DB Multiverse

Membro di   Radish ozaru

Radish ozaru 14 Gennaio 2024
Gigio ha detto:
Polar ha fatto tutto così bene nascondendosi e mettendosi sin da subito in forma base, e si è fregato da solo facendosi prendere all'entusiasmo



Era stato cauto, poi ha visto che riusciva a sovrastare tutti con facilità e si è macchiato un pochino di arroganza. Così si è giocato due costole. Ma magari adesso che si aspetta uno scontro potrebbe ancora sferrare qualche bel colpo
DB Multiverse page 2291
Radish ozaru 11 Febbraio 2023
Synesthesy ha detto:
Biokosmos ha detto: per te è la fine grande mago piccolo! Ah no aspè... LOL
Dovrebbero fare un universo dove Kami uccide subito il GMP, chissa come si sarebbe sviluppata la storia canonica... Vediamo Crilin non sarebbe morto e Goku continua ad allenarsi con il solito gruppo.. viene radish e ammazza tutti.. non proprio interessante! XD

Sni.

Radish ammazza tutti sì, ma si porta anche via Gohan. Che verrebbe cresciuto da Vegeta e Nappa, e probabilmente diventerebbe rapidamente ben più potente di loro considerando il suo immenso potenziale. C'è anche la possibilità che Gohan trasformi uno dei Sayan come ha fatto con Piccolo, e che anche lui sviluppi un rapporto analogo a quello avuto col namecciano, chissà, in fondo nessuno sa come si comporterebbe un Nappa o un Radish da genitore (e tecnicamente Vegeta ci mette un po' ad affezionarsi a Trunks, ma poi lo fa).
La storia andrebbe avanti seguendo la crescita di Gohan, all'opera in luoghi nuovi e sconosciuti (tra cui Helior, proseguendo la continuity di Multiverse), e Gohan probabilmente supererebbe rapidamente sia Vegeta che la squadra Ginyu. Prima o poi attirerebbero l'attenzione di Freeza, e qui qualcosa potrebbe tranquillamente scatenare la rabbia e la trasformazione di Gohan, che porterebbe alla morte del tiranno galattico.

Nella fretta di ripulire la terra, i Sayan potrebbero avere dimenticato di controllare per bene sottoterra, per cui potremmo immaginare che un certo numero di scienziati con sotterranei bunker siano sopravvissuti. Magari in questo mondo, Bulma e il Dr. Gero potrebbero unirsi per vendicare la Terra e per andare a cercare il figlio di Goku (una di quelle alleanze destinate a terminare male appena si trova l'obbiettivo!), e quindi partirebbero nello spazio con degli androidi per cercare Gohan. Magari lo scontro, casualmente, avverrebbe sul pianeta Namek, dove entrambi scoprirebbero l'esistenza delle sfere del drago.
Per cui inizia uno scontro a tre fazioni tra i Sayan che desiderano l'immortalità, Gero che desidera ucciderli a qualunque costo, e Bulma che cerca di far ricordare a Gohan la sua origine. Immagino che il successo arrivi proprio a Bulma, con Gohan che sconfigge sia gli androidi che i suoi ex alleati Sayan (Senza ucciderli) sbloccando il SSJ2, al che si userebbero le sfere del drago per ripristinare la Terra, resuscitando i vari guerrieri Z come se nulla fosse accaduto (e nell'aldilà nel frattempo Goku, con l'aiuto di Re Kaioh sblocca il SSJ full power). Goku incontrerebbe un Gohan già cresciuto che stenterebbe a riconoscerlo, molto intelligente ma diviso tra la sua indole buona e il modo spietato con cui è stato cresciuto, intervallando bontà e malvagità. In questo momento Bulma fa breccia anche in Vegeta, per cui i Sajan decidono di andare anche loro a vivere sulla terra.


Al che l'arrivo di Babidi rimetterebbe tutto in gioco, perché questa volta sarebbe Gohan a diventare Majin, e Vegeta e Goku dovrebbero unire le forze per contrastarlo. Questo scontro garantirebbe l'energia necessaria per risvegliare Majin Bu, e Gohan, pentito, si sacrificherebbe per cercare di sconfiggerlo, inutilmente. Segue la parte di Gotenks (Trunks e Goten sarebbero nati nel periodo di pace) affiancati anche da Nappa e Radish come consiglieri (qui potrebbe essere uno dei due a conoscere casualmente la fusione, senza averla mai contemplata prima per motivi di orgoglio). Gohan nell'aldilà avrebbe la possibilità di pentirsi per ciò che ha fatto, e una volta appurata la bontà delle sue intenzioni, potrebbe nuovamente essere potenziato dal Kaiohshin sommo, per poi tornare sulla Terra per distruggere definitivamente un Majin Bu che nel frattempo ha assorbito Gotenks, Piccolo, Goku e Vegeta.
Sconfitto Majin Bu, Gohan accetterebbe il suo nuovo ruolo come protettore del mondo, incontrerebbe casualmente Videl, e il resto viene da se.



