanno come titolo i nomi dei videogame di dragon ball scambiati di posto. Per esempio esistono i giochi: Dokkan Battle, Ultimate Butoden, Supersonic Warriors, Raging Blast, mentre i capitoli sono: Supersonic Blast, Ultimate Warriors, Heroes's Fury, Final Battle, Raging Dokkan,Infinite Butoden. Se ci fai caso noti i collegamenti e secondo me non sono altro che omaggi
1 Risposta/e
Mister Jiaozi ha detto:
The Almighty Vegito ha detto: Voglio andare un po' fuori dal tema ma nemmeno troppo. Ho guardato i titoli dei capitoli che riguardano la rivolta partendo dal secondo:
2) Supersonic Blast
3) Ultimate Warriors
4) Heroes's Fury
5) Final Battle
6) Raging Dokkan
7) Infinite Butoden
Analizzandoli tutti ho notato come siano delle unioni di titoli dei videogames di dragon ball; esistono infatti i giochi come Ultimate Butoden, Supersonic Warriors, Raging Blast, Dokkan Battle, ecc. Potrebbe essere un caso ma in effetti è un dettaglio da fan di Dragon Ball.
Tornando alla pagina e al capitolo, tutti i combattenti hanno cercato di sconfiggere Bra16 in un duello, il Dai Kaioshin ha provato (un po' come Gohan16) a provocarla sul piano mentale, Bra18 invece è l'unica che può colpirla sul personale (essendo per 2/3 la stessa persona circa). Non credo però che la spingerà a invidiare il suo tipo di famiglia o i suoi affetti, quanto probabilmente a liberarsi delle contraddizioni che ha dentro.
Non me ne intendo molto di videogiochi, che gli resta fuori?
2) Supersonic Blast
3) Ultimate Warriors
4) Heroes's Fury
5) Final Battle
6) Raging Dokkan
7) Infinite Butoden
Analizzandoli tutti ho notato come siano delle unioni di titoli dei videogames di dragon ball; esistono infatti i giochi come Ultimate Butoden, Supersonic Warriors, Raging Blast, Dokkan Battle, ecc. Potrebbe essere un caso ma in effetti è un dettaglio da fan di Dragon Ball.
Tornando alla pagina e al capitolo, tutti i combattenti hanno cercato di sconfiggere Bra16 in un duello, il Dai Kaioshin ha provato (un po' come Gohan16) a provocarla sul piano mentale, Bra18 invece è l'unica che può colpirla sul personale (essendo per 2/3 la stessa persona circa). Non credo però che la spingerà a invidiare il suo tipo di famiglia o i suoi affetti, quanto probabilmente a liberarsi delle contraddizioni che ha dentro.
Non me ne intendo molto di videogiochi, che gli resta fuori?
Ce ne sono veramente troppi per poter provare ad indovinare un eventuale prossimo capitolo
Quelle frasi finali di Bra16 si riferiscono sicuramente a Babidi visto che sono messe in modo da finire la frase di Gohan. Mi chiedo però una cosa: Se Bu4 assorbisse Babidi, il marchio majin di Bra svanirebbe o svremo una majin Bra sotto il controllo del demone rosa? A quel punto potrebbe riportare tutti all'arena e costringere una Bra in crisi di identità a battersi contro Vegeth
DB Multiverse page 1741
Voglio andare un po' fuori dal tema ma nemmeno troppo. Ho guardato i titoli dei capitoli che riguardano la rivolta partendo dal secondo:
2) Supersonic Blast
3) Ultimate Warriors
4) Heroes's Fury
5) Final Battle
6) Raging Dokkan
7) Infinite Butoden
Analizzandoli tutti ho notato come siano delle unioni di titoli dei videogames di dragon ball; esistono infatti i giochi come Ultimate Butoden, Supersonic Warriors, Raging Blast, Dokkan Battle, ecc. Potrebbe essere un caso ma in effetti è un dettaglio da fan di Dragon Ball.
Tornando alla pagina e al capitolo, tutti i combattenti hanno cercato di sconfiggere Bra16 in un duello, il Dai Kaioshin ha provato (un po' come Gohan16) a provocarla sul piano mentale, Bra18 invece è l'unica che può colpirla sul personale (essendo per 2/3 la stessa persona circa). Non credo però che la spingerà a invidiare il suo tipo di famiglia o i suoi affetti, quanto probabilmente a liberarsi delle contraddizioni che ha dentro. 1 Risposta/e
DB Multiverse page 1740
2) Supersonic Blast
3) Ultimate Warriors
4) Heroes's Fury
5) Final Battle
6) Raging Dokkan
7) Infinite Butoden
Analizzandoli tutti ho notato come siano delle unioni di titoli dei videogames di dragon ball; esistono infatti i giochi come Ultimate Butoden, Supersonic Warriors, Raging Blast, Dokkan Battle, ecc. Potrebbe essere un caso ma in effetti è un dettaglio da fan di Dragon Ball.