Grandissimo. Correggo solo la presenza di piccolo che non esisterebbe. E forse anche nappa e radish potrebbero sbloccare il super sayan ed avere dei figli con delle terrestri
Namekseijin Densetsu page 281
Radish ozaru 5 Febbraio 2023
kmj.Nero ha detto:
A me questa cosa che Vegeth venga considerato un individuo a se da troppo fastidio, dovrebbe essere considerato come una macchina pilotata da due persone, dovrebbe essere sia Goku che Vegeta e non una persona nuova



Bhe teoricamente no, è come un loro figlio, ma con i ricordi di entrambi. Dato che una persona è formata da indole e ricordi ci sta che la fusione di due dia qualcosa di nuovo. Interpretare la fusione come un megazord pilotato da due entità distinte sembra limitativo, soprattutto dopo anni ed anni dalla fusione. Le esperienze di vegeth sono sue, viste dal suo punto di vista e reinterpretate da questa nuova mente. 1 Risposta/e
DB Multiverse page 2151
Radish ozaru 2 Novembre 2022
Bello il dettaglio del terzo occhio che piange 1 Risposta/e
321Y page 34
Radish ozaru 30 Ottobre 2022
Non me lo aspettavo. Ci sono rimasto male. Sono intrigato
321Y page 33
Radish ozaru 21 Ottobre 2022
OozaruUltraInstinct ha detto:
Adesso però Pan sta proprio facendo la stronza!


Secondo me si sta comportando nel modo più corretto. Tutti sembrano aver dimenticato il massacro che Bra ha compiuto.
DB Multiverse page 2094
Radish ozaru 21 Ottobre 2022
Il gmp di questa pagina è veramente meraviglioso. Complimenti al disegnatore
Namekseijin Densetsu page 233
Radish ozaru 17 Ottobre 2022
Andrea DBM ha detto:
Gocolo ha detto: PikachuSuperSaiyan ha detto: Andrea DBM ha detto:
Il fatto è che non esistono proprio namecchani femmina
No, non esistono namecciani maschi. Sono tutte femmine ovipere.
A livello canonico i Namecciani sono una Specie aliena maschile assesuati, che si riproduce vomitando uova, ma solo la Razza del Drago può riprodursi, la Razza Guerriera non può. E questo manga riprenderà in toto l'origine canonica della Specie Namecciana...piùttosto mi chiedo perchè dopo la separazione solo GMP conserva la facoltà di riprodursi, mentre King Piccolo la perde e neppure quando King Piccolo si fonde con il figlio del GMP, ritornando completo, il nuovo King Piccolo, non ha la facoltà di riprodursi nè di creare le Sfere del Drago, non ho mai capito questa cosa, perchè a rigor di logica il nuovo Piccolo doveva avere le stesse facoltà del Piccolo originale, guerriero ma capace di riprodursi.
Perché il GMP non è un guerriero uno del clan del drago, è uno dei rari appartenenti al clan dei demoni che possono produrre solo namecchani storti tipo drum o tamburello, dovrebbe essere così se non sbaglio



Ma junior/piccolo potrebbe generare "demoni" come faceva suo padre? E se sì perché non ha mai generato un fratellino per Gohan?
Namekseijin Densetsu page 231
Radish ozaru 28 Settembre 2022
Dokkan ha detto:
samuele ha detto: Chissà che farà, per me diventa ssj
Secondo me ora gli sbucano 4 braccia


Ho pensato la stessa cosa
321Y page 19
Radish ozaru 13 Settembre 2022
samuele ha detto:
Ed allora


[quote from="samuele" id=187117]Ed allora mostrarci queste tecniche!!
Scherzi a parte credo che tambo possa essere in parte triocchiuto ed in parte sayan mentre orzo in parte sayan ed in parte umano. In definitiva mi aspetto che compaia anche un erede di junior


Mi sembra difficile. Per citare dragonball abridged junior "non ha il pene!" 1 Risposta/e
321Y page 13
Radish ozaru 13 Settembre 2022
blitzking ha detto:
Non in Dragon Ball, Tambo. Non in Dragon Ball.
"Basta solo essere infinitamente superioreh"
Anzi, se usi una strategia un filo più complessa di "pugno/raggio", stai barando.