Tornando alla pagina e al capitolo, tutti i combattenti hanno cercato di sconfiggere Bra16 in un duello, il Dai Kaioshin ha provato (un po' come Gohan16) a provocarla sul piano mentale, Bra18 invece è l'unica che può colpirla sul personale (essendo per 2/3 la stessa persona circa). Non credo però che la spingerà a invidiare il suo tipo di famiglia o i suoi affetti, quanto probabilmente a liberarsi delle contraddizioni che ha dentro. 1 Risposta/e
Comunque da questa pagina si riesce a vedere un po' del background di Bra16. Nell'universo 18 Goku e Vegeta possono contare l'uno sull'altro per allenarsi e per avere combattimenti stimolanti, i loro figli sono liberi di fare quello che vogliono senza l'ossessione del combattimento. Nell'universo 16 invece Vegeth si ritrova ad essere l'unico e il solo essere più potente di tutti, persino Gohan 16 viene battuto in forma base. Per questo lui è abbastanza frustrato e nella nascita di Bra non esulta di gioia perchè è sua figlia, ma perchè avrà finalmente quell'avversaria in grado di farlo divertire. Bra16 cresce quindi con il peso di dover essere all'altezza del padre, senza che lui si preoccupi troppo di essere premuroso e affettivo (ricordiamo come sono Goku e Vegeta); lo vediamo nello special come Vegeth si stanchi in fretta della figlia da bambina. Oltre a tutto questo non riesce a controllare il super saiyan 2 e tutte queste situazioni l'hanno portata all'esasperazione. Quel suo ribadire di essere la numero 1 è una sorta di autoconvinzione per darsi un senso e ogni volta che qualcuno le fa notare che non è la più forte lei si incazza come non mai perchè, come minimo, se lo sente ripetere fino allo sfinimento.
Bra18 adesso si scatenerà traformandosi sicuramente in super saiyan e magari in mezzo ad un leggero scambio di colpi riuscirà a farla cambiare. Perchè anche se non completamente, è pur sempre se stessa.
DB Multiverse page 1738
Bra18 adesso si scatenerà traformandosi sicuramente in super saiyan e magari in mezzo ad un leggero scambio di colpi riuscirà a farla cambiare. Perchè anche se non completamente, è pur sempre se stessa.
Acacia Avenue ha detto:
La butto lì: E se Zen Bu avesse assorbito il Dai Kaiohshin già da un pezzo? Intendo, dalle fasi iniziali del torneo? Spiegherebbe come sia riuscito a "copiare" la tecnica di Gast così in fretta. Quindi questo Dai Kaiohshin è un'emanazione di Zen Bu.
O così o si rivela un personaggio oltre il penoso che non ha nessuno dei requisiti giusti per guidare i Kaiohshin. Per assurdo Est è un kaiohshin migliore nell'universo canonico.
O così o si rivela un personaggio oltre il penoso che non ha nessuno dei requisiti giusti per guidare i Kaiohshin. Per assurdo Est è un kaiohshin migliore nell'universo canonico.
Sulla questione tecnica di gast basta leggere il fumetto, subito dopo lo scontro tra bu e gotenks il dai kaioshin "usa" la tecnica di gast e si vede come in realtà non lo faccia: si è semplicemente messo d'accordo con bu, infatti gli dà del grande attore quest'ultimo finge di venir catturato.
Credo sicuramente che abbia un piano o che, essendo in contatto telepatico con bu, stia continuando a distrarre Bra per permettere al demone di uccidere babidi.
Mi è però venuto un dubbio, se anche lui morisse non ci sarebbe più kaioshin vivo, e se i Varga sono tutti morti come sarà possibile andare a prendere le sfere del drago nella dimensione dove sono custodite? A meno che anche qui non intervenga bu 4 a sistemare le cose
docmanzo95 ha detto:
Gocolo ha detto: docmanzo95 ha detto: Raga ultimamente mi sono messo a leggere il manga di super e mi sono reso conto di quanto super copi a man bassa da multiverse!