Tristemente vero, e andando avanti è sempre peggio
321Y page 13
Radish ozaru 2 Settembre 2022
Ma quando bu mangia esseri viventi trasformati in cibo diventa più forte? Babidi dice una cosa del genere quando fat bu mangia Darbula. Potrebbe funzionare anche per ub? 2 Risposta/e
DB Multiverse page 2075
Radish ozaru 31 Agosto 2022
Questa pagina è veramente ben fatta. Soprattutto per i contenuti. È bello vedere i personaggi che fanno riferimento ad eventi del passato. Dà un bel senso di continuità
DB Multiverse page 2074
Radish ozaru 28 Agosto 2022
Che poi se adesso bu sparisce ub dovrà sopravvivere in questo mondo per un po', un bel po'
DB Multiverse page 2073
Radish ozaru 19 Agosto 2022
E ub rimase intrappolato in altra dimensione per l'eternità, fine.

Parlando di persone sparite nel nulla..... Ma l'universo 9 e radish?
DB Multiverse page 2069
Radish ozaru 19 Agosto 2022
Popo pazzissimo. La parte malvagia potrebbe diventare fortissima in 10 giorni e spaccare tutto, fare un macello ecc ecc.


(poi se lo si legge con la voce di dragon ball abridged tutto diventa più inquietante) 1 Risposta/e
Namekseijin Densetsu page 206
Radish ozaru 8 Agosto 2022
Itan ha detto:
Gocolo ha detto: Radish ozaru ha detto: Premetto che la copertina di questo capitolo mi piace un sacco. Ma secondo voi bu dovrebbe essere così tonico e definito o più liscio e "mollo" come una gomma da masticare/cera pongo?

Prendiamo il Majin Bu canonico: Tutti i Bu magri sono duri come acciaio...Il tizio che spara al cane, spara anche a Evil Bu, quello grigio, e le pallottole rimbalzano sul corpo di Evil Bu. Quando Gotenks SSJ nella Stanza dello Spirito e del Tempo colpisce Bu con una serie di pugni, Super Bu li incassa senza che il suo copro subisca danni, quando Kid Bu si batteva il petto alla King Kong, si sentiva che il corpo del Majin era tonico. L'unico Bu mollo è Fat Bu, perchè è grasso.

Però quando sparano a Super Bu con la mitragliatrice i colpi gli passano attraverso.


A questo punto penso che bu sia in grado di decidere la consistenza del proprio corpo
DB Multiverse page 2065
Radish ozaru 7 Agosto 2022
Premetto che la copertina di questo capitolo mi piace un sacco. Ma secondo voi bu dovrebbe essere così tonico e definito o più liscio e "mollo" come una gomma da masticare/cera pongo? 1 Risposta/e
DB Multiverse page 2065
Radish ozaru 6 Agosto 2022
Teoricamente popo non dovrebbe essere meno forte di katattsu. Nell'anime gestisce senza problemi goten e trunks trasformati in supersayan.

Pareri? 1 Risposta/e
Namekseijin Densetsu page 200
Radish ozaru 15 Luglio 2022
Acacia Avenue ha detto:
Sayenix ha detto: se persino il futuro Kami, che appartiene a una razza aliena longeva, apparirà invecchiato ai tempi di Goku bambino, a che razza appartiene Popo per rimanere sempre giovane dopo secoli? Userà le sfere del drago? xD

Se non ricordo male, Popo è un normale umano che ha bevuto l'acqua dell'immortalità, quindi rimarrà così in eterno se non ucciso.



Mi sembra che popo sia un Jin, un genio alla Aladin per intenderci. Quindi è immortale, può adattare la sua forza in base a chi sfida, ha un tappeto volante e le fattezze orientali secondo lo steriotipo giapponese di diversi anni fa
Namekseijin Densetsu page 191
Radish ozaru 3 Luglio 2022
Vegeth ha detto:
Un attacco che bersaglia solo Bu? Comodo


Tipo signore degli anelli
DB Multiverse page 2053
Radish ozaru 25 Aprile 2022
Quindi ora possono giocare a prato fiorito in 2 giusto?
DB Multiverse page 2024
Radish ozaru 25 Aprile 2022



Ultimamente le citazioni ad all'abridge sono molto frequenti, questo mi rende felice. 1 Risposta/e
Namekseijin Densetsu page 156
Radish ozaru 7 Marzo 2022
Molto bello vedere un combattente con un livello di forza magari inferiore all'avversario che però sfrutta tecnica ed esperienza a suo vantaggio. Comunque non so se è effettivamente così, ma mi sembra che si sia fatto male alla mano nell'ultima vignetta, le stelle e il resto e inoltre se la tiene come se la stesse massaggiando.
DB Multiverse page 2003
Radish ozaru 7 Gennaio 2022
Carino e tutto, ma mi ricorda tantissimo (forse anche troppo) la rivolta dei sayan nello special di barduk, con tutti gli ozaru che volano in cielo contro la flotta ecc....
Namekseijin Densetsu page 110
Radish ozaru 24 Settembre 2021
Kiritanoti ha detto:
Ragazzi chi legge il mio commento, se può e ha voglia, gentilmente mi risponda, perché lo scopo è quello di avviare un sondaggio.
Allora: in soldoni scrivo per lamentarmi del cambio artistico e per il ritmo che sta prendendo l’opera.
Se state ancora leggendo il mio commento, ci tengo a farvi sapere che questo è un commento pensato, scritto in anticipo e infine postato. Non qualcosa inerente alla pagina seguente.
Ora dunque, non so voi, ma come accennavo prima a me da piuttosto fastidio il cambio artistico costante di questo capitolo, dovuto al lavoro di ben 3 disegnatori.
Il problema alla base, ovviamente, sta nel tempo di sviluppo dell’opera.
Sempre più frequentemente leggo di commenti che si lamentano della lentezza con cui procede multiuniverse, ma è giusto ricordare che fino a qualche anno fa si procedeva al ritmo di 2 pagine a settimana, qualcosa di tremendamente più lento rispetto ad ora, ma che allo stesso tempo ci offriva pagine di notevole qualità.
È importante che teniate presente questo dettaglio, perché non so se vi siate mai messi a rileggere DMB dopo la prima volta, nel caso ve lo consiglio caldamente, ma vi assicuro che l’opera letta d’un fiato acquisisce un sapore diverso rispetto a quando lo si fa una pagina alla volta. Tuttavia questo sapore viene inasprito malamente nei momenti in cui il tratto del disegno cambia, e fino a che la penna passa da Gogeta Jr ad Asura può anche starci per me, ma con questi nuovi disegnatori, per quanto siano indubbiamente bravi, presentano un tratto notevolmente diverso. Nulla da dire se si occupano degli Special, ma nel momento in cui prendono in mano il torneo mi viene inevitabile accusare il cambio stilistico.
Penso che come per me questo discorso valga anche per molti altri.
Voglio dire: La mascella di Cell della pagina scorsa, Ub e Goku disegnati di profilo di pag 1939, Goku e Junior di inizio pagina 1931, ecc..
Da qui la domanda: perché adottare disegnatori extra? Naturalmente per accelerare i tempi. Ora però vi chiedo: non sarebbe meglio fare un passo indietro, non lamentarci troppo della lentezza dell’opera e anzi far sapere a chi di dovere di prendersi il tempo che serve per fare le cose fatte bene ?
Come metro di paragone vi basti pensare a cyberpunk, penso che non ci sia esempio migliore per ricordare a tutti che fine fanno le opere quando i fan caricano di troppa pressione gli autori, quando gli intimano di sbrigarsi.