Vi faccio alcuni esempi:
— torneo di multiverse -> torneo degli universi di super;
— Broly fortissimo battuto da Vegeth -> Broly fortissimo battuto da Gogeta;
— Gast -> Namekian Savior (saga di Moro);
— Kakaroth 13 -> Black Goku (ok non sono proprio la stessa cosa ma avete capito cosa voglio dire);
— Pan ssj -> Pan feto ssj (nascita del ssj god);
— XXI, un mago potentissimo legato al sommo kaioshin che per qualche motivo teme gli androidi -> Moro, un mago potentissimo legato al Dai Kaioshin che non può assorbire l'energia degli androidi.
Bra 13 -> Kefla (sono esteticamente identiche)
Può anche essere che sia tutta una coincidenza ma a me pare molto strano...
Guarda che il concetto di multiverso è vecchio di decenni, Salagir ha avuto il merito di portarlo nel mondo di Dragon Ball. Poi Toriyama è il suo staff conoscono sicuramente DBM è Akira se sicuramente ispirato a esso, ma Toriyama è un genio è ha riventato il multiverso, in modo del tutto originale, mai visto prima, i pianeti gemelli. Di fatti non esistono due o più Goku, ma i saiyan dell'universo 6 sono del tutto originali. La pan che tramite Videl viene usata per raggiugere il numero di saiyan dal cuore puro, attenzione saiyan dal cuore puro, tale è Pan nel grembo materno, mentre la Pan di DBM, diventa super saiyan. Kakaroth 13 con black Goku non centra nulla, il primo è immortale, ma solo un super saiyan 1,il secondo invece è un mortale, ma possiede il ki divino che lo rende super saiyan rose, una trasformazione che possiede solo Black, l'equivalente del super saiyan blu. Non vedo somiglianze fra Moro è XXI, poi cmq Moro con gli androidi ci spazza il pavimento, nonostante C17 e C18, di DBS, sono estremamente più potenti della versione di DBM. Il Torneo del Potere è estremamente diverso dal Torneo Multiversale, primo è una Rissa Reale, secondo i guerrieri sono costretti a partecipare da Zeno, che in caso di rifiuto cancellerà il loro universo, terzo l'universo che perde tutta la sua squadra viene eliminato da Zeno. Il nuovo Broly canonico, non è più pazzo, ma ragiona, quindi è stato rinventato da Toriyama
Onestamente il multiverse di DBM lo trovo nettamente superiore a quello di DBS. Alla fine il torneo di DBS avrebbe senso anche se invece di altri universi si trattasse di altri pianeti, il concetto di multiverso c'entra poco. Anche il tema degli universi gemelli è stato appena accennato, gli universi 6 e 7 per dire sono quasi completamente diversi, se non fosse per i 3 sayan del 6 (che comunque non sono poi tanto rilevanti per la trama). In DBM invece ha senso che siano universi alternativi, proprio perché a renderli diversi sono degli eventi. Un personaggio di un determinato universo è differente da quello di un altro non tanto perché venga da un posto diverso, quanto perché la sua storia l'ha reso ciò che è. Trovo molto più interessante questa visione piuttosto che quella di Toyotaro (per non parlare del fatto che il 99.99% dei personaggi della saga del torneo del potere di dbs abbia lo spessore psicologico di un foglio di carta, mentre invece in dbm bene o male ogni personaggio, chi più chi meno, ha le sue sfaccettature, ha un suo fine specifico, ha un suo modo di pensare ecc.). Infine per quanto riguarda Broly io mi riferivo al fatto che l'idea di rivalutare Broly, da personaggio secondario (nemico di un film persino più scarso di Cell) ad uno dei nemici più forti e carismatici (a suo modo) è stata prima di Salagir che di Toyotaro (nonché quella di farlo battere da una fusion, ma quest'ultima in effetti potrebbe anche essere una coincidenza)
Vi faccio alcuni esempi:
— torneo di multiverse -> torneo degli universi di super;
— Broly fortissimo battuto da Vegeth -> Broly fortissimo battuto da Gogeta;
— Gast -> Namekian Savior (saga di Moro);
— Kakaroth 13 -> Black Goku (ok non sono proprio la stessa cosa ma avete capito cosa voglio dire);
— Pan ssj -> Pan feto ssj (nascita del ssj god);
— XXI, un mago potentissimo legato al sommo kaioshin che per qualche motivo teme gli androidi -> Moro, un mago potentissimo legato al Dai Kaioshin che non può assorbire l'energia degli androidi.
Bra 13 -> Kefla (sono esteticamente identiche)
Può anche essere che sia tutta una coincidenza ma a me pare molto strano...