Scrivo questo perché avverto in questo capitolo proprio la stanchezza degli autori, che sono arrivati al punto di assumere altri disegnatori pur di far procedere DBM.
E la cosa se notate si riflette non solo sul tratto del disegno, ma se ci pensate anche su l’ecosistema dell’opera.
Leggevo molti commenti di persone che vedono le scene d’intermezzo come materiale di scarto, che appunto rallentano l’andamento generale, quando invece è proprio quel materiale che arricchisce il prima citato ecosistema. Per dire: è dalla fine della battle royale che Vegeth non si è più visto, nonostante sia chiaro a tutti che sarà uno dei villan finali di DBM insieme a XXI. Il suo ultimo commento è stato a pagina 1835, giusto per lamentarsi delle magie, ora cosa sta facendo? Sta guardando lo scontro come se niente fosse? É ancora incazzato(sicuro) o si è dato una calmata? Se non vengono inserite delle pagine di contesto ne risente l’opera a mio parere, sarebbe bastata un’immagine di lui che si dirige nell’appartamento offeso, così avrebbe fatto capire al lettore che dov’è e perché non viene mostrato. Prendo lui come esempio ma lo stesso discorso vale anche per gli altri personaggi. Da quando sono iniziati i quarti (mi riferisco a pagina 1895, ossia quando Goku ed Ub entrano letteralmente nel ring) se ci fate caso gli unici che vengono inquadrati sono Goku e Junior per gli spiegoni, o in alternativa sempre qualche elemento del universo 18. Sarebbe carino vedere ogni tanto anche qualche commento da parte di qualche elemento di un’altro universo, sono tutti lottatori esperti o comunque impressionabili, sarebbe bello vedere i diversi commenti dei vari personaggi in base all’azione compiuta dai lottatori che si danno battaglia. Ogni tanto s’intende.
Tale concetto si è applicato bene in passato, prendete: Cell vs Darbula (a mio parere uno degli scontri più belli del torneo), durante il mach vediamo i commenti di Goku, Gohan, Vegeth, Junior, Freeza, Pan, Radish e Kakarot… ed è bello sentirli commentare in merito, perché arricchisce l’azione mostrata.
Questa cosa ultimamente, come detto, si è un po' persa, e credo sia dovuto alla pressione che noi fan stiamo mettendo agli autori.
Prendete Bleach, voglio dire, l’ultimo arco narrativo è piaciuto a pochi, e lo stesso Kubo ha dichiarato che molte cose le avrebbe scritte diversamente se non avesse ascoltato i fan. Discorso diverso per One piece, che seppur risulta ridondante in certi punti rimane comunque sulla cresta dell’onda, perché Oda da sempre risponde ai fan, in modo scherzoso, ma sempre a tono.
Chiedo scusa se vi sono parso troppo prolisso, e ringrazio tutti quelli che hanno letto il mio commento, in particolar modo quelli che sono arrivati fino alla fine.
Se vi trovate d’accordo anche voi, su quanto ho scritto, probabilmente lo siete anche sull’andamento che dovrebbe prendere l’opera per dare il meglio di sé… ossia rallentare.
Ci tengo a sottolineare infine che questo commento non vuole essere in alcun modo un aggressione verso nessuno, sono solo miei punti di vista che ci tenevo ad esporre.
Un saluto, Fatemi sapere.