Guarda che il concetto di multiverso è vecchio di decenni, Salagir ha avuto il merito di portarlo nel mondo di Dragon Ball. Poi Toriyama è il suo staff conoscono sicuramente DBM è Akira se sicuramente ispirato a esso, ma Toriyama è un genio è ha riventato il multiverso, in modo del tutto originale, mai visto prima, i pianeti gemelli. Di fatti non esistono due o più Goku, ma i saiyan dell'universo 6 sono del tutto originali. La pan che tramite Videl viene usata per raggiugere il numero di saiyan dal cuore puro, attenzione saiyan dal cuore puro, tale è Pan nel grembo materno, mentre la Pan di DBM, diventa super saiyan. Kakaroth 13 con black Goku non centra nulla, il primo è immortale, ma solo un super saiyan 1,il secondo invece è un mortale, ma possiede il ki divino che lo rende super saiyan rose, una trasformazione che possiede solo Black, l'equivalente del super saiyan blu. Non vedo somiglianze fra Moro è XXI, poi cmq Moro con gli androidi ci spazza il pavimento, nonostante C17 e C18, di DBS, sono estremamente più potenti della versione di DBM. Il Torneo del Potere è estremamente diverso dal Torneo Multiversale, primo è una Rissa Reale, secondo i guerrieri sono costretti a partecipare da Zeno, che in caso di rifiuto cancellerà il loro universo, terzo l'universo che perde tutta la sua squadra viene eliminato da Zeno. Il nuovo Broly canonico, non è più pazzo, ma ragiona, quindi è stato rinventato da Toriyama
Onestamente il multiverse di DBM lo trovo nettamente superiore a quello di DBS. Alla fine il torneo di DBS avrebbe senso anche se invece di altri universi si trattasse di altri pianeti, il concetto di multiverso c'entra poco. Anche il tema degli universi gemelli è stato appena accennato, gli universi 6 e 7 per dire sono quasi completamente diversi, se non fosse per i 3 sayan del 6 (che comunque non sono poi tanto rilevanti per la trama). In DBM invece ha senso che siano universi alternativi, proprio perché a renderli diversi sono degli eventi. Un personaggio di un determinato universo è differente da quello di un altro non tanto perché venga da un posto diverso, quanto perché la sua storia l'ha reso ciò che è. Trovo molto più interessante questa visione piuttosto che quella di Toyotaro (per non parlare del fatto che il 99.99% dei personaggi della saga del torneo del potere di dbs abbia lo spessore psicologico di un foglio di carta, mentre invece in dbm bene o male ogni personaggio, chi più chi meno, ha le sue sfaccettature, ha un suo fine specifico, ha un suo modo di pensare ecc.). Infine per quanto riguarda Broly io mi riferivo al fatto che l'idea di rivalutare Broly, da personaggio secondario (nemico di un film persino più scarso di Cell) ad uno dei nemici più forti e carismatici (a suo modo) è stata prima di Salagir che di Toyotaro (nonché quella di farlo battere da una fusion, ma quest'ultima in effetti potrebbe anche essere una coincidenza)
In realtà anche qui su multiverse ci sono molti personaggi mai o poco approfonditi, come gli stessi helioriani (personaggi inediti e mai veramente approfonditi). Il punto è che super e multiverse hanno due concetti proprio opposto di multiverso.
Infine broly del multiverse è quello dello special sull'universo 3 ma non è poi così carismatico. Comunque è toriyama che ha rivalutato broly, non toyotaro 1 Risposta/e
alfonsostucchi ha detto:
The Almighty Vegito ha detto: docmanzo95 ha detto: Ma non dico che siano copie sputate, però molte idee sono state prese da qui anche se sviluppate poi diversamente.
Addirittura io su Moro ho il dubbio che super abbia anticipato quello che poi sarà XXI. In effetti spiegherebbe perché Yamcha dichiari di essere il più forte dell'universo, perché XXI riesce a battere tutti ma non gli androidi, se ci pensate ci può stare benissimo come cosa.
Magari per quanto riguarda Kakaroth e Pan in effetti le similitudini erano un po' forzate, ma per il resto secondo me almeno l'idea che c'è dietro è la stessa.
Ma non è vero che XXI non può battere gli androidi. Lui fa in modo di vincere ogni incontro in poco tempo e con poca fatica. Non ha mai detto di temere gli androidi.