Kiritanoti ha detto:
Ragazzi chi legge il mio commento, se può e ha voglia, gentilmente mi risponda, perché lo scopo è quello di avviare un sondaggio.
Allora: in soldoni scrivo per lamentarmi del cambio artistico e per il ritmo che sta prendendo l’opera.
Se state ancora leggendo il mio commento, ci tengo a farvi sapere che questo è un commento pensato, scritto in anticipo e infine postato. Non qualcosa inerente alla pagina seguente.
Ora dunque, non so voi, ma come accennavo prima a me da piuttosto fastidio il cambio artistico costante di questo capitolo, dovuto al lavoro di ben 3 disegnatori.
Il problema alla base, ovviamente, sta nel tempo di sviluppo dell’opera.
Sempre più frequentemente leggo di commenti che si lamentano della lentezza con cui procede multiuniverse, ma è giusto ricordare che fino a qualche anno fa si procedeva al ritmo di 2 pagine a settimana, qualcosa di tremendamente più lento rispetto ad ora, ma che allo stesso tempo ci offriva pagine di notevole qualità.
È importante che teniate presente questo dettaglio, perché non so se vi siate mai messi a rileggere DMB dopo la prima volta, nel caso ve lo consiglio caldamente, ma vi assicuro che l’opera letta d’un fiato acquisisce un sapore diverso rispetto a quando lo si fa una pagina alla volta. Tuttavia questo sapore viene inasprito malamente nei momenti in cui il tratto del disegno cambia, e fino a che la penna passa da Gogeta Jr ad Asura può anche starci per me, ma con questi nuovi disegnatori, per quanto siano indubbiamente bravi, presentano un tratto notevolmente diverso. Nulla da dire se si occupano degli Special, ma nel momento in cui prendono in mano il torneo mi viene inevitabile accusare il cambio stilistico.
Penso che come per me questo discorso valga anche per molti altri.
Voglio dire: La mascella di Cell della pagina scorsa, Ub e Goku disegnati di profilo di pag 1939, Goku e Junior di inizio pagina 1931, ecc..
Da qui la domanda: perché adottare disegnatori extra? Naturalmente per accelerare i tempi. Ora però vi chiedo: non sarebbe meglio fare un passo indietro, non lamentarci troppo della lentezza dell’opera e anzi far sapere a chi di dovere di prendersi il tempo che serve per fare le cose fatte bene ?
Come metro di paragone vi basti pensare a cyberpunk, penso che non ci sia esempio migliore per ricordare a tutti che fine fanno le opere quando i fan caricano di troppa pressione gli autori, quando gli intimano di sbrigarsi.
Scrivo questo perché avverto in questo capitolo proprio la stanchezza degli autori, che sono arrivati al punto di assumere altri disegnatori pur di far procedere DBM.
E la cosa se notate si riflette non solo sul tratto del disegno, ma se ci pensate anche su l’ecosistema dell’opera.
Leggevo molti commenti di persone che vedono le scene d’intermezzo come materiale di scarto, che appunto rallentano l’andamento generale, quando invece è proprio quel materiale che arricchisce il prima citato ecosistema. Per dire: è dalla fine della battle royale che Vegeth non si è più visto, nonostante sia chiaro a tutti che sarà uno dei villan finali di DBM insieme a XXI. Il suo ultimo commento è stato a pagina 1835, giusto per lamentarsi delle magie, ora cosa sta facendo? Sta guardando lo scontro come se niente fosse? É ancora incazzato(sicuro) o si è dato una calmata? Se non vengono inserite delle pagine di contesto ne risente l’opera a mio parere, sarebbe bastata un’immagine di lui che si dirige nell’appartamento offeso, così avrebbe fatto capire al lettore che dov’è e perché non viene mostrato. Prendo lui come esempio ma lo stesso discorso vale anche per gli altri personaggi. Da quando sono iniziati i quarti (mi riferisco a pagina 1895, ossia quando Goku ed Ub entrano letteralmente nel ring) se ci fate caso gli unici che vengono inquadrati sono Goku e Junior per gli spiegoni, o in alternativa sempre qualche elemento del universo 18. Sarebbe carino vedere ogni tanto anche qualche commento da parte di qualche elemento di un’altro universo, sono tutti lottatori esperti o comunque impressionabili, sarebbe bello vedere i diversi commenti dei vari personaggi in base all’azione compiuta dai lottatori che si danno battaglia. Ogni tanto s’intende.
Tale concetto si è applicato bene in passato, prendete: Cell vs Darbula (a mio parere uno degli scontri più belli del torneo), durante il mach vediamo i commenti di Goku, Gohan, Vegeth, Junior, Freeza, Pan, Radish e Kakarot… ed è bello sentirli commentare in merito, perché arricchisce l’azione mostrata.
Questa cosa ultimamente, come detto, si è un po' persa, e credo sia dovuto alla pressione che noi fan stiamo mettendo agli autori.
Prendete Bleach, voglio dire, l’ultimo arco narrativo è piaciuto a pochi, e lo stesso Kubo ha dichiarato che molte cose le avrebbe scritte diversamente se non avesse ascoltato i fan. Discorso diverso per One piece, che seppur risulta ridondante in certi punti rimane comunque sulla cresta dell’onda, perché Oda da sempre risponde ai fan, in modo scherzoso, ma sempre a tono.
Chiedo scusa se vi sono parso troppo prolisso, e ringrazio tutti quelli che hanno letto il mio commento, in particolar modo quelli che sono arrivati fino alla fine.
Se vi trovate d’accordo anche voi, su quanto ho scritto, probabilmente lo siete anche sull’andamento che dovrebbe prendere l’opera per dare il meglio di sé… ossia rallentare.
Ci tengo a sottolineare infine che questo commento non vuole essere in alcun modo un aggressione verso nessuno, sono solo miei punti di vista che ci tenevo ad esporre.
Un saluto, Fatemi sapere.