In realtà quando bu lo trova nella sua stanza di notte XXI sta chiedendo ad una sorta di Shenron indovino (?) come battere gli androidi, quindi è chiaro che per lui rappresentano quantomeno qualcosa di sconosciuto da non prendere sotto gamba (magari perché la sua magia non funziona contro gli androidi, altrimenti avrebbe potuto benissimo usare lo stesso trucco usato con Vegeth)
Addirittura io su Moro ho il dubbio che super abbia anticipato quello che poi sarà XXI. In effetti spiegherebbe perché Yamcha dichiari di essere il più forte dell'universo, perché XXI riesce a battere tutti ma non gli androidi, se ci pensate ci può stare benissimo come cosa.
Magari per quanto riguarda Kakaroth e Pan in effetti le similitudini erano un po' forzate, ma per il resto secondo me almeno l'idea che c'è dietro è la stessa.
Ma non è vero che XXI non può battere gli androidi. Lui fa in modo di vincere ogni incontro in poco tempo e con poca fatica. Non ha mai detto di temere gli androidi.
In realtà quando bu lo trova nella sua stanza di notte XXI sta chiedendo ad una sorta di Shenron indovino (?) come battere gli androidi, quindi è chiaro che per lui rappresentano quantomeno qualcosa di sconosciuto da non prendere sotto gamba (magari perché la sua magia non funziona contro gli androidi, altrimenti avrebbe potuto benissimo usare lo stesso trucco usato con Vegeth)
Noi lo vediamo chiedere come battere facilmente c18 nel torneo. Scommetto che se Bu fosse entrato nella sua stanza prima dello scontro con vegeth lo avremmo visto porgere la stessa domanda ma relativa a lui. Ciò non vuol dire che ha paura o che teme i suoi sfidanti, ma che cerca il modo migliore per batterli rapidamente senza doversi scoprire (perché ormai è evidente che il vecchio mago è solo un "travestimento".
Con c18 non avrebbe potuto usare il trucco della dimensione alternativa, perché lei è lo avrebbe colpito prima di lanciare la magia. L'unico modo rapido ed efficace era il telecomando.
1 Risposta/e
docmanzo95 ha detto:
Ma non dico che siano copie sputate, però molte idee sono state prese da qui anche se sviluppate poi diversamente.
Addirittura io su Moro ho il dubbio che super abbia anticipato quello che poi sarà XXI. In effetti spiegherebbe perché Yamcha dichiari di essere il più forte dell'universo, perché XXI riesce a battere tutti ma non gli androidi, se ci pensate ci può stare benissimo come cosa.
Magari per quanto riguarda Kakaroth e Pan in effetti le similitudini erano un po' forzate, ma per il resto secondo me almeno l'idea che c'è dietro è la stessa.
Addirittura io su Moro ho il dubbio che super abbia anticipato quello che poi sarà XXI. In effetti spiegherebbe perché Yamcha dichiari di essere il più forte dell'universo, perché XXI riesce a battere tutti ma non gli androidi, se ci pensate ci può stare benissimo come cosa.
Magari per quanto riguarda Kakaroth e Pan in effetti le similitudini erano un po' forzate, ma per il resto secondo me almeno l'idea che c'è dietro è la stessa.
Ma non è vero che XXI non può battere gli androidi. Lui fa in modo di vincere ogni incontro in poco tempo e con poca fatica. Non ha mai detto di temere gli androidi. 1 Risposta/e
funkybozzo ha detto:
guarda che è majin bu non il kaioshin. il colpo l'ha perforato e poi il kaioshin non era riuscito a tenere in mano il zen bu intrappolato ? per me è majin bu , anche se non so come.
Il Dai kaioshin teneva bu in mano perchè aveva fatto una sorta di accordo con lui, solo Gast riesce ad imprigionarlo. Se guardi alla fine di Bu vs Gotenks si vede chiaramente che stanno fingendo.
~`Feitan™ ha detto:
Tralasciando tutta la parte imbarazzante non notate che manca la palla di bu? Magari è coperta o magari proprio non l'aveva più in mano perché è andato da babidy e il kaioshin sta solo prendendo tempo
Bu è sparito dalla mano del Dai Kaioshin perchè come tutti i concorrenti è stato teletrasportato via da Babidi. Ha anche dei pezzi nell'arena ovviamente e credo che uno dei pezzi sia con Babidi, ma il vero corpo dovrebbe essere con gli esiliati
docmanzo95 ha detto:
Raga ultimamente mi sono messo a leggere il manga di super e mi sono reso conto di quanto super copi a man bassa da multiverse!
Vi faccio alcuni esempi:
— torneo di multiverse -> torneo degli universi di super;
— Broly fortissimo battuto da Vegeth -> Broly fortissimo battuto da Gogeta;
— Gast -> Namekian Savior (saga di Moro);
— Kakaroth 13 -> Black Goku (ok non sono proprio la stessa cosa ma avete capito cosa voglio dire);
— Pan ssj -> Pan feto ssj (nascita del ssj god);
— XXI, un mago potentissimo legato al sommo kaioshin che per qualche motivo teme gli androidi -> Moro, un mago potentissimo legato al Dai Kaioshin che non può assorbire l'energia degli androidi.
Bra 13 -> Kefla (sono esteticamente identiche)
Può anche essere che sia tutta una coincidenza ma a me pare molto strano...
Vi faccio alcuni esempi:
— torneo di multiverse -> torneo degli universi di super;
— Broly fortissimo battuto da Vegeth -> Broly fortissimo battuto da Gogeta;
— Gast -> Namekian Savior (saga di Moro);
— Kakaroth 13 -> Black Goku (ok non sono proprio la stessa cosa ma avete capito cosa voglio dire);
— Pan ssj -> Pan feto ssj (nascita del ssj god);
— XXI, un mago potentissimo legato al sommo kaioshin che per qualche motivo teme gli androidi -> Moro, un mago potentissimo legato al Dai Kaioshin che non può assorbire l'energia degli androidi.
Bra 13 -> Kefla (sono esteticamente identiche)
Può anche essere che sia tutta una coincidenza ma a me pare molto strano...
Alcune cose può darsi, tipo il torneo (anche se li si tratta di universi paralleli ma separati, non timeline alternative con gli stessi personaggi e Broly. Ma il resto no, Gast è la fusione di tutto Namek, nel manga si fondono in alcuni, kakarot e black sono proprio due cose estremamente diverse, non le puoi mettere a confronto, XII non teme affatto gli androidi, non lo dice mai mentre 17 e 18 non fanno alcun danno a Moro che è legato al Dai Kaio solo perchè è lui che lo sconfigge tempo prima. Kefla infine è molto diversa da Bra, è forte ma non è così forte e soprattutto non se la tira come Bra
Utentomon ha detto:
Ah, da notare che Bra in qualche modo è riuscita a prevedere dove Gohan si sarebbe teletrasportato... Questa qua non è solo fortissima, evidentemente ha pure poteri divinatori
PS: dall'ultima vignetta sembrerebbe che il Cellino sia scoppiato, addio piccolo ancielo
PS: dall'ultima vignetta sembrerebbe che il Cellino sia scoppiato, addio piccolo ancielo
Semplicemente se ne sarà accorta e sicuramente è molto veloce ed ha riflessi enormi. Cell stesso è riuscito a prevedere il teletrasporto di Bra..ha poteri divinatori pure lui?
Balzar ha detto:
1)Avrà pure sconfitto tutti gli altri , ma non potrà competere contro Yamcha!
Questo farà di lui il più forte fra tutti i presenti degli universi rimasti nell'arena?!?
2)Bra18 vs MajinBra16
3)Riavvolgimento del tempo di MarySue
4)I poteri segreti del Dai Kaio
5)Cell è vivo
6)Mafuba di Ten
7)Mystic Radish
8)Zen Bu
9)Morte di Babidy
10)Ritorno di tutti gli altri
11) XXI
12) MajinBu la colpisce col raggio
Beh mi sembra che di soluzioni ce ne siano ancora a volontà!
Questo farà di lui il più forte fra tutti i presenti degli universi rimasti nell'arena?!?
2)Bra18 vs MajinBra16
3)Riavvolgimento del tempo di MarySue
4)I poteri segreti del Dai Kaio
5)Cell è vivo
6)Mafuba di Ten
7)Mystic Radish
8)Zen Bu
9)Morte di Babidy
10)Ritorno di tutti gli altri
11) XXI
12) MajinBu la colpisce col raggio
Beh mi sembra che di soluzioni ce ne siano ancora a volontà!
1) dubito, non può essere forte più di lei
2) sarebbe un duello psicologico e allungherebbe troppo il brodo
3) probabile ma forse leggermente remota come possibilità
4) questa opzione mi piace e potrebbe essere valida se all'inizio lui non avesse quasi implorato l'aiuto di Zen Bu per far finire la rivolta
5) non mi piacerebbe, vorrebbe dire renderlo anche più "mary sue" di Bra
6) può starci, ma non ci cascherebbe
7) è passato troppo poco tempo per questo..ci vorrebbero ore mentre qui son passati forse 15 minuti
8) Molto probabile
9) ci sta, collegata al punto 8
10) ci sta, sempre collegata al punto 8
11) dubito, gli ci volevano 2 ore per fare qualcosa e sono comunque passati forse 15 minuti
12) non credo che si farà sorprendere da questo
Lord Nightmare ha detto:
Ma quindi la carbonite si può "distruggere" così? Cioè, basta un colpo energetico qualunque?