Sono perfettamente d'accordo. Mi capita spesso di rileggere dei capitoli interi di un fiato e ultimamente lo stacco stilistico è troppo brusco.
DB Multiverse page 1941
Radish ozaru 19 Settembre 2021
Quindi effettivamente al colosso manca un occhio 1 Risposta/e
Namekseijin Densetsu page 63
Radish ozaru 10 Febbraio 2021
Per un momento al posto di "ora posso scamparmela" avevo letto un'altra cosa. Shame on me
DB Multiverse page 1844
Radish ozaru 24 Gennaio 2021



Mister Jiaozi ha detto:


"Ehi Darbula, cosa vuoi fare stasera?"
"Quello che facciamo tutte le sere, Bu: tentare di conquistare il mondo!"

King Cold ha detto: Bu: Ehm... e adesso?
Darbula: ...
Darbula: Andiamo a berci una birra?
Bu: Ma sì.

Tre ore dopo, in un bar di Satan City

Darbula (ubriaco fradicio): ...Andava tutto perfettamente, mi aveva presentato ai suoi e contavamo di sposarci in primavera. Poi però, sai com'è, ho iniziato ad avere...Che dire, paura di un impegno: sai, "moglie del re dei demoni" non è esattamente un gran biglietto da visita. Mio cugino Al mi diceva di "seguire il flusso e lasciarmi andare", ma chi lo ascolta quel deficiente. Così ho iniziato a prendere tempo, lei è stata presa per uno di quei film di merda con gli esorcismi, e sono passati due mesi senza che me ne accorgessi. Poi una mattina mi guardo allo specchio e penso "ma che cazzo stai facendo, scemo di un diavolo?". Mi sono attaccato al telefono per chiamarla, ma in quel momento è arrivato quel bastardo e, beh, il resto lo sai. (Beve un'altro bicchiere e singhiozza, poi si volta alla sua destra). Che dici, dovrei riprovarci?
Bu(trasformando un barile di birra in una montagna di cioccolato): Bu!
Darbula(sorridendo malinconico): Grazie, sapevo che avresti capito. Sei un amico.




Meraviglioso. Ma secondo voi adesso Bu che farà? Darbula ha il suo regno e tutto, ma Bu? Seguirà Darbula?
DB Multiverse page 1838
Radish ozaru 1 Gennaio 2021
Ma le vittime di bra? Il suo sadismo? La sua totale assenza di controllo o resistenza a influssi magici? Vegeth ha perfettamente ragione nel voler liberare il mondo di una bomba atomica che potrebbe essere manipolata dal più misero degli insetti quale babidi
DB Multiverse page 1828
Radish ozaru 2 Novembre 2020
.

La vedo come se un bambino vedesse una lite familiare tra (esempio) suo padre e lo zio, mentre se le danno talmente di santa ragione che perdono pure sangue, direi che un bel trauma ci sta... poi puoi dire ad un bambino di 5 anni quello che vuoi, ma non capirà mai come un adulto.[/quote]

Penso che tu abbia colto in pieno quello che intendevo
DB Multiverse page 1803
Radish ozaru 1 Novembre 2020
Ma io se fossi Pan avrei i traumi potenti, altro che Bra 16. Sta guardando due figure da lei considerate positive ammazzarsi di botte in modo brutale. Poi siamo nell'universo di DragonBall e lei è una sayan in parte, però penso che un minimo trauma ci sia. 2 Risposta/e
DB Multiverse page 1803
Radish ozaru 10 Giugno 2020



LukeSabaton ha detto:
Radish ozaru ha detto: Ragazzi, vorrei chiedervi una cosa. Non è in relazione con Dragonball Multiverse. Ho finito di guardare la serie del 2003 di fullmetal alchemist, ora cosa dovrei guardare? I film o la serie del 2009?


Sempre ordine di uscita ;)


Grazie
DB Multiverse page 1740
Radish ozaru 10 Giugno 2020
Ragazzi, vorrei chiedervi una cosa. Non è in relazione con Dragonball Multiverse. Ho finito di guardare la serie del 2003 di fullmetal alchemist, ora cosa dovrei guardare? I film o la serie del 2009? 2 Risposta/e
DB Multiverse page 1740
Radish ozaru 10 Giugno 2020
Dai, non è niente di eccezionale, ma un testa a testa tra due versioni dello stesso individuo può risultare interessante. Comunque è da ammirare il coraggio di Bra 18 che nonostante lo squilibrio di potenza e l'aver visto molti dei suoi amici maciullati brutalmente si confronta con la Bra 16.
DB Multiverse page 1740
Radish ozaru 3 Aprile 2020
Nappa l'ha presa un tantino sul personale.
DB Multiverse page 1718
Radish ozaru 13 Marzo 2020
Scena coerente con il personaggio, mi ricorda di quando su namek Vegeta abbia infierito su Dodoria giusto per divertimento e per dimostrare la sua superiorità. Mi sta piacendo molto questo special
DB Multiverse page 1709
Radish ozaru 11 Marzo 2020



LukeSabaton ha detto:
Radish ozaru ha detto: Penso che in questo momento Nappa e Radish abbiano più o meno lo stesso livello di potenza. Non scordiamoci che il pelatone è un élite che sulla terra n18 ha fatto vedere i sorci verdi a tutti prima dell'arrivo di goku.