Comunque questi proprio non hanno visto la "caramella più forte del mondo" malmenare il Buuan di allora, se no non proverebbero sta tecnica proprio sulla figlia di Vegeth hahahaha
Comunque questi proprio non hanno visto la "caramella più forte del mondo" malmenare il Buuan di allora, se no non proverebbero sta tecnica proprio sulla figlia di Vegeth hahahaha
non ricordi lo scontro tra Bra e l'helioriano biondo nel torneo? L'ha spiegato lui stesso che la carbonite va distrutta con un raggio prima che si possa espandere..lui stesso ha distrutto il ring con l'ultra onda. 2 Risposta/e
Lama Rohn ha detto:
Ma che schifo, non ha senso.
L'unico modo per accorgersi della carbonite era che le aveva attaccato il piede avendo perforato la scarpa, quindi doveva necessariamente perdere il piede.
Così è stato stupido, perchè avrebbe potuto letteralmente togliersi la scarpa.
Bra con un arto in meno? Maddai, massimo per due vignette, in quella di dopo per i mille senzu ha tutto al suo posto. Figuriamoci se può combattere da menomata
L'unico modo per accorgersi della carbonite era che le aveva attaccato il piede avendo perforato la scarpa, quindi doveva necessariamente perdere il piede.
Così è stato stupido, perchè avrebbe potuto letteralmente togliersi la scarpa.
Bra con un arto in meno? Maddai, massimo per due vignette, in quella di dopo per i mille senzu ha tutto al suo posto. Figuriamoci se può combattere da menomata
Non è affatto vero. Ha colpito l'helioriana e l'ha seguita con lo sguardo mentre questa cadeva al suolo ai suoi piedi, in quel momento guardando verso i suoi stivali ha visto la macchia, semplice
Prevedibile che quei due sfruttassero questo momento per attaccare, come secondo me è prevedibile che il raggio caramellante sia solo una distrazione per creare un'apertura e favorire l'attacco di gohan18. Immagino sfrutterà il mini cell Jr per teletrasportarsi vicino a Bra e coglierla di sorpresa. Il punto secondo me è che Bra potrebbe anche contrattaccare subito con la tecnica "annienta bu" e mandare all'aria il piano; così forse sarà lei che coglierà alla sprovvista gohan infilzandolo come da copertina
1 Risposta/e
DB Multiverse page 1732
[quote from="Kira" id=35312]>Lady Maria - BRA
>In effetti Bra mi è scaduta, con l'uso costante di senzu. Fin dalla battaglia con Cold avevo storto il naso, proprio perchè era partita sparata credendosi Dio in terra, addirittura pubblicizzandosi con uscite imbarazzanti tipo "non sono una saiyan normale, sono la figlia di Vegeth" (!) e poi si era già parata il culo con 20 senzu a guanto. Ognuno può dire quello che gli pare "Cold è stato il primo scorretto" ecc, ma rimane comunque l'incoerenza con sè stessa e per come si è atteggiata fin dall'inizio, ma almeno fin lì gliel'ho "abbonata" come soluzione dell'ultimo momento di Salagir per ribaltare la faccenda (evidentemente anche quella era una situazione della solita serie "facciamolo accadere perchè è figo" XD sono sicura che Salagir voleva creare un combattimento con una Bra alla forma base, e farle fare tutti quei balletti acrobatici, con cui lo stesso Asura si divertì molto, anche per sua ammissione) ed alla fine è stata la classica forzatura di trama. Il problema è che la cosa è stata RIPETUTA anche in questa occasione (e più di una volta, in una maniera veramente di cattivo gusto). A sto punto viene da pensare che Bra è soltanto questo, ed è diventato nauseante. Comunque il personaggio mi è scaduto per tutta una serie di motivi messi assieme, che non sto ad elencare (majin, e non majin) e non so davvero cosa si potrà inventare Salagir per compensare tutto questo schifo, e per farle "riconquistare" i lettori che ora la odiano (!) la vedo molto molto difficile, a meno che non diventerà una santa (cosa alquanto improbabile...).
Io credo che ormai Bra venga odiata tanto solo perchè è la preferita di Salagir, non proprio per quello che fa. Se guardiamo oltre a lei pure Cell è una sorta di Mary Sue: ha una rigenerazione illimitata praticamente, ha "allenato il nucleo" e resiste ad attacchi molto concentrati, possiede uno zenkai illimitato (non importa quanto sia forte, aumenta sempre di potere dopo una batosta) e in più crea cell jr e mini cell jr a volontà. In tutti i suoi scontri la dinamica è sempre la stessa, combatte -> viene ferito/si ferisce da solo -> rigenerazione -> vittoria e aumento di potere. Senza contare il fatto che, a quanto pare, può spostare il nucleo (oppure nedwook lo avrebbe ucciso tagliandolo col laser). Basta riguardare il fumetto per vedere ciò, ma nonostante tutto però i fan adorano Cell e odiano Bra. Mi sembra incoerente odiare Bra per quello che fa ma al tempo stesso adorare Cell. 1 Risposta/e
DB Multiverse page 1731
>In effetti Bra mi è scaduta, con l'uso costante di senzu. Fin dalla battaglia con Cold avevo storto il naso, proprio perchè era partita sparata credendosi Dio in terra, addirittura pubblicizzandosi con uscite imbarazzanti tipo "non sono una saiyan normale, sono la figlia di Vegeth" (!) e poi si era già parata il culo con 20 senzu a guanto. Ognuno può dire quello che gli pare "Cold è stato il primo scorretto" ecc, ma rimane comunque l'incoerenza con sè stessa e per come si è atteggiata fin dall'inizio, ma almeno fin lì gliel'ho "abbonata" come soluzione dell'ultimo momento di Salagir per ribaltare la faccenda (evidentemente anche quella era una situazione della solita serie "facciamolo accadere perchè è figo" XD sono sicura che Salagir voleva creare un combattimento con una Bra alla forma base, e farle fare tutti quei balletti acrobatici, con cui lo stesso Asura si divertì molto, anche per sua ammissione) ed alla fine è stata la classica forzatura di trama. Il problema è che la cosa è stata RIPETUTA anche in questa occasione (e più di una volta, in una maniera veramente di cattivo gusto). A sto punto viene da pensare che Bra è soltanto questo, ed è diventato nauseante. Comunque il personaggio mi è scaduto per tutta una serie di motivi messi assieme, che non sto ad elencare (majin, e non majin) e non so davvero cosa si potrà inventare Salagir per compensare tutto questo schifo, e per farle "riconquistare" i lettori che ora la odiano (!) la vedo molto molto difficile, a meno che non diventerà una santa (cosa alquanto improbabile...).
Io credo che ormai Bra venga odiata tanto solo perchè è la preferita di Salagir, non proprio per quello che fa. Se guardiamo oltre a lei pure Cell è una sorta di Mary Sue: ha una rigenerazione illimitata praticamente, ha "allenato il nucleo" e resiste ad attacchi molto concentrati, possiede uno zenkai illimitato (non importa quanto sia forte, aumenta sempre di potere dopo una batosta) e in più crea cell jr e mini cell jr a volontà. In tutti i suoi scontri la dinamica è sempre la stessa, combatte -> viene ferito/si ferisce da solo -> rigenerazione -> vittoria e aumento di potere. Senza contare il fatto che, a quanto pare, può spostare il nucleo (oppure nedwook lo avrebbe ucciso tagliandolo col laser). Basta riguardare il fumetto per vedere ciò, ma nonostante tutto però i fan adorano Cell e odiano Bra. Mi sembra incoerente odiare Bra per quello che fa ma al tempo stesso adorare Cell. 1 Risposta/e
Salve a tutti! Dopo tanto tempo che seguo il multiverse mi metto anche io a commentare insieme a voi!
questione bra che si accorge della carbonite
Secondo me la dinamica è molto semplice, Bra stende l'helioriana che, accusato il colpo, cade a terra. Bra la guarda mentre cade e seguendola con lo sguardo e vede la macchia di carbonite sullo stivale. Semplice e logico.
Sicuramente Gohan e Bu approfitteranno di questo attimo di distrazione per attaccarla, "avverando" le scene della copertina. Probabile che sia Gohan quello impalato dalla ki-sword di Bra 1 Risposta/e
DB Multiverse page 1731
questione bra che si accorge della carbonite
Secondo me la dinamica è molto semplice, Bra stende l'helioriana che, accusato il colpo, cade a terra. Bra la guarda mentre cade e seguendola con lo sguardo e vede la macchia di carbonite sullo stivale. Semplice e logico.
Sicuramente Gohan e Bu approfitteranno di questo attimo di distrazione per attaccarla, "avverando" le scene della copertina. Probabile che sia Gohan quello impalato dalla ki-sword di Bra 1 Risposta/e