Eite.... 5000 di forza nell'esercito di Frieza non era nulla di che, dato che il soldato medio ne aveva 2000


Intendevo nella società dei sayan. Certamente Nappa in confronto a dodoria è nulla
DB Multiverse page 1708
Radish ozaru 11 Marzo 2020
Ma il buon vecchio Vegeta ora combatterà col tipo alato? Se non ricordo male questo era uno dei più deboli del gruppo. Piccolo lo fa fuori senza problemi. Considerando che gli eventi del film si svolgono prima della saga di namek possiamo presumere che il principe dei sayan si libererà dell'avversario in men che non si dica e potrà soccorrere i compagni.
DB Multiverse page 1708
Radish ozaru 11 Marzo 2020
Comunque mi piace molto l'espressione sadica di Nappa che evidenzia la natura da guerriero spietato tipica dei sayan. Nappa è un veterano di mille battaglie fiero del suo sangue nobile e della sua forza. Speriamo che questo orgoglio non sia la suo rovina poiché mi piace molto come personaggio
DB Multiverse page 1708
Radish ozaru 11 Marzo 2020
Penso che in questo momento Nappa e Radish abbiano più o meno lo stesso livello di potenza. Non scordiamoci che il pelatone è un élite che sulla terra n18 ha fatto vedere i sorci verdi a tutti prima dell'arrivo di goku. 1 Risposta/e
DB Multiverse page 1708
Radish ozaru 6 Marzo 2020
Mister Jiaozi ha detto:
Ma Radish non era quello diplomatico? Boh, vedremo come sarà la prossima pagina. Spero non lo rovinino, perché è uno dei personaggi che preferisco, e lo reputo forse forse un personaggio meglio riuscito di quello originale (uno dei personaggi più sprecati: voglio dire, hai il fratello del protagonista e lo tratti come uno sgherro qualsiasi?)


Radish è un sayan, che pur essendo dotato di buon senso e capacità diplomatice, resta sempre orgoglioso e pronto alla battaglia. Per i membri appartenenti a questa razza gli attacchi d'ira sono molto frequenti, soprattutto se scatenati da motivi personali. Durante il torneo Radish colmo di ira nei confronti del padre combatte abilmente e coraggiosamente. Radish ci è sempre stato mostrato un po' codardo perché è pienamente consapevole dei propri limiti, i quali gli sono continuamente ricordati da coloro che lo sbeffeggiano, ma questa prudenza viene completamente cancellata quando si tratta di famiglia; che sia l'odio per il padre o l'amore per il fratello poco cambia.
DB Multiverse page 1706
Radish ozaru 1 Marzo 2020
VEI-6 Vesuvius ha detto:
Immortale per immortale, però le botte le prende eccome.
Da quando Radish si vergogna della stempiatura?


Non si tratta di vergogna, ma di stile. Radish è il più stiloso di tutti i sayan
DB Multiverse page 1704
Radish ozaru 23 Febbraio 2020
[quote from="MariusGon" id=20117]Radish ozaru ha detto: Ora la domanda sorge spontanea, ma anche gli altri 3 birbanti sono immortali?
No. Quando Vegeta 13 perde contro Raichi 3 nel torneo, viene proprio ucciso. Quindi... no, non credo che gli altri 3 Saiyan siano immortali.

Si, ma in quel caso vegeta è stato proprio disintegrato, immortale non significa invulnerabile, come abbiamo visto anche Kakaroth dopo delle belle batoste cadeva a terra.

Che ne pensi?

DB Multiverse page 1701
Radish ozaru 23 Febbraio 2020



TheWall ha detto:
Ok, mi sbagliavo sull'immortalità di Kakaroth.
Ma la domanda è: come ha fatto a riattaccarsi la testa al corpo da solo?


Probabilmente è stato aiutato da nappa e radish i quali avranno visto una testa senza corpo che insultava tutti 1 Risposta/e
DB Multiverse page 1701
Radish ozaru 23 Febbraio 2020
Ora la domanda sorge spontanea, ma anche gli altri 3 birbanti sono immortali? 1 Risposta/e
DB Multiverse page 1701
Lingua Home Fumetti Autori Canali RSS Fan Art FAQ Tabellone del Torneo Lista degli Universi Bonus Eventi Promo
EnglishFrançaisItalianoEspañolPortuguês BrasileiroPolskiEspañol LatinoDeutschCatalàPortuguês日本語中文MagyarNederlandsKoreanTurcاللغة العربيةVènetoLombardΕλληνικάEuskeraSvenskaעִבְרִיתGalegoРусскийCorsuLietuviškaiLatineDanskRomâniaSuomeksiCroatianNorskFilipinoБългарскиBrezhoneg X